Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come arredare una casa in Minecraft

di

Giocando a Minecraft, hai costruito una bellissima casa che provocherà l’invidia dei tuoi amici. Prima di mostrargliela, però, vorresti arredarla in modo che rimangano tutti a bocca aperta. L’unico problema è che non hai nessuna idea su come arredare una casa in Minecraft e, dunque, vorresti una mano da parte mia. Le cose stanno proprio in questo modo, dico bene?

Allora sarai felice di sapere che, nella guida di oggi, ti illustrerò come effettuare quest’operazione utilizzando tutte le risorse disponibili nel famoso titolo Mojang. Innanzitutto, ti spiegherò quali materiali utilizzare per fabbricare la tua casa e dargli un tocco di stile. Successivamente, ti spiegherò come arredarla, costruendo oggetti, strumenti e decorazioni utili ai tuoi scopi. Infine, nel caso in cui volessi ampliare la tipologia di oggetti da impiegare nell’arredamento, ti suggerirò alcune mod che potrebbero fare al caso tuo.

Sono sicuro che questa mia introduzione ti ha incuriosito al punto che non vedi l’ora d’iniziare, vero? Perfetto, allora cominciamo subito! Non devi fare altro che sederti comodamente e dedicarmi alcuni minuti del tuo tempo libero, affinché tu possa consultare con attenzione tutti i suggerimenti che ho preparato per te e metterli in pratica. A me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Costruire una casa in Minecraft

Prima di parlarti di come arredare una casa in Minecraft, ti fornirò alcuni consigli su come dare un tocco di stile agli ambienti interni dell’edificio. Per prima cosa, puoi utilizzare dei materiali a tinta unita, come ad esempio il calcestruzzo colorato, per creare delle pareti o dei pavimenti con un tono moderno. Puoi anche utilizzare gli scalini per creare piani rialzati o insenature sulle pareti, che danno l’effetto di mensole a muro.

Parete moderna in Minecraft

In alternativa, usando il legno, puoi creare un pavimento in parquet o delle pareti con un effetto legno accattivante. Anche i mattoni possono essere un materiale utile per la decorazione degli ambienti interni, dando alla casa uno stile più rustico.

Parquet in Minecraft

In linea generale, ti consiglio di consultare alcune mie guide dedicate alla costruzione di case su Minecraft che potranno aiutarti a scegliere i materiali più utili da impiegare per la realizzazione dei tuoi progetti, in base ai tuoi gusti personali. A tal proposito, puoi leggere le mie guide su come costruire una casa moderna, una villa, un palazzo, un castello o, addirittura, una casa sull’albero.

Arredare una casa in Minecraft

Se vuoi arredare la tua casa in Minecraft, quello che devi fare è costruire gli oggetti che possono abbellirla e renderla più confortevole, oppure quelli che possono esserti utili per le tue avventure in questo famoso videogioco.

Oggetti indispensabili

All’interno di una casa, gli oggetti di cui non puoi fare a meno sono il Letto e il Baule. Per quanto riguarda il Letto, esso permette di far trascorrere velocemente le ore notturne, in modo da passare direttamente all’alba.

Inoltre, è importante in quanto rappresenta il punto di rinascita dell’avatar, ogni qualvolta esso viene sconfitto dai nemici. Se sei interessato a quest’oggetto, ti consiglio di leggere con attenzione la mia guida dedicata a quest’argomento, nella quale ti spiego come fabbricarlo e come cambiarne il colore.

Il Baule, invece, è un oggetto indispensabile in quanto ti permette di conservare tutte le risorse che si raccolgono durante le proprie avventure oppure gli elementi che si fabbricano con gli strumenti da lavoro (di cui ti parlerò nel prossimo capitolo).

La costruzione di un baule è semplice: ti servono 9 unità di Assi di legno da posizionare in un banco da lavoro. Quando posizioni un baule, ne ottieni uno con 27 slot disponibili. Affiancando due bauli, invece, viene generato un Baule grande con una capienza massima di 54 slot.

