Come ricaricare PostePay Evolution online
Usi spesso la Postepay Evolution per pagare le utenze e lo devi fare anche questo mese ma, avendo impiegato la carta anche per alcuni acquisti online, sei rimasto a corto di fondi e ora, con le scadenze che si avvicinano sempre più, non sai proprio come fare. Potresti raggiungere il tabaccaio più vicino a te, però sei impossibilitato a uscire di casa. Come puoi fare, allora?
Come dici? Le cose stanno proprio in questo modo? Non avresti potuto sperare in un posto migliore! Nei paragrafi di di questo tutorial, ti spiego per filo e per segno come ricaricare Postepay Evolution online, usando gli strumenti messi a disposizione dal tuo istituto di credito. Per poter riuscire nell'operazione, devi necessariamente conoscere il codice IBAN oppure il numero della carta Postepay Evolution da ricaricare (sono entrambi stampati sulla parte anteriore), unitamente al nome e al cognome dell'intestatario della stessa; se, invece, il trasferimento avviene fra le tue carte di Poste Italiane, non è fondamentale conoscere l'IBAN. Più avanti, ti spiego tutto, non preoccuparti.
Cos'altro aspetti? Ritaglia del tempo per te, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto ciò che ho da dirti sull'argomento. Ti garantisco che, al termine della lettura della guida, sei in grado di trasferire fondi verso la carta Postepay Evolution che preferisci, senza alcuna difficoltà. Detto ciò, ti auguro una buona lettura!
Indice
- Come fare la ricarica online per la Postepay Evolution
- Ricarica con funzione Open per Postepay Evolution
- Ricarica automatica Postepay Evolution
- Come ricaricare Postepay Evolution online da conto bancario
Come fare la ricarica online per la Postepay Evolution
Se sei titolare di una carta Postepay Standard, una carta Postepay Evolution oppure di un conto BancoPosta, puoi inviare fondi a una carta Postepay Evolution (tua o di un'altra persona), servendoti del sistema di home banking messo a disposizione da Poste Italiane, accessibile da PC, tramite browser, e mediante app per smartphone e tablet. Ma puoi ricaricare una Postepay Evolution anche utilizzando una carta bancaria, come ti spiego più avanti.
La carta Postepay Evolution differisce dalla carta Postepay Standard per un motivo importante: alla prima è associato un codice IBAN, che può essere impiegato sia per effettuare bonifici sia per riceverne.
Il trasferimento di denaro da una Postepay a un'altra avviene in maniera istantanea e il costo della transazione varia in base al prodotto postale in possesso. Puoi decidere di inviare denaro tramite bonifico SEPA o postagiro se devi ricaricare una carta Postepay Evolution che non ti appartiene mentre puoi usare l'opzione Ricarica per trasferire i fondi a una carta in tuo possesso. Le operazioni sotto attive 24 ore su 24.
Nei paragrafi successivi di questa guida, ti spiego come ricaricare la Postepay Evolution online sia tramite il sito di Poste Italiane sia tramite app Postepay e BancoPosta.
Da computer
Se hai intenzione di effettuare una ricarica Postepay da computer, prima di tutto devi recarti sul sito Poste.it. Qui devi selezionare la voce Area personale, in alto a destra, e inserire le tue credenziali; una volta fatto questo, premi sul pulsante Accedi; puoi anche accedere inquadrando il QR code con le app Poste Italiane, BancoPosta e Postepay.
A questo punto, scegli se fare un bonifico SEPA a una Postepay Evolution che non ti appartiene oppure una ricarica alla tua Postepay Evolution (in questo caso non è necessario possedere l'IBAN). Cominciano con il primo procedimento.
Una volta fatto accesso alla tua Area personale, scorri verso il basso e, nella sezione Il mondo Poste, clicca sul box Carte Postepay e seleziona quella da utilizzare per fare la ricarica. Nella sezione Operazioni, premi su Bonifico SEPA e inserisci i dati dell'operazione: IBAN, intestatario, importo, causale e tipologia (ordinario, istantaneo, posticipato o permanente). Dopodiché, premi sul pulsante Prosegui.
