Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come nascondere il numero

di

Stai pensando di fare uno scherzo telefonico a un tuo amico ma non sai come nascondere il numero? Devi fare una telefonata ma non vuoi che il tuo numero risulti visibile a colui o colei dall’altra parte della cornetta? Se la risposta a una di queste domande è affermativa, non devi preoccuparti: ci sono qui io a spiegarti come procedere. Credimi, è un’operazione davvero molto semplice.

A prescindere dal fatto che tu voglia effettuare una chiamata dal cellulare oppure dal telefono fisso e a prescindere dal gestore da te utilizzato, nascondere il numero ed evitare di renderlo visibile è un vero e proprio gioco da ragazzi. Segui le mie indicazioni e vedrai che non avrai alcuna difficoltà a portare a termine la tua “impresa” odierna.

Solo una piccola raccomandazione prima di iniziare: non contattare altre persone con l’anonimo per minacciarle, intimidirle o molestarle. Gli operatori e le autorità, infatti, non ci metterebbero molto a scovarti. Le informazioni presentate in questa guida sono scritte a puro scopo illustrativo e non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che ne farai. Chiaro? Bene, allora direi che possiamo iniziare sul serio!

Indice

Nascondere il numero chiamando da cellulare

Screenshot che mostra come nascondere numero Wind

Se è tua intenzione effettuare una chiamata dal cellulare e desideri nascondere il numero, in modo che sul telefono del destinatario compaia la dicitura Sconosciuto oppure Numero privato, tutto ciò che devi fare è avviare normalmente la chiamata avendo cura di anteporre al numero da contattare il codice #31#.

Se, ad esempio, devi telefonare il numero 1234567890, devi comporre #31#1234567890 (senza spazi tra il codice speciale e il numero di telefono) sul tastierino del cellulare e pigiare sul pulsante raffigurante la cornetta, per avviare la telefonata.

Tieni presente che la stringa #31# va composta ogni volta che desideri effettuare una chiamata anonima. In caso contrario, la telefonata risulterà in chiaro e il tuo numero di telefono sarà visibile a chi la riceverà.

Sappi inoltre che la procedura che ti ho appena indicato per nascondere il numero risulta perfettamente funzionante su Android, iPhone, Windows 10 Mobile, BlackBerry e perfino sui cellulari tradizionali. La procedura è valida sia per le chiamate verso altri cellulari sia per le telefonate verso le utenze di telefonia fissa. Inoltre, nascondere il numero così come ti ho appena indicato non prevede l’applicazione di costi aggiuntivi da parte del gestore.

Nascondere il numero di cellulare in automatico

Desideri nascondere il numero di cellulare in automatico, in modo tale da non dover comporre il codice di cui ti ho parlato nel capitolo precedente ogni volta che hai la necessità di effettuare una telefonata? Anche questo è possibile e per riuscirci basta seguire le indicazioni che trovi di seguito.

Android

Screenshot che mostra come nascondere numero Wind

Se disponi di uno smartphone Android, puoi nascondere il numero in modo permanente semplicemente avviando il dialer (la schermata dalla quale è possibile comporre i numeri di telefono), pigiando sull’icona della cornetta presente nella home screen, facendo poi tap sul pulsante Menu presente nella schermata che si apre e selezionando prima la voce ImpostazioniImpostazioni chiamata e poi quella Altre impostazioni dal menu che compare. Successivamente, premi sulla dicitura ID chiamante e apponi il segno di spunta vicino alla voce Nascondi numero.

Chiaramente la procedura appena descritta può essere annullata in qualsiasi momento. Per fare ciò, basta tornare al dialer, accedere al menu Impostazioni o Impostazioni chiamata, pigiare poi su Altre impostazioni, fare tap su ID chiamante e mettere il segno di spunta accanto alla voce Rete predefinita.

iPhone

Se disponi di un iPhone ed è tua intenzione nascondere il numero in modo permanente, apri l’app Impostazioni (l’icona grigia raffigurante gli ingranaggi situata nella schermata Home), seleziona la voce Telefono dalla schermata visualizzata e pigia poi sulla dicitura Mostra ID chiamante. Nella schermata che si apre, sposta su OFF la levetta relativa alla voce Mostra ID chiamante e il gioco è fatto.

In caso di ripensamenti, puoi ripristinare le impostazioni predefinite recandoti di nuovo in Impostazioni > Telefono > Mostra ID chiamante e spostando di nuovo su ON la levetta dell’interruttore posto accanto alla dicitura Mostra ID chiamante.

