Come trasformare una foto in PNG
Hai delle immagini salvate in JPG o in altri formati. Hai la necessità di convertirle in PNG, ma purtroppo non sei molto avvezzo al mondo tecnologico e non sai dove mettere le mani. Beh, se le cose stanno così, niente panico: questo tutorial è proprio la risposta al tuo problema!
Quest'oggi, infatti, intendo spiegarti come trasformare una foto in PNG da computer, smartphone e tablet, utilizzando dei software specifici per l'elaborazione delle immagini, dei servizi online dedicati e delle app ad hoc. Ma non è tutto! Scoprirai che in realtà si possono convertire le immagini in PNG in maniera semplicissima e qualora necessario anche in serie, per velocizzare la procedura.
A questo punto, non devi far altro che metterti comodo, ritagliarti qualche minuto di tempo libero soltanto per te e prestare un po' di attenzione a quello che sto per spiegarti: vedrai che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto, sia di essere riuscito nel tuo intento che, ovviamente di aver appreso qualcosa di nuovo. Sei pronto? Sì? Benissimo! Procediamo!
Indice
- Come trasformare una foto in formato PNG
- Come trasformare una foto in PNG online
- App per trasformare una foto in PNG
Come trasformare una foto in formato PNG
Se ciò che desideri fare è poter trasformare una foto in formato PNG andando ad agire da computer, ovvero da PC e Mac, le soluzioni a cui ritengo tu faccia bene ad affidarti, con istruzioni d'uso, sono quelle che trovi qui sotto.
XnConvert (Windows/macOS/Linux)
Il primo strumento che, a mio avviso, faresti bene a prendere in considerazione per trasformare una foto in PNG è XnConvert. Si tratta di un software per Windows, macOS e Linux, il quale permette di convertire le immagini selezionate “in serie” in modo molto semplice. Supporta praticamente tutti i più diffusi formati di di file grafici, sia in input che output ed è totalmente gratis per fini personali, altrimenti va comprata la licenza (al costo di 15 euro). Da notare che per i sistemi operativi di casa Microsoft c'è anche in versione no-install.
Per eseguire il download XnConvert sul tuo computer, visita il relativo sito Web e clicca sul pulsante Zip Win 64bit o Zip win 32bit se stai adoperando Windows a 64 bit o a 32 bit, oppure sul pulsante Mac DMG 64bit se stai usando macOS.
A download eseguito, se stai usando Windows, estrai in una posizione a piacere il file ZIP ottenuto e avvia il file xnconvert.exe che si trova al suo interno.
Se stai usando macOS, invece, apri il file DMG ottenuto e trascina l'icona di XnConvert nella cartella Applicazioni del Mac, dopodiché facci clic destro sopra, seleziona la voce Apri dal menu contestuale e premi sul tasto Apri nella finestra comparsa sullo schermo, in modo da andare ad aggirare le limitazioni di Apple verso gli sviluppatori non certificati (operazione che va effettuata solo alla prima esecuzione).
Quando visibile la finestra di XnConvert sullo schermo, a prescindere dal sistema operativo in essere, seleziona la scheda Origine in alto e premi sul tasto Aggiungi file o su quello Aggiungi cartella per selezionare le foto o le cartelle con le foto su cui intervenire. In alternativa, trascina i file di riferimento direttamente sulla schermata del programma.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, recati nella scheda Destinazione, espandi il menu Formato a destra e scegli da esso l'opzione PNG — Portable Network Graphics, dopodiché premi sul bottone Converti collocato in basso.
Attendi poi l'elaborazione dei file, controllando l'andamento del processo tramite la scheda Stato che si aprirà automaticamente.
Per impostazione predefinita, le foto PNG di output vengono salvate sotto forma di copia nella stessa posizione dei file d'origine, ma se vuoi puoi impostare una cartella di salvataggio differente, agendo sempre tramite la summenzionata scheda Destinazione, scegliendo l'opzione Cartella in corrispondenza della sezione Destinazione, facendo clic sul tasto … a destra e indicando il percorso da li.
Photoshop (Windows/macOS)
Se hai un po' di dimestichezza e passione per la fotografia, di sicuro conoscerai Photoshop e potrai immaginare che si presta bene anche per trasformare una foto in un PNG, ma in caso contrario, non temere… rimediamo subito! Si tratta del celebre software di fotoritocco prodotto da Adobe ed è tra i più diffusi del mercato, in particolare tra i professionisti del settore. È compatibile con Windows e macOS ed è a pagamento e il suo acquisto è attualmente collegato alla sottoscrizione di un abbonamento al servizio Creative Cloud (con costi a partire da 26,64 euro/mese), ma è previsto un periodo di prova gratuito di 7 giorni.
