Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori schede video per mining: guida all’acquisto (2023)

di , 9 Settembre 2023

Come probabilmente già saprai, la scheda video è il componente che in computer, console per videogiochi, smartphone, tablet ecc. si occupa dell'elaborazione degli elementi grafici, quali animazioni 3D del sistema operativo, render in tempo reale, videogame ecc. Negli ultimi anni, tuttavia, ha preso piede un particolare uso della potenza di calcolo dei processori grafici, che esula dal campo della grafica e abbraccia un ambito più finanziario. Esatto, sto parlando proprio delle criptovalute, ovvero le monete virtuali presenti nelle varie blockchain e ottenibili tramite l'operazione del mining.

Scommetto che se sei qui e stai leggendo questa guida è perché ti piacerebbe avere qualche “dritta” sulle migliori schede video per mining in circolazione, magari per tentare anche tu questa corsa all'oro digitale. Ebbene, mi spiace smorzare i tuoi entusiasmi ma… i costi crescenti dell'energia e la sempre maggior difficoltà dei calcoli da risolvere per “minare” le crypto hanno resto praticamente impossibile fare mining in maniera sostenibile (cioè andandoci a guadagnare qualcosa al netto dei soldi spesi per l'energia impiegata) senza avere a disposizione agglomerati di macchine studiate appositamente per lo scopo.

Schede video adatte al mining ce ne sono; anzi, di seguito ti spiegherò anche come valutarle e te ne segnalerò alcune interessanti, ma lo ribadisco: almeno nel momento in cui scrivo, è praticamente impensabile riuscire a guadagnarci qualcosa. Anzi, si rischia di andare in pesante perdita considerati i costi dell'energia! Detto ciò, preciso anche che non è assolutamente mia intenzione fornire consigli finanziari o incentivare attività finanziariamente rischiose come l'investimento in strumenti dal valore volatile come le crypto. Detto ciò, lascia che ti dia qualche info in più sulle GPU per il mining.

Indice

Migliori schede video per mining qualità prezzo

ASUS Dual NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition

ASUS Dual NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition

Vedi su Amazon
Gigabyte GeForce RTX 3060 Gaming OC

Gigabyte GeForce RTX 3060 Gaming OC

Vedi su Amazon
XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE

XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE

Vedi su Amazon
Gigabyte GeForce RTX 3070 GAMING OC 8G

Gigabyte GeForce RTX 3070 GAMING OC 8G

Vedi su Amazon
MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC

MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC

Vedi su Amazon
ZOTAC GEFORCE RTX 3060 Twin Edge

ZOTAC GEFORCE RTX 3060 Twin Edge

Vedi su Amazon
MSI Radeon RX 6650 XT GAMING X 8G

MSI Radeon RX 6650 XT GAMING X 8G

Vedi su Amazon
XFX Speedster MERC319 RX 6950XT

XFX Speedster MERC319 RX 6950XT

Vedi su Amazon
MSI Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G OC

MSI Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G OC

Vedi su Amazon
TUF Gaming ASUS Nvidia GeForce RTX 3060

TUF Gaming ASUS Nvidia GeForce RTX 3060

Vedi su Amazon

ASUS Dual NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition

La ASUS Dual NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition è una scheda grafica di alta qualità, ideale per gli appassionati di gaming e per chi necessita di prestazioni elevate in ambito professionale. Questa potente GPU si basa sull'architettura NVIDIA Ampere, che garantisce un'ottima efficienza energetica e prestazioni notevoli.

Il cuore della scheda è il coprocessore grafico Nvidia GeForce RTX 3060, con una velocità di clock di 1867 MHz. La memoria RAM della scheda grafica è di ben 12 GB GDDR6, con un bus di memoria a 192-bit e una velocità di 15 Gbps. Grazie a queste caratteristiche, la ASUS Dual NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition offre un'esperienza di gioco fluida e immagini nitide anche nelle situazioni più impegnative.

Una delle principali innovazioni di questa scheda grafica è il supporto alle tecnologie DLSS e Ray Tracing, che permettono di ottenere effetti di luce e ombre estremamente realistici. Inoltre, grazie al supporto di NVIDIA Reflex, avrai una latenza ridotta e una maggiore reattività nei giochi competitivi. Per gli utenti creativi, la scheda supporta tutte le applicazioni NVIDIA Studio, garantendo un'ottima accelerazione hardware durante l'elaborazione di progetti complessi.

