Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cancellare video dal cellulare

di

La memoria del tuo smartphone è quasi piena e, quindi, per liberare un po’ di spazio, vorresti cancellare alcuni vecchi video di cui non hai più bisogno. Non essendo molto pratico con la tecnologia, però, non sai bene dove mettere le mani e vorresti il mio aiuto per riuscire nel tuo intento. Beh, d’accordo: eccomi qui pronto ad aiutarti!

Nella guida di oggi,  ti illustrerò passo dopo passo come cancellare video dal cellulare, sia che tu possieda uno smartphone Android che un iPhone. Ti parlerò, dunque, di come eseguire quest’operazione sia tramite l’app galleria predefinita del tuo telefono che tramite un file manager. Poi, se ciò non bastasse, ti spiegherò anche come rimuovere un video collegando lo smartphone al PC o tramite l’utilizzo del pannello Web del servizio che usi per la sincronizzazione di foto e video con il cloud.

Coraggio: che altro stai aspettando? Mettiti seduto bello comodo e prenditi qualche minuto di tempo libero, in modo da leggere con attenzione i suggerimenti che ho preparato per te in questa mia guida. Vedrai che sarai sorpreso della facilità con la quale è possibile portare a termine la cancellazione di un video dallo smartphone. Sei pronto per iniziare? Benissimo! A me non resta che augurarti una buona lettura!

Indice

Cancellare video da Android

Se vuoi cancellare i video dal cellulare e possiedi uno smartphone Android, puoi agire tramite l’app di gestione dei file multimediali Google Foto, tramite la galleria predefinita del dispositivo oppure utilizzando un qualsiasi file manager. Nelle righe che seguono, ti spiegherò nel dettaglio come procedere in tutti i casi.

Google Foto

Google Foto, l’applicazione gratuita di Google per la gestione della galleria multimediale e il backup sul cloud di foto e video (come ti ho spiegato nel mio tutorial dedicato), è preinstallata sulla maggior parte degli smartphone Android e può essere utilizzata per cancellare facilmente i video presenti sulla memoria del dispositivo. Nel caso in cui non dovessi trovarla sul tuo device, raggiungi questo link del Play Store e premi sui pulsanti Installa e  Apri per installarla e aprirla.

Dopo aver avviato l’app di Google Foto, nella sua schermata principale visualizzerai tutti i contenuti multimediali, quali foto e video, presenti sul cellulare: dopo aver individuato il video che vuoi cancellare, fai tap su quest’ultimo e poi sull’icona del cestino, situata nell’angolo in basso a destra. Conferma quindi l’operazione, premendo sulla voce Sposta nel cestino che visualizzi in basso e il gioco è fatto.

Puoi effettuare un’operazione simile anche per cancellare più video contemporaneamente, mantenendo la pressione del dito sulla miniatura di un video e selezionando quindi gli altri da eliminare. Premi quindi sull’icona del cestino in alto a destra e conferma l’operazione, pigiando sulla dicitura Sposta nel cestino.

I video cancellati con Google Foto rimangono all’interno del cestino virtuale dell’app per 60 giorni, dopodiché vengono cancellati definitivamente. Per cancellarli prima del termine indicato, fai tap sull’icona in alto a sinistra e, nel menu visualizzato, premi sulla voce Cestino, per accedere a questa sezione.

Adesso, fai tap sul video da cancellare, premi prima sull’icona , seleziona la voce Elimina definitivamente e conferma l’operazione, pigiando sul pulsante Elimina. Se vuoi cancellare più video contemporaneamente, mantieni la pressione del dito sulla miniatura di un video e seleziona poi gli altri da cancellare, apponendo un segno di spunta su di essi. Fatto ciò, premi sulla voce Elimina in basso a sinistra e conferma l’operazione, premendo sul bottone Elimina.

Vuoi cancellare con una sola operazione tutti gli elementi del Cestino? Premi sull’icona in alto a destra e fai tap sulla voce Svuota cestino nel menu visualizzato.

