Come recuperare codice PUK Vodafone
Dopo aver digitato per più di tre volte di fila il PIN della tua SIM Vodafone, sul display del cellulare è comparso un messaggio indicante il fatto che l’accesso alla scheda è stato bloccato e che per poterla continuare a utilizzare devi immettere il codice PUK. Ma di che cosa si tratta e, soprattutto, come poterlo recuperare?
Beh, se la questione ti interessa, non posso far altro se non suggerirti di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti bello comodo e di concentrarti sulla lettura di questa mia guida tutta dedicata a come recuperare codice PUK Vodafone. Lo so, molto probabilmente in questo momento starai pensando che si tratta di un’operazione eccessivamente complicata, ma posso assicurarti che non è così.
Al contrario delle apparenze, infatti, il recupero del suddetto codice può avvenire in modo relativamente semplice e attraverso vari sistemi: tramite la propria area personale sul sito del gestore, dando un’occhiata alla confezione di vendita della SIM ecc. Per saperne di più, prosegui nella lettura.
Indice
- Informazioni preliminari
- Come recuperare codice PUK SIM Vodafone
- Cosa fare dopo aver recuperato codice PUK Vodafone
- In caso di dubbi o problemi
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare come recuperare codice PUK Vodafone, ci sono alcune informazioni preliminari che è mio dovere fornirti per permetterti di avere le idee perfettamente chiare al riguardo.
Innanzitutto, cerchiamo di capire che cos’è, esattamente, questo PUK. Si tratta di un codice, il cui nome altro non è che l’acronimo di Personal Unblocking Key, il quale risulta costituito da 8 cifre e che viene fornito direttamente dall’operatore di rete (in questo caso specifico, Vodafone).
Si differenza dal ben più conosciuto codice PIN perché questo non può essere modificato dall’utente. Di conseguenza, a meno che non venga avvertita la precisa necessità di utilizzarlo, il codice PUK può restare sconosciuto praticamente per sempre.
Il codice PUK viene usato per sbloccare i cellulari per permettere a questi ultimi di accedere nuovamente alla rete dati e alla rete voce nazionale dopo che il PIN della SIM in uso è stato digitato per più di 3 volte consecutive in maniera errata. Da notare che se anche il PUK viene inserito per più di 10 volte consecutive in modo sbagliato la SIM viene bloccata.
Come recuperare codice PUK SIM Vodafone
Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, direi che possiamo finalmente passare all’azione e andare a scoprire, dunque, come recuperare codice PUK SIM Vodafone. Come anticipato in apertura, puoi riuscirci in vari metodi, quelli che trovi indicati qui di seguito. In tutti i casi, non temere, non dovrai fare nulla di complicato.
Recuperare PUK Vodafone online
In primo luogo, puoi valutare di recuperare PUK Vodafone online, tramite l’area Fai da te del sito Web del gestore, quella mediante la quale puoi gestire e attivare nuove offerte, fare ricariche ecc.
Per accedere all’area Fai da te, avvia il browser che solitamente usi per navigare online dal tuo dispositivo (es. Chrome) e recati sul sito Internet di Vodafone, dopodiché fai clic sull’icona dell’omino in alto a destra e, nella pagina che si apre, fai clic sul tasto > che trovi sotto la dicitura Privato, dunque compila i campi Indirizzo email o username e quello Password con i dati richiesti e premi sul bottone Continua. Se necessario, provvedi altresì a completare la verifica in due passaggi, digitando nei campi appositi il codice che ti è stato fornito a mezzo SMS e cliccando sul tasto Continua.
Se non sei ancora in possesso di un account, invece, seleziona il collegamento Crea o recupera il tuo account nella schermata di cui sopra e procedi come ti ho spiegato nella mia guida specifica su come registrarsi su Vodafone.