La soluzione di raffreddamento adottata da ASUS per questa scheda grafica è il design Axial-tech, che prevede l'utilizzo di doppi cuscinetti a sfera per una maggiore durata e un'efficace dissipazione del calore. Grazie a questo sistema, la GPU rimane sempre a temperature ottimali, garantendo prestazioni stabili nel tempo.

La ASUS Dual NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition supporta una risoluzione massima di 8K (7680 x 4320) e fino a 4 schermi contemporaneamente, con compatibilità HDCP. Per quanto riguarda le connessioni, la scheda offre una vasta gamma di opzioni: 3 x DisplayPort 1.4a, 2 x HDMI 2.1, DirectX 12 Ultimate e OpenGL 4.6. L'alimentazione consigliata per questa GPU è di 650W.

ASUS Dual NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition Scheda Grafica, 12GB G...
Vedi offerta su Amazon
ASUS DUAL-RTX3060-O12G-V2 - OC Edition 90YV0GB2-M0NA10
Vedi offerta su eBay

Gigabyte GeForce RTX 3060 Gaming OC

La Gigabyte GeForce RTX 3060 Gaming OC 12GB V2 LHR è una scheda grafica di alta qualità, ideale per gli appassionati di gaming e per coloro che necessitano di prestazioni elevate nel campo della grafica. Questa scheda, prodotta da Gigabyte, si basa sul coprocessore grafico Nvidia GeForce RTX 3060 e offre ben 12 GB di RAM GDDR6, garantendo un'esperienza di gioco fluida e immagini dettagliate.

Una delle caratteristiche principali di questa scheda grafica è la presenza dei multiprocessori NVIDIA Ampere Streaming, che permettono di ottenere GPU più veloci ed efficienti. Grazie al nuovo Ampere SM, infatti, si ottiene il doppio del throughput FP32 e un notevole risparmio energetico. Inoltre, i core RT di seconda generazione offrono il doppio del throughput rispetto alla generazione precedente, consentendo di sperimentare tracciamento delle radiazioni e shading simultanei per un livello completamente nuovo di realismo nelle immagini.

La scheda grafica Gigabyte GeForce RTX 3060 Gaming OC 12GB V2 LHR è dotata anche di Tensor Core di terza generazione, che garantiscono fino al doppio del throughput con sparsità strutturale e algoritmi AI avanzati come DLSS. Questi core forniscono un enorme aumento delle prestazioni di gioco e nuove abilità AI, rendendo questa scheda un'ottima scelta per chi desidera portare il proprio PC al massimo delle sue potenzialità.

La velocità di clock della GPU è di 1837 MHz, mentre la risoluzione massima del display supportata è di 7680 x 4320 pixel. La scheda grafica presenta un'interfaccia uscita video DisplayPort e una memoria con clock di 15000 MHz. Il dispositivo di raffreddamento utilizzato è il Windforce 3X, che garantisce un'ottima dissipazione del calore e un funzionamento silenzioso anche durante le sessioni di gioco più intense.

Le dimensioni della Gigabyte GeForce RTX 3060 Gaming OC 12GB V2 LHR sono di 28.2 x 11.7 x 4.1 cm, con un peso di 770 grammi. La scheda grafica si collega al PC tramite interfaccia PCI-Express x16 e ha un wattaggio di 3600.

Gigabyte NVIDIA GeForce RTX 3060 GAMING OC V2 Scheda grafica - 12GB GD...
Vedi offerta su Amazon
8850229 GV-N3060GAMING OC-12GD
Vedi offerta su eBay

XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE

La XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE è una potente scheda grafica gaming dotata di ben 12GB di memoria GDDR6 e basata sull'architettura AMD RDNA™ 2. Questo modello, prodotto da XFX, si distingue per le sue elevate prestazioni e la sua efficienza energetica, grazie alla velocità di clock GPU di 2150 MHz e al wattaggio di 200 watt.

