Come vedere la Champions su Sky
Dopo averci pensato a lungo, hai deciso di sottoscrivere un abbonamento alla pay TV per guardare le partite di UEFA Champions League della tua squadra del cuore. Informandoti meglio sul Web, hai scoperto che buona parte delle partite della maggiore competizione europea per club sono trasmette da Sky e adesso vorresti sapere quali sono i costi e le modalità di attivazione del servizio. Se le cose stanno effettivamente così, lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto.
Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come vedere la Champions su Sky indicandoti tutte le soluzioni a tua disposizione. Per prima cosa, ti elencherò le modalità di visione disponibili e ti dirò quale pacchetto devi includere nel tuo abbonamento, dopodiché ti dirò come attivare il servizio se sei un nuovo cliente della pay TV o, se hai già un abbonamento attivo, come aggiungere un nuovo pacchetto alla tua offerta. Infine, ti proporrò alcune soluzioni alternative per guardare le partite di Champions League senza sottoscrivere un abbonamento a Sky.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non perdere altro tempo e approfondisci sùbito l'argomento. Mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Leggi attentamente le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica e sono sicuro che riuscirai ad attivare il tuo abbonamento e guardare tutte le partite di Champions disponibili su Sky. Buona lettura e, soprattutto, buona visione!
Indice
- Modalità di visione e prezzi Champions su Sky
- Come attivare pacchetto Sky Sport
- Altre soluzioni per vedere la Champions
Modalità di visione e prezzi Champions su Sky
Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti come vedere la Champions su Sky, ti sarà utile sapere quali sono le modalità di visione e, soprattutto, il costo e i contenuti dei pacchetti Sky che permettono di vedere la Champions League e altri eventi.
Devi infatti sapere che su Sky è possibile vedere 185 partite di Champions League su 203, inoltre, vi è anche la possibilità di vedere tutta l'Europa League e tutta la Conference League, se la cosa ti interessa. Qui di seguito ti riporto ora le offerte Sky per vedere la Champions League.
- Prova Sky — come facilmente intuibile dal nome stesso, si tratta di un pacchetto di prova che, al costo di 9 euro una tantum, permette di avere accesso a tutti i contenuti di Sky (e anche di Netfilix e Paramount+) per 30 giorni e senza rinnovo automatico. Non è richiesta l'installazione di alcun decoder, né di altre apparecchiature, dato che è possibile godersi tutti i contenuti tramite l'app Sky Go da computer o da dispositivi mobili. Per maggiori informazioni leggi la mia guida su come funziona Sky Go.
- Sky & Netflix + Sky Sport — questa offerta, al costo di 24,90 euro al mese per 18 mesi, include i canali Sky TV e un account base Netflix. Inoltre, ovviamente, hai anche accesso alla Champions League e a molti altri contenuti calcistici e sportivi. Il costo di attivazione del decoder Sky Stream è di 19 euro una tantum. Maggiori info qui.
- Sky TV + Sky Sport + Sky Calcio — questo abbonamento, al costo di 29,90 euro al mese per 18 mesi, offre la possibilità di vedere i canali Sky TV, di vedere la Champions League (e altri contenuti sportivi) e anche 3 partite di Serie A per ogni giornata. Anche in questo caso, l'attivazione del decoder Sky Stream ha un costo di 19 euro una tantum. Maggiori info qui.
- Sky TV + Sky Calcio — se la cosa ti può interessare, ti segnalo che su Sky è possibile anche sottoscrivere un abbonamento che prevede i canali di Sky TV e solo le 3 partite su 10 di ogni giornata di Serie A, al costo di 15,90 euro al mese per 18 mesi con un costo di attivazione di 19 euro una tantum per il decoder Sky Stream.
Infine, mi sembra anche doveroso ricordarti che è possibile fruire dei contenuti di Sky tramite le seguenti modalità di visione.
- Satellite — consente di accedere a tutti i canali e servizi Sky tramite parabola e decoder Sky Q, offrendo fino a risoluzione 4K con supporto HDR.
