Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mettere sul desktop l’icona di un sito

di

Navigare su Internet rappresenta senz’altro una delle tue attività preferite e non fai altro che passare da un sito all’altro. Vorresti, dunque, creare dei collegamenti rapidi alle pagine che visiti più spesso, in modo da averle direttamente sul desktop del tuo computer, ma non sai come procedere. Ho indovinato? Perfetto, allora credo proprio di avere ciò che fa al caso tuo!

nelle righe che seguono, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come mettere sul desktop l’icona di un sito. In particolare, ti spiegherò come raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato sul PC, usando i sistemi operativi Windows e macOS, e su smartphone e tablet, quindi su Android e iOS.

Dunque, senza esitare un secondo in più, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: posso garantirti che il tutto è molto più semplice di quello che potrebbe sembrare. Detto ciò, non mi resta altro da fare se non augurarti buona lettura e buona navigazione!

Indice

Come mettere sul desktop l’icona di un sito da PC

Aggiungere l’icona di un sito sul desktop di Windows e macOS non è difficile: nel primo caso, devi agire tramite un’apposita funzionalità del sistema operativo; nel secondo, invece, puoi sfruttare la funzione trascina-e-rilascia di Safari. Di seguito, trovi spiegato tutto nel dettaglio.

Windows

Come mettere sul desktop l'icona di un sito da PC - Windows

Uno dei metodi più comodi per mettere l’icona di un sito sul desktop di Windows consiste nell’usare la procedura guidata per la creazione dei collegamenti, presente in tutte le versioni del sistema operativo Microsoft.

Per servirtene, fai clic destro su un punto "vuoto" del desktop, clicca sulla voce Nuovo situata nel menu contestuale e seleziona la voce Collegamento, per visualizzare la finestra d’inserimento.

Quando quest’ultima compare sullo schermo, digita – o incolla – l’indirizzo della pagina Web di tuo interesse (ad es. https://www.aranzulla.it) all’interno del campo di testo Immettere il percorso per il collegamento, clicca sul pulsante Avanti, quindi indica un nome da assegnare al collegamento (ad es. il nome del sito Web) e premi il bottone Fine, per creare subito il link. Facilissimo, vero?

macOS

Come mettere sul desktop l'icona di un sito da PC - Mac

Il modo più rapido per creare un collegamento a un sito Internet sul desktop del Mac, invece, prevede l’impiego del browser Safari e della funzione trascina-e-rilascia di macOS. Non spaventarti: tra un attimo scoprirai che è tutto molto più semplice di quanto possa sembrare!

Per prima cosa, avvia il browser di casa Apple, recati sul sito Internet che intendi aggiungere alla scrivania e attendi che la pagina in questione venga completamente caricata.

Quando ciò accade, prendi l’indirizzo del sito Internet dalla barra superiore di Safari (sposta il cursore sulla barra degli indirizzi, quindi tieni premuto il tasto sinistro del mouse e, per concludere, trascinalo e rilascialo sulla scrivania.

Nota: puoi utilizzare questo metodo anche su browser per Mac differenti da Safari.

Scorciatoia del browser

Come mettere sul desktop l'icona di un sito da PC - Browser

Se hai letto la sezione immediatamente precedente di questa guida, avrai imparato che uno dei metodi più comodi per creare un collegamento a un sito sulla scrivania del Mac consiste nel trascinare sulla stessa l’indirizzo della pagina, direttamente dalla barra di Safari.

Ebbene, devi sapere che puoi usare una procedura del genere anche su browser diversi da Safari (ad es. Google Chrome, Firefox o Edge) e su sistemi operativi che non siano macOS, come ad esempio Windows o Linux.

Anche in questo caso, tutto ciò che devi fare è recarti sulla pagina Web utilizzando il browser che preferisci, posizionare il cursore del mouse sul nome della pagina aperta (quello che, in genere, compare a sinistra della barra degli indirizzi) e trascinare quest’ultimo direttamente sul desktop.

Il browser Google Chrome, tuttavia, permette di aggiungere rapidamente il collegamento a un sito sul desktop, grazie a un’apposita funzione integrata: per sfruttarla, visita la pagina di tuo interesse, clicca sul pulsante collocato in alto a destra, seleziona la voce Altri strumenti dal menu che ti viene proposto e, infine, clicca sulla voce Crea scorciatoia….

Per concludere la creazione del collegamento, assegna un nome all’icona che ti appresti a creare (l’icona coinciderà con quella caratteristica del sito) e clicca sul pulsante Aggiungi.

Come si mette l’icona di un sito sul desktop di smartphone e tablet

Come dici? Vorresti mettere l’icona di un sito sul desktop di smartphone e tablet, e non su quello del computer? Nessun problema, si può fare! Prima di continuare, però, ci tengo a fare una precisazione importante: la schermata "iniziale" di Android e iOS non viene definita desktop, bensì schermata Home o Home screen.

Android

Come si mette l'icona di un sito sul desktop di smartphone e tablet

Aggiungere l’icona di un sito Internet sulla schermata Home di Android è semplicissimo: anche in questo caso, puoi affidarti alla funzionalità integrata di Google Chrome, disponibile anche nella versione del browser dedicata ad Android.

Per procedere, avvia l’app di Chrome, collegati al sito Web di tuo interesse e, successivamente, fai tap sul pulsante collocato in alto a destra e tocca la voce Aggiungi a schermata Home, nel menu visualizzato. Infine, indica un nome da assegnare al collegamento e sfiora il pulsante Aggiungi per aggiungere l’icona alla schermata Home.

iOS

Come si mette l'icona di un sito sul desktop di smartphone e tablet

Per creare un collegamento a un sito Web sulla schermata Home di iPhone e iPad, avvia il browser Safari, quindi visita la pagina di tuo interesse e, a caricamento ultimato, tocca il pulsante della condivisione (il quadrato con freccia verso l’alto).

Successivamente, fai tap sul pulsante Aggiungi a Home annesso al pannello mostrato a schermo, indica il nome che vuoi assegnare all’icona del sito e, per concludere, fai tap sulla voce Aggiungi.!

Se sei giunto fin qui, vuol dire che hai appreso alla perfezione tutte le tecniche per mettere sul desktop l’icona di un sito Web ma che, a questo punto, vorresti imparare a creare collegamenti del genere anche per file, programmi e applicazioni. Ho proprio indovinato? Sì? Allora ti consiglio un’attenta lettura della mia guida su come mettere le icone sul desktop, in cui ho trattato nel dettaglio il tema in questione.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.