Strumenti da lavoro

Banco da lavoro Minecraft

In Minecraft, esistono innumerevoli strumenti per la lavorazione, la fabbricazione o l’incantamento di oggetti: nei prossimi paragrafi, ti indicherò una lista di tutti quelli che puoi costruire, illustrandoti la loro utilità e le risorse per la loro realizzazione.

  • Banco da lavoro: è uno strumento che permette la fabbricazione di una grande quantità di oggetti. È uno dei primi strumenti da costruire per realizzare oggetti più complessi. Per realizzarne uno, apri l’inventario e utilizza gli slot Fabbricazione, in modo da posizionare 4 unità di Assi di legno.
  • Fornace: ha lo scopo di lavorare le risorse basi per crearne di nuove, come i Lingotti di ferro che si ottengono dal Ferro grezzo, ma è anche utile per la preparazione dei cibi. Può servire anche per il processo inverso, cioè fondere gli oggetti in risorse basilari. Per funzionare, ha bisogno di un combustibile, come la lava (il migliore tra tutti), il carbone o il legno. Per fabbricare una Fornace, devi posizionare 9 unità di Pietrisco in un banco da lavoro.
  • Incudine: è uno strumento che ha lo scopo di riparare gli oggetti logori e rinominarli. Inoltre, può essere utile per aggiungere dei bonus, in modo da incantare gli oggetti, tramite l’utilizzo di Libri incantati. Per creare una Incudine, devi posizionare, in un banco da lavoro, 3 unità di Blocco di ferro e 4 unità di Lingotto di ferro.
  • Tavolo per incantesimi: permette di creare incantesimi da applicare a libri, che si possono poi usare nelle incudini, oppure ad armi o attrezzi, per migliorarne le caratteristiche. Un Tavolo per incantesimi si crea utilizzando 4 unità di Ossidiana, 2 unità di Diamanti e 1 unità di Libro in un banco da lavoro.
  • Forno fusorio: è uno strumento simile alla Fornace, ma è più veloce nella lavorazione degli oggetti, a un costo maggiore d’utilizzo di combustibile. Per fabbricarne uno, ti servono 1 unità di Fornace, 5 unità di Lingotti di ferro e 3 unità di Pietra levigata in un banco da lavoro.
  • Banco da cartografia: serve esclusivamente per la realizzazione di mappe estese o per farne delle copie. Un Banco da cartografia si ottiene in un banco da lavoro, utilizzando 4 unità di Assi di legno e 2 unità di Carta. Se vuoi approfondire il funzionamento di questo strumento, ti consiglio di leggere la mia guida su come creare una mappa su Minecraft.
  • Tagliapietre: è uno strumento interessante, che permette di realizzare decorazioni e tagli particolari su risorse come la Pietra, il Quarzo o i Mattoni. Gli oggetti ottenuti da questo strumento possono essere utilizzati per decorare gli ambienti con un tocco di stile. Puoi fabbricare un Tagliapietre in un banco da lavoro impiegando 3 unità di Pietra e 1 unità di Lingotto di ferro.
  • Mola: è uno strumento che permette di riparare armi e attrezzi e di rimuovere eventuali incantamenti applicati su di essi. Per crearla, servono 2 unità di Assi di legno, 2 unità di Bastone e 1 unità di Lastra di pietra in un banco da lavoro.
  • Telaio: se prima poteva essere complesso applicare delle trame agli stendardi, tramite specifiche combinazioni delle risorse nel banco da lavoro, usando il Telaio quest’operazione è molto più semplice, in quanto le trame sono già tutte elencate, pronte all’utilizzo. Per creare un Telaio servono 2 unità di Cordicella e 2 unità di Assi di legno.
  • Affumicatore: è simile alla Fornace, ma permette di cucinare soltanto i cibi a una velocità maggiore. Anch’esso richiede un combustibile per funzionare e può essere creato in un banco da lavoro impiegando 1 unità di Fornace e 4 unità di Legno.
  • Alambicco: è un oggetto che ha, come unico scopo, quello di creare pozioni. Può essere realizzato utilizzando 3 unità di Pietrisco e 1 unità di Verga di blaze.
  • Calderone: è un oggetto che ha diversi scopi, come ad esempio quello di raccoglitore di liquidi. Inoltre, può essere impiegato per sbiancare uno stendardo oppure per creare sfumature di colori per tingere le armature in cuoio. Per realizzare un Calderone, bisogna posizionare 7 unità di Lingotto di ferro in un banco da lavoro.
  • Fuoco da campo: è un oggetto utile per illuminare un ambiente, magari costruendo un camino e posizionandolo al suo interno. Ha anche lo scopo di cucinare i cibi oppure quello di creare segnali di fumo, posizionando del Fieno sotto di esso. Per creare un Fuoco da campo, servono 3 unità di Tronco di legno, 1 unità di Carbone e 3 unità di Bastone.

