Come cambiare suoneria notifiche Samsung
Ogni volta che ricevi una notifica sul tuo smartphone Samsung (o tablet della stessa marca), non riesci mai a capire se sia effettivamente il tuo dispositivo a squillare o quello altrui, perché la suoneria utilizzata è quella predefinita? Beh, non vedo dove sia il problema… cambiala subito! Come dici? Ci avevi già pensato ma, essendo poco esperto in fatto di nuove tecnologie, non hai la benché minima idea di come riuscirci? Te lo spiego io, sta' tranquillo.
Dedica qualche minuto del tuo prezioso tempo alla lettura di questo tutorial e scoprirai, insieme a me, come cambiare la suoneria delle notifiche su Samsung. Ti anticipo già che, contrariamente a quel che tu possa pensare, si tratta di un'operazione abbastanza semplice da compiere, anche per chi, come te, non si reputa uno “smanettone”.
Allora? Posso sapere che cosa ci fai ancora lì impalato? Posizionati bello comodo, prendi il tuo cellulare Samsung e inizia a mettere in pratica le istruzioni su da farsi che trovi qui sotto. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso e che, addirittura, qualora necessario, sarai pronto a fornire utili consigli al riguardo a tutti i tuoi amici a loro volta interessati allo stesso argomento. Che ne dici, scommettiamo?
Indice
Ottenere suonerie personalizzate
Tutte le più recenti versioni di Android sono dotate di un cospicuo numero di suonerie predefinite, adatte all'uso come tono di notifica; tuttavia, se non le gradisci e vuoi crearne di nuove, puoi farlo seguendo più strade.
Per esempio, se possiedi un computer, puoi scaricare il brano che più preferisci da Internet e usare uno dei tantissimi programmi per tagliare MP3, in modo da ritagliarne un pezzo da usare a mo' di suoneria; una volta completato questo lavoro, collega il cellulare Samsung al PC tramite cavo e serviti dell'Esplora File di Windows, del programma Android File Transfer per macOS oppure dell'applicazione Samsung Smart Switch (scaricabile su entrambe le piattaforme) per trasferirlo nella memoria del dispositivo.
Se preferisci agire direttamente dallo smartphone oppure dal tablet, ti farà piacere sapere che esistono delle specifiche applicazioni per suonerie, le quali consentono di scaricare suonerie gratuitamente e in maniera perfettamente legale; se poi il file di tuo interesse risiede già nella memoria del dispositivo Samsung, serviti di un'app per creare suonerie per il cellulare, così da ritagliare la parte da riprodurre come tono di notifica.
Una volta copiato il brano di tuo interesse nella memoria del dispositivo, devi far sì che esso venga “riconosciuto” come suoneria di sistema, copiandolo nella cartella opportuna: per riuscirci, apri l'app Archivio, seleziona la voce Audio e individua il nome del file di tuo interesse, tra quelli elencati.
Ora, effettua un tap prolungato sulla sua icona, tocca il pulsante Copia e seleziona poi la voce Memoria interna (se necessario, torna alla visuale precedente sfiorando il pulsante Indietro di Android).
Adesso, imposta il menu a tendina posta in cima alla lista delle cartelle su Tutti/e, apri la directory Notifications e premi sulla voce Copia qui, collocata in basso, per trasferire il file audio nella posizione appropriata. A partire da questo momento, la suoneria verrà elencata nella lista dei toni di notifica utilizzabili da Android.
Come cambiare suoneria notifiche Samsung
Una volta trasferiti (se necessario) i brani da usare come suoneria per le notifiche sul tuo dispositivo Samsung, è arrivato il momento di capire come utilizzarli. Per prima cosa, vediamo insieme come modificare il tono di notifica predefinito del dispositivo, cioè quello che verrà riprodotto per impostazione predefinita da tutte le app installate: dunque, fai tap sul simbolo dell'ingranaggio collocato nella schermata Home dello smartphone oppure del tablet e, giunto al menu delle impostazioni di Android, tocca la voce Suono.
Adesso, assicurati che la modalità audio sia impostata su Suono (altrimenti fallo tu), fai tap sulla voce Suono di notifica e fai tap sul nome della suoneria da usare, tra quelle elencate; ti ricordo che, subito dopo il tocco, verrà riprodotta l'anteprima del suono; per far sì che le notifiche non emettano tono alcuno, fai tap sulla voce Silenzioso posta in cima alla lista.
