Come eliminare file completamente
Quando cancelliamo dal nostro computer una cartella o un documento spostando il tutto nel Cestino e vuotandolo, in realtà i dati rimossi non vengono immediatamente eliminati dall’hard disk. Lo spazio su disco che era occupato dai file in questione viene infatti contrassegnato come libero e il sistema operativo può sovrascriverlo con nuovi dati. Fin quando però questo non accade, nella quasi totalità di casi i file formalmente cancellati possono essere ripristinati (se ben ricordi, ti ho parlato in maniera approfondita della cosa nel mio tutorial sull’argomento), una situazione questa che – come facilmente immaginabile – può fare sicuramene la gioia di eventuali ficcanaso e malintenzionati.
A questo punto, ne sono certo, ti starai domandando: e allora come eliminare file completamente? Beh, semplice: ricorrendo all’uso di alcuni appositi strumenti disponibili sia per Windows che per Mac ed anche abbastanza semplici da impiegare, sebbene in apparenza possano sembrare destinati ai soli “smanettoni”. Trattasi infatti di risorse in grado di incrementare incredibilmente il livello di privacy di chi li utilizza rendendo praticamente impossibile (almeno in linea di massima) il recupero dei dati cancellati. Come dici? Vorresti sapere se oltre che su computer la cosa è fattibile anche su smartphone e tablet? Certo! Il discorso di cui sopra vale anche per le piattaforme mobile. Basta utilizzare le app giuste ed è fatta (e proprio a questo proposto trovi un passo dedicato alla fine di questo mio articolo). Continua a leggere e lo scoprirai.
Solo una doverosa precisazione prima di cominciare: i moderni PC sono quasi tutti equipaggiato con delle unità SSD in luogo dei classici hard disk meccanici. Queste unità supportano un numero limitato di scritture, pertanto è sconsigliato operare la cancellazione sicura dei dati (che sovrascrive le porzioni di memoria più e più volte) in maniera massiccia. È preferibile, invece, attivare la cifratura del disco, che rende irrecuperabili (o meglio, illeggibili) i dati anche se cancellati normalmente svuotando il Cestino di sistema.
Indice
- Eraser (Windows)
- Freeraser (Windows)
- Moo0 FileShredder (Windows)
- Simple! File Shredder (Mac)
- App per eliminare file completamente
Eraser (Windows)
Ti interessa capire come eliminare i tuoi file completamente e stai utilizzando un computer con su installo Windows? Allora puoi affidarti ad Eraser. Trattasi di un software gratuito che una volta installato va ad aggiungere un’apposita voce al menu del Cestino tramite cui poter attuare la cancellazione definitiva e dunque sicura dei file in esso contenuti. Offre anche alcuni settaggi avanzati mediante i quali poter programmare l’esecuzione dell’operazione in questione.
Per servirtene, provvedi prima di tutto ad effettuarne il download collegandoti al sito Internet del programma, facendo clic sul menu Download in alto a destra e poi sul primo collegamento che trovi nella colonna Build Name a sinistra.
A scaricamento completato, apri il file eseguibile appena ottenuto, clicca su Si/Esegui ed effettua l’installazione di Eraser sul computer facendo clic su Next, spuntando la casella relativa ai termini di utilizzo del software e cliccando nuovamente su Next. Successivamente clicca su Typical, poi su Install e per concludere premi su Finish.
A partire da questo momento, per svuotare il Cestino in tutta sicurezza e non rendere possibile il recupero dei dati cancellati, ti basterà fare clic destro su di esso, scegliere Eraser dal menu che compare, selezionare Pulisci e confermare l’esecuzione dell’operazione facendo clic sul bottone Yes nella finestra che compare su schermo. Et voilà!
Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi cancellare in maniera definitiva i tuoi file senza spostarli prima nel Cestino. Per riuscirci, fai clic destro sul file che vuoi eliminare e scegli Earser dal menu che appare, poi Pulisci e successivamente clicca su Yes per confermare quelle che sono le tue intenzioni.