Ad accesso avvenuto, se hai associato più di un’utenza al tuo account, seleziona la SIM per la quale intendi eseguire il recupero del codice PUK Vodafone online dal menu collocato in alto, clicca sulla dicitura Dettagli SIM in alto a destra e, nella nuova finestra mostrata, clicca sull’icona raffigurante un occhio posta in corrispondenza della voce SIM PUK, in modo tale d poter visualizzare il codice PUK in chiaro e il gioco è fatto.
Recuperare PUK Vodafone con app
Un altro sistema che hai dalla tua consiste nel recuperare PUK Vodafone con app, ovvero adoperando l’app My Vodafone, quella ufficiale del gestore per smartphone e tablet, che è compatibile sia con Android che con iOS/iPadOS e permette agli utenti di gestire tutti gli aspetti principali delle loro SIM.
Se hai già provveduto a scaricare e installare l’app sul tuo dispositivo puoi passare direttamente alla lettura del paragrafo successivo, altrimenti procedi nel seguente modo: se stai usando Android, visita la relativa sezione del Play Store e fai tap sul pulsante Installa (puoi anche rivolgerti a store alternativi), mentre se stai usando iOS/iPadOS, visita la relativa sezione dell’App Store, premi sul bottone Ottieni e autorizza l’operazione effettuando una doppia pressione del tasto laterale e tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple. Per maggiori dettagli, puoi leggere la mia guida su come scaricare My Vodafone.
Successivamente, avvia l’app My Vodafone sfiorando l’icona che è stata aggiunta alla home screen del tuo dispositivo o alla schermata in cui sono elencate tutte le applicazioni installate.
Quando visibile la schermata principale dell’app, esegui l’accesso al tuo account compilando i campi Indirizzo email o username e Password con i dati richiesti e premendo sul pulsante Continua. Se necessario, provvedi altresì a completare la verifica in due passaggi, digitando nei campi appositi il codice che ti è stato fornito tramite SMS e facendo tap sul tasto Continua. Se poi stai agendo con la connessione dati di Vodafone abilitata sul dispositivo, la procedura di login viene effettuata in automatico.
Se non sei ancora in possesso di un account, invece, seleziona il collegamento Crea o recupera il tuo account nella schermata di cui sopra e procedi attendati alle indicazioni fornite sullo schermo.
Ad accesso avvenuto, se hai associato più di un’utenza al tuo account, individua la SIM di riferimento nella sezione I tuoi prodotti in alto e premi sul tasto Gestisci corrispondente, seleziona la scheda Info SIM dalla schermata che segue e troverai il PUK sotto la dicitura Codice PUK. Se vuoi, puoi anche copiare il PUK nella clipboard del dispositivo facendo tap sul tasto copia adiacente.
Recuperare PUK Vodafone con SMS
Ti stai interrogando interrogando riguardo la possibilità di recuperare PUK Vodafone con SMS? Beh, mi dispiace deluderti, ma al momento in cui sto scrivendo questa guida non è così.
In passato Vodafone ha offerto ai suoi utenti la possibilità di usare il suddetto sistema per il recupero del PUK, ma per diverse ragioni ha poi provveduto a sospendere il servizio.
Quello che però si può fare, in alternativa, è richiedere il PUK tramite ToBi, l’assistente digitale di Vodafone. In questo modo, viene visualizzato un messaggio in chat contente il PUK. Non è proprio come ottenere il codice tramite SMS, ma è comunque una pratica che ci si avvicina abbastanza.
Per usare questo metodo alternativo, accedi alla tua area personale online tramite il sito Vodafone o mediante app come ti ho spigato nelle righe precedenti, dopodiché seleziona l’icona di ToBi che si trova in basso e attendi che risulti visibile la schermata della chat.
Successivamente, se hai associato più di un utenza al tuo account, indica il numero di telefono per il quale necessiti di assistenza, digita “recupero codice PUK” nel campo per l’immissione del testo e premi il pulsante con l’aeroplano di carta adiacente per procedere con l’invio.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, se tutto è filato per il giusto verso, TOBi dovrebbe risponderti con un breve messaggio inerente l’utilità del PUK e ti mostrerà il codice richiesto.
