Come vedere la finale di Champions
Se la tua squadra del cuore sta per giocare la finale di Champions League e non sai come seguirla in diretta, non preoccuparti: non sei il solo. Spesso, infatti, davanti all’ampia offerta di promozioni e abbonamenti per vedere il calcio, è facile sentirsi disorientati e temere di attivare un servizio che magari non include proprio la Champions. Ma come ti ho già detto, non c’è motivo di preoccuparsi: in questo articolo ti guiderò passo passo, spiegandoti come trovare la soluzione migliore per guardare la partita più attesa della stagione senza errori e senza stress.
Ti assicuro che mi bastano giusto cinque minuti della tua attenzione per aiutarti a capire come vedere la finale di Champions comodamente sul tuo TV, smartphone, tablet o PC, senza difficoltà e senza sorprese.
Perciò, se sei pronto direi di cominciare: siediti bello comodo e preparati a leggere quanto ho riportato in questa guida. A me non resta che augurarti buona fortuna e buona visione!
Indice
- Dove vedere la finale di Champions League
- Come vedere la finale di Champions sul telefono gratis
- Come rivedere la finale di Champions
- Dove vedere la finale di Champions Volley femminile
Dove vedere la finale di Champions League
Nel momento in cui scrivo questa guida, puoi vedere la finale di Champions League avvalendoti di due servizi diversi: Sky o Amazon. Entrambi detengono da qualche anno i diritti per trasmettere alcune partite di Champions, compreso l’evento più importante della competizione, e tali diritti sono stati estesi fino al 2027. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.
Sky
Come anticipato, Sky detiene i diritti per il triennio 2024/2027 della UEFA Champions League. Cosa significa questo? Che puoi vedere la finale di Champions, nonché le 185 partite su 203 della competizione e tutti gli incontri di Europa League e Conference League, abbonandoti a Sky includendo anche il pacchetto Sky Sport. Maggiori info qui.
Ma il pacchetto Sky Sport offre molto di più: ti consente di seguire tutte le gare di Formula 1 e MotoGP, i principali tornei di tennis come ATP Tour, WTA Tour, US Open, Wimbledon, ATP Finals e la Coppa Davis. Per gli appassionati di basket ci sono le migliori partite di NBA, almeno quattro incontri a turno di Eurolega e le partite delle squadre italiane di Eurocup. Inoltre, Sky Sport copre anche altri sport come rugby, vela, golf, padel, atletica e ciclismo.
Con questo pacchetto avrai accesso in diretta anche a Sky Sport 24, il canale di informazione sportiva h24, e a numerosi altri canali tematici come Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Tennis, Sky Sport Golf e Sky Sport F1. È importante ricordare che Sky Sport (così come ogni altro pacchetto Sky) non può essere attivato singolarmente, ma è sempre in abbinata con il pacchetto Sky TV, che offre anche una vasta selezione di serie TV italiane e internazionali, produzioni originali Sky, programmi di intrattenimento e documentari, oltre alla diretta di canali come Sky Uno, Sky Atlantic e Sky Arte.
Per quanto riguarda i costi di Sky Sport, potrebbe interessarti sapere che Sky offre ai nuovi clienti un’opportunità chiamata Prova Sky Q, che consente di ottenere il decoder Sky Q e accedere a tutti i contenuti di Sky TV, Sky Sport, Sky Calcio e Sky Cinema, includendo anche l’accesso a Netflix, discovery+ e Paramount+. Potrai così usufruire di un mese in HD di tutti questi canali al prezzo vantaggioso di soli 9 euro per 30 giorni, senza alcun vincolo di rinnovo. Al termine di questo periodo, potrai scegliere quali pacchetti conservare, modellando così l’abbonamento secondo le tue esigenze e pagando solo per i servizi che decidi di mantenere.
Se, invece, preferisci abbonarti direttamente a Sky, puoi optare per il pacchetto Sky TV+Sky Sport.
Offerta attualmente non disponibile. Di seguito le migliori offerte di Sky:


Prova Sky

Sky TV + Netflix

Sky TV + Sky Calcio
Infine, ci tengo a informarti che attivando un abbonamento a Sky hai la possibilità di guardare i contenuti inclusi nel tuo abbonamento anche da computer, smartphone e tablet tramite Sky Go. Questo significa che se scegli il pacchetto Sky Sport, potrai seguire le partite e la finale di Champions League in streaming, ovunque ti trovi. A tal proposito, ho preparato una guida semplice che spiega come funziona Sky Go.