Conferma, a questo punto, la tua identità, proprio come hai fatto per accedere all'Area personale, per ultimare così il trasferimento di denaro.
E se invece vuoi ricaricare la tua Postepay Evolution? Non devi far altro che accedere alla tua Area personale, come ti ho già indicato, e fare clic su Ricarica Postepay della sezione Operazioni. Ora, nella sezione Carta Postepay da ricaricare, inserisci la Postepay Evolution che ti appartiene, poi l'importo della ricarica e infine la causale. Premi sul bottone Prosegui.
Come hai visto, con questa procedura, non è indispensabile conoscere l'IBAN perché le tue carte sono già salvate nella tua Area Personale.
Anche questa volta, ti viene richiesto di confermare la tua identità inserendo le tue credenziali. Un ultimo passaggio di una procedura davvero semplice, non trovi?
Da smartphone e tablet
Per trasferire denaro su una carta Postepay Evolution da smartphone e tablet, puoi decidere di utilizzare o l'app BancoPosta, disponibile per Android (anche per store alternativi) e iOS/iPadOS o l'app Postepay, disponibile per Android (anche per store alternativi) e iOS/iPadOS. La procedura è la stessa.
Prima di tutto, apri la tua app e premi sul pulsante Accedi. Inserisci, ora, il tuo codice PosteID e pigia sul bottone Accedi. A questo punto, scegli se fare un bonifico o una ricarica: ti ho spiegato la differenza nei capitoli precedenti. Cominciamo dalla procedura per fare un bonifico a una Postepay Evolution.
Nella sezione I tuoi prodotti, seleziona l'opzione Bonifico; scegli tra Bonifico istantaneo e Bonifico SEPA o postagiro. Adesso decidi con quale carta effettuare il pagamento e inserisci i dati del beneficiario: IBAN, intestatario, paese di residenza, importo, causale, data in cui viene effettuata l'operazione. Premi, infine, sul pulsante Prosegui. A questo punto, ti viene richiesto di inserire il tuo codice PosteID per ultimare la procedura.
E se, invece, hai bisogno di fare una ricarica alla tua carta Postepay Evolution? Sempre nella sezione I tuoi prodotti, scegli l'operazione Ricarica Postepay. Seleziona la carta con cui effettuare l'operazione e inserisci la carta da ricaricare, specificando a chi è intestata, l'importo e la causale. Prosegui pigiando sulla voce Conferma. Anche in questo caso, devi digitare il codice PosteID per completare il trasferimento.
Ricarica con funzione Open per Postepay Evolution
Sai che puoi effettuare una ricarica alla Postepay Evolution con Open? È una funzione gratuita, questa, utilizzabile solo attraverso l'app Postepay e l'app Bancoposta, che consente di trasferire soldi da un conto bancario alla tua Postepay.
Questa pratica funzione ti permette di ricaricare qualsiasi carta Postepay, compresa la Postepay Evolution, con un bonifico standard o istantaneo in maniera molto rapida.
Con la tua app preferita, puoi, inoltre, tenere sotto controllo il saldo e la lista dei movimenti delle nuove carte aggiunte. Aderire al servizio, aggiungere i conti e ricaricare la Postepay Evolution è semplice come un bicchiere d'acqua! Ti spiego tutto nei prossimi paragrafi, dedicati alla procedura per Postepay Open e a quella per BancoPosta Open.
Postepay Open
Prima di tutto, se non lo hai ancora fatto, scarica l'app Postepay, disponibile per Android (anche per store alternativi) e iOS/iPadOS. Dopodiché, apri l'app e premi su Accedi. Inserisci il tuo codice PosteID e fai tap sul bottone Accedi. Se non riesci a ricordare il tuo codice PosteID, leggi questa mia guida per recuperarlo.
Fatto questo, nella sezione Operazioni veloci, scorri verso destra e pigia sul pulsante Postepay Open. Scorri verso il basso, fino a quando non trovi Abilita il servizio: premici sopra. Si apre così la pagina dei dati anagrafici, che puoi cambiare facilmente selezionando l'opzione Modifica. Fatte le dovute correzioni, conferma pigiando sul tasto Continua.