Se hai attivato la funzionalità di backup e sincronizzazione di Google Foto, i video possono essere cancellati anche tramite il pannello Web del servizio, da PC, smartphone o tablet. Per farlo, collegati alla piattaforma, individua il video da cancellare tramite la sezione Foto o Album e fai clic su di esso. Arrivato a questo punto, premi il sul pulsante del cestino in alto e conferma l’operazione, pigiando sulla voce Sposta nel cestino.

I contenuti del Cestino si cancellano automaticamente dopo 60 giorni. Se vuoi accelerare questo processo, raggiungi quest’ultima sezione, pigiando sulla sua corrispondente voce di menu che trovi dopo aver fatto clic sull’ icona ☰ in alto a sinistra, e premi sulla voce Svuota cestino. Conferma infine l’operazione, facendo clic sul pulsante Elimina.

File Manager

Per cancellare video da Android puoi anche agire attraverso l’utilizzo di un’app di File Manager, in quanto queste permettono di gestire i contenuti presenti sulla memoria del cellulare in maniera libera, come si fa nell’Esplora File di Windows o nel Finder del Mac.

Esistono tantissime app gratuite di questo tipo nel Play Store e, in alcuni casi, i più moderni device Android, ne dispongono di una preinstallata. Ad ogni modo, quella che ti suggerisco di utilizzare è l’app gratuita Files by Google: questa permette di individuare e gestire in maniera semplice e immediata tutti file presenti nella memoria del proprio dispositivo, video inclusi.

Se sei interessato a quest’app, scaricala dal Play Store di Android, tramite il link che ti ho fornito, e pigia sul pulsante Installa che ti viene mostrato, in corrispondenza della sua scheda. Al termine dell’installazione, avvia l’app pigiando su Apri oppure facendo tap sulla sua icona aggiunta alla home screen.

Al primo avvio, acconsenti alle richieste che ti vengono mostrate (sono necessarie per il corretto funzionamento dell’app), dopodiché, per cancellare i video dal cellulare, premi sulla voce Sfoglia situata nel menu in basso. Dopodiché fai tap sulla categoria Video, in modo da individuare tutti i filmati presenti nella memoria del dispositivo, seleziona il video di tuo interesse, premi sul simbolo del cestino situato in basso e confermane l’eliminazione, premendo sulla voce Elimina.

Puoi anche selezionare più filmati contemporaneamente, tenendo premuto il dito sulle loro miniature e apponendo un segno di spunta per selezionarli. Fatto ciò, pigia sull’icona del cestino in alto a destra e confermane l’eliminazione, premendo su Elimina.

In alternativa, puoi cancellare tutti i video in memoria in un modo più semplice: premi sull’icona , situata in alto a destra nella sezione Video, e scegli la voce Seleziona tutto dalla schermata che ti viene mostrata. Adesso pigia sull’icona del cestino e, infine, premi sulla voce Elimina, per confermare l’operazione.

Galleria

Per cancellare i video dal cellulare puoi anche agire tramite l’applicazione della galleria multimediale predefinita dello smartphone Android, solitamente chiamata Galleria o Foto, avviandola tramite la sua icona situata nella home screen.

Fatto ciò, individua la sezione che racchiude tutti i video presenti nella memoria del dispositivo (nel mio caso, utilizzando uno smartphone Wiko è quella con il simbolo ▶). Fai quindi tap sul video da cancellare e premi sul pulsante del cestino. Dopodiché conferma l’operazione, premendo sulla voce Elimina.

Le operazioni qui sopra citate fanno riferimento all’utilizzo dell’app Galleria presente sul device Android in mio possesso; potrebbero però variare leggermente su altri dispositivi.

Cancellare video da iPhone

Vuoi cancellare i video dal tuo iPhone, ma non sai come fare? Non preoccuparti: nei prossimi paragrafi, ti spiegherò come effettuare quest’operazione tramite l’app Foto di iOS e l’app gratuita Google Foto.

Foto di iOS

Su iOS, l’applicazione predefinita dedicata alla gestione dei contenuti multimediali è l’app Foto. Puoi quindi utilizzarla per cancellare video sul cellulare in maniera semplice e veloce.