- Internet — vi sono varie opzioni senza parabola che richiedono solo una connessione a Internet, come l'abbonamento a Sky Q via rete, Sky Stream e il TV con integrato Sky Glass. Inoltre è disponibile Sky Go, l'app per guardare i contenuti Sky su smartphone, tablet e PC.
Se vuoi avere maggiori informazioni su come installare Sky e sui pacchetti Sky, non esitare a leggere le mie guide tutte dedicate a questi argomenti.
Come attivare pacchetto Sky Sport
Ti stai chiedendo in modo più specifico come attivare pacchetto Sky Sport? Benissimo, allora, recati anzitutto su questa pagina del sito Internet di Sky e clicca su Acquista online in corrispondenza dell'offerta di tuo interesse.
In alternativa, puoi anche cliccare su Acquista con operatore se desideri essere richiamato per avere assistenza in fase di acquisto o se vuoi chiamare tu stesso per ricevere assistenza.
Comunque sia, se hai scelto di procedere in autonomia online, dopo aver cliccato su Acquista online, clicca su Acquista. Adesso, devi creare un account, dunque, comincia inserendo il tuo indirizzo email e poi clicca su Continua.
Nella nuova pagina apertasi, inserisci i tuoi dati personali nei campi Nome, Cognome, Codice fiscale e Cellulare, dopodiché clicca su Continua. Fatto ciò, inserisci l'indirizzo di spedizione nel campo apposito e indica il nome sul citofono, così da poter ricevere il decoder Sky Stream a casa e clicca su Continua.
Per concludere, scegli, quindi, il metodo di pagamento che preferisci tra conto corrente e carta di credito/debito (le carte prepagate non sono accettate), apponi il segno di spunta nelle caselle in basso alla pagina per accettare termini e condizioni e infine clicca su Paga e concludi l'ordine.
Se la cosa ti può interessare, ti informo che puoi anche attivare l'abbonamento in un negozio Sky (oltre che telefonicamente, come già anticipato). Per maggiori informazioni, puoi leggere la mia guida su come abbonarsi a Sky Sport.
Altre soluzioni per vedere la Champions
Se non sei convinto al 100% di sottoscrivere un abbonamento a Sky Sport, devi sapere che esistono altre soluzioni per vedere la Champions, sia a pagamento che gratuitamente: ecco quelle che puoi prendere in considerazione.
NOW
Un primo servizio di cui ti voglio parlare è NOW, il servizio di contenuti in streaming di Sky. Ti riporto qui di seguito le offerte di NOW che includono la visione della Champions League.
- Pass Sport — abbonamento a 19,99 euro al mese per 12 mesi oppure 29,99 euro al mese senza vincoli, include tutti i contenuti sportivi di NOW: Formula 1, MotoGP, Wimbledon, 3 partite di Serie A a giornata, Champions League e altro ancora. Maggiori info qui.
- Pass Offerta Completa — include tutto lo Sport di Sky, Cinema e Serie TV. Disponibile a 22,99 euro al mese per 12 mesi oppure a 41,99 euro al mese senza vincoli. Maggiori info qui.
Se vuoi avere più dettagli circa il funzionamento di NOW, ti invito a leggere la mia guida tutta incentrata sull'argomento.
TV8
Alcune partite di Champions League sono visibili in chiaro su TV8. Infatti, il canale in chiaro di Sky trasmette la miglior partita fra le formazioni straniere tra Champions League ed Europa League. Ad ogni modo, come è accaduto con la stagione 2024/2025, qualora una squadra italiana si dovesse qualificare per le semifinali, allora anche queste partite verranno trasmesse in chiaro. Inoltre, la finale è sempre disponibile in chiaro.
Se vuoi avere molti più dettagli su come vedere TV8, allora ti rimando alla guida che ho scritto sul mio blog interamente incentrata all'argomento.
Prime Video
Amazon Prime Video offre la possibilità di vedere la miglior partita del mercoledì di Champions League. Il costo del servizio in streaming di Amazon è di 4,99 euro al mese o 49,90 euro all'anno (hai anche a disposizione una prova gratuita di 30 giorni). Se vuoi saperne di più su come funziona Amazon Prime Video, ti consiglio la lettura del mio tutorial dedicato.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.