Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come sapere il credito di un’altra SIM

di

Hai recentemente attivato una nuova SIM da dedicare a un sistema di localizzazione o di videosorveglianza basato sulla connessione cellulare: il tuo gestore, però, non prevede l'invio di SMS periodici con l'aggiornamento del credito residuo, e per questo motivo rischi puntualmente di lasciare la SIM in questione “a secco”, rendendo automaticamente “inutile” il sistema di protezione scelto.

Se ti trovi in questa situazione o in una simile, probabilmente ti stai domandando come sapere il credito di un'altra SIM senza necessariamente usarla in maniera “diretta”. Ebbene, sappi che puoi riuscirci in modo semplice. Puoi farlo agendo da qualsiasi smartphone, tablet o PC. Nella maggior parte dei casi, è infatti sufficiente utilizzare l'app mobile dell'operatore o contattare telefonicamente il relativo servizio clienti per ottenere l'informazione cercata.

Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull'argomento: sono certo che, al termine della lettura di questa guida, avrai acquisito le competenze necessarie per raggiungere con successo l'obiettivo che ti eri prefissato. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari smartphone

Prima di scendere nel dettaglio delle procedure che puoi utilizzare in merito a come sapere il credito di un'altra SIM, potrebbe interessarti sapere qual è la situazione generale.

Al netto dell'esistenza della tecnologia eSIM, che su determinati dispositivi può essere trasferita “digitalmente”, anche nel caso tu disponga di una SIM fisica sappi che puoi riuscire a procedere lo stesso da un altro dispositivo. Per confermare la tua identità, però, potresti aver bisogno, quantomeno la prima volta, di ricevere un SMS sulla SIM in questione, dunque puoila estrarre, per esempio, dal sistema di localizzazione o di sorveglianza in uso per inserirla nel tuo smartphone e ricevere così la comunicazione in questione.

Fatta questa dovuta premessa, sappi che puoi pensare di procedere tramite applicazioni degli operatori oppure tramite contatto telefonico, anche se il consiglio, se possibile, è procedere nel primo modo, così da aver poi sempre a disposizione, dopo aver effettuato la prima configurazione, le informazioni di tuo interesse.

Come sapere il credito di una SIM non inserita nello smartphone

Adesso che sei a conoscenza della situazione generale, è giunto il momento di entrare nel vivo del tutorial e illustrarti il funzionamento delle soluzioni relative ai principali operatori. In generale è sempre tutto un po' simile, ma nei capitoli di seguito puoi trovare tuti i dettagli del caso.

Come sapere il credito di un'altra SIM: TIM

Come sapere il credito di un'altra SIM TIM

Se ti interessa conoscere il credito di una scheda SIM diversa da quella che stai usando al momento sul tuo smartphone, appartenente all'operatore TIM, ci sono diverse strade che puoi percorrere.

La prima, se preferisci agire tramite Internet, consiste nel servirti dell'app My TIM o del sito Web di TIM e risalire all'informazione da lì; ti faccio però presente che, in questo caso, come accennato nel capitolo precedente della guida, devi disporre delle credenziali d'accesso, in modo da poter entrare all'area riservata preposta alla gestione della tua linea. Se non le hai ancora, puoi avviare comunque la procedura di registrazione, ma dovrai avere a portata di mano il numero TIM del quale conoscere il credito, in quanto verrà inviato un messaggio per la conferma dell'identità.

Per procedere dall'app MyTIM, disponibile per smartphone e tablet Android (sul Play Store e sui dispositivi che non ne sono dotati), iOS e iPadOS, avvia dunque quest'ultima ed effettua il login al tuo account (se non ce l'hai, puoi seguire quanto indicato nella mia guida su come creare un account TIM). Dopodiché, assicurati che il numero di telefono che viene visualizzato a schermo sia quello della SIM di tuo interesse. Se non è così, premi sulla voce Cambia linea e seleziona la linea mobile dalle opzioni presenti a schermo. Ottimo: a questo punto noterai, in alto a destra, la voce Credito residuo, che indica proprio l'informazione di tuo interesse.

Al netto di questa procedura, puoi procedere in modo simile anche da browser (tramite PC oppure smartphone e tablet, è indifferente), collegandoti al sito Web del gestore e premendo sul pulsante MyTIMcollocato in alto a destra. Successivamente, effettua l'accesso con i dati del tuo account TIM, inserendone le credenziali negli appositi campi. Seleziona quindi, a login effettuato, la scheda MyTIM Mobile in alto e prendi visione del credito residuo sulla SIM, che dovrebbe comparire nella pagina successiva; se hai registrato più SIM, puoi selezionare quella di tuo interesse avvalendoti del menu a tendina Seleziona linea situato in alto. Considerando che la procedura potrebbe variare leggermente col passare del tempo, potrebbe comunque farti piacere consultare il mio tutorial specifico su come controllare il credito residuo della SIM TIM.

Sappi, per il resto, che è possibile ottenere quest'informazione utilizzando uno smartphone munito di altra SIM TIM procedendo a contattare il servizio clienti TIM. In parole povere, parlando con un operatore e confermando la tua identità, riuscirai a capire il credito residuo dell'altra SIM. Per ulteriori dettagli puoi fare riferimento alla mia guida su come conoscere il credito della SIM TIM da un altro dispositivo, nella quale ho trattato l'argomento con dovizia di particolari. Ricordati, però, che, se possibile, passare per l'app MyTIM può semplificarti la questione anche in ottica futura.

Come sapere il credito di un'altra SIM: WINDTRE

Come sapere il credito di un'altra SIM WINDTRE

Se ti stai domandando come sapere il credito di un'altra SIM WIND (o meglio, WINDTRE), sarai contento di sapere che la situazione è molto simile a quella già indicata nel capitolo relativo a TIM.