Per procedere, premi sulla sua icona situata in home screen (l’icona con un fiore colorato) e, nella schermata principale, raggiungi la sezione Foto o Album. Fatto ciò, individua il video da cancellare e fai tap su di esso. Adesso, non ti resta che premere sull’icona del cestino situata in basso a destra e confermare l’eliminazione, pigiando su Elimina video.

I video cancellati tramite l’app Foto di iOS rimangono nella sezione Eliminati di recente per circa 30 giorni, dopodiché vengono cancellati automaticamente. Se però vuoi cancellarti subito, pigia sul pulsante Album, situato nella barra dei menu in basso, premi sulla voce Eliminati di recente, e seleziona il video che vuoi cancellare, facendo tap su di esso. A questo punto, conferma la sua cancellazione, pigiando prima sulla voce Elimina e poi sul bottone Elimina video, nel menu visualizzato.

Vuoi eliminare più video contemporaneamente? Allora fai tap sul pulsante Seleziona (collocato in alto a destra), pigia sugli elementi da cancellare, in modo da selezionarli, e premi sul pulsante Elimina (in basso a sinistra) per poi confermare l’operazione, premendo sulla voce Elimina [x] elementi.

Per cancellare in un solo colpo tutti i contenuti della cartella Eliminati di recente, invece, fai tap sulla voce Seleziona (in alto a destra) e poi su Elimina tutto, per poi confermare l’operazione tramite la voce Elimina X elementi.

Nel caso in cui tu abbia attivato la funzionalità Libreria foto di iCloud, puoi cancellare i video presenti nella memoria del tuo dispositivo anche tramite il pannello Web del servizio.

In questo caso, connettiti al servizio Web da computer utilizzando i dati del tuo account iCloud (gli stessi che hai configurato sull’iPhone), per vedere all’interno della sezione Foto i video del tuo iPhone. Per cancellarli, selezionali con un clic del mouse, premi sull’icona del cestino (in alto) e, infine, fai clic sulla voce Elimina.

Anche in questo caso, i video cancellati rimangono temporaneamente nella cartella Eliminati di recente, accessibile facendo clic sulla corrispondente voce nella barra laterale di sinistra. Se vuoi cancellarli definitivamente, selezionali con un clic e premi sulla voce Elimina X elemento. Per svuotare, invece, questa sezione da tutti i contenuti presenti al suo interno, premi sulla voce Elimina tutti e conferma l’operazione, facendo clic su Elimina.

Google Foto

Anche su iOS è possibile cancellare i video dal cellulare tramite l’applicazione Google Foto, scaricabile gratuitamente dall’App Store di iOS. Per farlo, devi seguire le stesse identiche operazioni che ti ho indicato nel capitolo dedicato ad Android in quanto il funzionamento dell’app è il medesimo su entrambi i sistemi operativi.

Cancellare video dal cellulare tramite computer

Per cancellare i video del cellulare puoi agire anche da computer, collegando quest’ultimo per mezzo del cavo USB o Lightning (per iPhone) in dotazione e attraverso l’utilizzo di degli strumenti predefiniti del sistema operativo in uso sul PC.

Per gli smartphone Android, Windows non dovrebbe avere alcuna difficoltà a riconoscere lo smartphone collegato. Su macOS, invece, è richiesto l’utilizzo dell’applicazione gratuita Android File Transfer.

Per quanto riguarda gli iPhone, su macOS non avrai alcun problema di sorta, mentre su Windows, nel caso in cui dovessi riscontrare problemi nel riconoscimento automatico dello smartphone, ti consiglio di installare iTunes.

Dopo aver collegato lo smartphone al PC, potrai sfogliare le cartelle presenti nella sua memoria e visualizzare i file multimediali, per visualizzarli e cancellarti, tramite clic con il tasto destro su di essi e selezionando la voce Elimina, nel menu contestuale.

A tal proposito, per maggiori informazioni su come collegare lo smartphone al computer e le altre soluzione che possono aiutarti in questa situazione, ti consiglio di leggere la mia guida su come collegare Android al PC. Se possiedi un iPhone, invece, puoi consultare il medesimo argomento tramite questa mia altra guida.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.