Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare uno scudo su Minecraft

di

Devi affrontare un difficile scontro su Minecraft e, nonostante tu ci abbia provato già diverse volte, non riesci a proseguire senza essere prima sconfitto. Hai un disperato bisogno di aumentare la tua difesa, in modo da poter assorbire la maggior parte dei danni causati dagli attacchi dell’avversario e, confrontandoti con alcuni tuoi amici, sei venuto a conoscenza dell’esistenza degli scudi, oggetti utili proprio per questo scopo.

Impaziente di scoprire le procedure su come fare uno scudo su Minecraft, hai fatto una ricerca sul Web e sei capitato su questa mia guida. Le cose stanno proprio in questo modo, dico bene? In tal caso, sarai felice di sapere che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto! Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò le risorse che dovrai raccogliere per fabbricare uno scudo e i procedimenti che dovrai seguire per realizzare questo progetto. Infine, nel caso in cui volessi personalizzare lo scudo ottenuti, ti darò alcuni consigli per cambiarne il colore e la trama.

Coraggio: non perdiamo altro tempo prezioso e mettiamoci subito al lavoro. Quello che devi fare, semplicemente, è metterti comodo e dedicarmi alcuni minuti del tuo tempo libero. Sono sicuro che, alla fine della lettura, avrai tutte le informazioni che ti servono per creare uno scudo su Minecraft, così da affrontare a testa alta tutte le sfide che si presenteranno durante le tue avventure. Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Raccogliere le risorse necessarie

Prima di iniziare a parlarti di come fare uno scudo su Minecraft, è importante segnalarti le risorse necessarie per realizzare questo progetto.

Uno scudo su Minecraft è costituito da legno e da ferro. Per recuperare queste risorse, dovrai innanzitutto munirti degli strumenti necessari: un’ascia per il legname e un piccone per le vene di ferro. In realtà, l’ascia non è indispensabile, perché puoi raccogliere il legno dagli alberi anche a mani nude, ma ti consiglio di usare questo strumento per velocizzare la raccolta.

Per costruire un’ascia, devi posizionare 2 unità di bastoni e 3 assi di legno o altri materiali che permettono di realizzare questo strumento con una qualità superiore. Un esempio è il pietrisco per l’ascia in pietra o l’oro per quella dorata.

minecraft tagliare legna

Ottenuto questo strumento, dovrai equipaggiarlo e interagire su un albero, per raccogliere i tronchi di legno. questi ultimi, dovranno essere poi inseriti in uno degli slot Fabbricazione dell’inventario o in un banco da lavoro, per convertirli in assi di legno, risorsa essenziale per la realizzazione di uno scudo.

Infine, come ultima risorsa, è necessario procurarsi dei lingotti di ferro. Sebbene questi ultimi possano essere trovati come premio nelle casse sparse per il mondo di Minecraft, è più semplice raccogliere il ferro grezzo da lavorare poi in una fornace. Andiamo però con ordine.

minecraft raccogliere ferro

Per prima cosa, ti serve un piccone in pietra o di qualità superiore. Per costruirne uno in pietra, ti servono 2 unità di bastoni e 3 di pietrisco, da posizionare all’interno di un banco da lavoro. Ottenuto il piccone, esplora il sottosuolo di Minecraft, per imbatterti nelle vene di ferro grezzo, sulle quali dovrai usare lo strumento appena creato. Il ferro grezzo così ottenuto dovrà poi essere inserito all’interno di una fornace per convertirlo in lingotti di ferro.

Creare uno scudo

Adesso che sei a conoscenza di tutte le risorse necessarie per fabbricare uno scudo su Minecraft, è il momento di iniziare a realizzare questo progetto. Per prima cosa, assicurati di avere in inventario 6 unità di assi di legno e un lingotto di ferro.

A questo punto, interagisci su un banco da lavoro e posiziona queste risorse al suo interno, così come ti viene indicato dallo schema disponibile nella sezione Ricette. Puoi anche fare clic sull’icona dello scudo, tra i progetti realizzabili in elenco, per caricare automaticamente le risorse presenti nell’inventario nel banco da lavoro.

Non resta, ora, che trascinare l’icona dello scudo dal banco da lavoro all’inventario e poi equipaggiarlo nell’apposito slot dedicato allo scudo. È stato facile, dico bene?

Colorare uno scudo

minecraft colorare scudo

Nel caso in cui fossi interessato a personalizzare il tuo scudo con una colorazione differente, puoi utilizzare gli stendardi. Questi oggetti possono essere dipinti in vari colori e con diverse trame e vengono utilizzati principalmente come elementi decorativi.

Per prima cosa, iniziamo con la procedura per la realizzazione di uno stendardo. Per fare ciò, ti servono un bastone e 6 unità di lana. Nel caso in cui non sapessi come ottenere la lana su Minecraft, ti ho parlato nel dettaglio di quest’argomento nella mia guida su come fabbricare un letto.

Se volessi creare uno stendardo con un colore a tinta unita, puoi utilizzare la lana colorata. Se volessi aggiungere una trama, invece, allo stendardo fabbricato dovrai applicare dei coloranti. questi ultimi sono reperibili in natura, tramite la lavorazione di risorse specifiche: ad esempio il rosso si ottiene dai tulipani rossi, mentre il giallo dai girasoli.

Quando avrai ottenuto il colorante, posiziona lo stendardo nel banco da lavoro e aggiungi diverse unità di colorante: ti consiglio di dilettarti nel posizionare lo stendardo e le unità di colorante in diversi slot, in modo da vedere le numerose trame colorate risultanti dal processo di lavorazione.

Ad esempio, se volessi creare una trama costituita da strisce verticali rosse su sfondo bianco, posiziona lo stendardo bianco nello slot al centro della riga inferiore e aggiungi, poi, 4 unità di colorante rosse sul primo e terzo slot della riga superiore e di quella centrale.

minecraft stendardo rosso

Puoi anche creare dei veri e propri simboli sugli stendardi, come ad esempio il teschio da pirata. Dovrai ottenere una testa dagli scheletri presenti nelle fortezze del Nether. A questo punto, dovrai posizionare lo stendardo sullo slot centrale della riga inferiore, il teschio sul primo slot della riga centrale e un’unità di colorante sullo slot al centro.

Quando avrai trovato la combinazione che più ti piace, raccogli lo stendardo che hai ottenuto e posizionalo nuovamente nel banco da lavoro, stavolta insieme allo scudo. Così facendo, la trama dello stendardo verrà applicata allo scudo.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.