Come giocare a Pokémon GO senza muoversi
Tutti i tuoi amici non fanno altro che parlare di Pokémon GO, un gioco per smartphone e tablet, tramite il quale è possibile diventare degli allenatori di Pokémon, catturando i celebri mostriciattoli di casa Nintendo. Hai però saputo che, per giocare a questo titolo, è necessario camminare in giro per la città, nel mondo reale, in modo da raggiungere alcuni punti d’interesse. Tu però sei un tipo un po’ pigro e stai cercando una soluzione tecnologica per giocare a questo titolo anche quando sei casa.
Come dici? Le cose stanno proprio così e ti domandi, quindi, come giocare a Pokémon GO senza muoversi? In tal caso, sarai felice di sapere che sei capitato proprio sul tutorial giusto e al momento giusto. Nel corso di questa mia guida, infatti, ti illustrerò nel dettaglio quali sono le soluzioni a tua disposizione per riuscire nell’intento che ti sei proposto, attraverso l’utilizzo di alcune funzionalità ufficiali del gioco, ma anche sfruttando alcune soluzioni alternative.
Detto ciò, se adesso sei impaziente di saperne di più e non vedi l’ora di iniziare, mettiti seduto bello comodo e, smartphone o tablet alla mano, segui attentamente le indicazioni che sto per darti, in modo da riuscire facilmente e velocemente in questo scopo. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
- Informazioni preliminari
- Giocare a Pokémon GO senza camminare
- Altre soluzioni per giocare a Pokémon GO senza muoversi
Informazioni preliminari
Se ti domandi come giocare a Pokémon GO senza muoversi, devo innanzitutto metterti al corrente del fatto che Pokémon GO è un gioco per Android e iOS/iPadOS pensato per essere giocato fuori casa e in movimento.
A tal proposito, le principali soluzioni per giocarci stando fermi che vengono proposte da alcuni utenti del Web, riguardanti software e/o applicazioni di terze parti che simulano la modifica della posizione GPS, non vanno utilizzati, in quanto violano i termini e le condizioni d’uso del servizio.
Inoltre, secondo quanto ha dichiarato la stessa Niantic (la casa produttrice del gioco) nelle FAQ ufficiali di Pokémon GO, facendo uso di queste soluzioni, è possibile incorrere in un ban temporaneo o addirittura permanente del proprio account, in quanto vengono considerati come strumenti di cheating.
Detto ciò, se vuoi comunque riuscire nell’intento di giocare a Pokémon GO stando fermo, in quanto, al momento attuale, sei impossibilitato a uscire di casa o a muoverti, sarai felice di sapere che ciò è comunque possibile, attraverso l’uso di alcune soluzioni ufficiali di cui sto per parlarti nel dettaglio e che sono disponibili all’interno del gioco.
Giocare a Pokémon GO senza camminare
Come detto, Pokémon GO è un gioco per Android e iOS/iPadOS che ha come obiettivo quello di far diventare i giocatori dei veri e propri allenatori di Pokémon: questi possono essere catturati con le Poké Ball virtuali, girando per le strade della propria città.
Per giocare a Pokémon GO è quindi necessario attivare il GPS sul proprio smartphone/tablet e, mantenendo l’app del gioco aperta, restare sempre in movimento, camminando nel mondo reale, per poter scoprire i punti di interesse segnati sulla mappa del gioco e catturare sempre nuovi Pokémon.
Niantic è però al corrente del fatto che i giocatori potrebbero, a volte, essere impossibilitati a muoversi (per esempio in caso di maltempo): a tal proposito, ha introdotto alcune soluzioni ufficiali che permettono di giocare a Pokémon GO, seppure in maniera limitata, senza uscire di casa.
A cosa mi riferisco? Ad esempio all’utilizzo dell’Aroma o a quello del Modulo Esca: oggetti che si ottengono in gioco con il completamento dei livelli, oppure si acquistano tramite il Negozio. Grazie a questi oggetti, è possibile catturare i Pokémon anche senza muoversi dalla propria posizione.
Inoltre, attivando la modalità Sincroavventura e concedendo le autorizzazioni per la connessione all’app Salute di iOS o a Google Fit su Android, è possibile ottenere delle ricompense settimanali anche a gioco chiuso, in quanto verrà tenuta traccia dei passi effettuati.
Detto ciò, per usufruire di queste soluzioni ufficiali, avvia innanzitutto l’app di Pokémon GO, pigiando sulla sua icona che è situata nella home screen e/o nel drawer del tuo dispositivo. Adesso, effettua l’accesso al tuo account, se richiesto, dopodiché assicurati di aver attivato i servizi di localizzazione sul tuo dispositivo.