Decorazioni

Tappeto Minecraft

Oltre agli oggetti di cui ti ho parlato nei capitoli precedenti, puoi crearne di altri aventi un puro scopo ornamentale. Ad esempio, puoi fabbricare dei Tappeti, utilizzando 2 unità di Lana, che puoi posizionare sul pavimento per abbellirlo.

Un altro oggetto decorativo è il Quadro, che genera al suo interno un disegno casuale e può occupare fino a un’area 4×4 della parete. Per crearne uno, devi posizionare 8 unità di Bastone e 1 unità di Lana in un banco da lavoro.

Quadri Minecraft

Se vuoi aggiungere, invece, delle piante, puoi utilizzare il Vaso da fiori, per piantare fiori e cespugli. Un Vaso da fiori può essere creato utilizzando semplicemente 3 unità di Mattone.

Nel caso in cui volessi riempire le sale della tua casa con un po’ di musica, puoi realizzare un Giradischi, tramite il quale riprodurre i Dischi musicali che trovi durante le tue avventure. Per realizzare questo progetto, ti serviranno 8 unità di Assi di legno e 1 unità di Diamante.

Infine, puoi dare sfogo alla tua fantasia realizzando dei veri e propri oggetti tramite tutte le risorse di Minecraft. Ad esempio, puoi costruire un televisore oppure una doccia funzionante.

Mod per arredare una casa in Minecraft

MrCrayfish’s Furniture Mod

Se vuoi decorare la tua casa con tantissimi altri oggetti che non trovi, però, in Minecraft, puoi affidarti a MrCrayfish’s Furniture Mod: si tratta di un componente aggiuntivo che permette di aggiungere tantissimi elementi decorativi ed elettrodomestici alla propria casa.

Se sei interessato a utilizzare questa mod, devi prima scaricare il software gratuito Minecraft Forge, disponibile gratuitamente su questo sito Web. Dopo aver raggiunto il link che ti ho fornito, premi sulla voce Windows Installer, per scaricare il file d’installazione del programma in questione.

Ti ricordo che, affinché tutto funzioni correttamente, la versione di Minecraft, della mod e di Minecraft Forge devono essere necessariamente uguali. Dopo aver scaricato il file, fai doppio clic su di esso e premi OK, nel riquadro a schermo, per completare l’installazione del software.

Successivamente, scarica MrCrayfish’s Furniture Mod raggiungendo questo link, che rimanda al sito di CurseForge, e premi il tasto Scarica, che trovi in alto, per prelevare l’ultima versione della mod in formato JAR. Fatto ciò, sposta questo file nella cartella mod che trovi in C:\Users[nome]\AppData\Roaming.minecraft. Nel caso in cui non fosse presente, creala manualmente. Non sai come fare? Ti consiglio di consultare questa mia guida.

Bene, ci siamo quasi: avvia Minecraft, fai clic sull’icona  che trovi a fianco del pulsante Gioca e seleziona il profilo Forge. Premi, dunque, sul tasto Gioca, per avviare Minecraft con il supporto alle mod.

Nella modalità Creativa di Minecraft, puoi trovare tutti gli oggetti della mod in un’apposita scheda dell’inventario, denominata MrCrayfish’s Furniture Mod, premendo il tasto E. Adesso non devi far altro che scegliere l’oggetto da usare, trascinarlo nella barra rapida e posizionarlo in un qualsiasi luogo della tua casa. Facile, vero?

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.