Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere la Champions su Amazon

di

Hai appena scoperto che la prossima partita di Champions League della tua squadra del cuore verrà trasmessa in esclusiva da Amazon. Essendo questa per te una novità assoluta di cui non eri a conoscenza, vorresti approfondire l'argomento e sapere nel dettaglio quali sono i costi e le modalità di visione per guardare la partita in questione. Per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web e sei finito dritto su questa mia guida.

Se le cose stanno come le ho appena descritte, lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Nei prossimi paragrafi di questo tutorial, infatti, ti mostrerò come vedere la Champions su Amazon fornendoti tutte le indicazioni di cui hai bisogno. Per prima cosa, sarà mio compito indicarti qual è l'abbonamento necessario per vedere le partite di Champions League trasmesse su Amazon e i relativi costi. Successivamente, troverai la procedura dettagliata per avviare la riproduzione di una partita da TV, computer e smartphone/tablet.

Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica dal dispositivo che preferisci, ti assicuro che riuscirai a vedere tutte le partite di Champions League trasmesse da Amazon. Buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Posso vedere la Champions su Amazon Prime?

Champions su Amazon Prime Video

Prima di mostrarti nel dettaglio come vedere la Champions su Amazon, potrebbe esserti utile avere qualche informazione preliminare a tal riguardo.

Innanzitutto, se ti stai chiedendo “posso vedere la Champions su Amazon Prime”, devi sapere che la risposta è affermativa. Entrando più nel dettaglio, tutti coloro che hanno un abbonamento Amazon Prime attivo possono accedere senza costi aggiuntivi a Prime Video, il servizio di streaming video di proprietà di Amazon sul quale sono disponibili film, serie TV, documentari e altre tipologie di contenuti.

Inoltre, ormai da diverso tempo, su Prime Video sono disponibili anche contenuti sportivi di vario genere e partite in diretta. In particolare, fino alla stagione 2026-2027, Amazon ha acquistato i diritti per trasmettere in esclusiva una partita per ogni turno di Champions League, per un totale di 18 partite a stagione (le altre vengono trasmesse da Sky).

Quelle che verranno trasmesse in diretta su Prime Video sono le migliori partite del mercoledì che vedranno impegnata una squadra italiana presente nella League Phase e, in caso di qualificazione alla fase a eliminazione diretta, fino alle semifinali. Da segnalare, inoltre, che Amazon trasmette anche alcune gare dei playoff di qualificazione alla Champions League.

Oltre alla visione in diretta delle partite che ti ho appena indicato, con anche ampio pre e post partita, su Prime Video è disponibile anche una sezione completamente dedicata alla Champions League nella quale sono disponibili contenuti on demand, come interviste, highlights e la replica completa di tutte le partite già giocate (disponibili a partire da 30 minuti dopo il fischio finale).

Come ti ho già anticipato in precedenza, per guardare le partite di Champions League (e anche quelle di altri sporti, come del campionato NBA di basket) non sono previsti costi aggiuntivi in quanto Prime Video è incluso gratuitamente nell'abbonamento Amazon Prime. Questo ha costi a partire da 4,99 euro/mese con 30 giorni di prova gratuita e può essere disattivato in qualsiasi momento: questo significa che se in uno specifico mese non vengono giocate partite di Champions League, puoi anche disattivare l'abbonamento e riattivarlo in un secondo momento.

Tieni presente che Amazon Prime non consente solo l'accesso a Prime Video ma offre anche spedizioni gratuite e in un giorno lavorativo su milioni di prodotti venduti da Amazon e ulteriori vantaggi e include l'accesso ad altri servizi, come Prime Music, Amazon Photos e Prime Gaming.