NOW
Se non vuoi abbonarti a Sky, puoi considerare NOW, il servizio di streaming della famosa pay TV, per guardare la finale di Champions League. Infatti, attivando il pass NOW Sport, avrai accesso a tutti gli eventi sportivi trasmessi da Sky, sia del pacchetto Calcio che di quello Sport, con offerte flessibili e senza vincoli.
Con questo pass potrai vedere non solo la finale di Champions League (e fino a 185 partite su 203 della competizione 2025/2026), ma anche tutti i contenuti inclusi nel pacchetto Sky Sport. Inoltre, avrai la possibilità di seguire 3 partite su 10 di ogni turno di Serie A, tutte le partite di Serie C, tutti gli incontri di Premier League e le migliori partite della Bundesliga.
Il pass NOW Sport si presenta a un costo di 29,99 euro/mese o 19,99 euro/anno con un vincolo di 12 mesi. Entrambi i piani possono essere abbinati all’opzione NOW Premium che, al costo aggiuntivo di 5 euro/mese, consente di vedere NOW su due dispositivi contemporaneamente, senza pubblicità per i contenuti on demand e con audio Dolby Digital 5.1. Maggiori informazioni sui costi e sui contenuti di NOW Sport qui.
Una volta attivato il pacchetto in questione, per vedere la finale di Champions League accedi, nel giorno e nell’orario della partita, alla sezione Canali Live, individua il canale Sky che trasmette la partita che intendi guardare e avviane la riproduzione premendo sul relativo pulsante ▶. Inoltre, ritroverai tutte le partite della Champions disponibili (e anche tutti gli altri eventi sportivi disponibili) nella sezione Sport.
Per quanto riguarda i dispositivi compatibili con NOW, ti informo che il servizio è fruibile da PC, smartphone e tablet (scaricando l’app dal Play Store, store alternativi o App Store), Smart TV e dispositivi che permettono di trasformare la TV in Smart TV compatibili con NOW (come NOW Smart Stick, Amazon Fire TV Stick/Cube, Apple TV, Chromecast e console per videogiochi).
Se sei interessato all’argomento, ti invito a prendere in considerazione il mio approfondimento su come attivare NOW Sport dove troverai tutti i dettagli del caso.
Prime Video
Come anticipato, anche Amazon detiene i diritti per trasmettere alcune partite di Champions League. In particolare, puoi vedere in esclusiva la migliore partita del mercoledì, per un totale di 18 partite su 203 (quelle non trasmesse da Sky), oltre alla finale. Tutto quello che devi fare è abbonarti a Amazon Prime Video, il servizio di streaming video di proprietà di Amazon incluso nell’abbonamento Prime, il cui costo è di 4,99 euro/mese oppure 49,90 euro/anno (con una prova gratuita di 30 giorni). Maggiori info qui.
Inoltre, come probabilmente già saprai, Prime Video offre anche un ampio catalogo di film, serie TV, documentari e contenuti per bambini. Detto questo, per vedere la finale di Champions, è sufficiente accedere alla sezione Sport e, nel giorno e nell’orario della partita, premere sulla relativa immagine di anteprima per avviarne la riproduzione in diretta.
Infine, ci tengo a sottolineare che Prime Video è accessibile sia da computer che da smartphone e tablet, in quest’ultimo caso scaricando l’app per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e iPhone/iPad. Inoltre, puoi guardare Prime Video sulla TV scaricando l’app sulle Smart TV compatibili o utilizzando dispositivi come Amazon Fire TV Stick/Cube, Apple TV, Chromecast o console per videogiochi. Per maggiori dettagli, ti invito a consultare la mia guida su come funziona Prime Video.
TV8
La finale di Champions League 2024/2025 è stata trasmessa anche su TV8, il canale in chiaro di proprietà della celebre pay TV Sky, visibile al numero 8 del digitale terrestre e in streaming sul suo sito ufficiale. Probabilmente anche nelle prossime edizioni sarà possibile guardare la finale senza abbonamenti, semplicemente sintonizzandosi su TV8 o seguendo la diretta streaming sul sito nel giorno e all’ora dell’evento. Maggiori info su come vedere TV8 qui.
Come vedere la finale di Champions sul telefono gratis
Ti stai chiedendo come vedere la finale di Champions sul telefono gratis? In questo caso, l’unica soluzione è aprire sul tuo smartphone il browser Web che preferisci (per esempio Google Chrome) e collegarti al sito ufficiale di TV8 nel giorno e nell’ora dell’evento.
Sul sito di questa emittente di proprietà di Sky, infatti, puoi guardare la finale sul telefono gratuitamente, se Sky ha reso la diretta disponibile anche per TV8. Per maggiori informazioni su come vedere TV8 da smartphone (e tablet), fai riferimento nel capitolo precedente o a questa mia guida.
