Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare i fuochi d’artificio su Minecraft

di

Stai giocando a Minecraft. Sei appena tornato nel tuo rifugio dopo una difficile avventura e vorresti festeggiare in modo adeguato il successo dell’impresa. Hai sentito parlare dei fuochi d’artificio, che si possono lanciare in alto, nel cielo del mondo di gioco, per riempirlo di luci colorate, ma purtroppo non sai come realizzarli. Le cose stanno in questo modo, non è vero? Allora non devi preoccuparti di nulla, perché ci sono qui io a darti una mano.

Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come fare i fuochi d’artificio su Minecraft per utilizzarli in occasioni di festeggiamenti o, nel caso in cui avessi ottenuto l’Elitre, per volare e raggiungere velocemente le tue destinazioni. Ti spiegherò, quindi, i materiali che dovrai procurarti per la realizzazione di questo progetto e come creare dei fuochi d’artificio con diverse colorazioni.

Se sei impaziente di iniziare a leggere i consigli che ho scritto per te in questa mia guida, non devi far altro che sederti bello comodo e dedicarmi soltanto alcuni minuti del tuo tempo libero. Sono sicuro che, alla fine della lettura, sarai riuscito anche tu a creare dei fuochi d’artificio per dilettarti su Minecraft. A me non resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Raccogliere i materiali necessari

minecraft risorse per fuochi d'artificio

Prima di iniziare a parlarti di come fare i fuochi d’artificio su Minecraft, è necessario che tu sappia quali sono le risorse che devi procurarti per la realizzazione di questo progetto.

I materiali essenziali per la fabbricazione dei fuochi d’artificio sono la polvere da sparo e la carta. Quest’ultima puoi crearla a partire dalla canna da zucchero e, a tal proposito, ti consiglio di leggere la mia guida dedicata a quest’argomento.

Per quanto riguarda, invece, la polvere da sparo, puoi trovarla come tesoro all’interno dei bauli sparsi nel mondo di Minecraft, oppure sconfiggendo i creeper, le streghe e i ghast del Nether.

Con i materiali così ottenuti, puoi creare dei razzi pirotecnici che non esplodono, utili per essere utilizzati insieme all’Elitre, un set di ali che puoi trovare come premio nei bauli situati nella Citta dell’End. Te ne ho parlato nel dettaglio nella mia guida su come volare su Minecraft.

volare minecraft con elitre

Nel caso in cui volessi, invece, creare dei veri e propri fuochi d’artificio, dovrai aggiungere tra i materiali anche la stella pirotecnica, di cui ti parlerò nel prossimo capitolo.

Creare una stella pirotecnica

stella pirotecnica minecraft

Come ti ho anticipato nel precedente capitolo, un razzo pirotecnico non esplode e, pertanto, è necessario aggiungere la stella pirotecnica durante la realizzazione dei fuochi d’artificio.

Questo oggetto non ha un progetto specifico per la sua realizzazione, in quanto possono essere aggiuntivi materiali differenti per ottenere effetti pirotecnici di diversa tipologia. Il materiale base per creare una stella pirotecnica è la polvere da sparo: ti ho già spiegato come ottenerla nel precedente capitolo del tutorial.

In aggiunta a questo materiale, devi inserire un colorante a tua scelta: puoi ottenerlo dalla lavorazione delle piante, come ad esempio il rosso che si ottiene dal papavero o il giallo dal girasole; inoltre, è possibile estrarlo da altre risorse, come il blu dai lapislazzuli o il bianco dalle ossa. Così facendo, all’esplosione del fuoco d’artificio si ottengono degli effetti pirotecnici dello stesso colore usato nel progetto.

Se un’unità di colorante si aggiunge su una stella pirotecnica, si otterrà anche l’effetto di sfumatura durante l’esplosione. Per esempio, se hai creato una stella pirotecnica di colore rosso e aggiungi, in fase successiva, anche l’azzurro, l’esplosione del fuoco d’artificio creerà una colorazione rossa con un effetto sfumato sull’azzurro.

stella pirotecnica minecraft con sfumatura

Oltre agli effetti di colorazione, si possono creare dei fuochi d’artificio con elementi particolari. Per farti qualche esempio, se aggiungi un diamante durante la fabbricazione di una stella pirotecnica, l’esplosione del fuoco d’artificio creerà una scia.

Oltre all’esempio dei diamanti, altri materiali che puoi usare sono la piuma, per rendere l’esplosione più scoppiettante, la polvere di luminite, per renderla più luminosa, la pepita d’oro, per dare all’esplosione la forma di una stella, oppure una testa di una qualsiasi creatura, per darle la forma della testa di un creeper.

stella pirotecnica minecraft con scia

I diamanti si ottengono dalla lavorazione dei blocchi di diamante grezzo, che trovi nel sottosuolo. Per quanto riguarda la piuma, si ottiene dalle galline, mentre la testa di una creatura si ottiene raramente dalla sconfitta di uno scheletro, un creeper o di uno zombie, giusto per farti qualche esempio.

La polvere di luminite, invece, si ottiene distruggendo i blocchi di luminite che trovi nel Nether. Infine, le pepite d’oro si ricavano dalla lavorazione di un lingotto d’oro.

Creare i fuochi d’artificio

esplosione fuoco d'artificio minecraft

Adesso che sei a conoscenza di tutti i materiali che ti servono per la creazione dei fuochi d’artificio, è il momento di passare all’azione. Per prima cosa, posiziona in un banco da lavoro un’unità di polvere da sparo e una di carta.

Con questa semplice composizione si ottengono tre unità di razzi pirotecnici che, come ti ho già anticipato in un precedente capitolo, non esploderanno ma potranno essere utili con l’Elitre, per prendere quota durante il volo.

Adesso, però, aggiungi anche una stella pirotecnica con gli effetti personalizzati che hai realizzato grazie ai miei consigli in questo capitolo della guida, in modo da ottenere dei veri e propri fuochi d’artificio. L’oggetto ottenuto sarà sempre un razzo pirotecnico ma, nella sua descrizione, troverai gli effetti a esso applicati.

minecraft fuochi d'artificio

Non ti resta, ora, che equipaggiare il razzo in uno slot rapido e interagire sul terreno per lanciarlo in aria e vedere l’effetto pirotecnico che illumina il cielo. È stato facile, vero?

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.