Una delle caratteristiche principali di questa scheda grafica è il suo coprocessore grafico AMD RX 6750 XT, che garantisce un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni anche con i titoli più recenti e impegnativi. Inoltre, la memoria GDDR6 da 12 GB offre ampio spazio per gestire texture ad alta risoluzione e altri dati grafici complessi.

La XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE supporta diverse frequenze: Base Clock fino a 2150MHz, Game Clock fino a 2495MHz e Boost Clock fino a 2600MHz. Questo permette di ottenere prestazioni ottimali in ogni situazione, sia durante il normale utilizzo del computer che durante sessioni di gioco intense.

Per quanto riguarda le uscite video, la scheda dispone di 3 porte DisplayPort (1.4 con DSC) e 1 porta HDMI (2.1 VRR e FRL), offrendo così una vasta gamma di opzioni di connessione per monitor e dispositivi di visualizzazione. L'interfaccia della scheda video è PCI-Express x16, garantendo una rapida trasmissione dei dati tra la scheda e il resto del sistema.

Il sistema di raffreddamento a 3 ventole assicura che la XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE rimanga sempre alla giusta temperatura, anche durante le sessioni di gioco più intense. Grazie al suo design a 2,6 slot, questa scheda grafica si adatta facilmente alla maggior parte dei case per PC disponibili sul mercato.

È importante notare che per utilizzare questa scheda grafica è necessario disporre di un alimentatore con una potenza minima di 650W, in modo da garantire un funzionamento stabile e sicuro dell'intero sistema.

XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750XT CORE Gaming Scheda Grafica con ...
Vedi offerta su Amazon
2972451 Radeon RX 6750 XT SPEEDSTER QICK319 Core (RDNA 2, GDDR6, 3x Di...
Vedi offerta su eBay

Gigabyte GeForce RTX 3070 GAMING OC 8G

La Gigabyte GeForce RTX 3070 GAMING OC 8G è una scheda grafica di alto livello, progettata per offrire prestazioni eccezionali e un'esperienza di gioco senza precedenti. Questo prodotto di Gigabyte, noto brand nel settore dell'informatica, si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate e la sua versatilità.

La scheda è dotata di un coprocessore grafico NVIDIA GeForce RTX 3070, uno dei più potenti sul mercato, che garantisce un'elaborazione delle immagini rapida ed efficiente. Il cuore pulsante della scheda è costituito da 8 GB di RAM GDDR6, che assicurano un'elevata velocità di clock GPU pari a 1815 MHz.

Il dispositivo offre diverse opzioni di interfaccia video, tra cui DisplayPort e HDMI, rendendolo compatibile con una vasta gamma di dispositivi. Inoltre, grazie alla risoluzione massima del display di 7680 x 4320 pixel, la Gigabyte GeForce RTX 3070 GAMING OC 8G è in grado di supportare anche i giochi e i contenuti multimediali più esigenti dal punto di vista grafico.

Uno degli aspetti più interessanti di questa scheda grafica è l'integrazione con l'interfaccia di memoria GDDR6 a 256 bit da 8 GB. Questa caratteristica consente al dispositivo di gestire grandi quantità di dati in modo efficace, garantendo così un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni.

La scheda grafica Gigabyte GeForce RTX 3070 GAMING OC 8G è inoltre dotata di multiprocessori NVIDIA Ampere Streaming, una tecnologia all'avanguardia che migliora significativamente le prestazioni di elaborazione delle immagini. Questa funzione permette di ottenere immagini nitide e dettagliate, migliorando così l'esperienza visiva durante il gioco.

Nonostante le sue prestazioni elevate, la scheda grafica mantiene un design compatto e leggero, con dimensioni di 28,6 x 11,5 x 5,1 cm e un peso di soli 920 grammi. Questo la rende facilmente installabile in qualsiasi configurazione di sistema.

Gigabyte GeForce RTX 3070 GAMING OC 8G (rev. 2.0) NVIDIA 8 GB GDDR6
Vedi offerta su Amazon
138051 GIGABYTE GV-N3070GAMING OC-8GD G20
Vedi offerta su eBay

MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC

La MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC è una scheda video gaming di alto livello, progettata per offrire prestazioni eccezionali e un'esperienza di gioco immersiva. Equipaggiata con il coprocessore grafico NVIDIA GeForce RTX 4070, questa scheda grafica offre un'incredibile potenza di elaborazione e supporta le più recenti tecnologie di rendering grafico.

