Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come imparare il codice Morse

di

Sei una persona piuttosto curiosa e sempre desiderosa di apprendere nuove conoscenze. La tua prossima sfida personale? Imparare il codice Morse. Beh, se le cose stanno così, lascia che ti dica che sono pronto a darti una mano!

In questa guida, infatti, troverai come imparare il codice Morse attraverso alcune soluzioni che ti aiuteranno a comprendere questo alfabeto, composto da sequenze di punti e linee (o segnali brevi e lunghi), sviluppato per la comunicazione telegrafica.

Pronto per cominciare a destreggiarti tra i punti e le linee? Sì? Bene, allora mettiti seduto bello comodo e preparati a scoprire quali soluzioni ho selezionato per te. Vedrai, nel giro di poco avrai familiarizzato con questo particolare codice e, con il tempo e la costanza, sono sicuro che riuscirai a padroneggiarlo senza nessuna difficoltà.

Indice

Come si fa a imparare il codice Morse

Come promesso, di seguito trovi alcune interessanti soluzioni che ti consentiranno di imparare il codice Morse su computer e smartphone, partendo dalle basi.

Morse with Google

Morse with Google

Il sito Web Morse with Google è una risorsa educativa creata da Google per insegnare il codice Morse tramite esercizi pratici e associazioni visive, il cui codice sorgente è consultabile su GitHub. È progettato per essere accessibile a tutti, indipendentemente dal livello di conoscenza pregressa. Perciò, se ti interessa imparare il codice Morse ma non ti sei mai avvicinato a questo particolare alfabeto, questa opzione può offrirti un modo semplice e coinvolgente per iniziare. Come dici? Sei interessato a provarla? Allora ti spiego subito come agire!

Per prima cosa, apri sul tuo PC il browser Web che solitamente usi per navigare, collegati al sito che ti ho linkato poc'anzi e premi sul tasto Play a demo on desktop, per iniziare a sfruttare questa soluzione ufficiale di Google comodamente sul tuo computer.

Dopo un breve tutorial, partiranno gli esercizi mirati per aiutarti a imparare il codice Morse lettera dopo lettera, iniziando da quelle più semplici, composte da due o tre segni. Tutto quello che devi fare è cliccare sul punto e/o la linea che corrisponde alla lettera mostrata. Per facilitare la memorizzazione del codice, ogni lettera è associata a un'immagine o a un concetto visivo. Ad esempio, la lettera "E" è un singolo punto, ed è associata all'immagine di occhio ("eye" in inglese) con la pupilla evidenziata (che rappresenta il "punto").

Man mano che progredisci, gli esercizi diventano gradualmente più complessi, introducendo lettere con combinazioni più lunghe di punti e linee. Con il tempo e la pratica, questo sistema ti consentirà di riconoscere e utilizzare il codice Morse con sicurezza.

Gboard Morse

Qualora fossi interessato, puoi esercitarti con il codice Morse anche da smartphone o tablet, sempre collegandoti al sito morse.withgoogle.com/learn. Tieni presente, tuttavia, che dovrai attivare il linguaggio Morse sulla tastiera Gboard per poter utilizzare questa funzione.

Per farlo, su Android, dopo aver scaricato Gboard dal Play Store e averla impostata come tastiera corrente, recati nelle impostazioni della tastiera, premi su Gestisci tastiere > Lingue > Aggiungi tastiera > English > English (US), quindi scorri i layout mostrati fino a trovare e selezionare quello chiamato Morse code, e premi su Fine.

Su iPhone e iPad, invece, scarica e installa Gboard dall'App store, quindi lancia l'app, concedile i permessi richiesti, quindi premi su Lingue > Aggiungi Lingua > Codice Morse Inglese (Stati Uniti). Fatto questo, imposta Gboard come tastiera principale.

Una volta attivata la funzione Morse su Gboard, apri la pagina Morse with Google nel tuo browser Web preferito, quindi premi su Learn Morse! e segui il tutorial (o premi su Skip per saltarlo), poi fai tap una o due volte sull'icona a forma di mappamondo che trovi in basso a sinistra sulla tastiera, per passare al layout Morse. Ora è tutto pronto: preparati a impare il codice Morse, proprio come su PC, grazie alle associazioni visive che rendono più facile ricordare i simboli e le loro corrispondenze, toccando il punto e/o la linea così come mostrato. Per tornare al layout classico della tastiera, premi nuovamente sull'icona a forma di mappamondo.

