Come cancellare account Infinity+
Ultimamente, non hai molto tempo da dedicare alla visione dei contenuti disponibili su Infinity+ e, per questo motivo, non solo hai deciso di disattivare il tuo abbonamento ma anche di cancellare definitivamente il tuo account. Purtroppo, però, ogni tuo tentativo di mettere definitivamente la parola fine alla tua esperienza sul celebre servizio di video streaming di Mediaset non ha dato l’esito sperato e adesso non sai più dove sbattere la testa per riuscire nel tuo intento.
Le cose stanno così, dico bene? Allora lascia che sia io a mostrarti come cancellare account Infinity+. Oltre a spiegarti cosa comporta la cancellazione del tuo account e quali sono le opzioni alternative a tua disposizione, troverai la procedura dettagliata sia per disattivare la tua sottoscrizione a Infinity+ che per eliminare definitivamente il tuo account. Inoltre, ti spiegherò come gestire i profili utenti associati al tuo account e come rimuovere quelli che ritieni superflui.
Se sei d’accordo e non vedi l’ora di saperne di più, non perdiamo altro tempo prezioso e passiamo sùbito all’azione. Mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e segui attentamente le mie indicazioni. Ti assicuro che, provando a mettere in pratica le “dritte” che sto per darti, riuscirai a cancellare il tuo account Infinity+ senza riscontrare alcun tipo di problema. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come cancellare abbonamento Infinity+
- Come cancellare account Mediaset Infinity
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti nel dettaglio come cancellare account Infinity+, è necessario fare una doverosa premessa a tal riguardo.
Innanzitutto, devi sapere che Infinity+ è l’abbonamento che permette di accedere al catalogo completo di Mediaset Infinity, il servizio di video streaming di Mediaset che di base è completamente gratuito.
Per accedere a Mediaset Infinity e, quindi, avere la possibilità di attivare Infinity+, è necessario creare un account Mediaset. Quest’ultimo può essere utilizzato anche per accedere ad altri servizi e app di Mediaset, come SportMediaset e TGCOM24.
Se, dunque, sei abbonato a Infinity+ e la tua intenzione è semplicemente quella di cancellare il tuo abbonamento, è sufficiente disattivarne il rinnovo automatico senza necessariamente eliminare l’account Mediaset. Se, invece, desideri proprio cancellare quest’ultimo, devi sapere che si tratta di un’operazione irreversibile: in caso di ripensamenti, non potrai recuperare il tuo account (anche se potrai crearne uno nuovo in qualsiasi momento).
Tieni presente che cancellare un account Mediaset comporta l’eliminazione di tutti i relativi dati e l’impossibilità di accedere ai singoli servizi di Mediaset, compreso Mediaset Infinity. In quest’ultimo caso, non solo non avrai più la possibilità di accedere al catalogo di contenuti on demand ma neanche di guardare in diretta streaming i canali del gruppo lombardo.
Inoltre, ti segnalo che l’eliminazione del proprio account Mediaset comporta anche la perdita della propria cronologia di visione (e quindi i titoli disponibili nella sezione Continua a guardare) e delle liste dei preferiti, l’impossibilità di votare su Mediaset Infinity e di utilizzare i servizi interattivi dei canali Mediaset su Smart TV compatibili.
È bene sottolineare anche che verranno eliminati tutti i contenuti noleggiati non ancora scaduti, senza alcun diritto al rimborso degli importi già pagati. Chiarito questo, vediamo come procedere.
Come cancellare abbonamento Infinity+
Se desideri semplicemente cancellare abbonamento Infinity+, sarai contento di sapere che si tratta di una procedura semplice e veloce.
Per fare ciò procedendo da computer, collegati al sito ufficiale di Mediaset Infinity e, se ancora non lo hai fatto, accedi al tuo account: clicca, quindi, sul pulsante Login, in alto a destra, seleziona l’opzione Accedi con email e password, inserisci i tuoi dati nei campi Email e Password e premi sul pulsante Login.
In alternativa, a seconda della modalità scelta per creare il tuo account Mediaset, puoi accedere anche tramite il tuo account Google, Facebook o Apple.