Se non hai ancora attivato Amazon Prime e desideri farlo per vedere le partite di Champions League, collegati al sito ufficiale di Amazon e accedi con il tuo account cliccando sulla voce Account e liste, in alto a destra: inserisci, quindi, i tuoi dati nei campi Indirizzo email o numero di cellulare e Password e premi sul pulsante Accedi. Se non hai ancora un account, puoi crearne uno sul momento selezionando l'opzione Crea il tuo account Amazon e seguendo le indicazioni che trovi nella mia guida su come registrarsi su Amazon.

Adesso, clicca nuovamente sulla voce Account e liste, premi sul box relativo a Prime (o collegati direttamente a questa pagina) e fai clic sul pulsante Iscriviti gratis, per attivare la prova gratuita di 30 giorni. Se ne hai già usufruito, invece, dovrai selezionare l'opzione Iscriviti e paga.

A questo punto, seleziona il metodo di pagamento che intendi usare per attivare Prime (se stai attivando la prova gratuita, non ti verrà addebitato alcun costo) o, se non ne hai ancora associato uno al tuo account, premi sull'opzione Aggiungi per aggiungere una carta di credito/debito o un conto bancario. Infine, clicca sul pulsante Iscriviti a Prime e il gioco è fatto.

Amazon Prime

Se preferisci procedere da smartphone o tablet, puoi usare l'app di Amazon per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google). In tal caso, dopo aver effettuato l'accesso al tuo account, premi sull'icona dell'omino collocata nel menu in basso e, nella nuova schermata visualizzata, fai tap sulla voce Account.

Adesso, individua la sezione Impostazioni account, premi sull'opzione Iscrizione Prime e fai tap sul pulsante Iscriviti gratis/Iscrivi e paga.

Se, invece, hai un iPhone/iPad, non è possibile attivare Amazon Prime usando l'app di Amazon e dovrai necessariamente procedere tramite browser seguendo le indicazioni che ti ho fornito poc'anzi relative all'attivazione di Prime da computer.

Per saperne di più sulla procedura di attivazione e anche per ottenere informazioni relative alla disdetta del servizio, puoi fare riferimento alle mie guide su come iscriversi ad Amazon Prime e come disdire Amazon Prime.

Come vedere le partite di Champions su Amazon Prime

Tutto quello che devi fare per vedere le partite di Champions su Amazon Prime, è accedere a Prime Video dal dispositivo che preferisci e selezionare l'opzione per accedere alla diretta della partita di tuo interesse. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Da TV

Prime Video su TV

Se hai intenzione di guardare le partite di Champions League trasmesse da Amazon direttamente dal tuo televisore, puoi usare l'app di Prime Video disponibile per Smart TV compatibili e altri dispositivi che consentono di trasformare Smart TV in TV, come Fire TV Stick/Cube, Apple TV, Chromecast/Google TV Streamer e console per videogiochi.

A prescindere dal dispositivo utilizzato, avvia l'app di Prime Video, premi sul pulsante Accedi e scegli la modalità d'accesso che preferisci tra quelle indicate a schermo. Per la procedura dettagliata, potrebbe esserti utile la mia guida su come accedere a Prime Video.

Una volta effettuato l'accesso e selezionato il tuo profilo di visione, se la partita che intendi guardare è imminente, dovresti trovarla in primo piano nella schermata principale di Prime Video e premendo sulla relativa voce Più dettagli, puoi accedere alla schermata dell'evento: quanto questo avrà inizio (all'orario che è indicato a schermo), puoi avviare la riproduzione in diretta premendo sulla voce Guarda in diretta.

Se, invece, la partita è già iniziata, visualizzerai direttamente l'opzione Guarda in diretta Live match e potrai avviare la riproduzione selezionando l'opzione in questione e premendo il tasto OK del telecomando.

In alternativa, puoi anche procedere dalle sezioni Sport o TV in diretta, alle quali puoi accedere premendo sulla relativa voce collocata nel menu in alto. In questo caso, usando i tasti freccia del telecomando, posizionati sul box relativo alla partita da guardare e premi il tasto OK del telecomando, scegliendo poi l'opzione Guarda in diretta.