Altre soluzioni per recuperare PUK Vodafone
Oltre ai sistemi che ti ho già indicato, vi sono anche altre soluzioni per recuperare PUK Vodafone che posso rivelarsi ugualmente valide a seconda delle circostanze.
Innanzitutto, puoi provare a dare un’occhiata alle informazioni riportate sulla confezione di vendita della tua scheda. Più precisamente, dovresti trovare il codice PUK sulla scheda plastificata in cui era inserita la SIM o sulla documentazione fornita con le eSIM, in corrispondenza della voce Codice PUK. Tieni presente che, se non hai già provveduto a farlo, potresti dover rimuovere con una moneta lo strato di vernice protettiva applicato sul codice.
In alternativa, puoi cercare di recuperare codice PUK scheda Vodafone andandoti a rivolgere al servizio clienti del gestore, con cui puoi metterti in contatto in più modi: agendo telefonicamente, chiamando il 190 (il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma per ricevere informazioni di natura tecnica, come quella relativa alla possibilità di recuperare codice PUK Vodafone, bisogna chiamare dalle 08:00 alle 22:00 di un qualsiasi giorni); usando il servizio di social care, disponibile mediante la pagina ufficiale su Facebook e tramite l’account ufficiale su X (pagina e account sono sempre accessibili, ma il supporto è disponibile solo dalle 08:00 alle 21:00, 7 giorni su 7). Per approfondimenti, puoi leggere la mia guida su come parlare con un operatore Vodafone.
Cosa fare dopo aver recuperato codice PUK Vodafone
La domanda, a questo punto, è piuttosto lecita: cosa fare dopo aver recuperato codice PUK Vodafone? Beh, se la tua esigenza era quella di sbloccare la scheda SIM perché avevi digitato per più di 3 volte consecutive il PIN errato, dopo essere riuscito a risalire al codice PUK digita la stringa **05*PUK*NuovoPIN*NuovoPIN#
sul tuo cellulare (avendo cura di sostituire al termine PUK il codice PUK della SIM Vodafone e al termine NuovoPIN il nuovo codice PIN che intendi associare alla tua SIM).
Così facendo, riuscirai a recuperare codice PIN e PUK Vodafone e potrai continuare a servirti della tua scheda così come avvenuto sino a prima del blocco.
Ad ogni modo, permettimi di suggerirti di appuntare il codice PUK in un luogo sicuro, ma al tempo stesso facile da ricordare, al fine di potervi accedervi senza problemi nel caso in cui ne dovessi avere nuovamente bisogno. Per maggiori dettagli, potresti trovare utile leggere il mio tutorial su come cambiare il PIN della SIM.
In caso di dubbi o problemi
Hai seguito per filo e per segno tutte le mie indicazioni su come recuperare il codice PUK Vodafone, ma non sei ancora riuscito nel tuo intento? In caso di dubbi o problemi, ci sono alcune operazioni che puoi compiere per tentare di fronteggiare la situazione.
Ciò a cui mi riferisco, precisamente, è richiedere la sostituzione della SIM. In questo modo, tienilo però bene a mente, non riuscirai a risalire al PUK della tua attuale scheda, ma ti verrà fornita una nuova SIM con lo stesso numero della precedente e con lo stesso credito residuo alla quale risulterà però associato un nuovo codice. Considera altresì che attualmente la sostituzione della scheda non è gratis, ma presenta un costo di 10 euro.
Per fare ciò, non devi far altro che recarti di persona in uno dei tanti centri Vodafone sparsi sul territorio e spiegare all’addetto alle vendite con cui ti ritroverai ad avere a che fare che vuoi eseguire la sostituzione della SIM. Se non sai dove si trova il negozio Vodafone più vicino a te, puoi identificarlo subito utilizzando l’apposito strumento di ricerca.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.