Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come seguire una persona su Facebook senza che lo sappia

di

Tuo figlio ha insistito così tanto che alla fine hai ceduto e gli hai permesso di iscriversi a Facebook. Nonostante questo, però, vorresti monitorare le sue attività sul social network fondato da Mark Zuckerberg, possibilmente restando “nell’ombra”. Come dici? Le stanno proprio così ma non sai come riuscire in questo tuo intento. Beh, se mi prometti che non esagererai con i controlli e farai tutto solo per il bene di tuo figlio, posso darti una mano io.

Nei prossimi paragrafi di questa guida, trovi indicato come seguire una persona su Facebook senza che lo sappia. Ti anticipo subito che è possibile riuscire in questo intento adottando delle soluzioni “borderline”, quindi mettile in atto con tutte le precauzioni del caso e, ribadisco, solo a fin di bene. Spiare gli altri è un comportamento, oltre che poco piacevole, potenzialmente associabile a dei reati.

Detto questo, sei pronto per iniziare? Sì? Alla grande! Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e procediamo. Forza: mettiti bello comodo, concentrati sulla lettura delle prossime righe e, soprattutto, cerca di mettere in pratica le indicazioni che sto per darti. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Informazioni preliminari

Facebook

Prima di addentrarci nel vivo di questa guida, vedendo nel dettaglio come seguire una persona su Facebook senza che lo sappia, mi sembra doveroso fornirti alcune informazioni preliminari che devi assolutamente conoscere prima di procedere.

Nel momento in cui scrivo, Facebook non permette ufficialmente di seguire una persona senza che questa possa saperlo. Che tu decida di inviarle una richiesta di amicizia o di seguire i suoi aggiornamenti, questa verrà informata con una notifica di quanto avvenuto.

C’è solo un modo per poter “scavalcare” questo problema: creare un profilo Facebook falso. Prima di spiegarti com’è possibile fare ciò, però, ci tengo a sottolineare che facendolo potresti incorrere nella violazione delle condizioni d’uso del servizio e incorrere nella chiusura del tuo account. Se sei disposto a correre questo rischio, procedi pure, ma poi non venirmi a dire che non ti avevo avvertito! Intesi?

Un’altra cosa di cui devi tenere conto riguarda il fatto che, per riuscire a seguire un utente di nascosto, devi comunque chiedergli l’amicizia: soltanto se quest’ultimo accetterà la richiesta potrai effettivamente monitorare le sue attività su Facebook. Se fin qui ti è tutto chiaro, direi che possiamo finalmente procedere!

Come seguire una persona su Facebook di nascosto da smartphone e tablet

Aggiungere un nuovo profilo FB da app

Vediamo innanzitutto com’è possibile riuscire a seguire una persona su Facebook di nascosto agendo, quindi, da smartphone e tablet. Come ti ho già anticipato, per riuscire nell’intento, dovrai creare un account Facebook “secondario” e poi usare quest’ultimo per inviare una richiesta d’amicizia alla persona di tuo interesse (sperando che poi la accetti).

Per procedere, dunque, avvia l’app ufficiale di Facebook sul tuo dispositivo Android (ma è presente anche su store alternativi) o iOS/iPadOS e, dopo aver effettuato l’accesso, premi sul pulsante menu ≡ e poi sull’icona ˅ accanto al tuo nome, quindi scegli Crea profilo Facebook.

Ora tocca Profilo personale, vai Avanti mediante apposito pulsante e dopo su Inizia per avviare la procedura. Non ti resta che cominciare a compilare i campi con i dati richiesti: il primo è il Nome del profilo, vai avanti premendo su Continua, quindi un Nome utente. Inserisci un’immagine di copertina e una immagine del profilo. Quando vedi il pulsante Crea profilo sei giunto all’ultimo step, premi il pulsante in questione e hai terminato.

Qualora non volessi ricondurre in nessun modo il secondo profilo a te, puoi crearne uno nuovo con un altro indirizzo email. Quindi sull’app effettua il logout dal tuo account “principale”, pigiando sul bottone (≡) e selezionando la voce Esci in fondo alla schermata che si apre, conferma premendo di nuovo su Esci.

Ora fai tap su Crea nuovo account per due volte consecutive e dedicati alla creazione del nuovo profilo. Compila i campi richiesti: Nome e Cognome, fai tap su Avanti e inserisci ora la tua data di nascita, confermando premendo su Imposta > Avanti.

Nuovo account Facebook da app

Indica il tuo Genere, muoviti sempre toccando Avanti per procedere nella creazione del profilo. Ora scegli se iscriverti con il tuo numero di cellulare oppure premere su Iscriviti con l’e-mail e inserire appunto un indirizzo email, quindi premi su Avanti.

Scegli una password, tocca e decidi se salvare le tue informazioni d’accesso premendo su Salva in alternativa tocca Non ora. Facebook ti chiede di accettare le condizioni e le normative, devi quindi premere su Accetto. Ci siamo quasi eh, mancano gli ultimi step.