Se invece non ti va di eseguire manualmente, ogni volta, l’operazione di cancellazione sicura dei file, puoi programmare l’esecuzione della cosa in maniera automatica aprendo il programma tramite la sua icona che è stata aggiunta al desktop ed al menu Start, cliccando sulla freccetta rivolta verso il basso accanto alla voce Erase Schedule che trovi nella parte in alto della finestra che si è aperta e scegliendo New Task dal menu che appare. Utilizza poi i comandi annessi l’ulteriore finestra visualizzata per definire il tutto.
Qualora la cosa ti interessasse, ti segnalo anche che sempre dalla finestra del programma puoi personalizzare secondo esigenza le impostazioni relative alla cancellazione dei file ed al funzionamento del software.
Freeraser (Windows)
Il programma per eliminare i file completamente di cui ti ho parlato poc’anzi non ti ha convinto in maniera particolare e stai cercando una risorsa alternativa? Allora prova a dare un’occhiata a Freeraser e vedrai che non te ne pentirai. Si tratta di un software a costo zero, sempre per Windows e disponibile anche in italiano che permette di eliminare i file dal sistema senza lasciare tracce. Non si integra direttamente con il Cestino di sistema ma consente di sfruttarne uno alternativo.
Mi chiedi come si utilizza? Te lo spiego immediatamente. Tanto per cominciare collegati alla pagina di download del programma dopodiché clicca sulla voce Download Freeraser now! che sta a destra. A scaricamento ultimato, apri il file eseguibile ottenuto, clicca su Next per tre volte di fila, poi su Install e successivamente su Finish per completare l’installazione del software.
A questo punto, vedrai apparire una grossa icona con un cestino in trasparenza sul desktop. Facci clic destro sopra e, dal menu che compare, scegli la voce System, poi quella Language e seleziona Italiano per impostare la lingua italiana. Adesso, fai nuovamente clic destro sull’icona e seleziona Scegli il file da distruggere… dal menu dopodiché seleziona i file che vuoi cancellare definitivamente e clicca sulla voce Continua nel fumetto apparso sull’icona del cestino di Freeraser. Ecco fatto!
Se vuoi, puoi ricorrere all’uso del programma anche dall’area di notifica di Windows facendo clic destro sull’icona dello stesso che è stata aggiunta li e procedendo in maniera analoga a quanto visto insieme poc’anzi.
Se poi desideri personalizzare il funzionamento del programmino, fai clic destro sulla sua icona (quella sul desktop o quella nell’area di notifica, non fa differenza) e scegli Aspetto, per accedere alle opzioni per personalizzare l’icona, oppure Sistema, per regolare le altre impostazioni relative al funzionamento del programma ed alla modalità di cancellazione dei file.
Moo0 FileShredder (Windows)
Un altro strumento utile allo scopo che ti invito a provare è Moo0 FileShredder. È sempre per sistemi operativi Windows, è gratis, ha un’interfaccia utente molto semplice, è anch’esso in italiano e consente di eliminare i file in maniera definitiva attraverso quattro livelli di cancellazione. Insomma provalo subito e sono certo che non te ne pentirai.
Per servirtene, provvedi innanzitutto a collegarti al sito Internet del programma dopodiché scaricalo sul tuo computer facendo clic sul pulsane Download che sta in basso e pigiando sul bottone Download Now nella nuova pagina visualizzata. Avvia poi il file eseguibile ottenuto e nella finestra che compare rimuovi le spunte relative all’installazione dei programmi aggiuntivi dopodiché fai clic sul pulsane Avanti >. Accetta le condizioni di utilizzo del software e clicca ancora su Avanti > per tre volte, poi premi su Installa ed infine su Chiudi.
Una volta visualizzata la piccola finestra di Moo0 FileShredder sul desktop, trascinaci sopra i file che vuoi eliminare completamente, in corrispondenza della sezione Area di rilascio, e clicca su Si. Ecco qui!
