Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare Memoji su Android

di

Chattando con un amico possessore di iPhone, hai notato che questi utilizza, al posto dei classici emoji, delle simpatiche "faccine" molto simili al suo volto, denominate Memoji: vorresti ottenere qualcosa di simile anche sul tuo smartphone Android ma non sei riuscito a trovare, autonomamente, nulla di adatto al risultato da te cercato.

Se ti trovi in questa situazione, sappi che sei capitato proprio nel posto giusto, al momento giusto: in questa guida, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come creare Memoji su Android, avvalendoti di una serie di tecniche di semplicissima applicazione, le quali non richiedono nessuna competenza specifica in materia.

Allora, cosa ci fai ancora lì impalato? Ritaglia qualche minuto del tuo tempo libero per te, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: ti garantisco che, nel giro di un battibaleno, riuscirai a ottenere le "faccine" di iOS e iPadOS anche sul tuo dispositivo Android. Buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari

Come certamente saprai, i Memoji sono gli emoji caratteristici dell’iPhone, introdotti con l’iPhone X  e ora disponibili su tutti i "melafonini" dotati di iOS 13 e superiori e su tutti i tablet dotati di iPadOS, che ricalcano le espressioni facciali dell’utente nei più diffusi scenari (espressioni di sorriso, di risata, di assenso, di dissenso e così via).

Devi sapere, però, che con alcuni "trucchetti" o app di terze parti, è possibile ottenere queste piccole ma simpaticissime immagini anche su Android: allo stato attuale delle cose, soltanto pochi dispositivi Android (ad es. i Samsung) dispongono di una funzione dedicata alla creazione di emoji di questo tipo, tuttavia, seguendo i suggerimenti che mi accingo a illustrarti, otterrai comunque un risultato molto buono. Provare per cedere!

Come creare Memoji su Android

Ora che hai bene inteso cosa è un Memoji, è arrivato il momento di capire come ottenere questi piccoli "sticker personalizzati", inizialmente esclusiva dell’iPhone, anche su Android.

App del produttore

Come creare Memoji su Android

Alcuni smartphone Android, come per esempio i telefoni di fascia alta a marchio Samsung, includono delle app predefinite preposte alla creazione di Memoji, utilizzabili poi attraverso la tastiera predefinita.

Nel caso specifico di Samsung, è possibile agire in tal senso utilizzando la funzionalità Emoji AR della fotocamera del dispositivo: avvia dunque l’app Camera, tocca la voce Emoji AR situata in alto, quindi la voce Crea Emoji personalizzato e segui le indicazioni che ti vengono proposte, in modo da realizzare un avatar basato sul tuo volto.

WhatsApp

Come creare Memoji su Android

Se ti interessa usare i Memoji di iOS esclusivamente su WhatsApp, puoi utilizzare l’iPhone o l’iPad di un amico per crearli e, in seguito, farteli inviare tramite l’app di messaggistica e salvarli tra gli sticker preferiti.

Tanto per cominciare, prendi in prestito il "melafonino" o il tablet Apple del tuo conoscente, avvia l’app Messaggi di iOS, fai tap sul pulsante per creare un nuovo messaggio (il quadrato con la matita) e premi sull’icona dei Memoji (quella con tre avatar, posta accanto alla "A" stilizzata).

Ora, fai tap sul pulsante (…), per avviare la creazione di un nuovo set di Memoji, premi sul pulsante Nuova memoji e, avvalendoti della schermata successiva, personalizza esteticamente l’avatar che ti appresti a creare. Per maggiori informazioni in merito alla creazione di Memoji, puoi far riferimento alla guida specifica che ho realizzato sull’argomento. 

A creazione ultimata, chiedi al tuo amico di inviarti i Memoji appena creati tramite WhatsApp. Dopodiché, prendi il tuo dispositivo Android, apri la chat di WhatsApp in cui dovresti aver presumibilmente ricevuto i Memoji e, per aggiungerli alla tua raccolta personale, fai tap su ciascuno di essi e tocca la voce Aggiungi a preferiti dal menu che compare.

Per inviare i Memoji aggiunti in questo modo, non ti resta che accedere alla sezione relativa agli sticker preferiti di WhatsApp (quella identificata dall’icona a forma di stellina); per maggiori informazioni, puoi far riferimento alla mia guida su come inviare gli sticker su WhatsApp.

Bitmoji

Come creare Memoji su Android

Se ti interessa creare il tuo Memoji su Android partendo da 0, invece, puoi utilizzare Bitmoji: un’app disponibile gratuitamente sul Play Store, la quale consente di creare rapidamente avatar personalizzati, partendo dalla scansione del proprio volto, e poi di inviarli in modo semplicissimo, attraverso la tastiera predefinita di Android, da qualsiasi app si desideri (sotto forma di immagine).

Mi chiedi come si usa? Te lo spiego subito. Dopo aver installato l’app, avviala e, per effettuare la creazione di un nuovo account, tocca il pulsante Registrati tramite email e immetti i dati richiesti (data di nascita, email e password) nelle schermate successive.

A registrazione ultimata, fai tap sull’icona del ragazzo o della ragazza, per specificare se sei uomo o donna, tocca i pulsanti Continua e Consenti e scatta un selfie del tuo volto, per far sì che l’app sia in grado di riconoscere, in automatico, la forma e la carnagione del viso.

Successivamente, raffina le fattezze del Memoji risultante, utilizzando la schermata successiva: per passare da un dettaglio all’altro (carnagione, capelli, occhi, sopracciglia e così via) puoi utilizzare le schede visualizzate in basso.

Una volta ottenuto il risultato di tuo gradimento, fai tap sul pulsante a forma di segno di spunta collocato in alto a destra e tocca il pulsante , per "vestire", allo stesso modo, il tuo avatar.

Infine, sfiora nuovamente il simbolo del segno di spunta e il gioco è fatto: gli "stati" del Bitmoji creato saranno subito disponibili all’interno dell’app e, non di meno, sulla tastiera di Google!

Per poterli usare, avvia l’app di messaggistica che preferisci, fai tap sull’icona del sorriso (in basso a sinistra) e poi sull’icona di Bitmoji (il fumetto "pieno" collocato in basso): per navigare tra gli stati d’animo e gli scenari disponibili, puoi utilizzare le schede visualizzate in alto (Recenti, Popolare, Buongiorno, Ciao e così via); per inviare il tuo Bitmoji, invece, non devi fare altro che toccare la sua anteprima, esattamente come faresti con un "classico" sticker. Contento?

Altre app per creare Memoji su Android

Altre app per creare Memoji su Android

Oltre a Bitmoji, esistono altre app per creare Memoji su Android, che possono essere scaricate gratuitamente dal Play Store. Di seguito te ne elenco alcune.

  • Zepeto – quest’app consente di realizzare una serie di avatar personalizzabili, basati sulle fattezze del proprio volto, i quali possono essere condivisi tramite le più note app di messaggistica (oppure usati per frequentare la community sociale abbinata). Richiede registrazione.
  • Face Cam– molto simile a Zepeto, quest’app consente di creare emoji animati e del tutto personalizzabili. La sua versione Premium, che costa 9,99€/settimana (e può essere provata gratuitamente per 3 giorni), consente di rimuovere gli annunci e di personalizzare illimitatamente il proprio avatar.
  • Boo – altra app del tutto simile a quelle viste poco fa. Consente di creare i propri avatar personalizzati partendo da una scansione del proprio volto. Per utilizzarla senza limiti, è necessario abbonarsi alla versione Premium, che costa 9,99€/settimana.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.