A questo punto, vengono generati i contratti e successivamente scegli la modalità di autorizzazione (codice PosteID, codice SMS o codice dispositivo conto); premi, poi, sulla voce Prosegui e fai tap sulla documentazione contrattuale, leggendola interamente. Apponi un segno di spunta nella casella della richiesta di attivazione e accettazione delle condizioni contrattuali e alla casella della presa visione dell'informativa della privacy.
Adesso, non devi far altro che pigiare sul pulsante Continua, mettere di nuovo una spunta nella casella dell'accettazione delle clausole e seguire il procedimento che ti viene illustrato a schermo, facendo attenzione ad autenticarti nella maniera corretta.
Successivamente, devi scaricare la documentazione contrattuale, premendo sulla voce apposita e apponi la spunta sulla casella corrispondente, per dimostrare così di averla ricevuta. Infine, fai tap sul pulsante Chiudi. Ti viene inviato un messaggio di conferma di avvenuta attivazione per poter usufruire del servizio.
Giunto a questo punto, recati nuovamente nella sezione Postepay Open, come ti ho spiegato poco prima, e scegli la banca di tuo interesse. Una volta fatto questo, pigia sul bottone Prosegui. Vieni così reindirizzato a una pagina per il collegamento del conto corrente da te scelto. Premi, poi, sul pulsante per consentire l'accesso e attivare la modalità di autenticazione del tuo istituto di credito. Il procedimento potrebbe cambiare leggermente da banca a banca.
Dopo aver seguito questi ultimi passaggi, trovi la tua carta bancaria direttamente sull'app Postepay, alla sezione Postepay Open. Devi, infine, riconfermare la tua identità e premere sul pulsante Continua per concludere la procedura. A questo punto, premi sul pulsante Ricarica Postepay, designa la carta da ricaricare e inserisci l'importo e la causale. Pigia, poi, sul pulsante Prosegui e successivamente sul pulsante Paga.
Vuoi associare altri conti? Lo puoi fare facilmente. Nella sezione Postepay Open, seleziona la voce Aggiungi conto, scegli la banca e prosegui come ti ho spiegato in precedenza.
BancoPosta Open
Ora passiamo a come ricaricare la Postepay Evolution con BancoPosta Open. Prima di tutto, apri l'app e pigia sul pulsante Accedi. Inserisci il codice PosteID e fai tap sul bottone Accedi. A questo punto, scorri verso il basso e seleziona l'opzione BancoPosta Open.
Premi, adesso, sul pulsante Abilita il servizio e accetta tutti i permessi. Scegli come identificarti: tramite il documento che hai registrato in ufficio postale o premendo sull'opzione Ho nuovi documenti (carta d'identità cartacea, carta d'identità elettronica, passaporto, passaporto elettronico e patente di guida). Se decidi di selezionare un nuovo documento, devi scattare una foto fronte/retro e assicurarti che i dati siano leggibili.
Fatta la tua scelta, verifica la correttezza dei dati e scegli se modificare il tuo indirizzo di posta elettronica. Concludi facendo tap sul pulsante Continua. Ora non devi far altro che attendere la generazione dei contratti, accettarli e scegliere lo strumento di sicurezza di tua preferenza: codice PosteID o codice SMS sul numero di cellulare certificato. Premi sulla voce Prosegui.
Scarica, giunto a questo punto, la documentazione contrattuale servizio BancoPosta Open. Ti viene ora inviato un messaggio di conferma dell'avvenuta procedura.
Fatto questo, scegli la banca dall'elenco che trovi a schermo e autenticati secondo le modalità previste dal tuo istituto bancario. Se desideri aggiungere un altro conto corrente bancario, allora devi premere su Aggiungi conto e seguire la procedura che ti ho appena spiegato.
Adesso inserisci nuovamente il tuo codice PosteID per accedere all'app BancoPosta e premi successivamente su BancoPosta Open; scegli la carta bancaria da utilizzare per ricaricare la tua Postepay Evolution e seleziona la voce Paga, assicurandoti di inserire correttamente l'importo. Una procedura davvero semplice, sei d'accordo?