Se hai necessità, puoi anche impostare il livello di efficacia del programma (ossia il metodo con cui quest’ultimo deve cancellare definitivamente i dati), sfruttando il menu a tendina collocato accanto alla voce Metodo:, nella finestra principale di Moo0 FileShredder. Per avere una descrizione dei vari metodi disponibili clicca sul bottone Descrizione Dettagliata > >.
Simple! File Shredder (Mac)
Stai usando un Mac e cerchi una risorsa che ti consenta di eliminare i file completamente? Allora devi innanzitutto sapere che sulle versioni più recenti di macOS è attiva di default la funzione FileVault, che cifra il contenuto del disco e, dunque, rende superflua la cancellazione sicura dei dati, in quanto anche se recuperati, i dati cancellati sarebbero cifrati e dunque illeggibili.
Per verificare l’attivazione di FileVault sul tuo Mac, vai in Preferenze di sistema e clicca su Sicurezza e Privacy: da qui, seleziona la scheda FileVault e, se necessario, attiva la funzione (potresti dover sbloccare le modifiche cliccando sull’icona del lucchetto collocata in basso a sinistra e immettendo la password di amministrazione del Mac).
Se, nonostante FileVault, vuoi cancellare i file in maniera sicura, non posso far altro se non suggeriti di provare Simple! File Shredder. Si tratta di una piccola applicazione a costo zero che va a cancellare i file in maniera irrecuperabile sovrascrivendo i dati per più volte. È molto semplice da usare e consente di agire sul Cestino e sui singoli file (o gruppi di essi) collocati in altre posizioni su macOS. Puoi scaricarlo direttamente dal Mac App Store.
Ad installazione ultimata, avvia il programma, trascina i file che desideri cancellare nella sua finestra e premi sul pulsante Shred, per cancellarli in maniera sicura. Più facile di così?
App per eliminare file completamente
Come anticipato in apertura, eliminare i file completamente è un’operazione fattibile anche da smartphone e tablet, senza dover collegare i dispositivi al computer ma ricorrendo all’uso di alcune applicazioni concepite proprio per lo scopo in questione. Il loro funzionamento è bene o male analogo a quello dei programmi di cui ti ho parlato nelle precedenti righe andando dunque a rendere praticamente irrecuperabili i file cancellati sui dispositivi mobili.
Se la cosa ti interessa, qui di seguito trovi dunque elencate quelle che a mio modesto avviso rappresento alcune tra le migliori app appartenenti alla categoria in oggetto. Dagli subito uno sguardo e scarica quella che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo. Ci tengo tuttavia a precisare che si tratta di risorse solo per Android. Per quel che concerne le atre piattaforme mobile, infatti, al momento non sono disinibii risorse di questo tipo.
- Secure Delete – App gratuita e di semplice impiego che permette di rimuovere i file nella memoria interna del dispositivo o quelli sulla scheda SD in maniera definitiva. Non richiede permessi speciali né il root per poter essere usata. Gratis.
- Secure Wipe – Altra app appartenne alla categoria in questione che agisce andando a cancellare tutto lo spazio libero (quello dove si trovano i resti dei file eliminati e quindi il “luogo” in cui è possibile recuperarli) sul dispositivo. Non richiede il root per funzionare. Gratis.
- iShredder – Valida app per eliminare i file completante che agisce andando ad eseguire una sovrascrittura con algoritmi di sicurezza a livello militare. È anche possibile impostare l’esecuzione di più passaggi a piacere. Si scarica gratis ma offre acquisti in-app.
- Shreddit – Data Eraser – Dal nome lo si intuisce abbastanza facilmente: si tratta di un’altra applicazione utile per eliminare dati in maniera definiva su Android. Funziona sia sulla memoria interna che quella esterna ma, è bene tenerlo a mente, non lavora in background. Si scarica gratis.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.