Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come pagare su eBay

di

Il compleanno del tuo migliore amico si sta avvicinando e, non avendo molto tempo da dedicare alla ricerca del suo regalo nei negozi della tua città, hai deciso di acquistarlo online. Dopo svariate ricerche sul Web, hai trovato il regalo perfetto in vendita su eBay: essendo, però, alla tua prima esperienza con questo servizio, vorresti conoscere quali sono i metodi di pagamento accettati e come completare l’acquisto in totale sicurezza. Le cose stanno così, vero? Allora lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato!

Con questa guida, infatti, ti spiegherò come pagare su eBay elencandoti tutte le soluzioni a tua disposizione. Per prima cosa, sarà mio compito indicarti quali sono i metodi di pagamento accettati sul celebre sito di shopping online, in modo tale da poter scegliere quello che ritieni più adatto alle tue esigenze. Successivamente, troverai la procedura dettagliata per acquistare l’articolo di tuo interesse e completarne il pagamento nel giro di pochi clic, o tap.

Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo prezioso e passiamo subito all’azione. Coraggio: mettiti bello comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Individua la soluzione di pagamento che preferisci, prova a mettere in pratica le mie indicazioni e ti assicuro che pagare su eBay sarà davvero un gioco da ragazzi. Scommettiamo?

Indice

Metodi di pagamento accettati su eBay

Come pagare su eBay

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come pagare su eBay, potrebbe esserti utile conoscere quali sono i metodi di pagamento accettati sul celebre sito di shopping online.

Su eBay è possibile pagare i propri acquisti tramite un conto PayPal e con tutte le carte di credito o di debito del circuito Visa, MasterCard e Maestro (comprese quelle di conti online come HYPE, Revolut, Trade Republic, Mediolanum, Credem, ING e Postepay).

Seppur non molto diffusi, sono accettati pagamenti anche tramite servizi di pagamento online, come Google Pay, Apple Pay e Klarna. In alcune inserzioni potrebbe comparire anche il bonifico come metodo di pagamento accettato: essendo poco sicuro, ti consiglio in ogni caso di evitarlo.

Detto ciò, ti sarà utile sapere che il metodo di pagamento varia da venditore a venditore. Infatti, non tutti i servizi sopra citati potrebbero essere disponibili per il pagamento e, per questo motivo, ti consiglio di procedere con l’acquisto solo dopo aver verificato quali sono le forme di pagamento accettate per l’oggetto che intendi acquistare su eBay.

Come pagare su eBay con PayPal

paga con PayPal ebay

Se la tua intenzione è pagare su eBay con PayPal, tutto quello che devi fare è selezionare il metodo di pagamento in questione durante la fase d’ordine del prodotto di tuo interesse, inserire i dati del tuo account PayPal e completare l’acquisto.

Per procedere, collegati al sito ufficiale di eBay, individua l’oggetto che intendi acquistare inserendone il nome nel campo Cerca su eBay, in alto, e clicca sul pulsante Cerca, per visualizzare i risultati della ricerca. Premi, quindi, sull’inserzione di tuo interesse, clicca sul pulsante Compralo subito, per accedere alla pagina di pagamento, e apponi il segno di spunta accanto all’opzione PayPal.

A questo punto premi sul pulsante Paga con PayPal, inserisci i dati del tuo account PayPal nei campi Indirizzo email e Password e premi sul pulsante Accedi, per effettuare il login. Se al tuo account PayPal non è ancora associata una carta di credito/debito o un conto bancario, ti verrà richiesto di aggiungere una carta di pagamento inserendone i dati nei campi Tipo di carta, Numero di carta, Scadenza e CVV. Clicca, quindi, sul pulsante Aggiungi, per associare la carta in questione al tuo conto PayPal e procedere al pagamento.

Se, invece, avevi già associato una carta di credito/debito o un conto bancario al tuo account PayPal, ti sarà utile sapere che verrà automaticamente utilizzato il metodo di pagamento che hai impostato come principale. Per cambiarlo ti basterà procedere dalla schermata Pagamento di eBay.

Infine, verifica che tutti i dati riportati nelle sezioni Spedizione a e Controlla l’oggetto e la spedizione siano corretti e clicca sul pulsante Conferma e paga, per completare il pagamento con PayPal.
Se preferisci procedere da smartphone e tablet usando l’app di eBay per dispositivi Android e iPhone/iPad, sappi che la procedura risulta identica.

Come pagare su eBay senza PayPal

Come accennato nelle righe iniziali di questa guida è possibile pagare su eBay senza PayPal scegliendo uno dei metodi di pagamento alternativi offerti dal venditore del prodotto che intendi acquistare. Come fare? Te lo spiego sùbito!

Come pagare su eBay con Postepay

Postepay

Per pagare su eBay con Postepay, collegati alla pagina principale del celebre sito di shopping online, individua l’oggetto che intendi comprare e clicca sul pulsante Compralo subito, per accedere al modulo di pagamento.

