Come fare un razzo su Minecraft
Sei un appassionato di Minecraft e dedichi parte del tuo tempo a esplorarne il mondo, affrontando ogni volta nuove avventure. C’è da dire che sei un appassionato anche dello “spazio” e sarebbe bello se potessi, in qualche modo, avere qualche modo di unire queste tue passioni, magari costruendo un razzo. È proprio ciò a cui stavi pensando? Molto bene.
Se le cose stanno in questo modo, voglio darti una buona notizia: sebbene su Minecraft di base tu possa soltanto esplorare il mondo di gioco (l’Overworld), grazie alla fantasia della community potrai davvero viaggiare nello spazio e scoprire nuovi mondi. Se poi, invece, i tuoi dubbi su come fare un razzo su Minecraft sono semplicemente relativi alla creazione di un razzo pirotecnico, non preoccuparti: nel corso della guida ti spiegherò come procedere anche per ciò che riguarda quell’elemento inserito dagli sviluppatori.
Se sei pronto a cominciare la lettura di questo mio tutorial, ti consiglio di sederti bello comodo e di prestare attenzione a tutte le indicazioni che ti fornirò nei prossimi capitoli. Detto ciò, a me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come fare un razzo pirotecnico su Minecraft
- Come fare un razzo funzionante su Minecraft
Informazioni preliminari
Prima di scendere nel dettaglio delle procedure relative a come fare un razzo su Minecraft, direi che vale la pena effettuare qualche chiarimento a quanto si può fare nel videogioco di Mojang.
Devi sapere, infatti, che l’unico “razzo” che il gioco permette di costruire di default è il razzo pirotecnico. In parole povere, di default Minecraft consente solo di avere a disposizione dei fuochi d’artificio. Se è questo ciò che ti interessa, nel corso del tutorial ti fornirò tutti i dettagli per procedere alla realizzazione di questo oggetto nella modalità Sopravvivenza (ti ricordo che in modalità Creativa, invece, hai già tutti gli oggetti del gioco a disposizione nell’inventario).
Se, invece, ti interessa fare ben altro, ovvero ottenere un razzo spaziale su Minecraft, in questo caso è possibile procedere solo tramite mod, ovvero mediante l’installazione di contenuti creati dalla community. Gli appassionati del videogioco di Mojang sono infatti sempre molto attivi nel realizzare creazioni di questo tipo, consentendo poi ad altri appassionati come te di accedervi. È tuttavia sempre bene prestare attenzione alle fonti da cui si scaricano le mod, ma in questa sede ti fornirò qualche esempio pratico.
Per quanto, insomma, Minecraft non integri di default un vero e proprio razzo costruibile, puoi comunque procedere con le dovute accortezze, a seconda anche della versione del gioco a tua disposizione.
Come fare un razzo pirotecnico su Minecraft
Adesso che sei a conoscenza delle questioni preliminari relative a come costruire un razzo su Minecraft, direi che è giunto il momento di procedere in modo concreto alla creazione del razzo pirotecnico sia per ciò che riguarda la versione Java del gioco che per ciò che riguarda la versione Bedrock. Di seguito trovi tutti i dettagli del caso.
Come fare un razzo su Minecraft Java Edition
Se ti stai domandando come craftare un razzo su Minecraft nella versione Java, ovvero quella disponibile da più tempo su PC, sappi che realizzare un razzo pirotecnico è in realtà un’operazione molte semplice. Questo razzo da lanciare nel cielo per far esplodere i fuochi d’artificio, infatti, richiede solo pochi elementi per essere costruito.
I razzi pirotecnici sono utili anche nel caso in cui tu sia munito dell’Elitre: si tratta di un paio di ali che, se equipaggiate, consentono di librarsi nell’aria, dopo essersi lanciati da una zona rialzata. Pertanto, utilizzando un razzo pirotecnico puoi dare ulteriori spinte per mantenere il tuo personaggio in volo. Maggiori dettagli qui.