Una delle caratteristiche distintive della MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC è la sua memoria da 12GB GDDR6X. Questo tipo di RAM per schede grafiche è noto per la sua elevata velocità di trasferimento dati, che raggiunge i 21 Gbps. Ciò significa che puoi aspettarti un'elaborazione grafica fluida e senza interruzioni, anche quando giochi a titoli con requisiti di sistema molto alti.

Il raffreddamento Dual TORX Fan 4.0 è un altro elemento chiave del design di questa scheda grafica. Questa tecnologia di raffreddamento avanzata utilizza ventole accoppiate per garantire un flusso d'aria ottimale attraverso la scheda, mantenendo la temperatura al minimo durante l'uso intensivo. Inoltre, la modalità ZERO FROZR permette alle ventole di fermarsi completamente quando la temperatura della GPU è bassa, eliminando così ogni rumore di fondo.

La MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC si distingue anche per il suo design spettacolare. Il robusto pannello posteriore con design a flusso passante non solo rinforza la struttura della scheda, ma contribuisce anche a migliorare il raffreddamento. All'interno, un circuito stampato aggiornato offre protezioni elettriche di qualità superiore, garantendo così una maggiore durata del prodotto.

Nonostante le sue potenti prestazioni, questa scheda grafica è sorprendentemente compatta ed efficiente. Misura solo 242 mm di lunghezza e pesa appena 651 grammi, rendendola adatta anche per i case più piccoli. Inoltre, ha un consumo energetico relativamente basso di 200W, il che significa che non dovrai preoccuparti di sovraccaricare l'alimentatore del tuo PC.

Infine, la MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC offre una varietà di opzioni di connessione, tra cui tre porte DisplayPort 1.4a e una porta HDMI 2.1a. Questo ti permette di collegare più monitor al tuo PC, ampliando così le tue opzioni di visualizzazione.

MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC, Scheda Video Gaming -Memoria 12...
Vedi offerta su Amazon
8850229 RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC
Vedi offerta su eBay

ZOTAC GEFORCE RTX 3060 Twin Edge

La scheda grafica da gioco ZOTAC GEFORCE RTX 3060 Twin Edge da 12 GB GDDR6 è un'ottima soluzione per gli appassionati di gaming che cercano prestazioni elevate e affidabilità. Questa scheda, prodotta dal noto brand Zotac, si basa sul coprocessore grafico Nvidia GeForce RTX 3060, garantendo una qualità visiva eccezionale e un'esperienza di gioco fluida e coinvolgente.

Uno dei punti di forza di questa scheda è la sua memoria RAM da 12 GB GDDR6, che permette di gestire senza problemi anche i titoli più recenti e impegnativi dal punto di vista grafico. Inoltre, grazie alla velocità di clock GPU di 1777 Millihertz, puoi essere certo di ottenere le migliori performance possibili durante le tue sessioni di gioco.

La ZOTAC GEFORCE RTX 3060 Twin Edge è dotata di un sistema di raffreddamento a doppia ventola, che assicura temperature ottimali anche durante l'utilizzo prolungato e intenso. Questo aspetto è fondamentale per garantire la durata e l'affidabilità del prodotto nel tempo.

Le opzioni di connettività offerte dalla scheda includono uscite video DisplayPort e HDMI, permettendoti di collegare facilmente il tuo monitor o altri dispositivi compatibili. La scheda è inoltre compatibile con diversi tipi di dispositivi, come ad esempio i cellulari, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo.

Tra le caratteristiche tecniche più importanti, troviamo una velocità di 1852 MHz e un'ampiezza di banda di 192 bit, che contribuiscono a rendere questa scheda grafica un'ottima scelta per i gamer più esigenti.