Adesso, devi utilizzare gli oggetti denominati Aroma o Modulo esca, per attirare Pokémon verso la tua posizione, in modo tale da poterli catturare più facilmente: per avvalertene, premi sull’icona della Poké Ball situata nella schermata principale del gioco, dopodiché, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Borsa e premi sull’oggetto denominato, per l’appunto, Aroma o Modulo Esca, relativo alla tipologia di Pokémon da catturare (per esempio Modulo Esca Glaciale, per attirare i Pokémon di tipo Ghiaccio).
Posiziona, quindi, questo oggetto sulla mappa, vicino alla tua posizione, per applicarne l’effetto: conseguentemente, i Pokémon evocati appariranno sulla mappa e potrai catturarli utilizzando le Poké Ball. Hai finito gli Aroma o il Modulo Esca? Puoi comprarli nel Negozio: gli Aroma costano 80 monete ciascuno, mentre i Moduli Esca costano 200 monete ciascuno.
Per abilitare Sincroavventura, invece, premi sull’icona della Poké Ball, dopodiché fai tap sulla voce Impostazioni, nel menu che ti viene mostrato. Adesso, apponi segno di spunta sulla voce Sincroavventura e conferma l’opzione, premendo sul pulsante Attiva.
Assicurati, inoltre, di concedere le autorizzazioni a Pokémon GO, affinché acceda ai dati relativi all’app Salute di iOS o a quelli di Google Fit su Android. Infine, apponi anche il segno di spunta sulle voci Sincroavventura: distanza e Sincroavventura: dintorni, per ricevere le notifiche relative alle nuove ricompense ottenute.
Per funzionare, però, Sincroavventura richiede che venga effettuato del movimento: per cui, nel caso in cui fossi impossibilitato a muoverti e non avessi neanche la possibilità di far uso degli Aroma o del Modulo Esca, fai riferimento alle soluzioni alternative di cui ti parlerò nei prossimi paragrafi.
Altre soluzioni per giocare Pokémon GO senza muoversi
Oltre alle soluzioni ufficiali di cui ti ho parlato nel capitolo precedente, esistono anche alcune soluzioni alternative alle quali puoi rivolgerti per giocare a Pokémon GO senza muoversi, o quasi. A tal proposito, per maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento alle indicazioni che sto per darti.
Giocare a Pokémon GO in casa
Seppure in maniera limitata, puoi giocare a Pokémon GO anche in casa. Per riuscirci, devi chiaramente avviare l’app del gioco sul tuo dispositivo, oltre che assicurarti di aver attivato il GPS. Fatto ciò, non ti resta che spostarti da un punto all’altro della casa: così facendo, è possibile che appaiano nuovi elementi sulla mappa con i quali interagire, anche allo scopo di catturare nuovi Pokémon.
Puoi ripetere quest’operazione anche quando sei a casa di un amico, specialmente nel caso in cui la tua abitazione sia particolarmente grande: spostandosi all’interno della stessa, infatti, è altresì possibile catturare i Pokémon o interagire con gli elementi che appaiono sulla mappa.
Giocare a Pokémon GO in auto
Un’altra soluzione alternativa per giocare a Pokémon GO senza muoversi è quella di e attivare il GPS e avviare l’app su Android e iOS/iPadOS quando si è in auto.
In questo modo, puoi innanzitutto spostarti più velocemente da un punto all’altro, per raggiungere i luoghi d’interesse, oltre a fare in modo che compaiano nuovi elementi sulla mappa.
Ovviamente, in questo caso specifico, ti ricordo che deve assolutamente esserci qualcun altro alla guida della vettura: non giocare mai a Pokémon GO mentre stai guidando, per evitare di fare pericolosi incidenti.
Giocare a Pokémon GO sui mezzi pubblici
In alternativa alle soluzioni precedentemente elencate, puoi giocare a Pokémon GO anche quando sei sui mezzi pubblici. In questo modo, grazie ai mezzi di trasporto di superficie o alla metropolitana (ove disponibile la connessione Internet), hai la possibilità di spostarti, per raggiungere i punti di interesse indicati sulla mappa virtuale del gioco sviluppato da Niantic.
Inoltre, anche in questo caso, potresti riuscire a catturare i Pokémon che appaiono sulla mappa, in quanto la tua posizione verrà aggiornata e compariranno nuovi elementi con i quali potrai interagire. Buon divertimento!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.