Come giocare ad Apex con mouse e tastiera
Il genere Battle Royale ha spopolato tra gli appassionati di videogiochi soprattutto grazie al successo di titoli come Fortnite e COD Warzone. Il mercato è dunque diventato molto vasto e questo ha consentito anche ad altri videogiochi di ritagliarsi il proprio spazio col passare del tempo: in questo contesto, tra i titoli che hanno attirato di più l'attenzione, strizzando l'occhio all'ambito competitivo, c'è Apex Legends.
Quest'ultimo rappresenta un Battle Royale più “strategico” rispetto alla norma, accontentando coloro che cercano un gameplay “ragionato”. Risulta quindi chiaro che i giocatori vogliano disporre di precisione e velocità di movimento elevate. Hai capito anche tu l'importanza di questo aspetto e infatti ti stai chiedendo come giocare ad Apex con mouse e tastiera. D'altro canto, questo metodo di input permette di effettuare come si deve, anche in velocità, tutte le azioni che vengono richieste dall'incessante ritmo del gameplay di un Battle Royale.
In questo tutorial analizzerò la questione nel suo complesso parlandoti di varie piattaforme di gioco, tra cui PC e console: ti basta semplicemente consultare le rapide indicazioni presenti di seguito per saperne di più. Ti avverto subito, però, del fatto che si fa riferimento più che altro all'ambito computer. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come giocare ad Apex con mouse e tastiera, ritengo possa interessarti saperne di più in merito alla situazione generale. Ci sono, infatti, vari aspetti da approfondire.
Ebbene, Apex Legends è disponibile per computer, PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One e Nintendo Switch. Questo significa che, come spesso accade nel mondo dei videogiochi, ci sono due “scuole di pensiero”: chi gioca su PC e chi gioca su console.
Nel primo caso si tratta del “regno” di mouse e tastiera, mentre nel secondo si utilizza il controller. Questa è una delle “regole” alla base del mondo videoludico: generalmente i metodi di input utilizzati dagli utenti sono questi.
Tuttavia, il passare degli anni ha portato alcuni cambiamenti. Infatti, il mondo console ora dispone del supporto ufficiale a mouse e tastiera (ad esempio, su console PlayStation), quindi la “divisione” che ho citato in precedenza ormai esiste fino a un certo punto.
D'altro canto, questa “apertura” è importante: a dispetto di quanto asserito da alcuni “puristi” del gaming su PC, i videogiochi, così come ogni altro medium che ha a che fare con la creatività, possono essere “vissuti” in vari modi. Al netto di questo, va fatta una distinzione. Infatti, capisci bene che mouse e tastiera possono fornire un vantaggio competitivo rispetto a un controller, specialmente in un titolo frenetico come Apex Legends.
Non che esista un metodo di input “migliore” o “peggiore” di un altro in termini assoluti: semplicemente, la velocità di movimento offerta da un mouse da gaming che, ad esempio, supporta 10.000 DPI è particolarmente elevata e dunque garantisce un vantaggio oggettivo nei confronti di chi usa un pad.
Non è un caso il fatto che, generalmente, i server online vengano suddivisi in stanze in cui giocano solo gli utenti che utilizzano mouse e tastiera e partite in cui sono presenti unicamente giocatori che fanno uso del controller (o comunque i titoli più popolari consentono di disattivare il cross-play).
Questo consente di bilanciare il più possibile le partite, senza che nessuno abbia un reale vantaggio competitivo non dovuto alla sua bravura. In un contesto in cui i cheater sono un po' ovunque, infatti, capisci bene che alcuni sviluppatori potrebbero prendere la decisione di consentire solo agli utenti PC di usare mouse e tastiera, “bloccando” questa possibilità a livello ufficiale per coloro che giocano da console (in modo da migliorare il più possibile la situazione).
Respawn Entertainment ha effettuato proprio questa scelta per Apex Legends, come ti spiegherò meglio più avanti nel corso del tutorial. Al netto di questo, proseguendo con la lettura della guida potresti trovare informazioni utili per le tue sessioni di gioco.
Come giocare ad Apex Legends con mouse e tastiera
Dopo aver analizzato la questione nel suo insieme, direi che è giunto il momento di passare all'azione e illustrarti effettivamente come giocare ad Apex Legends utilizzando mouse e tastiera come metodo di input. Di seguito puoi dunque trovare tutte le spiegazioni del caso relative sia alla versione del gioco per computer che a quella per console.
Come giocare ad Apex con mouse e tastiera su PC
La piattaforma in cui mouse e tastiera vengono usati come metodo di input principale su Apex Legends è il PC. Potresti dunque voler imparare come procedere in questo contesto.
I pulsanti di base utilizzati per giocare al videogioco Battle Royale con questo metodo di input sono molto “classici”. Si utilizzano infatti i tasti WASD per muoversi, il tasto Shift sinistro per correre e il pulsante Spazio per saltare. L'opzione per accovacciarsi è invece impostata sul pulsante C, ma è anche possibile tenere premuto il tasto Ctrl sinistro per effettuare quest'operazione.
Se hai dubbi o se vuoi effettuare delle modifiche, ti ricordo che puoi prendere visione dello schema attualmente impostato premendo, a partire dal menu principale del gioco, sull'icona delle impostazioni presente in alto a destra, selezionando la voce IMPOSTAZIONI e spostandoti sulla scheda MOUSE/TASTIERA.
Per quel che riguarda, in ogni caso, la comunicazione con gli altri giocatori nel corso della partita tramite i tasti default, per effettuare un ping basta premere la rotella del mouse, mentre per segnalare un nemico è possibile fare uso del tasto F. Inviare un messaggio al proprio team è semplice: basta premere Invio per accedere all'opzione. Se, invece, vuoi comunicare vocalmente, potrebbe tornarti utile mantenere premuto il tasto del Push to Talk (premi per parlare), ovvero T.
Quali sono, invece, i pulsanti da utilizzare in fase di battaglia? L'attacco “base” si effettua tramite il pulsante sinistro del mouse, mentre l'abilità tattica del personaggio si attiva con il pulsante Q. La Ultimate va invece eseguita, al giusto momento, tramite il tasto Z. Se hai bisogno di effettuare un combattimento melee, ovvero corpo a corpo, il pulsante che fa per te è invece V.
Ti può inoltre risultare utile sapere come cambiare arma. Niente di più facile, ti basta utilizzare i tasti 1,2 e 3. In alternativa, se sei alla ricerca di una granata, il pulsante da usare è G. Quando avrai bisogno di ricaricare, sarà invece il tasto R a venire in tuo “soccorso”. Per quel che riguarda la mira, questa viene ovviamente gestita tramite il pulsante destro del mouse.
Per il resto, altri tasti che potrebbero tornarti utili per giocare ad Apex Legends con mouse e tastiera sono 4 (per usare oggetti curativi), H (per l'azione del personaggio), scorrimento della rotella del mouse (cambio arma), B (per cambiare modalità di fuoco), M (per visualizzare la mappa), Tab (per l'inventario) ed E (interagisci/raccogli). Il pulsante X rappresenta invece un'interazione alternativa (in parole povere, si possono raccogliere oggetti che si hanno già senza “applicarli” alle armi, magari per darli agli amici).
Per concludere, se hai intenzione di “mettere in mostra” a schermo la tua arma, che ovviamente potrebbe non essere inquadrata nel migliore dei modi mentre stai combattendo, il pulsante da utilizzare è N (ispeziona arma). Premendolo, il tuo personaggio “alzerà” l'arma: così facendo, potrai apprezzarne tutti i dettagli.
Al netto dei comandi per giocare con mouse e tastiera ad Apex Legends su PC, potrebbe interessarti approfondire il mondo delle periferiche per computer. Infatti, esistono miriadi di mouse e tastiere da gaming sul mercato (e scegliere le migliori periferiche potrebbe renderti più competitivo). Trovi tante opzioni, per esempio, su store online come Amazon.