Per procedere, dunque, visita il sito Web di Photoshop e scarica e installa il software sul tuo computer come ti ho spiegato nel mio tutorial specifico.
Successivamente, avvia Photoshop selezionando il collegamento aggiunto al menu Start di Windows o l'icona presente nel Launchpad di macOS.
Quando visibile la finestra principale del software sullo schermo, per trasformare una foto in PNG con Photoshop, apri il file su cui andare ad agire facendo clic sul menu File in alto a sinistra e scegliendo da esso la voce Apri.
Dopo aver aperto l'immagine, espandi nuovamente il menu File, seleziona al suo interno l'opzione Salva con nome e, nella finestra che ti viene proposta, imposta dal menu a tendina Formato l'opzione Formato PNG, dopodiché clicca sul pulsante Salva.
Si aprirà poi una piccola finestra di dialogo, denominata Opzioni PNG: al suo interno lascia selezionate le opzioni che trovi o modifica quelle che ti interessano se sai dove mettere le mani, fai clic sul tasto Ok e il gioco è fatto. Per approfondimenti, potresti trovare utile leggere il mio tutorial dedicato specificamente all'uso di Photoshop.
Altre soluzioni per trasformare una foto in formato PNG
Qualora quanto ti ho già proposto non ti avesse del tutto soddisfatto, ti consiglio di prendere in esame le altre soluzioni utili per portare a compimento l'operazione oggetto di questo tutorial da computer che trovi nel seguente elenco.
- GIMP (Windows/macOS/Linux) — famoso programma di photo editing, open source, totalmente a costo zero e perfettamente compatibile con Windows, macOS e Linux. Oltre che permettere di creare ed editare immagini lo si può ovviamente adoperare anche per trasformare una foto in PNG gratis. Per approfondimenti, leggi le mie guide su come scaricare e usare questo programma.
- IrfanView (Windows) — è un visualizzatore di immagini specifico per i sistemi operativi Windows, il quale implementa anche utili funzioni per l'elaborazione dei file grafici e la loro conversione. È completamente gratuito.
- Anteprima (macOS) — è il software predefinito di macOS per visualizzare immagini e PDF e per apportarvi modifiche basilari. Include altresì funzioni per l'esportazione nel formato PNG. È totalmente gratis e lo si trova preinstallato su tutti i Mac.
Come trasformare una foto in PNG online
Se non vuoi o non hai modo di scaricare e installare nuove soluzioni sul tuo computer, puoi valutare di trasformare una foto in PNG online, ricorrendo all'impiego di alcuni appositi servizi Web, quelli qui sotto riportati, fruibili direttamente dalla finestra del browser.
CloudConvert
CloudConvert è un ottimo convertitore online che consente di agire su ogni genere di file direttamente dal browser e che si può inoltre adoperare per convertire le immagini in PNG. Vanta la presenza di varie impostazioni avanzate per i file di output ed è piuttosto semplice da adoprare. È fruibile senza registrazione ed è a costo zero, ma si possono seguire massimo 10 conversioni al giorno. Questo limite può eventualmente essere aggirato creando un account e passando alla versione a pagamento (con costi a partire da 9,76 euro/mese).
Per poterti servire di di CloudConvert, collegati alla relativa home page, fai clic sul pulsante Select Files e seleziona le immagini da convertire, oppure trascina gli elementi di riferimento direttamente nella finestra del browser. Puoi anche prelevare i file da Google Drive, Dropbox e OneDrive o da Internet tramite URL, selezionando l'opzione che preferisci previo clic sul pulsante v.
Ad upload avvenuto, espandi il menu a tendina adiacente la voce to in alto a destra e scegli da esso l'opzione PNG.
Adesso, se lo reputi opportuno, apporta eventuali modifiche ai parametri di conversione premendo sul tasto con la chiave inglese che trovi in corrispondenza dei nomi di ciascun elemento e intervieni dalla schermata che segue, ricordandoti poi di salvare il tutto facendo clic sul tasto Okay.
In conclusione, avvia la procedura di conversione facendo clic sul pulsante Convert posto in basso a destra. In seguito, potrai scaricare tutte le immagini convertite cliccando sul pulsante Download accanto ai loro nomi, oppure sul menu All Files in basso a destra e sulla voce Download All al suo interno per scaricarle tutte insieme.
Altre soluzioni per trasformare una foto in PNG online
Cerchi altre soluzioni grazie a cui trasformare una foto in PNG dal browser? In tal caso, ti suggerisco di utilizzare quelle annesse al seguente elenco.
