Come costruire uno yacht su Minecraft
Dopo aver girato in lungo e in largo per il mondo di Minecraft ed esplorato i luoghi nascosti nel sottosuolo, hai deciso di solcare i mari per nuove avventure. Potresti farlo utilizzando una normale barca, ma questo significherebbe dover tornare di volta in volta nel tuo rifugio, per trasportare i tesori trovati. Inoltre, diciamoci la verità: andare in giro con una barchetta non è la stessa cosa di navigare con uno yacht!
So bene perché ti trovi qui a leggere questa mia guida: il tuo obiettivo è quello di sapere, appunto, come costruire uno yacht su Minecraft, dico bene? Se la pensi così, sarai felice di sapere che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto! Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come realizzare questo progetto, consigliandoti, innanzitutto, i materiali di costruzione che puoi utilizzare. Inoltre, ti darò alcuni consigli per fare in modo che lo yacht possa essere utilizzabile per l’esplorazione in mare, anziché lasciarlo lì, a un cumulo di blocchi, a scopo puramente estetico. Infine, ti fornirò alcuni suggerimenti che potrebbero esserti utili per avere idee su come realizzare yacht accattivanti.
Sono sicuro che la mia introduzione ha stuzzicato il tuo interesse, ho indovinato? Benissimo! Allora rimbocchiamoci le maniche e iniziamo immediatamente: quello che devi fare è sederti comodo, prestare attenzione ai consigli che leggerai nei prossimi capitoli e metterli in pratica. A questo punto, me non resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
- Raccogliere i materiali necessari
- Costruire uno yacht in Minecraft
- Abilitare la navigazione dello yacht tramite mod
- Altri consigli per costruire uno yacht in Minecraft
Raccogliere i materiali necessari
Prima di iniziare a parlarti di come costruire uno yacht su Minecraft, è importante prima illustrarti i materiali che possono esserti utili per affrontare questo progetto.
Uno yacht è, generalmente, di colore bianco. Per tale ragione, puoi utilizzare i blocchi di calcestruzzo bianco come materiale base per tutto il suo rivestimento esterno. Per ottenere questa risorsa, dovrai unire, in un banco da lavoro, 4 unità di ghiaia, 4 unità di sabbia e 1 di farina d’ossa. Da questa lavorazione, si ottiene un blocco di polvere di calcestruzzo che, una volta posizionato e versata dell’acqua sopra, permetterà di ottenere un blocco di calcestruzzo.
Un altro materiale utile alla costruzione di uno yacht è il legno, che serve a creare i rivestimenti interni dell’imbarcazione. Puoi utilizzare qualsiasi varietà di legno per decorare lo yacht, come ad esempio l’abete, la betulla oppure la quercia. Puoi anche utilizzare un mix tra le diverse varietà di legno, ma dare un tono unico potrebbe essere la scelta più semplice e più veloce.
Il mio consiglio è quello di creare degli assi di legno, inserendo all’interno di un banco da lavoro dei tronchi di legno. Puoi anche utilizzare le lastre di legno per la pavimentazione e, in questo caso, devi posizionare 3 unità di assi di legno in un banco da lavoro.
Nel caso in cui volessi dare un tocco di stile al tuo progetto, ti consiglio di utilizzare il vetro, che risulta essere un materiale interessante per realizzare le rifiniture. Nel caso in cui volessi sapere come fabbricare questa risorsa, ti consiglio di leggere la mia guida su come fare il vetro su Minecraft.
Infine, puoi utilizzare qualsiasi altro elemento decorativo da posizionare all’interno dello yacht, come porte, bauli o strumenti da lavoro. Sta solo a te la scelta di come decorare la tua imbarcazione.
Costruire uno yacht in Minecraft
Adesso che hai un’idea dei materiali da utilizzare per la costruzione di uno yacht, è il momento di iniziare a realizzarne il progetto. Per prima cosa, raggiungi la riva del mare e inizia a posizionare dei blocchi sulla superficie dell’acqua. Per aiutarti in quest’impresa, piazza 1 blocco di cemento adiacente alla riva e continua la costruzione fino a distanziarti una ventina di blocchi da essa.
Adesso che sei giusto un po’ distante dalla riva, puoi utilizzare questa riga di blocchi come base per la costruzione dello yacht. A tal proposito, costruisci un’ampia area rettangolare che sarà la base del tuo progetto. Ti consiglio almeno un’area di dimensioni 10 x 7.
Fatto ciò, su quella che sarà la prua dello yacht, costruisci un’altra area di dimensioni 5 × 3. Fatto ciò aggiungi un ulteriore area di dimensioni 2 × 3 e, infine, aggiungi due blocchi di cemento per completare la base della prua.
Arrivato a questo punto, aggiungi i blocchi di cemento lungo tutto il perimetro della base, slittando il loro posizionamento di uno spazio verso la prua. Quest’operazione è fondamentale affinché il tuo progetto possa avere le sembianze di un’imbarcazione. Se dovessi avere qualche dubbio su come piazzare i blocchi, ti consiglio di visionare l’immagine che trovi qui di seguito.