Logitech G502 HERO Mouse Gaming Prestazioni Elevate, Sensore HERO 25K,...

Logitech G G203 LIGHTSYNC Mouse Gaming con Illuminazione RGB, Personal...

Trust Gaming GXT 110 Felox Mouse Gaming Wireless Ricaricabile, 80 Ore ...

Trust Gaming GXT 835 Azor Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB...

Logitech G213 Prodigy Tastiera Gaming Cablata, LIGHTSYNC RGB, Tasti Re...

Logitech G413 SE Tastiera Meccanica Gaming Full Size - Tastiera Retroi...
Per approfondire la questione, ti invito a consultare le mie guide relative ai migliori mouse da gaming e alle migliori tastiere da gaming. Informandoti in merito agli accessori disponibili sul mercato, riuscirai a comprendere al meglio se c'è qualche periferica che può fare al caso tuo, magari rendendoti più “comodo” giocare ad Apex Legends.
Tra switch differenti per quel che riguarda le tastiere, DPI dei mouse e altro, per me risulta difficile fornirti dei consigli specifici in questa sede, ma sicuramente l'argomento potrebbe interessarti se sei solito giocare al titolo di Respawn Entertainment su PC.
Come giocare ad Apex con mouse e tastiera su PS5
Come dici? Ti stai divertendo con Apex Legends più che altro dalla tua fidata PlayStation 5 e vorresti dunque sapere se puoi giocare con mouse e tastiera su console? In questo caso, lasciami darti qualche informazione in più.
Ebbene, devi sapere che, per quanto sia effettivamente possibile utilizzare mouse e tastiera su console PlayStation (anche su PS5 seguendo le linee guida ufficiali PlayStation), Apex Legends non supporta questo metodo di input su console. Non è insomma possibile fare molto in questo senso.
Quel che potrebbe interessarti sapere, però, è che esistono delle periferiche di terze parti pensate proprio per essere più competitivi in questo contesto, ovviamente utilizzando controller Pro.