Nascondere il numero negli SMS

Se è tua intenzione fare uno scherzo telefonico tramite l’invio di SMS anonimi, sappi che anche in questo caso è possibile occultare il proprio numero di cellulare. Per riuscirci, puoi adoperare dei codici che vengono messi a disposizione dai vari operatori (nel momento in cui scrivo, soltanto Vodafone e Wind permettono di fare ciò). Te li elenco qui sotto.

  • Vodafone — invia un messaggio al numero 4895894 formattando il testo nel seguente modo: S[spazio]numero destinatario[spazio]corpo messaggio (es. S 1234567890 Messaggio anonimo). Il servizio costa 0,29 euro a messaggio. L’utente che riceverà il messaggio potrà risponderti (ma senza risalire al tuo numero).
  • Wind — invia un messaggio formattato nel seguente modo (se vuoi che il destinatario possa rispondere) *k[spazio]k#s[spazio]testo dell’SMS (es. *k k#s Messaggio anonimo) oppure nel seguente modo (se non vuoi che il destinatario possa rispondere) *k[spazio]s[spazio]testo dell’SMS (es. *k s Indovina chi sono?). I costi di invio del messaggio sono quelli previsti dal proprio piano tariffario.

Nascondere il numero chiamando da rete fissa

Se è tua intenzione effettuare una chiamata da telefono fisso andando a nascondere il numero, tutto ciò che devi fare è avviare normalmente la chiamata così come fai di solito, avendo però cura di anteporre al numero da contattare il codice *67#.  Ti ricordo che il codice *67# funziona soltanto da linea fissa con gestore TIM, Infostrada/Wind e Fastweb. Se chiami da linea fissa Vodafone, per nascondere il numero devi utilizzare il codice #31#, seguito dal numero da contattare.

Se, ad esempio, devi telefonare il numero 1234567890, devi comporre *67#1234567890 (senza spazi tra il codice speciale e il numero di telefono) sul tastierino del tuo telefono fisso e avviare la telefonata così come fai di solito.

Se, invece, le tue intenzioni sono altre e vuoi sapere che cosa bisogna fare per nascondere il numero andando a rimuovere il tuo recapito dall’elenco telefonico pubblico, allora ti consiglio di contattare il servizio clienti del tuo operatore telefonico e di richiedere le istruzioni necessarie all’esclusione della tua utenza dall’elenco telefonico. In alternativa puoi visitare il sito Internet del tuo gestore e cercare informazioni sull’Elenco abbonati nell’area clienti dedicata ai privati.

Sappi che puoi anche nascondere il tuo numero dagli elenchi che usano gli operatori di telemarketing per effettuare le chiamate promozionali. Per fare ciò non devi far altro che afiddarti al Registro Pubblico delle Opposizioni, un servizio patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico che permette di rimuovere il proprio numero di telefono dalla disponibilità degli operatori dei call center pur mantenendolo nell’elenco telefonico pubblico. Per saperne di più a tal proposito, ti suggerisco di consultare la mia guida su come evitare telefonate pubblicitarie.

Nascondere il numero su Facebook

Sei giunto su questa guida con l’obiettivo di nascondere il numero su Facebook? Ti garantisco che si tratta di un’operazione alquanto semplice da portare a termine. Ecco come devi procedere.

  • Smartphone e tablet — accedi al tuo account Facebook dall’app ufficiale del social network per Android, iOS o Windows 10 Mobile, pigia sul bottone (≡), fai tap sulla tua immagine del profilo, scorri la schermata visualizzata e pigia sulla scheda Informazioni/Altre Informazioni su di te. Dopodiché pigia sulla voce Modifica situata in corrispondenza della dicitura Informazioni di contatto, apri il menu situato vicino al numero di cellulare e seleziona l’opzione Solo io.
  • Computer — accedi al tuo account Facebook, clicca sulla miniatura della tua immagine del profilo situata in alto a destra per recarti sul tuo profilo, seleziona la scheda Informazioni, clicca sulla voce Informazioni di contatto e di base situata sulla sinistra e pigia sulla dicitura Modifica che compare al passaggio del cursore sulla dicitura Cellulari. Per concludere, seleziona la voce Solo io dal menu a tendina situato accanto al numero di telefono e pigia sul pulsante Salva modifiche per salvare i cambiamenti fatti.

Se vuoi maggiori informazioni su come nascondere il numero di cellulare su Facebook, non esitare a consultare la guida che ti ho linkato.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.