Se vuoi personalizzare il volume dei toni di notifica, ritorna al menu Suoni e vibrazione, fai tap sulla voce Volume e sposta l'indicatore Notifiche verso destra, per aumentarlo, oppure verso sinistra, per diminuirlo.
Ancora, se vuoi attivare/disattivare la riproduzione dei suoni per gli eventi di sistema, ritorna al menu Suono, fai tap sulla voce Audio di sistema e intervieni sulla levetta relativa al tono di tuo interesse: interazioni tocco, per attivare/disattivare il feedback sonoro per il tap sullo schermo; Blocco/Sblocco schermo, per riprodurre un suono quando si blocca o si sblocca il dispositivo; Ricarica, per attivare la riproduzione di un feedback sonoro all'avvio della ricarica; Tastiera di composizione, per riprodurre o meno i suoni dei numeri durante la composizione manuale sul dialer; e Tastiera Samsung, per attivare o disattivare il suono emesso dalla tastiera di digitazione.
Come ti ho già accennato poco fa, questa procedura consente di impostare il tono di notifica per tutte le applicazioni installate sul dispositivo; se poi vuoi personalizzare la suoneria emessa da una o più applicazioni, devi seguire una procedura leggermente diversa.
Come cambiare suoneria delle notifiche per le singole app
Vi sono principalmente due modi per cambiare la suoneria per una o più app singolarmente: intervenire dalle impostazioni di sistema, oppure effettuare la modifica dall'interno dell'app stessa (se questa dispone della funzionalità apposita). Ma andiamo con ordine.
Per modificare la suoneria di notifica per un'app tramite le impostazioni di Android, apri queste ultime premendo sul simbolo dell'ingranaggio residente nella schermata Home, seleziona la voce Notifiche dal menu che compare e fai tap sulla voce Altro, posta in fondo al riquadro delle notifiche Inviate di recente.
Adesso, imposta il menu a tendina posto in cima al pannello successivo (quello visibile subito sotto la voce Notifiche applicazione) su Tutti/e, individua l'app per la quale cambiare il tono di notifica dalla lista che ti viene proposta e, dopo aver premuto sul suo nome, tocca l'opzione relativa alla categoria della notifica per la quale cambiare suoneria e fai infine tap sulla voce Audio, per scegliere il tono che preferisci.
A titolo di esempio, lascia che ti spieghi come cambiare suoneria notifiche email Samsung: apri il menu Impostazioni > Notifiche > Altro di Android, fai tap sul menu a tendina Più recenti, impostalo su Tutti/e e seleziona il nome dell'applicazione per la posta elettronica (ad es. Gmail) dalla lista che ti viene proposta.
Adesso, fai tap sulla voce Posta situata sotto il nome dell'account Gmail da te in uso, assicurati che la levetta Mostra notifiche risulti attiva e che sia selezionata la modalità Avviso, fai tap sulla voce Audio e seleziona la suoneria da usare, tra quelle elencate.
In alternativa, puoi cambiare la suoneria delle notifiche per ciascuna applicazione intervenendo dalle impostazioni dell'app stessa; in questo caso, però, non mi è possibile fornirti una procedura standard sempre valida, poiché ciascuna applicazione dispone di opzioni, pulsanti e menu differenti.
Tanto per farti un esempio, per cambiare la suoneria delle notifiche generate dall'app Telegram, apri quest'ultima e premi sul pulsante ☰ situato in alto a sinistra; ora, fai tap sulla voce Impostazioni dal menu che ti viene proposto, scegli l'opzione Notifiche e suoni dal pannello successivo, premi sulla categoria di notifica per la quale cambiare la suoneria (ad es. Chat private, Gruppi o Canali) e serviti del menu Suono, per selezionarla.
Su WhatsApp, invece, devi toccare l'icona (⋮) situata in alto a destra, selezionare le voci Impostazioni e Notifiche dai menu che vanno ad aprirsi e premere sulla voce Tono notifiche corrispondente alla tipologia di notifiche sulla quale intervenire (ad es. Chat), oppure Suoneria, se vuoi modificare il tono per le chiamate in ingresso. Per maggiori informazioni, ti rimando alla lettura del mio tutorial su come cambiare la suoneria su WhatsApp.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.