Razer Wolverine V2 Pro - Controller wireless per PS5 e PC (HyperSpeed ...

Revolution 5 Pro
Per maggiori informazioni in tal senso, puoi dare un'occhiata anche ai miei approfondimenti relativi ai migliori controller per PS5 e in generale a come migliorare su Apex Legends.
Come giocare ad Apex con mouse e tastiera su PS4
Ti stai ancora domandando come giocare ad Apex Legends con mouse e tastiera su PS4? In questo caso, sappi che la situazione è identica a quella spiegata nel capitolo per PS5. Ci tengo, però, a fornirti un po' di contesto in più.
Devi sapere, infatti, che nel corso degli anni ci sono stati alcuni giocatori che, tramite alcuni “trucchi”, sono riusciti a utilizzare mouse e tastiera su Apex Legends per console. Tuttavia, il titolo di Respawn Entertainment, come già detto, non dispone del supporto ufficiale per questa tipologia di input su console.
In parole povere, se hai visto qualche video online in cui qualcuno gioca ad Apex Legends con mouse e tastiera su console, la persona coinvolta ha utilizzato dei metodi non ufficiali, generalmente passando per degli adattatori di terze parti, da cui dovresti stare alla larga.
In passato, infatti, gli sviluppatori del gioco si sono detti contrari ai metodi non ufficiali per giocare con mouse e tastiera su console. D'altronde, questo metodo di input può garantire un certo vantaggio competitivo e dunque il rischio è quello che le partite risultino sbilanciate e poco divertenti.
Coloro che sfruttano adattatori di terze parti per mettere in atto questo tipo di operazione vengono dunque considerati cheater (utenti che barano). Non è chiaro quale misure vengano prese in questi casi, ma possono esserci problemi con l'account di chi effettua quest'operazione, compreso il ban dello stesso.
In ogni caso, ti ricordo che in generale PlayStation 4 supporta mouse e tastiera, ma è semplicemente il titolo di Respawn Entertainment a non offrire questa possibilità. Provando infatti a collegare i succitati accessori alla console di Sony, non risulta possibile utilizzarli su Apex Legends.
Insomma, stai alla larga da tutti gli accessori che promettono di farti giocare a questo videogioco con mouse e tastiera su console e utilizza unicamente il metodo di input ufficiale: il controller. Ti posso assicurare che risulta molto divertente giocare ad Apex Legends anche con quest'ultimo.
Per il resto, se proprio vuoi utilizzare mouse e tastiera, potresti pensare di giocare al titolo di Respawn Entertainment su PC. In alternativa, se stai cercando di migliorare su console, potrebbero interessarti le mie guide relative alle migliori impostazioni per Apex Legends su PS4 e ai migliori controller per PlayStation 4.

NACON REVOLUTION UNLIMITED PRO CONTROLLER OFFICIAL PS4

Gioteck SC3 Wireless Pro Controller for PS4, PC, Mobile - White - Blue...
Ti ricordo infatti che sul mercato sono disponibili parecchi accessori, quindi potresti trovare un controller più adatto alle tue esigenze rispetto a quello “base”.
Come giocare ad Apex con mouse e tastiera su Xbox
Arrivato alla conclusione del tutorial, probabilmente avrai già capito qual è la situazione anche per quel che riguarda la versione di Apex Legends per console Xbox. Anche in questo caso, infatti, come già spiegato per PS5 e per PS4, non c'è il supporto per mouse e tastiera (per quanto sia possibile collegare questo tipo di periferiche all'Xbox).
Potresti dunque optare per dei controller avanzati, in grado magari di farti diventare un po' più competitivo. Per maggiori dettagli, puoi fare riferimento al mio approfondimento relativo ai migliori controller per Xbox.

Xbox Controller Wireless, Elite White - per Xbox One, Xbox Series X|S,...

Gioteck SC3 Wireless Pro Controller for PS4, PC, Mobile - White - Blue...
Per il resto, per completezza d'informazione, ti ricordo che esistono anche una versione di Apex Legends per Nintendo Switch (che però non supporta mouse e tastiera, per quanto sia possibile collegare questo tipo di periferiche alla Switch) e una versione di Apex Legends per dispositivi mobili (qui si usano invece i controlli touch, che sono un altro discorso).
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.