Ecco allora che puoi pensare di passare per l'app ufficiale di WINDTRE, disponibile per Android (Play Store e store alternativi), iOS e iPadOS, sul tuo smartphone oppure sul tablet. Al netto della questione relativa alla procedura di registrazione, che puoi approfondire seguendo quanto indicato nel mio tutorial su come creare un account WINDTRE, una volta effettuato il login all'app ti basta assicurarti che il numero di telefono visualizzato a schermo sia corretto, premendo altrimenti sullo stesso e selezionando l'opzione Cambio linea. Per il resto, puoi trovare l'informazione che stai cercando dando un'occhiata alla voce Credito, in alto a sinistra.

Puoi inoltre pensare di passare per il portale Web dell'operatore: per iniziare, apri il browser che preferisci e accedi al sito Web di WINDTRE. Ora, se stai agendo tramite smartphone, devi attivare la modalità di visualizzazione desktop (altrimenti verrai reindirizzato alla pagina d'installazione dell'app): per riuscirci, se usi Chrome per Android, per esempio, tocca il pulsante (⋮) posto in alto a destra e seleziona la voce Sito desktop dal menu che compare; se, invece, impieghi Safari per iOS, fai tap sul pulsante Aa presente nella barra degli indirizzi e tocca la voce Richiedi sito desktop, dal menu che ti viene proposto. Questa operazione,, non è necessaria se navighi da tablet o da PC.

Superato questo step, premi sul pulsante ☰ situato in alto a destra e poi sul pulsante Login (se navighi da PC, clicca direttamente su quest'ultimo) e, se disponi già delle credenziali d'accesso all'area clienti WINDTRE, premi sul pulsante Accedi e inserisci i dati necessari negli appositi campi. A questo punto, non ti resta che attendere qualche istante affinché ti vengano mostrati i dati relativi alla SIM registrata, incluso il credito residuo. Se hai dubbi sul da farsi, puoi fare riferimento al mio tutorial su come vedere il credito residuo della SIM WINDTRE.

Se, invece, intendi procedere da uno smartphone munito di altra SIM, per quanto come detto in precedenza in questi casi sia sempre consigliato, anche in ottica futura, l'utilizzo dell'app, puoi pensare di provare a contattare un operatore (confermando la tua identità) e richiedere l'informazione in questione. Puoi trovare maggiori dettagli nella mia guida su come conoscere il credito della SIM WINDTRE da un altro smartphone.

Come sapere il credito di un'altra SIM: Vodafone

Come sapere il credito di una SIM Vodafone

Come dici? Sei un cliente Vodafone ed è questo l'operatore della SIM su cui intendi agire? Se le cose stanno così, sappi che, anche in questo caso, è tutto molto simile a quanto illustrato nei capitoli precedenti del tutorial.

In questo caso si fa riferimento innanzitutto all'utilizzo dell'applicazione My Vodafone, disponibile sia per dispositivi Android (tramite Play Store o per dispositivi con store alternativi) che per iOS/iPadOS. Una volta completata eventualmente la procedura di registrazione, cosa che puoi fare seguendo le indicazioni presenti nella mia guida su come registrare un account Vodafone, ti basta avviare l'app ed effettuare il login per poter accedere alla scheda Home.

È proprio in quest'ultima che puoi verificare che il numero di telefono visualizzato a schermo sia quello corretto. Nel caso così non fosse, cambialo tramite l'opzione presente in alto. Per il resto, una volta selezionata la giusta linea mobile, potrai trovare l'informazione di tuo interesse sotto la voce Credito, presente nel relativo riquadro. Per fugare eventuali dubbi, ti consiglio di consultare la mia guida specifica relativa a come visualizzare il credito della SIM Vodafone.

Puoi inoltre pensare di procedere collegandoti al sito Web di Vodafone, facendo poi clic sull'icona dell'omino in alto a destra ed eseguendo il login al tuo account. Una volta selezionata dunque la voce Home, premi sul numero di telefono di tuo interesse e dai un'occhiata a quanto indicato nel riquadro Credito residuo.

Tutto, insomma, è molto semplice, ma se per qualche motivo intendi procedere da uno smartphone munito di altra SIM, dunque parlando con un operatore e confermando la tua identità, ecco che potrebbe interessarti seguire quanto spiegato nei miei tutorial su come parlare con un operatore Vodafone e come conoscere il credito della SIM Vodafone da un altro dispositivo.

Come sapere il credito di un'altra SIM: altri gestori

Come sapere il credito di un'altra SIM altri gestori

Se la SIM in tuo possesso non appartiene a nessuno dei gestori telefonici di cui ti ho parlato nel corso di questa guida, non hai di che temere: la maggior parte di essi, infatti, prevede infatti le medesime possibilità indicate finora, dunque passare per l'app/sito Web o comunque per il supporto.

Giusto per farti un esempio, l'operatore Fastweb fornisce, in fase di registrazione, i dati d'accesso validi per l'area Web e l'app MyFastweb, utili per conoscere e gestire tutti i dettagli relativi alle proprie linee; anche registrandosi all'area utente di iliad, inoltre, è possibile visualizzare al volo il credito della propria SIM, a prescindere dal fornitore Internet e dal dispositivo dal quale si effettua la richiesta.

Per approfondimenti, ti invito a leggere con attenzione le guide tematiche a disposizione sul mio sito Web: come vedere il credito della SIM iliad, come controllare il credito della SIM Fastweb Mobile, come visualizzare il credito della SIM ho. Mobile e come si vede il credito della SIM PosteMobile. Sono certo che ti torneranno utili!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.