Come caricare la Postepay da Internet
Sei titolare di una carta Postepay, e dopo averci pensato a lungo, hai deciso di utilizzarla per effettuare un acquisto su Internet. È davvero un’ottima idea! Un momento, aspetta. Se ora sei qui e stai leggendo queste righe vuol dire che c’è un piccolo intoppo che ti separa dall’aggiungere al carrello il tuo prezioso acquisto. Hai bisogno di caricare la tua carta Postepay ma non hai nessuna voglia di fare la fila alle poste per riuscirci? Ti capisco, non c’è cosa più antipatica di perdere un sacco di tempo in fila. Voglio quindi darti un consiglio: perché non ricarichi la tua Postepay da Internet? Come dici? Non sapevi che si potesse fare? Beh, allora devi proprio leggere questa mia guida. Ti spiegherò infatti che, come tante altre carte di credito simili, anche la Postepay può essere ricaricata direttamente da Internet.
Puoi dire tranquillamente addio alle file interminabili dell’ufficio postale e potrai dimenticarti anche di dover recarti in tabaccheria come soluzione alternativa. Ormai è possibile caricare la propria carta Postepay stando comodamente seduti davanti al PC, in pochissimo tempo. Come dici? Non hai idea di come si possa caricare la tua carta Postepay da Internet? Tranquillo, ci sono qui io e posso darti tutte le dritte che ti occorrono. Nelle righe che seguono andrò infatti a indicarti tutti i passaggi da fare per caricare la tua carta Postepay tramite Internet. Ti spiegherò come potrai farlo utilizzando il tuo conto BancoPosta e anche come utilizzare l’app ufficiale di Poste Italiane sul tuo smartphone per ricaricare la Postepay da Internet.
Vedrai che sarà facilissimo, se seguirai alla lettera le procedure che ti indicherò. Tutto quello che devi fare è metterti comodo e dedicare qualche minuto di tempo libero alla lettura di questa guida. Per caricare la carta Postepay da Internet puoi anche avvalerti dei semplici sevizi di Home Banking che alcune banche ti offrono. Spetta a te scegliere la soluzione che pensi possa essere più adatta a te e alle tue esigenze. Sei pronto? Benissimo, allora iniziamo subito. Come al solito, ti auguro una buona lettura!
Come caricare la Postepay online tramite PayPal
Se è tua intenzione caricare la tua carta Postepay da Internet e disponi anche di un account PayPal, puoi effettuare l’operazione in questione in maniera estremamente semplice. Vedrai sarà un gioco da ragazzi! Per ricaricare la tua carta Postepay da Internet, utilizzando PayPal, fai clic qui per collegarti subito alla pagina Web ufficiale di PayPal dal tuo browser. A questo punto dovrai fare clic sul pulsante Accedi posto in alto a destra e digita i dati di login relativi al tuo account per effettuare l’accesso. Successivamente, clicca sul pulsante di colore blu con sopra scritto Accedi. Ti troverai così nella schermata principale relativa al tuo account PayPal.
Dovrai ora fare clic sulla voce Portafoglio presente nella parte alta della pagina e poi fare clic sulla voce Trasferisci denaro situata a sinistra sotto il totale del denaro disponibile sul tuo account PayPal.
Per caricare la tua Posteypay, digita quindi l’importo in denaro che desideri trasferire alla tua carta Postepay, seleziona la voce che confermerà la tua volontà di trasferire tale importo alla carta Postepay che vuoi ricaricare e dai la conferma che vuoi eseguire l’operazione.
A questo punto non ti resta altro da fare se non attendere che il denaro venga trasferito dal tuo conto PayPal alla carta Postepay. Se nell’attesa vuoi saperne di più riguardo questa modalità di ricarica, ti suggerisco di dare una lettura alla mia guida su come ricaricare Postepay con PayPal: sono sicuro che la troverai molto interessante.
Come caricare la Postepay da Internet tramite BancoPosta Click
Se desideri caricare la tua carta Postepay da Internet e possiedi un conto corrente online Bancoposta, allora voglio spiegarti come potrai effettuare questa operazione di ricarica direttamente dal sito Internet ufficiale di BancoPosta Click, in maniera estremamente facile e immediata. Ti spiego nelle righe che seguono come fare.