In ogni caso, per fabbricare un semplice razzo, da usare in combinazione con l’Elitre, puoi semplicemente unire, in un banco da lavoro, 1 unità di Carta e fino a 3 unità di Polvere da Sparo. Potrebbe dunque interessarti dare un’occhiata, innanzitutto, alla mia guida su come fare la carta su Minecraft. Per quanto riguarda, invece, la Polvere da Sparo, puoi recuperarla sconfiggendo alcune creature, come i Creeper, le Streghe o i Ghast. Puoi anche trovarla all’interno dei bauli sparsi nel mondo di Minecraft. La quantità di polvere da sparo da impiegare in questa fabbricazione è variabile: maggiore polvere utilizzi, maggiore sarà la spinta che avrà il razzo. Puoi, dunque, usare soltanto 1 unità di Polvere da Sparo oppure incrementare la quantità fino a un massimo di 3 unità.
Nel caso volessi fabbricare, invece, dei razzi con un effetto pirotecnico, hai bisogno di una Stella Pirotecnica che contenga appunto l’effetto che verrà generato all’esplorazione. Innanzitutto ti serve della Polvere da Sparo, di cui ti ho già parlato in precedenza. Successivamente, devi procurarti del Colorante, che puoi in genere puoi ricavare dalla fusione delle piante. Se ti interessa avere un esempio pratico, puoi fare riferimento al mio tutorial su come fare il colorante verde su Minecraft.
Unendo dunque, in un banco da lavoro, 1 unità di Colorante insieme a 1 unità di Polvere da Sparo, otterrai 1 unità di Stella Pirotecnica. A questo punto, aggiungi 1 unità di Stella Pirotecnica, 1 unità di Carta e fino a 3 unità di Polvere da Sparo. Se hai seguito alla lettera le indicazioni che ti ho fornito, potrai raccogliere dallo slot a fianco 3 unità di Razzi Pirotecnici.
Usando altri materiali aggiuntivi durante la fabbricazione della Stella Pirotecnica, puoi inoltre modificare la forma dell’esplosione, l’effetto e applicare più colori. Ci sono, insomma, diverse personalizzazioni ulteriori che si possono effettuare.
Ti ricordo che, per lanciare il razzo, ti basta posizionarlo a terra. Se ti interessa approfondire maggiormente la questione, potrebbe farti piacere seguire il mio tutorial generale su come fare i fuochi d’artificio su Minecraft.
Come fare un razzo su Minecraft Bedrock Edition
Se di solito ti diverti con il videogioco di Mojang dalla Bedrock Edition, dunque quella disponibile per computer equipaggiati con Windows 11/Windows 10, per dispositivi mobili e per console, potrebbe interessarti avere a disposizione qualche dritta in più.
Per quanto, infatti, le indicazioni fornite nel capitolo relativo alla versione Java siano generalmente valide anche in questo caso, potresti riscontrare differenze nei nomi degli elementi. Questo significa che, se intendi cercarli nell’inventario della modalità Creativa, dovrai tenere a mente le divergenze di questo tipo.
Un esempio pratico? I coloranti non esistono in Minecraft Bedrock. O meglio: in questo caso si chiamano tinture, dunque è quest’ultimo termine quello da cercare nel contesto di questa versione del gioco. Inoltre, la Stella Pirotecnica in questo caso si chiama Stella d’artificio. Per il resto, non dovresti riscontrare troppe difficoltà nel raggiungere il tuo obiettivo.
Come fare un razzo funzionante su Minecraft
Disponi della Java Edition per PC e vuoi viaggiare nello spazio per raggiungere nuovi mondi tutti da scoprire? In questo caso, potrebbe interessarti utilizzare la mod Galacticraft, che aggiunge nuovi pianeti e la possibilità di costruire un razzo funzionante su Minecraft. Ti ricordo, però, che per l’utilizzo di contenuti creati dalla community, anche per quel che riguarda le mod più popolari, c’è sempre di mezzo la questione sicurezza. Procedi, dunque, solo tramite fonti sicure.