Morse learn AceCenter

AceCentre learn Morse

Un'altra opzione che ti consiglio di considerare se vuoi imparare il codice Morse è lo strumento offerto da AceCenter, un ente di beneficenza americano che supporta adulti e bambini con esigenze di comunicazione e accesso alla tecnologia. Questo strumento è un fork del progetto open source di Google di cui ho parlato nel capitolo precedente. Tuttavia, in questa versione non è necessario impostare su smartphone e tablet la tastiera Gboard in modalità Morse.

Per sfruttare questa soluzione, sia da PC che da smartphone, collegati al sito morse-learn.acecentre.net. Dopo aver gestito i cookie, segui il tutorial (oppure premi su Skip per saltarlo) e tocca in qualsiasi punto dello schermo per iniziare l'allenamento. Appariranno delle lettere, accompagnate dai simboli corrispondenti (punti e/o linee) e da immagini di supporto. Dovrai semplicemente premere sul punto e/o sulla linea per comporre la lettera sullo schermo e passare a quella successiva.

Se desideri, puoi premere sull'icona a forma di orecchio per ascoltare i segnali acustici associati alla lettera che stai digitando: un beep breve rappresenta il punto, mentre un beep prolungato indica la linea. Continuando con gli esercizi, avrai l'opportunità di consolidare le tue conoscenze e migliorare la tua abilità nel riconoscere e utilizzare il codice Morse in modo sempre più fluido. Quando ti sentirai pronto, puoi anche premere sull'icona a forma di occhio per nascondere le immagini di supporto. Buon allenamento!

Altre soluzioni per imparare il codice Morse

Amaze Morse

Come dici? Stai cercando altre soluzioni per imparare il codice Morse? Allora ti consiglio di dare un'occhiata alle risorse che trovi elencate qui di seguito (sono tutte in inglese ma, come avrai modo di vedere, piuttosto semplici da intuire e utilizzare).

  • Amaze - Si tratta di un gioco in browser, da usare con Gboard correttamente impostata su Morse, dove dovrai aiutare il signor Maze a trovare i suoi oggetti smarriti nel labirinto digitando le lettere corrette in codice Morse. Il codice sorgente del gioco è completamente consultabile su GitHub.
  • Perry.qa/morse - si tratta di un'applicazione Web progettata per facilitare l'apprendimento del codice Morse in modo interattivo e divertente. Tutto quello che devi fare è seguire le istruzioni su schermo (in inglese) e premere sul tasto rosso per comporre una serie di punti, poi una serie di linee e così via fino a completare tutti gli esercizi proposti dal servizio, utili sia per la trascrizione che la decodifica dei messaggi in Morse.
  • Alexanderell.is/posts/morse-code/ - Qui troverai diversi giochi che ti consentiranno di apprendere al meglio il sistema di comunicazione Morse tramite esercizi "listening" (dovrai trascrivere il codice Morse che hai sentito) e "speaking" (dove dovrai comporre il codice Morse corrispondente alla lettera mostrata).
  • Morse Code Audio Practice - Questa risorsa offre la possibilità di ascoltare l'alfabeto Morse e di esercitarti a riconoscerlo, in base a diversi livelli di difficoltà.
  • Morsle Fun - Altra risorsa online che consente di esercitarsi nella trascrizione e la decodifica del codice Morse.

App per imparare il codice Morse

app per imparare il codice Morse

Se stai cercando app per imparare il codice Morse, sono felice di informarti che negli store puoi trovare qualche valida opzione che ti aiuterà a raggiungere il tuo obiettivo.

  • Morse Code - Learn & Translate (Android) - Tramite la sezione "Impara" dell'app è possibile cimentarsi in diversi test e piccole lezioni, che partono dai fondamentali dell'alfabeto Morse, fino alla costruzioni di parole e frasi complesse. Si presenta gratuita e senza pubblicità.
  • Morse Code (Android) - Applicazione molto semplice che consente di consultare l'alfabeto Morse inerente a lettere, numeri e simboli, e di cimentarsi tramite la sezione "Translator" nella realizzazione di parole e frasi, con la possibilità di tradurli in testo o di convertirli in codice Morse. Si presenta gratis e senza pubblicità.
  • MorseMania (Android/iOS/iPadOS) - Applicazione che permette di imparare il Morse tramite diversi giochi (ascolti il suono e digiti la lettera corrispondente), che aumentano di difficoltà man mano che si progredisce di livello. Di base è gratis e senza pubblicità, ma per personalizzare alcuni aspetti e sbloccare nuovi livelli di difficoltà è richiesto un acquisto in app a partire da 1,19€/mese.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.