Nella nuova schermata visualizzata, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Carta di credito o di debito, inserisci i dati della tua Postepay nei campi Numero della carta, Data di scadenza, Codice di sicurezza, Nome e Cognome e, se desideri utilizzare la Postepay in questione anche per i tuoi prossimi acquisti su eBay, apponi il segno di spunta accanto alla voce Salva questa carta per gli acquisti futuri.

Fatto ciò, verifica che i dati riportati nella sezione Domicilio fiscale siano corretti e clicca sul pulsante Fine, per salvare i dati della tua Postepay. Infine, clicca sul pulsante Conferma e paga, a destra, per completare l’acquisto ed effettuare il pagamento.

Allo stesso modo puoi procedere anche da smartphone e tablet usando l’app di eBay, con la differenza che qui potrai usare la fotocamera per scattare una foto e ricavare le credenziali della carta.

Come pagare su eBay con carta di credito

aggiungere carta eBay

La procedura per pagare su eBay con carta di credito o debito è pressoché identica a quanto ti ho indicato in precedenza per pagare con PostePay. Infatti, tutto quello che occorre fare è specificare i dati della tua carta di pagamento e completare l’acquisto. Quindi ti invito a rifarti nel capitolo precedente.

Come pagare su eBay con Klarna

klarna ebay

Desideri sapere come pagare su eBay con Klarna in 3 comode rate? Allora, come abbiamo già visto nel primo paragrafo, questo è possibile farlo. Ovviamente per prima cosa dovrai aver scelto il prodotto da acquistare ed essere arrivato alla pagina di pagamento, come già indicato nei capitoli precedenti.

Adesso, tra le opzioni di pagamento, troverai anche Klarna. Apponi la spunta a questa metodologia e poi premi il pulsante Paga con Klarna che, nel frattempo è apparso sotto il conto. Ti apparirà dunque una finestra dalla quale dovrai immettere il tuo numero di telefono associato al conto Klarna, per poi premere il pulsante Continua e continuare con la procedura guidata mostrata a schermo.

In alternativa, potrai anche creare una carta usa e getta direttamente all’interno dell’app Klarna seguendo il mio tutorial dedicato e con la quale pagare su eBay a rate ma come con una qualsiasi carta di debito.

Come pagare su eBay con bonifico bancario

banca

Se desideri sapere come pagare su eBay con bonifico bancario, sappi che questa formula generalmente non è concessa. per gli acquisti di oggettistica che verrà spedita, non troverai il bonifico tra le opzioni. Potrebbe però essere disponibile per case, automobili o beni che dovrai andare a ritirare di persona.

Questo perché sarete tu e la controparte a decidere per questa formula di pagamento, ma sappi che non godrai di alcuna tutela da parte di eBay in questo caso. Quindi, se si tratta di cifre che non sono supportate dalla carta (come per un’auto o una casa), chiaramente non hai molte opzioni, ma in altri casi, meglio evitare.

Come pagare su eBay con Google Pay

pagare con gpay ebay

Desideri sapere come pagare su eBay con Google Pay? La procedura è molto simile a quelle che abbiamo visto nei capitoli precedenti, ma andiamo nel dettaglio. Come sempre, la prima cosa da fare è cercare l’articolo al quale sei interessato per poi arrivare alla pagina di pagamento.

Qui troverai l’opzione di pagamento Google Pay nella solita sezione dove ci sono tutti i metodi accettati. Apponi la spunta alla voce e poi premi sul pulsante Paga con GPay per aprire la finestra di conferma. Adesso scegli il metodo di pagamento tra quelli disponibili associati con l’account Google in questione, per poi confermare con il pulsante Paga.

Attenzione, però, per procedere dovrai avere un account Google associato al tuo browser che stai usando (o al telefono in questione), nel quale è già stata associata una carta. Dunque, ti lascio alla mia guida su come usare Google Pay per maggiori dettagli su come associare la carta.

Come pagare su eBay con Apple Pay

ipone

Se stai operando da un dispositivo Apple e volessi sapere come pagare su eBay con Apple Pay, ti comunico che la procedura è identica a quella del capitolo precedente. Se però operi da un PC Windows, non sarà disponibile questa opzione, ma solo Google Pay. Ti lascio alla mia guida ad Apple Pay per maggiori dettagli sul tema.

Come pagare su eBay con paysafecard

Carta paysafecard

Se ti stai chiedendo se è possibile pagare su eBay con paysafecard, mi dispiace dirti che la risposta è negativa. Infatti, il celebre sito di shopping online non consente di utilizzare direttamente il proprio conto paysafecard come metodo di pagamento.

Detto ciò, devi sapere che il servizio di pagamento in questione consente di richiedere una carta paysafecard MasterCard virtuale (gratuita) o fisica (col piano Plus da 36 euro/anno) e di utilizzarla per i pagamenti sia nei negozi fisici che per gli acquisti online, compresi quelli effettuati su eBay. In caso tu possegga questa carta, essa va indicata esattamente come quelle viste in precedenza.

In qualità di affiliati eBay, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.