Scheda grafica da gioco ZOTAC GEFORCE RTX 3060 Twin Edge da 12 GB GDDR...
Vedi offerta su Amazon
Zotac GeForce RTX 3060 Twin Edge LHR 12GB GDDR6 HDMI/3*DP PCi Ex 4.0 1...
Vedi offerta su eBay

MSI Radeon RX 6650 XT GAMING X 8G

La MSI Radeon RX 6650 XT GAMING X 8G è una scheda grafica di alto livello, progettata per offrire un'esperienza di gioco straordinaria. Dotata di un coprocessore grafico AMD Radeon RX 6650 XT e di 8 GB di RAM GDDR6, questa scheda offre prestazioni eccellenti e velocità di clock GPU fino a 2694 MHz.

Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è la sua capacità di supportare risoluzioni video molto elevate. Grazie alle sue uscite video DisplayPort e HDMI, può gestire risoluzioni fino a 7680x4320 pixel, permettendo di godere di giochi in 4K e 8K con dettagli nitidi e colori vivaci.

Il design della MSI Radeon RX 6650 XT GAMING X 8G è altrettanto impressionante quanto le sue specifiche tecniche. Il suo fattore di forma a doppio slot assicura che la scheda si adatti facilmente alla maggior parte dei case PC, mentre il suo peso di soli 699 grammi la rende relativamente leggera rispetto ad altre schede grafiche simili sul mercato.

In termini di raffreddamento, la MSI ha implementato diverse tecnologie innovative per garantire che la scheda rimanga fresca anche durante le sessioni di gioco più intense. Le pale delle ventole lavorano in coppia per massimizzare l'efficienza del flusso d'aria, mentre i tubi di calore sono progettati per stare a contatto diretto con la GPU e diffondere il calore lungo tutto il dissipatore. Inoltre, la funzione Airflow Control guida l'aria dove è più necessario, contribuendo a mantenere temperature ottimali.

Un altro aspetto degno di nota è la presenza di Mystic Light, una caratteristica che permette di personalizzare l'illuminazione della scheda per creare un'atmosfera di gioco immersiva. Puoi scegliere tra milioni di colori e vari effetti di luce per dare alla tua postazione di gioco un tocco unico.

La MSI Radeon RX 6650 XT GAMING X 8G è compatibile con PC e include una VGA tra i componenti forniti. Il produttore, MSI, è noto per la sua affidabilità e per la qualità dei suoi prodotti, e questa scheda grafica non fa eccezione.

MSI Radeon RX 6650 XT GAMING X 8G Scheda grafica gaming - 8GB GDDR6, 2...
Vedi offerta su Amazon
MSI Radeon RX 6650 XT Gaming X 8GB GDDR6 HDMI/3*DP PCi Ex 4.0 16X
Vedi offerta su eBay

XFX Speedster MERC319 RX 6950XT

La XFX Speedster MERC319 RX 6950XT è una scheda grafica da gioco di alto livello, progettata per offrire prestazioni eccezionali e un'esperienza di gioco immersiva. Il suo coprocessore grafico AMD RX 6950 XT garantisce una resa visiva straordinaria, rendendo i tuoi giochi più vividi e realistici che mai.

Una delle caratteristiche principali di questa scheda grafica è la sua RAM da 16 GB GDDR6. Questo tipo di memoria offre una larghezza di banda molto elevata, permettendo alla scheda di gestire senza problemi anche i giochi più esigenti dal punto di vista grafico. Inoltre, la velocità di clock della GPU è di 2368 MHz, il che significa che può elaborare rapidamente grandi quantità di dati, migliorando ulteriormente le prestazioni del tuo sistema.

La XFX Speedster MERC319 RX 6950XT è dotata di un'interfaccia di uscita video HDMI, consentendoti di collegarla facilmente a qualsiasi monitor o televisore. Questo ti dà la possibilità di godere dei tuoi giochi preferiti su uno schermo grande e ad alta risoluzione.

Questa scheda grafica è prodotta da XFX, un marchio noto per la qualità e l'affidabilità dei suoi prodotti. La serie MERC319 RX 6950XT è particolarmente apprezzata per le sue eccellenti prestazioni e la sua durata nel tempo.

La XFX Speedster MERC319 RX 6950XT è compatibile con i desktop, quindi puoi installarla nel tuo sistema esistente senza problemi. Inoltre, è inclusa una guida rapida all'installazione, che ti aiuterà a configurare la scheda in modo semplice e veloce.