Come rivedere la finale di Champions
Se ti sei perso la finale di Champions League o vuoi semplicemente rivederla, ci sono alcune opzioni che puoi considerare. Sul sito Web di TV8, il canale in chiaro visibile al numero 8 del digitale terrestre, è possibile trovare gli highlight della partita nella sezione TV8 Champions Night. Anche il canale YouTube ufficiale della UEFA offre la possibilità di guardare i momenti salienti, con gol e azioni importanti della partita.
Inoltre, il sito ufficiale UEFA mette a disposizione contenuti aggiuntivi come video, interviste e analisi post-partita, che potrebbero aiutarti a rivivere l’evento sotto diversi punti di vista. Maggiori info qui.
Dove vedere la finale di Champions Volley femminile
Sei interessato a capire dove vedere la finale di Champions Volley femminile? In questo caso, i servizi a cui dovrai riferirti sono quelli che trovi qui di seguito.
Sky
Sky ha acquisito i diritti per trasmettere la CEV Champions League di volley, sia femminile che maschile, per le stagioni 2024/2025 e 2025/2026. Questo significa che abbonandoti a Sky includendo il pacchetto Sky Sport, avrai modo di vedere la finale di Champions Volley femminile (e non solo, in quanto su Sky è possibile vedere fino a 3 partite per ogni turno, per un totale di oltre 50 incontri e anche una selezione delle migliori partite della CEV Cup e della Challenge Cup). Maggiori info qui.
Per tutte le info sul pacchetto Sky Sport, ti invito a fare riferimento al mio capitolo precedente dove ti ho mostrato più da vicino cosa comprende, quanto costa e come procedere all’attivazione.
NOW
Puoi vedere la finale CEV Champions League femminile e maschile di volley anche su NOW, il servizio di streaming della famosa pay TV Sky. Anche in questo caso, tutto quello che dovrai fare è attivare il pass NOW Sport che consente l’accesso a tutti gli eventi sportivi trasmessi su Sky (sia in riferimento al pacchetto Calcio che di quello Sport), inclusa quindi la CEV Champions League di volley.
Ti consiglio di fare riferimento nel capitolo trattato in precedenza per scoprire nel dettaglio cosa comprende NOW Sport e come attivarlo senza stress.
DAZN
Se ti stai chiedendo dove vedere la finale di Champions Volley femminile, devi sapere che le partite della CEV Champions League Volley, sia maschile che femminile, vengono trasmesse su DAZN.
Se sei interessato a questa possibilità devi sapere che ti sarà sufficiente abbonarti al piano più economico, ovvero DAZN Sports, che si presenta al costo di 14,99 euro/mese, 11,99 euro/mese (con vincolo annuale) oppure 99,00 euro/anno. Questo piano, inoltre, ti consente di seguire anche numerosi altri eventi di sport come basket, volley, boxe e hockey.
In alternativa, tutti i contenuti inclusi in DAZN Sports sono disponibili anche nei piani DAZN Full, a partire da 44,99 euro al mese e DAZN Family, a partire da 69,99 euro al mese.
Ti lascio la mia guida su come abbonarti a DAZN, dove spiego nel dettaglio i diversi piani e i passaggi per abbonarti in modo semplice.
Ti faccio presente, inoltre, che DAZN è accessibile sia da computer che da smartphone e tablet, scaricando l’app per dispositivi Android (anche su store alternativi) e iPhone/iPad. Inoltre, è possibile guardare DAZN su TV, non solo tramite l’app per Smart TV compatibili ma anche tramite altri numerosi dispositivi, come Chromecast, Apple TV, Amazon Fire TV Stick/Cube, TV box Android, console per videogiochi e una serie di dispositivi proprietari, come Sky Stream, Sky Glass e TIMVISION Box.
EuroVolleyTV
In alternativa, puoi rivolgerti a EuroVolleyTV per vedere la finale di Champions Volley femminile. Qualora non conoscessi questo servizio, sappi che si tratta di una piattaforma digitale dedicata esclusivamente al volley europeo, che offre la possibilità di seguire in diretta e on demand le principali competizioni continentali. EuroVolley TV permette di assistere alle partite ovunque tu sia, accedendo al servizio via Web da PC, smartphone o tablet. Sebbene alcuni eventi selezionati siano ad accesso gratuito, la Champions Volley femminile è accessibile solo tramite abbonamento (7,99€/mese, oppure 15,99€/tre mesi o 54,99€/anno). Maggiori informazioni qui.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.