Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come uscire da Telegram Web

di

Hai deciso di provare Telegram Web, la versione per browser del popolare servizio di messaggistica istantanea. Hai effettuato il login con un account di prova, in modo da testare l’effettiva bontà del servizio rispetto al classico client per Windows o macOS e ora, che vorresti scollegarti per cominciare a utilizzare il tuo account reale, non sai come riuscirci. Le cose stanno effettivamente così, non è vero? Allora direi che sei arrivato proprio nel posto giusto, al momento giusto!

Nel tutorial di oggi, infatti, ti spiegherò come uscire da Telegram Web agendo sia da computer che da smartphone e tablet. Non mancherò, inoltre, di spiegarti come effettuare nuovamente il login sfruttando i dati del tuo account e il codice univoco, necessario per autenticarsi e conversare sulla celebre piattaforma di messaggistica gratuita.

Coraggio: si può sapere che ci fai ancora lì impalato davanti allo schermo? Vuoi uscire dal tuo account Telegram attuale e accedere con uno nuovo? Scommetto di sì, quindi cerca di darti una mossa e passa all’azione! Non devi far altro che prenderti un po’ di tempo per te, leggere e mettere in pratica le rapide istruzioni che trovi qui sotto. Ti posso assicurare che raggiungerai il tuo obiettivo in men che non si dica. Detto ciò, non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come uscire da Telegram Web da PC

Come uscire da Telegram Web PC

Il metodo principale per accedere a Telegram Web è quello di utilizzare un comune browser per la navigazione Web da PC. Per questo motivo, potresti voler imparare come uscire da Telegram Web da Windows, macOS o Linux.

L’operazione è di una semplicità disarmante: per raggiungere il tuo scopo, devi solamente collegarti a Telegram Web, premere sull’icona delle tre righe orizzontali posta in alto a sinistra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che si apre. Dopodiché devi selezionare prima la voce Esci (presente in basso) e successivamente quella ESCI, per confermare il logout dal servizio.

Perfetto: adesso ti sei correttamente disconnesso da Telegram Web e, dunque, devi accedere con l’account che desideri utilizzare (ammesso che tu voglia tornare a usare il servizio). A tal proposito, ti ricordo che il login al servizio avviene mediante un codice univoco, che viene inviato da Telegram al numero di cellulare collegato all’account oppure a un dispositivo in cui è stata configurata correttamente l’applicazione di Telegram.

Tutto ciò che devi fare per effettuare il login, dunque, è inserire il tuo numero di telefono, cliccare prima sulla voce Avanti, poi su quella OK e digitare il codice univoco che riceverai tramite una delle modalità citate poc’anzi.

Qualora te lo stessi chiedendo, sappi che non devi preoccuparti di cancellare alcuna password dal browser quando effettui il logout, in quanto la password del servizio non viene memorizzata e, comunque, non basta da sola per accedere all’account. Per tutti i dettagli del caso, ti invito a consultare il mio tutorial su come utilizzare Telegram senza installarlo.

Come uscire da Telegram Web da smartphone e tablet

Come uscire da Telegram Web da smartphone e tablet

Telegram Web è chiaramente utilizzabile anche da smartphone e tablet, sempre passando per un comune browser per la navigazione Web.

Per procedere con il logout da mobile, dunque, avvia il browser che utilizzi solitamente per navigare in Rete dal tuo smartphone o tablet (es. Chrome per Android o Safari per iOS), collegati a Telegram Web, fai tap sull’icona delle tre righe orizzontali presente in alto a destra e seleziona la voce Esci dal menu che si apre. Dopodiché dai conferma, premendo sulla voce ESCI, per completare il logout.

Fatto ciò, se vuoi effettuare nuovamente il login sulla celebre piattaforma di messaggistica, non devi far altro che collegarti al sito ufficiale di Telegram Web, inserire il tuo numero di telefono nell’apposito campo di testo e fare tap prima sulla voce Avanti e poi su quella OK.

In seguito, devi digitare il codice univoco che hai ricevuto tramite SMS o attraverso i dispositivi su cui hai configurato correttamente l’app di Telegram e dare conferma.

Perfetto: ora sei correttamente connesso a Telegram Web con l’account che desideri utilizzare. È stato davvero facile, vero?

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.