Ci tengo a sottolineare che agendo sempre dalla sezione Sport di Prime Video, puoi scorrere gli eventi in primo piano fino a individuare la schermata relativa alla Champions League. Premi, poi, sul pulsante Inizia a esplorare mostrato a schermo in modo da visualizzare tutti i contenuti disponibili relativi alla Champions League.

Così facendo, potrai vedere la registrazione di una partita già giocata (solo quelle della stagione in corso) e accedere a tutti gli altri contenuti, come interviste, highlights e molto altro ancora.

Da computer

Champions League su Prime Video

Se preferisci vedere una partita di Champions League da computer, devi sapere che valgono tutte le indicazioni che ti ho fornito nelle righe dedicate alla visione di una partita da TV. Infatti, non c'è alcuna differenza tra la versione Web di Prime Video e la sua applicazione per Smart TV e dispositivi compatibili.

Per procedere, collegati dunque alla pagina principale di Prime Video, fai clic sull'icona dell'omino, in alto a destra, e seleziona l'opzione Accedi dal menu apertosi. Inserisci, poi, le credenziali associate al tuo account Amazon nei campi Indirizzo e-mail o numero di cellulare e Password e premi sul pulsante Accedi, per effettuare il login.

Dopo aver selezionato il tuo profilo di visione, se la partita che intendi guardare è imminente, la visualizzerai in primo piano nella schermata Home di Prime Video: clicca, quindi, sul relativo pulsante Maggiori informazioni e, non appena disponibile, premi sull'opzione Guarda in diretta (che appare non appena l'evento avrà inizio).

Se la partita è già iniziata, invece, visualizzerai l'etichetta In diretta e potrai avviarne la riproduzione cliccando sul pulsante Guarda. In tal caso, potrai scegliere se guardare l'evento dall'inizio selezionando l'opzione Guarda dall'inizio o se avviare la riproduzione in diretta scegliendo la voce Guarda in diretta Live match.

Prime Video

In alternativa, puoi procedere dalla sezione TV in diretta, alla quale puoi accedere premendo sull'apposita voce collocata nel menu in alto. In questa schermata, puoi visualizzare tutti i canali disponibili su Prime Video che trasmettono in diretta e, in prossimità della voce I tuoi eventi in diretta e futuri, trovi elencati gli eventi in programma su Prime Video: clicca, quindi, sull'immagine di copertina relativa alla partita che intendi guardare e, non appena questa avrà inizio, seleziona l'opzione Guarda.

Allo stesso modo puoi procedere anche dalla sezione Sport. Da qui, hai anche la possibilità di accedere a tutti i contenuti on demand relativi alla Champions League. Per farlo, scorri i contenuti in primo piano fino a individuare la schermata UEFA Champions League e clicca sul pulsante Maggiori informazioni.

Da smartphone e tablet

App Prime Video

Per guardare una partita di Champions League su Amazon da smartphone o tablet, avvia l'app di Prime Video per dispositivi Android (anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad e accedi al tuo account.

Fatto ciò, se la partita di tuo interesse è imminente, dovresti visualizzarla direttamente nella schermata principale di Prime Video: premi, quindi, sulla relativa immagine di copertina e, nel box comparso a schermo, fai tap sul pulsante Guarda in diretta (disponibile solo quando l'evento è iniziato).

Anche in questo caso, puoi eventualmente selezionare l'opzione Guarda dall'inizio che ti permette di vedere dall'inizio una partita già in corso.

Allo stesso modo, puoi procedere dalle sezioni Sport e TV in diretta alle quali puoi accedere premendo sull'apposita voce che visualizzi in alto. Inoltre, dalla sezione Sport, puoi fare una serie di swipe verso sinistra fino a individuare la voce UEFA Champions League e, premendo su di essa, puoi visualizzare tutti i contenuti on demand (interviste, partite registrate e highlights) dedicati a questa competizione.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.