- AnyConv — celebre convertitore di file funzionante online che consente di intervenire sulle immagini e non solo. È gratis, dispone di una gradevole interfaccia utente e non bisogna registrarsi per usarlo.
- Convertio — ulteriore convertitore online gratuito e senza obbligo di creazione di un account, in grado di intervenire sulle immagini e su numerose altre tipologie di file. Permette di caricare più di 10 file in 24 ore con un limite di 100 MB ciascuno, ma sottoscrivendo l'abbonamento a pagamento (con prezzi a partire da 9,99 dollari/mese) si può aggirare questa limitazione e si possono sbloccare altre funzioni.
- ZamZar– è uno dei primi convertitori via Web a essere stato reso disponibile. È gratis e non vi è obbligo di registrazione. Consente di caricare massimo 2 file al giorno, con un peso massimo di 50 MB cadauno, fatta eccezione per alcuni formati, ma queste limitazione possono eventualmente essere aggirate attivando uno dei piani a pagamento (con prezzi a partire da 12 dollari/mese).
App per trasformare una foto in PNG
In conclusione, qualora prediligessi l'uso di smartphone e tablet, puoi valutare di adoperare le app per trasformare un foto in PNG segnalate di seguito, funzionanti da Android, iPhone e iPad. Sono tutte ugualmente valide, hai la mia parola.
File Converter (Android/iOS//iPadOS)
Un'ottima soluzione che secondo me vale la pena considerare, compatibile sia con Android che con iOS/iPadOS, è File Converter. Si tratta di un'app gratuita molto facile da usare e, come lascia intendere lo stesso nome, utile per convertire immagini e file di vario altro tipo, funzionante anche per trasformare una foto da PNG a JPG. Inoltre, ha il grande vantaggio di includere uno strumento di editing. Da notare che vengono proposti acquisti in-app (al costo base di 1,99 euro/mese) per avere accesso completo a tutte le funzioni.
Per scaricare e installare File Converter sul tuo dispositivo, se stai usando Android visita la relativa sezione del Play Store e premi sul tasto Installa (oppure rivolgiti a store alternativi), mentre se utilizzi iOS/iPadOS accedi alla relativa sezione dell'App Store, premi sul tasto Ottieni e autorizza il download effettuando una doppia pressione del tasto laterale e tramite Face ID, Touch ID o password del tuo ID Apple.
In seguito, avvia File Converter selezionando l'icona aggiunta alla home screen e/o alla schermata del sistema in cui sono raggruppate le icon dei tutte le app installate sul dispositivo.
Quando visibile la schermata principale di File Converter, decidi se acconsentire o meno all'utilizzo dei tuoi dati, dopodiché sfiora la dicitura Image Converter e quella PNG.
Una volta compiuti i passaggi di cui sopra, indica la posizione o l'app in cui si trova l'immagine che vuoi convertire in PNG, selezionala, apporta eventuali regolazioni al file di output sfiorando il tasto con la ruota d'ingranaggio e premi sul bottone start conversion.
In conclusione, decidi se salvare il file sulla memoria del tuo dispositivo o se condividerlo tramite social network o email.
Altre app per trasformare una foto in PNG
Altre app che puoi considerare per portare a compimento l'operazione oggetto di questo tutorial da mobile sono quelle che ho deciso di includere nell'elenco sottostante. Mi auguro vivamente possano essere di tuo gradimento.
- File Converter — By Online-Convert.com (Android/iOS/iPadOS) — app compatibile sia con Android che con iOS/iPadOS, la quale permette di effettuare le più disparate operazioni di conversione, non solo intervenendo sulle immagini, ma anche su altre tipologie di file, per untotele di oltre 200 in input. È totalmente gratis.
- Converti Immagini JPG PNG WEBP (Android) — app per soli dispositivi Android che permette di effettuare operazioni di conversione senza interruzioni tra una gran varietà di formati, tra cui JPG, PNG, WEBP e PDF, pertanto si può adoperare anche per trasformare una foto PNG in JPG. È facilissima da usare ed è gratuita, ma vengono proposti acquisti in-app (al costo di 29,99 euro) per avere accesso completo a tutte le funzioni.
- Comandi Rapidi (iOS/iPadOS) — si tratta di un potente strumento di proprietà di Apple, il quale consente di eseguire degli shortcut, cioè degli script (che si possono creare da zero o scaricare già pronti da Internet), e automatizzare svariate operazioni, di conseguenza è altresì possibile trasformare una foto in PNG iPhone o da iPad. È gratis e lo si trova preinstallato, ma qualora rimosso puoi eseguirne nuovamente il download e l'installazione dall'App Store.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.