Detto questo, se ti stai domandando come fare un razzo spaziale su Minecraft, puoi procedere utilizzando la succitata mod. Prima, però, è necessario installare Minecraft Forge, ovvero un componente aggiuntivo che gestisce i contenuti aggiuntivi creati dalla community. Se non hai ancora a disposizione questo strumento, puoi reperirlo seguendo quanto indicato nelle mie guide su come cambiare versione di Minecraft e come installare Minecraft Forge. Ricordati di scegliere una versione compatibile con la mod in questione, in questo caso ti consiglio la 1.12.2.
Fatto ciò, raggiungi il sito Web di terze parti Micdoodle8, scorri la pagina fino alla sezione Downloads e premi sul collegamento GalacticcraftCore-1.12.2, per eseguire il prelievo del file .jar relativo alla mod. Devi anche installarne un’altra affinché tutto possa funzionare correttamente: tramite la stessa pagina Web, scarica dunque la mod MicdoodleCore-1.12.2, premendo sul relativo link, così da scaricare anche in questo caso il relativo file .jar. Ti consiglio poi di fare lo stesso anche con il collegamento GalacticraftPlanets-1.12.2, così da avere a disposizione l’esperienza della mod completa.
Una volta ottenuti i file delle mod, non ti resta dunque che spostarli nella cartella delle mod del gioco. Su Windows, il percorso da raggiungere è quello C:\Users\[nome utente]\AppData\Roaming\.minecraft\mods
. Su macOS, invece, il percorso da seguire è quello /Library/Application Support/minecraft/mods
. Se non riesci a raggiungere il percorso in questione, potrebbe farti piacere seguire quanto indicato nelle mie guide su come visualizzare le cartelle nascoste e su come installare mod su Minecraft.
Arrivato a questo punto, avvia Minecraft e premi sull’icona ▲, che trovi a fianco del tasto Gioca. Scegli, dunque, il profilo Forge appena configurato e fai poi clic sul tasto Gioca. Bene: se hai seguito con attenzione le istruzioni che ti ho indicato, avrai correttamente installato la mod Galacticraft su Minecraft.
Tramite la modalità Creativa di Minecraft, potrai quindi accedere alle schede di questa mod direttamente dall’inventario (premendo il pulsante E della tastiera, selezionando l’icona della freccia in alto a destra e premendo sulle icone Galacticraft in alto a sinistra), in modo da poter costruire immediatamente il tuo razzo. Ti spiego nel dettaglio come costruire rapidamente un razzo funzionante per iniziare le tue avventure, anche se in realtà i contenuti di questa mod sono più complessi e sono disponibili tantissimi strumenti.
Per prima cosa, devi predisporre una rampa di lancio usando l’oggetto Piattaforma di lancio del razzo (puoi cercare l’oggetto in questione tramite l’apposita funzione dell’inventario di Minecraft, se non riesci a trovarlo). Dovrai dunque costruire una piattaforma delle dimensioni 3×3 e aggiungere poi un Razzo Pre-riempito (quello con l’indicazione Solo Creativa) su quest’ultima. Se hai seguito alla lettera quanto ti ho illustrato, non ti resta quindi che interagire sul razzo e premere due volte il tasto Spazio sulla tastiera, per avviare il conto alla rovescia e partire.
Il razzo, dunque, verrà lanciato e, alla fine del suo viaggio, sarà disponibile una mappa del sistema solare, tramite la quale potrai selezionare i pianeti da visitare. Dato, però, che potrebbe essere necessario avere un apposito equipaggiamento per visitare i pianeti, ti consiglio di consultare la Wiki di Micdoodle8, dove potrai trovare tutte le informazioni del caso.
Per il resto, se intendi invece procedere dalla Bedrock Edition, ti ricordo che quest’ultima dispone di un Marketplace integrato che mette a disposizione un’ampia selezione di contenuti della community, in continuo aggiornamento. Se c’è qualcosa che può fare al caso tuo, insomma, si trova lì. Ulteriori dettagli qui.
Al netto di questo, dato che ti stai appassionando al videogioco di Mojang, potrebbe farti piacere dare un’occhiata agli altri tutorial disponibili nella pagina del mio sito dedicata a Minecraft.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.