Come creare foto
Hai del tempo libero e vorresti creare delle foto particolarmente belle per poi condividerle su tutti i tuoi social network e mostrare così a tutti la tua creatività? Vorresti realizzare dei collage di foto, ma non hai voglia di scaricare e imparare a utilizzare complicati software per PC e Mac? Nessun problema, ho la soluzione giusta per te.
Se vuoi sapere come creare foto, posso indicarti alcuni strumenti e applicativi da utilizzare via Web che ti permetteranno di creare foto, collage di foto o anche divertenti fotomontaggi e meme. Sì, hai capito bene! Vi sono tantissimi strumenti del Web che puoi utilizzare direttamente dal browser del tuo Computer, senza dover scaricare alcun programma. Tutto quello che devi fare è scegliere una o più foto di partenza e poi personalizzarla come vorrai con tutti gli strumenti che avrai a disposizione.
Se poi, dopo aver creato una foto, desideri stamparla e conservarla, seguendo i miei consigli potrai anche scegliere i giusti servizi di stampa di foto o album di foto: te ne parlerò nel dettaglio in questa mia guida. Sei pronto a scoprire nel dettaglio come creare foto? Continua a leggere e scoprirai quali sono, a mio avviso, i migliori strumenti che il Web ti mette a disposizione. Buona lettura e buon divertimento!
Image Chef
Vorresti creare una foto, inserirvi del testo e una cornice accattivante? La prima risorsa del Web che ti consiglio di utilizzare è il sito imagechef.com. Il sito Internet viene spesso utilizzato per creare memes, immagini o vignette di vario tipo ma potrai utilizzarlo facilmente anche per creare foto. Il suo punto di forza è senz’altro la presenza di un’interfaccia utente in lingua italiana, risultando così alla portata di tutti.
Per creare la tua foto hai a disposizione moltissimi sfondi predefiniti. Fai clic sulla sezione Modelli Famosi o Nuovi Modelli e poi sul riquadro corrispondente al modello che vuoi utilizzare per creare una foto.
Una volta scelto il modello per creare la tua foto personalizzata, premi sul pulsante Cambia Foto. Potrai scegliere se caricare la tua immagine di base da personalizzare dal tuo Computer, da un indirizzo Web oppure anche da un social network. Potrai poi eventualmente aggiungere una scritta alla foto e personalizzarla ulteriormente applicando un filtro, tramite il pulsante Aggiungi Tinta alla Foto con Colore. Premendo invece sul pulsante Edita foto, potrai effettuare un eventuale ritaglio della foto che hai caricato. Infine, premendo sul menu a tendina, in corrispondenza del pulsante con il simbolo di una stella e di un cuore, potrai aggiungere simboli alla foto, per personalizzarla ulteriormente.
Quando hai finito di modificarla, puoi salvare l’immagine sul tuo computer facendo clic sul tasto destro del mouse e poi su Salva immagine con nome. Salverai l’immagine sul tuo computer e potrai condividerla dove desideri. Il sito Image Chef è gratuito ma applica una filigrana alle immagini che salverai. Se lo desideri, puoi rimuoverla pagando un piano di sottoscrizione in abbonamento che rimuoverà anche la pubblicità dal sito Internet. Il prezzo varia dai 9,99$ per 1 settimana, fino ai 100$ per 1 anno.
PhotoFancy
Se vuoi scoprire come creare foto con un editor di immagini online, ricco di strumenti divertenti per la modifica delle foto, il mio consiglio è quello di rivolgerti a Photo Fancy. Il sito Internet mette a disposizione gratuitamente un editor di immagini semplice e immediato che ti permetterà di creare composizioni creative di foto, collage, applicare effetti e filtri e anche aggiungere del testo alle foto che caricherai.
Recati quindi subito al sito Internet ufficiale di Photo Fancy e scegli quale strumento vuoi utilizzare per primo: Modifica di immagini, Effetti fotografici, Collage di foto o Magic Name, ad esempio. Proviamo insieme a selezionare la voce Effetti fotografici per vedere assieme il funzionamento dell’applicativo Web: premi sul pulsante Prova Effetti Foto.