Il profilo è quasi pronto, dopo aver inserito i tuoi dati è il momento di personalizzare Facebook. La prima cosa richiesta è una foto profilo, premi su Aggiungi immagine per selezionarne una dal tuo dispositivo o su Salta per farlo in un secondo momento, segui il mio tutorial per cambiare immagine profilo. L’importante è che non aggiunti una tua foto, altrimenti verrai scoperto.

Hai terminato! Facebook ti dà il benvenuto su Facebook al termine della procedura e dei suggerimenti per iniziare a usare il social network. Trattandosi di un tuo profilo per seguire qualcuno di nascosto ti consiglio di non aggiungere i tuoi amici e di non importare i tuoi contatti, in modo da non lasciare traccia della tua vera identità.

A questo punto, la creazione dell’account Facebook “secondario” è difatti terminato, ma per seguire di nascosto una persona di tuo interesse, devi recarti sul suo profilo e inviarle una richiesta di amicizia. Per riuscirci, pigia sull’icona della lente d’ingrandimento posta in alto a destra e digita il nominativo della persona di tuo interesse, tramite la barra di ricerca situata in alto. Dopodiché fai tap sul suo nome e, nella schermata che si apre, fai tap sul pulsante Aggiungi agli amici.

Se la persona accetterà la richiesta di amicizia che le hai inviato, potrai effettivamente riuscire a “spiare” il suo profilo senza che lei sappia veramente chi sei. In caso contrario, come ti ho già spiegato qualche riga più su, non sarà possibile fare ciò.

In base a chi vuoi seguire di nascosto potrebbero tornarti utili altri consigli. Per esempio potresti sempre installare delle app spia sul cellulare di tuo figlio, ma personalmente sono contrario la loro utilizzo. Ad ogni modo, se l’argomento ti “stuzzica” puoi dare un’occhiata al tutorial su come vedere un profilo Facebook se non sei amico.

Come seguire una persona su Facebook di nascosto da PC

Aggiungere secondo profilo Facebook da PC

Se vuoi seguire una persona su Facebook di nascosto da PC, devi innanzitutto raggiungere la pagina principale del social network ed effettuare l’accesso, qualora non lo avessi già fatto. In seguito, nella schermata principale, fai clic sulla foto profilo del tuo profilo in alto a destra. Nel menu che visualizzi fai prima clic sulle voci Vedi tutti i profili > Crea profilo o Pagina nuovi e in seguito scegli Profilo personale, quindi clicca su Avanti e poi su Inizia.

I primi dati richiesti riguardano le Informazioni di base del profilo, ovvero Nome del profilo, che è il nome visualizzato quando pubblichi un post o un commento, e Nome utente, cioè un nome univoco che riconduca a te e che completa l’URL del tuo profilo (facebook.com/nomeutente).

Se vuoi puoi inserire subito una Immagine di copertina e una Immagine del profilo, premendo su Aggiungi foto nel relativo campo e selezionando una foto sul duo PC, altrimenti vai avanti premendo su Continua. Leggi le Informazioni importanti sui profili e clicca su Crea profilo. Fatto!

Anche in questo caso puoi creare un profilo nuovo senza ricondurlo in alcun modo al tuo personale, ovvero usando un altro indirizzo email o numero di telefono. Per farlo, devi innanzitutto effettuare il logout dal tuo account “principale” e poi crearne uno nuovo. Lascia che ti spieghi come riuscirci.

Dopo esserti recato sulla pagina principale di Facebook, effettua (se necessario) il logout dal tuo account Facebook cliccando sulla foto profilo in alto a destra e selezionando la voce Esci dal menu che si apre. A questo punto, dovresti trovarti al cospetto della pagina di registrazione e accesso di Facebook, dove cliccare sul pulsante Crea nuovo account.

Creare secondo profilo Facebook da PC

Digita, dunque, il nome e cognome da utilizzare negli appositi campi di testo e inserisci la tua data di nascita, indica il tuo genere e scegli se registrarti con Numero di cellulare o e-mail, infine scegli una Nuova password e clicca su Iscriviti. Registrandosi con un numero di telefono si riceve un codice da inserire nel campo apposito. Per maggiore supporto leggi come registrarsi su Facebook

Se tutto è andato per il verso giusto, sia in un caso sia nell’altro il tuo secondo profilo è pronto. Per seguire di nascosto una persona di tuo interesse, devi recarti sul suo profilo e chiederle l’amicizia. Per riuscirci, cerca il nominativo della persona di tuo interesse mediante la barra di ricerca situata in alto a sinistra, clicca sul suo nome e, una volta giunto sul suo profilo, fai clic sul pulsante Aggiungi agli amici.

Se la persona accetterà la richiesta, potrai vedere i suoi aggiornamenti futuri, senza che lei sospetti della tua vera identità. Se la tua richiesta non verrà accettata, naturalmente, non avrai modo di seguire la persona di nascosto.

Potresti anche in questo caso, valutare l’utilizzo di software spia da installare sul computer di tuo figlio, ma ribadisco che si tratta di una pratica poco corretta e sconsigliata.

Ciò che ti ho detto non ti basta? Allora leggi ulteriori suggerimenti contenuti nella mia guida su come entrare in un profilo Facebook senza amicizia.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.