Fatto ciò, fai clic sull’immagine associata al tuo profilo di visione, in alto a destra, e seleziona l’opzione I tuoi piani e i tuoi noleggi dal menu apertosi (o collegati direttamente a questa pagina). Nella sezione I tuoi piani, clicca sulla voce Dettagli relativa all’abbonamento Infinity+ attualmente attivo e premi sul pulsante Disattiva rinnovo, per disattivare il rinnovo automatico di Infinity+.
Ti segnalo che allo stesso modo puoi procedere per disattivare l’opzione GOLD Experience, l’abbonamento che permette di ridurre la pubblicità nei contenuti gratuiti di Mediaset Infinity, o per disabilitare la sottoscrizione ai canali aggiuntivi disponibili nella sezione Channels di Mediaset Infinity.
Se preferisci disattivare Infinity+ procedendo da smartphone o tablet, avvia l’app Mediaset Infinity per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad e, dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, premi sull’immagine associata al tuo profilo di visione, in alto a destra.
Adesso, seleziona l’opzione I tuoi piani e i tuoi noleggi e verrai automaticamente reindirizzato al sito ufficiale di Mediaset Infinity, dal quale puoi procedere alla disattivazione degli abbonamenti attivi agendo dalla sezione I tuoi piani, così come ti ho appena mostrato procedendo da computer.
Nel caso in cui avessi attivato Infinity+ su iPhone/iPad con pagamento tramite Apple Pay, invece, dovrai procedere dalle Impostazioni di iOS/iPadOS, accedendo alla sezione Abbonamenti. Per la procedura dettagliata, puoi fare riferimento alla mia guida su come disattivare Infinity+.
In caso di ripensamenti, potrai riattivare Infinity+ in qualsiasi momento accedendo nuovamente alla sezione I tuoi piani e i tuoi noleggi, nel caso in cui l’abbonamento disattivato non sia ancora scaduto, o procedendo direttamente dalla schermata principale di Mediaset Infinity, nel caso in cui il periodo di fatturazione sia già concluso. Per saperne di più, ti lascio al mio tutorial su come riattivare Infinity.
Come cancellare account Mediaset Infinity
Se la tua intenzione è cancellare account Mediaset Infinity e mettere definitivamente la parola fine alla tua esperienza sul celebre servizio di video streaming di Mediaset, tutto quello che devi fare è accedere alle impostazioni del tuo account e selezionare l’opzione per la cancellazione definitiva.
Per procedere da computer, collegati al sito ufficiale di Mediaset Infinity e accedi con le credenziali associate all’account da eliminare. Adesso, fai clic sull’immagine associata al tuo profilo di visione, in alto a destra, e seleziona l’opzione I tuoi dati dal menu apertosi (o collegati direttamente a questa pagina).
Nella nuova schermata visualizzata, individua la voce Per eliminare il tuo account e seleziona l’opzione clicca qui. Nel box Eliminazione account comparso a schermo, premi sul pulsante Conferma eliminazione e il gioco è fatto: il messaggio Il tuo account è stato cancellato ti confermerà di aver eliminato definitivamente il tuo account Mediaset.
Allo stesso modo puoi procedere anche da smartphone o tablet. Infatti, avviando l’app di Mediaset Infinity, premendo sull’immagine associata al tuo profilo di visione, in alto a destra, e selezionando l’opzione I tuoi dati, sarai automaticamente reindirizzato al sito ufficiale di Mediaset Infinity e potrai procedere alla cancellazione del tuo account selezionando le opzioni clicca qui e Conferma eliminazione.
Ti segnalo che, come indicato sul sito ufficiale di Mediaset Infinity, è possibile richiedere la cancellazione di un account Mediaset anche inviando un’email all’indirizzo infoprivacy@mediaset.it, facendone espressamente richiesta e allegando una copia del proprio documento d’identità.
A titolo informativo, ti mostro anche come eliminare un profilo di visione su Mediaset Infinity. Sia procedendo da computer che tramite l’app per smartphone e tablet, premi sull’immagine associata al tuo profilo di visione, in alto a destra, e seleziona l’opzione Cambia profilo (disponibile solo se ci sono almeno due profili).
Nella schermata Scegli il profilo con cui accedere, premi sul pulsante Modifica profilo, clicca sull’icona della matita relativa al profilo da eliminare e, poi, seleziona l’opzione Elimina profilo per due volte consecutive. Semplice, vero?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.