A questo punto dovrai caricare la tua immagine, per farlo, ti basterà premere sul pulsante Carica una tua immagine o Carica da Facebook. Premi poi il pulsante + Inserisci nuove foto per caricare la tua immagine dal PC. Per caricarla sul sito Internet, dovrai poi premere il pulsante Inizia l’upload e poi su Seleziona.
Per modificare la foto avrai ora a disposizione moltissimi strumenti: sei fai clic sulle voci principali del menu laterale (Modifica di foto, Correzione di foto, Scrivere sulle foto, Effetti fotografici e Fancy-Photo) si aprirà un sotto menu a tendina che ti elencherà tutti gli strumenti che avrai a disposizione.
Quando hai finito di modificare la foto come più preferisci, puoi salvarla sul tuo PC premendo sul pulsante Download immagine gratis. Nella schermata successiva dovrai poi premere sul pulsante Scarica Foto per scaricarla sul tuo computer. In alternativa potrai condividerla su Facebook o via email.
Photovisi
Se desideri creare dei collage fotografici, lo strumento che ti consiglio di utilizzare è chiamato Photovisi. Le sue caratteristiche principali ti permettono di creare collage di foto ma anche di applicare cornici alle foto che caricherai. A differenza degli strumenti indicati in precedenza, però, Photovisi ti permette di mettere mano a ogni singolo elemento della composizione creata, dandoti così maggiori opzioni di personalizzazione.
Per iniziare a creare la tua foto personalizzata, utilizzando Photovisi, collegati al sito Internet ufficiale e premi sul pulsante Inizia a Crearlo. Nella schermata successiva dovrai ora selezionare il modello di partenza del progetto grafico per il tuo collage di foto. Potrai filtrare per categoria, per progetto popolare o visualizzare tutti i progetti recenti. Fai clic su di uno quando l’hai scelto, per aprirlo e incominciare a modificarlo.
Una volta che l’applicativo Web avrà caricato il progetto grafico di partenza, potrai personalizzarlo ulteriormente. Nel menu in alto ti faccio infatti notare la presenza di diversi pulsanti: Aggiungi foto, aggiungi forma, aggiungi testo e cambia sfondo. Inoltre, per ogni elemento base del progetto grafico caricato, è possibile applicare maggiori personalizzazioni. Prova a fare clic su di un elemento per vedere tutte le opzioni di modifica come la rotazione, l’opacità e la possibilità di ridimensionarlo.
Una volta che hai finito di modificare la foto come più preferisci, puoi salvarla sul tuo PC premendo sul pulsante Continua. Photovisi offre diversi strumenti per la modifica di foto e la creazione di collage in maniera del tutto gratuita ma permette il download della foto creata in bassa risoluzione. È però possibile sottoscrivere un piano di abbonamento mensile che, al costo di 4,99$ al mese, ti permette di rimuovere la pubblicità dal sito Web e di scaricare la foto creata in alta risoluzione.
Cewe
Vorresti creare un fotolibro personalizzato? Ritengo interessante parlarti del popolare sito Internet Cewe.it che ti permette di creare un album di foto. Se sceglierai di rivolgerti a Cewe.it, potrai dare spazio a tutta la creatività e creare il tuo album di foto personalizzato, tramite un software disponibile per Windows, Mac e Linux, ma anche tramite un’applicazione per dispositivi mobili. Una funzionalità sicuramente utile che ti permette di dare vita alla tua creazione direttamente dallo smartphone, evitandoti così i più noiosi passaggi di trasferimento delle foto sul PC.
Il sito Internet Cewe.it è completamente dedicato alla stampa di foto digitali e offre servizi professionali con un catalogo variegato. Chiaramente, trattandosi di un servizio svolto da professionisti, la stampa di foto o di un album di foto sarà a pagamento, ma i prezzi variano per accontentare tutte le tasche.