Ricarica automatica Postepay Evolution
Sai che puoi fare anche una ricarica automatica Postepay Evolution? Non c'è niente di più semplice. Puoi decidere di fare da Web o da app Postepay la Ricarica all'acquisto, la Ricarica a tempo e la Ricarica a soglia. Cosa sono? Prosegui con la lettura di questo tutorial per scoprire come attivarle prima dal sito Poste.it e poi da app Postepay.
Sono presenti sono tre tipologie di ricarica automatica da attivare tramite l'Area personale del sito Poste.it: la Ricarica all'acquisto ti consente di ricaricare automaticamente la tua carta quando devi comprare un prodotto, la Ricarica a tempo consiste in una ricarica periodica (settimanale, mensile e così via) e la Ricarica a soglia si attiva ogni qualvolta il tuo saldo scende al di sotto di una certa somma. Puoi approfondire tutto, cliccando qui.
Come fare la ricarica automatica? Prima di tutto, recati sul sito Poste.it e premi, in alto a destra, sulla voce Area personale. Inserisci nome utente e password, poi premi sul pulsante Accedi; puoi anche inquadrare il QR code per l'accesso, utilizzando le app Poste Italiane, BancoPosta e Postepay.
Una volta fatto questo, nella sezione Il mondo Poste, fai clic sul riquadro Carte Postepay. Seleziona, ora, la tua carta Postepay Evolution e premi sull'opzione Ricarica automatica Postepay. Scegli la tipologia di ricarica automatica fra Ricarica all'acquisto, Ricarica a soglia e Ricarica a tempo; successivamente compila il modulo inserendo l'importo, l'intestatario, la causale e la data in cui effettuare la ricarica.
Premi, a questo punto, sul pulsante Prosegui e conferma la tua identità inserendo le tue credenziali. La procedura è così completa.
Queste tre tipologie di ricariche automatiche possono essere attivate solo dall'app Postepay. Come si fa? Apri l'app e premi sul pulsante Accedi, poi inserisci il tuo codice PosteID e pigia nuovamente sul bottone Accedi. A questo punto, seleziona la tua carta Postepay Evolution dalla sezione Carte e premi sulla voce Impostazioni.
Scorri fino alla voce Operazioni periodiche attive: premici sopra e fai tap sull'opzione Ricariche automatiche, in alto a destra. Pigia, successivamente, sul pulsante Inzia e scegli fra Ricarica all'acquisto, Ricarica a soglia e Ricarica a tempo. Fatta la tua scelta, decidi come effettuare la ricarica, selezionando una delle carte associate al tuo profilo.
Dopodiché, segui la procedura a schermo, che non cambia da quella del sito Poste.it che ti ho spiegato poco più in alto.
Come ricaricare Postepay Evolution online da conto bancario
Puoi sempre decidere di non affidarti alla funzione Open di Postepay, effettuando la ricarica direttamente dal tuo conto bancario. Come si fa? Ti anticipo che le procedure differiscono leggermente da banca a banca, anche se, in linea generale, è possibile tracciare il percorso da seguire senza difficoltà. Vediamo insieme come fare!
Prima di tutto, fai accesso al sito della tua banca o utilizza la relativa app. Passa, poi, alla sezione dedicata ai pagamenti e scegli l'opzione di bonifico SEPA/SWIFT.
A questo punto, inserisci all'interno del modulo i dati del beneficiario: IBAN della Postepay Evolution, nome e cognome, importo e causale. Ricorda di inserire il codice SWIFT della Postepay Evolution (BPPIITRRXXX) qualora il conto domiciliato si trovi al di fuori dall'Unione Europea.
Ora premi sul pulsante di conferma ed esegui la verifica dell'identità, inserendo il codice OTP ricevuto con SMS, lettore dedicato oppure attraverso l'app della tua banca. L'accredito avviene di norma tra le 12 e le 72 ore lavorative e il costo dell'operazione varia da banca a banca e in base alla tipologia di contratto.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.