Dovrai continuare a eseguire la stessa operazione che ti ho indicato nel paragrafo precedente per almeno altri tre strati.
Quando avrai finito, posiziona uno strato di assi di legno a chiusura dell’area superiore, avendo cura di chiudere il profilo con una linea di blocchi di cemento.
Fatto ciò, utilizza le lastre di legno per pavimentare l’interno dello yacht, arrivando alla stessa lunghezza dello strato superiore di assi di legno.
A questo punto, chiudi l’area d’accesso con degli assi di legno, avendo cura di lasciare un varco per posizionare, in un secondo momento, la porta in legno. In alternativa, decora l’accesso rendendolo più ampio.
Un’altra operazione da effettuare è quella di creare gli oblò, rimuovendo i blocchi di cemento sui lati dello yacht e installando delle vetrate a copertura.
Inoltre, puoi abbellire l’imbarcazione con delle balconate in vetro e inserendo una scala per raggiungere il ponte superiore, aggiungendo anche una cabina che potrà contenere il timone, di cui ti parlerò nel prossimo capitolo.
L’ultima operazione da effettuare è demolire i blocchi che collegano lo yacht alla riva, in modo che l’imbarcazione dia l’impressione di galleggiare sulla superficie del mare.
Abilitare la navigazione dello yacht tramite mod
Adesso che hai realizzato lo yacht, è il momento ti utilizzarlo per solcare i mari di Minecraft. Quest’operazione non è possibile senza l’utilizzo di mod adattate a questo scopo. Un esempio è Davinci’s Vessels, che permette di motorizzare i propri progetti, in modo da creare aeromobili e imbarcazioni.
Per utilizzare le mod su Minecraft, hai bisogno di Minecraft Forge, disponibile gratuitamente sul suo sito Web ufficiale. Raggiungi, quindi, il link che ti ho fornito e premi sulla voce Windows Installer, per prelevare il file d’installazione. Al termine del download, fai doppio clic su di esso e premi OK, nella schermata che ti viene mostrata, per installare lo strumento in questione.
Fatto ciò, raggiungi il percorso C:\Users\[nome]\AppData\Roaming\.minecraft con Esplora File e apri la cartella mods. Nel caso in cui non dovessi trovarla, creala manualmente.
Bene, ci siamo quasi! Adesso, devi scaricare le mod Davinci’s Vessels e MovingWorld da Curseforge.com, premendo sull’apposito tasto: Download latest file. Così facendo, scaricherai i file JAR che devono essere posizionati nella cartella mods di Minecraft.
Non ti resta, ora, che avviare Minecraft e premere sull’icona ▲, che trovi accanto al pulsante Gioca. Scegli poi il profilo Forge e fai clic su Gioca, per avviare il gioco con le mod. Rientra, quindi, nel mondo precedentemente creato, dove è presente lo yacht, per aggiungere le nuove funzionalità offerte dalle mod.
In modalità Creativa, troverai tutto quello che ti serve a partire dalla seconda pagina del menu dell’inventario, nella scheda Davinci’s Vessels. Equipaggia uno Ship’s Helm, che rappresenta un timone, utile per la navigazione e per far funzionare l’intero yacht.
Ti servirà poi uno Steam Engine, che sfrutta il carbone o qualsiasi altro combustibile per aumentare la velocità dell’imbarcazione. Infine, è essenziale il Floater, dei blocchi che devono essere posizionati sotto lo scafo dello yacht, per permettergli di galleggiare. Immergiti quindi in acqua e posizionane uno strato su tutta la superficie dello scafo.
Quando hai completato quest’operazione, interagisci con il tasto destro sul timone (Ship’s Helm) e premi sul pulsante Assemble Ship. Premi, quindi, il tasto Mount Ship per iniziare a utilizzare lo yacht. Per interrompere la navigazione, ti consiglio di premere il tasto K e di selezionare, nel riquadro che visualizzi, il pulsante Disassemble.
Se dovessi notare che lo yacht si immerge troppo in acqua, allagando l’area interna, vuol dire che non hai posizionato sufficienti blocchi Floater. Aggiungi qualche altro livello, in modo da essere sicuro che l’intero peso dello yacht venga sostenuto da questi blocchi.
Altri consigli per costruire uno yacht in Minecraft
In aggiunta al progetto che ti ho mostrato nel capitolo precedente, per costruire uno yacht, ti suggerisco di attingere alle moltissime altre idee che puoi trovare su YouTube, grazie ai tantissimi video realizzati da appassionati di Minecraft come te.
Quello che devi fare è raggiungere il sito Web di YouTube (o aprire l’app del portale per Android o iOS) e digitare, nella barra di ricerca in alto, i termini “yacht minecraft”. Così facendo, potrai visualizzare l’elenco dei tanti video relativi a quest’argomento, che possono darti sicuramente spunti interessanti per realizzare un progetto tutto tuo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.