La prima cosa che devi fare è quella di collegarti al sito Internet ufficiale di BancoPosta Click, dopodiché, ti basterà effettuare l’accesso al tuo account premendo sul pulsante Accedi a BancoPosta Click, situato in alto a destra e poi compilare il modulo di login con i tuoi dati (Nome utente e Password), per poi premere sul pulsante giallo Accedi.
Hai effettuato l’accesso correttamente? Benissimo, ora ti basterà fare clic sulla voce Ricarica Postepay nella schermata che si aprirà; seleziona poi la voce Addebito su BancoPosta Click dal menu a tendina Seleziona metodo pagamento, in alternativa puoi scegliere di pagare la ricarica anche attraverso un’altra Postepay, tramite la voce Carta Postepay. Digita ora numero della carta da ricaricare nel campo Digita la carta Postepay beneficiario prima di cliccare su Continua.
A questo punto non ti resta altro da fare se non digitare il nome dell’intestatario della Postepay da ricaricare nell’apposito campo di testo indicato come Intestatario della carta postepay da ricaricare e l’importo da ricaricare nello spazio collocato poco più sotto nella stessa pagina. Successivamente clicca prima sul pulsante Continua, poi su Esegui e infine su Esegui il pagamento per completare l’operazione.
Come caricare la Postepay da Internet tramite app BancoPosta
Se possiedi un conto BancoPosta, puoi anche utilizzare l’app ufficiale per smartphone (disponibile per Android e iOS) del tuo conto per caricare la tua carta Postepay da Internet. A mio avviso, tale strumento è assolutamente consigliato in quanto ancora più semplice e immediato. In ogni caso, non preoccuparti, ti spiego qui di seguito come fare.
La prima cosa che devi fare per caricare la tua Postepay da Internet, tramite l’applicazione ufficiale BancoPosta è scaricare l’applicazione omonima sul tuo dispositivo. Quindi, sei in possesso di un dispositivo iOS, potrai farlo premendo sull’icona di App Store. In seguito, premi sulla voce Cerca collocata in basso e digita BancoPosta nell’apposito campo di ricerca visualizzato a schermo. Se desideri velocizzare l’esecuzione di tale operazione puoi anche fare clic qui per collegarti direttamente alla sezione di App Store relativa all’app BancoPosta. Il link che ti ho condiviso ti permetterà di scaricare l’app immediatamente, se ci farai clic direttamente dal tuo smartphone. A questo punto, una volta che hai trovato l’app, premi sul pulsante Ottieni/Installa presente in corrispondenza dell’anteprima dell’app BancoPosta mostrata a schermo e attendi fino a che il download e l’installazione dell’applicazione vengano avviati e completati.
Vuoi scaricare l’app ufficiale BancoPosta su di uno smartphone o di un tablet Android? È facilissimo, vedrai: dovrai soltanto scaricare l’app dal Play Store. Apri quindi lo store di Google dal tuo smartphone e digita BancoPosta nel motore di ricerca per poi fare tap sul primo risultato di ricerca visualizzato. Se desideri velocizzare l’esecuzione di tale operazione puoi anche fare clic qui per collegarti direttamente alla sezione del Google Play Store relativa all’app BancoPosta. Una volta trovata l’app, premi sul pulsante Installa e poi su Accetta. Come al solito dovrai attendere qualche minuto affinché il download e l’installazione dell’applicazione vengano portati a termine.
Qualunque sia il tuo dispositivo, apri l’applicazione toccando la sua icona e effettua l’accesso con i dati del tuo account di Poste Italiane. Dovrai quindi digitare i tuoi dati di login (nome utente e password) e accettare i termini di servizio. Avrai poi accesso alla schermata Home, tramite la quale potrai tenere sott’occhio tutte le informazioni più importanti relative al tuo conto BancoPosta. In particolar modo, sarà proprio grazie a questa schermata che potrai tenere sempre sotto controllo il saldo del tuo conto o dei tuoi conti (se ne hai più di uno) e anche il saldo della tua Postepay. Uno strumento molto utile, non trovi?
Come anticipato, vediamo ora come puoi caricare tua Postepay, tramite l’applicazione BancoPosta. Individua prima di tutto la voce Operazioni veloci e poi fai tap sulla voce Ricarica Postepay. Seleziona poi il metodo di pagamento, scegliendo se pagare tramite il tuo conto BancoPosta o tramite un’altra PostePay. Una volta impostato il metodo di pagamento, l’app ti chiederà di compilare online il modulo di ricarica Postepay (simile a quello che puoi compilare andando in posta) nel quale dovrai inserire tutti i dati come per esempio numero di carta da ricaricare, l’importo e nominativo della persona a cui è intestata la carta Postepay. Ti basterà seguire quindi tutte queste procedure per ricaricare la tua carta Postepay in pochissimi tocchi dal tuo smartphone. Hai visto che era facile?