Cewe.it ti dà infatti la possibilità di stampare foto singole, calendari, cover, biglietti di auguri e tanto altro ancora. Gli strumenti offerti, sia a livello di software per PC, Mac e Linux, sia per quanto riguarda l’app Android/iOS sono molto intuitivi: decidendo di utilizzarli verrai infatti guidato passo per passo. In ogni caso, se desideri creare un fotolibro personalizzato, il primo consiglio che voglio darti è quello di dare subito uno sguardo alla sezione Tutorial. Il sito Internet Cewe mette infatti a disposizione numerosi e dettagliatissimi video tutorial che ti aiuteranno e guideranno passo per passo alla creazione del fotolibro personalizzato, mostrandoti i procedimenti da ripetere nell’applicazione per dispositivi mobili o nel software. Vedrai, non potrai sbagliarti.
Tra le caratteristiche di maggior risalto di Cewe.it vi è anche la possibilità di tracciare lo stato di un ordine effettuato, potendo così verificare lo stato di consegna in tempo reale. Inoltre, per una maggiore trasparenza nei confronti dei clienti, prezzi e tempi di consegna per ciascun prodotto sono indicati nel dettaglio in un’apposita sezione del sito, dove è possibile consultare il listino prezzi per ogni singolo prodotto acquistabile.
Giusto per farti un esempio della serietà del servizio offerto, il sito Internet Cewe.it dichiara fin da subito che non c’è un prezzo standard per la realizzazione di un album di foto. Tutto dipende dalle dimensioni e dalle caratteristiche dell’album di foto che vorrai creare. Si parte da un minimo di 8,50€ per la creazione di un Fotolibro Mini (dimensioni 15x10cm), che include fino a 74 pagine da arricchire con le foto, e si va fino al Fotolibro XXL Panoramico, dal prezzo massimo di 105,95€. I prezzi sono IVA inclusa, ma le spese di spedizione sono escluse e dovrai verificarle all’esecuzione dell’ordine.
PhotoSì
Hai creato una tua foto personalizzata, utilizzando uno degli strumenti che ti ho indicato in precedenza e ora vorresti stamparla? Nessun problema, ho il consiglio giusto per te.
Famoso sul Web grazie a numerose recensioni positive, il sito Internet PhotoSì è uno dei migliori strumenti del Web che ti permette di inviare online le foto digitali che desideri stampare. Il suo portale Web si presenta con un’interfaccia utente semplice e immediata e PhotoSì è specializzato nella stampa digitale, offrendo servizi personalizzati.
Si tratta ovviamente di un servizio a pagamento, ma il listino prezzi è molto variegato, per accontentare il maggior numero possibile di persone. PhotoSì ti permette anche di stampare calendari, stampare foto su tazze, su magliette e persino su cover di smartphone. Se hai creato una foto e vorresti stamparla per averne un ricordo cartaceo, puoi rivolgerti al servizio di stampa foto digitale di PhotoSì: i prezzi partono da 0,09€ per stampe in formato 15×20 cm.
Una volta che ti sei registrato al sito Internet, potrai comporre il tuo ordine. Vai alla Home del sito e premi il pulsante Stampe per stampare foto digitali. Nella schermata successiva, in corrispondenza del riquadro Stampa Foto Digitali, premi il pulsante Crea Ora. Per iniziare a creare foto da stampare, scegli se utilizzare lo strumento online o se scaricare il software; quest’ultimo è consigliato per ordini maggiori di 50 foto. Se questo non è il tuo caso perché non hai un ordine di tali dimensioni, premi il pulsante Crea Online per utilizzare lo strumento di caricamento foto via Internet.
Nella schermata successiva potrai selezionare la sorgente dalla quale caricare le foto. Puoi caricare le foto dal tuo PC Windows o Mac ma anche dai social network o dai servizi cloud: quelli supportati sono MyCloud, Facebook o Flickr. Una volta che hai importato tutte le foto, premi il pulsante blu Fatto e poi il pulsante Aggiungi tutte. Utilizzando il menu a tendina potrai personalizzare l’ordine e selezionare il tipo di carta e il formato. Quando hai deciso, premi il pulsante Applica. Premi ora il pulsante Aggiungi al carrello per confermare il tuo ordine di stampa digitale e procedere all’acquisto.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.