Come caricare la Postepay da Internet tramite app Postepay
Uno tra gli strumenti più immediati che ti consentono di caricare la tua carta Postepay da Internet è l’utilizzo dell’applicazione Postepay, disponibile in via ufficiale per smartphone e tablet Android e iOS. L’applicazione ufficiale di Poste Italiane ti permette infatti di gestire la tua carta Postepay, effettuando molteplici operazioni, ricarica compresa. Uno strumento che ritengo molto comodo per ricaricare la tua carta Postepay anche quando sei fuori casa.
Se vuoi caricare la tua carta Postepay da Internet, utilizzando l’app Postepay, devi prima scaricarla sul tuo dispositivo iOS o Android. Per farlo, utilizzando un dispositivo iOS, premi sull’icona di App Store, premi sulla voce Cerca collocata in basso e digita Postepay nell’apposito campo di ricerca visualizzato a schermo. A questo punto, una volta che hai individuato l’app, premi sul pulsante Ottieni/Installa in corrispondenza dell’anteprima dell’app mostrata a schermo e attendi che il download e l’installazione dell’applicazione vengano avviati e completati.
Se desideri velocizzare l’esecuzione di tale operazione puoi anche fare clic qui per collegarti direttamente alla sezione di App Store relativa all’app Postepay: scaricherai così l’app al volo.
Se invece disponi di uno smartphone o di un tablet Android e vuoi ricaricare la tua Postepay da Internet, utilizzano l’app Postepay ufficiale, scarica l’app dal Play Store. Apri quindi lo store di Google dal tuo smartphone e digita Postepay nel motore di ricerca per poi fare tap sul primo risultato di ricerca visualizzato.
Una volta visualizzata l’anteprima dell’app Postepay premi sul pulsante Installa e poi su Accetta e attendi che il download e l’installazione dell’applicazione vengano portati a termine.
Se desideri, anche in questo caso puoi velocizzare l’esecuzione di tale operazione facendo clic qui per collegarti direttamente alla sezione del Google Play Store relativa all’app Postepay.
Una volta che hai installato l’app sul tuo dispositivo Android o iOS che sia, fai clic sull’icona dell’app Postepay che è stata aggiunta alla Home Screen, effettua l’accesso al tuo account con i dati di login (nome utente e password) e accetta i termini di servizio. A questo punto, per caricare la carta Postepay dovrai premere sul pulsante Ricevi e per effettuare la procedura, dovrai premere sulla voce Ricarica da Conto BancoPosta. Ti sarà quindi chiesto di inserire tutti i dati relativamente al metodo di pagamento che hai indicato per poi inserire i dati della carta da ricaricare e il relativo importo che desideri versare. In questo modo, tramite il collegamento con il tuo conto BancoPosta, potrai comodamente procedere alla ricarica della tua Postepay ogni volta che lo desideri.
Come ricaricare Postepay online tramite Home Banking
Non hai attivo un conto BancoPosta? Nessun problema. Se desideri caricare la Postepay da Internet e se sei titolare di un conto corrente presso una delle banche che supportano la ricarica Postepay, puoi avvalerti del servizio di Home Banking offerto dalla tua banca. Quindi, per ricaricare Postepay online tramite Home Banking dovrai collegarti al sito Internet della tua banca per la gestione online del conto. Effettua poi l’accesso alla sezione personale del sito Internet digitando tue credenziali d’accesso, attendendo che venga effettuato correttamente il login.
In seguito dovrai premere sulla voce o sulla sezione che fa riferimento alla possibilità di effettuare una ricarica dal tuo conto alla tua carta Postepay. Immetti quindi tutti i dati richiesti che fanno riferimento alla carta Postepay che desideri ricaricare e l’importo della ricarica che vuoi effettuare. Dai poi la conferma per l’esecuzione dell’operazione, tramite le procedure indicate dalla tua banca. Avrai così ricaricato comodamente la tua carta Postepay da Internet, utilizzando il servizio online offerto dalla tua banca. Tale strumento risulta quindi molto fruibile a tutti coloro che hanno un conto in banca con servizio di Home Banking.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.