Dal punto di vista estetico, questa scheda grafica ha un design elegante e moderno. Il suo colore nero le conferisce un aspetto professionale e sofisticato, mentre le sue dimensioni compatte (34 x 13,9 x 5,9 cm) permettono di installarla facilmente anche in case di piccole dimensioni.

XFX Speedster MERC319 RX 6950XT - Scheda grafica da gioco nera con 16 ...
Vedi offerta su Amazon
XFX Speedster MERC319 Radeon RX 6950XT RX-695XATBD9
Vedi offerta su eBay

MSI Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G OC

La MSI Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G OC è una scheda video di alta qualità che offre prestazioni eccellenti per gli appassionati di gaming e per coloro che necessitano di potenza grafica avanzata. Dotata di un coprocessore grafico RX 6650 XT, questa scheda garantisce una velocità di clock GPU fino a 2669 MHz e 8 GB di memoria RAM DDR6, con una velocità di memoria di 17500 MHz e un bus di memoria a 128 bit.

Il prodotto si distingue per la sua compatibilità con DirectStorage, una tecnologia che riduce i tempi di caricamento nei giochi, offrendo un'esperienza di gioco più fluida e veloce. La velocità di memoria di 17,5 Gbps e la memoria da 8 GB GDDR6 assicurano un'elevata capacità di elaborazione delle immagini e una qualità visiva superiore.

La MSI Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G OC presenta un'interfaccia uscita video HDMI, permettendo di collegare facilmente il tuo computer a monitor o televisori ad alta definizione. Grazie al chipset NVIDIA, la scheda garantisce prestazioni grafiche ottimali e supporta le ultime tecnologie di rendering.

Il design del prodotto prevede un fattore di forma doppio slot, che consente un'installazione semplice e sicura all'interno del tuo computer. Il wattaggio di 175 watt indica un consumo energetico contenuto, contribuendo a mantenere bassi i costi di utilizzo.

Tra gli accessori inclusi nella confezione, troverai il corpo della scheda grafica e una guida all'installazione. La MSI Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G OC è compatibile con la maggior parte dei computer desktop, rendendola un'ottima scelta per l'upgrade del tuo sistema.

MSI Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G OC Scheda Video - AMD RX 6650 XT, GPU...
Vedi offerta su Amazon
MSI Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G OC AMD 8 GB GDDR6
Vedi offerta su eBay

TUF Gaming ASUS Nvidia GeForce RTX 3060

La ASUS Nvidia GeForce RTX 3060 è una scheda grafica di alta qualità che promette prestazioni eccezionali. Progettata per i giocatori più esigenti e per coloro che lavorano con applicazioni grafiche pesanti, questa scheda offre una potenza di calcolo impressionante grazie al suo coprocessore grafico Nvidia GeForce RTX 3060.

La dimensione della RAM della scheda grafica è di 12 GB, garantendo un'ampia capacità di memoria per gestire anche i giochi e le applicazioni più pesanti. La velocità di clock GPU di 1882 MHz assicura un funzionamento fluido e veloce, permettendo di godere di un'esperienza di gioco senza interruzioni o rallentamenti.

La scheda grafica ASUS dispone di un'interfaccia uscita video DisplayPort e HDMI, offrendo così molteplici opzioni di connettività. Inoltre, la risoluzione massima del display raggiunge i 7680 x 4320 pixel, consentendo di godere di immagini nitide e dettagliate.

Il design robusto e nero della scheda si integra perfettamente in qualsiasi configurazione di sistema, mentre il peso di soli 1,1 kg la rende maneggevole e facile da installare. Il prodotto include anche un certificato di qualità TUF e una card da collezione, aggiungendo un tocco di esclusività all'acquisto.

Tra le caratteristiche tecniche più notevoli, spiccano le numerose tecnologie supportate, tra cui DLSS, Ray Tracing, NVIDIA Reflex e GeForce Experience. Queste funzionalità migliorano notevolmente l'esperienza di gioco, rendendola più realistica e coinvolgente.

Il sistema di raffreddamento della scheda, basato su un dissipatore con design Axial-tech e doppi cuscinetti a sfera, garantisce un funzionamento silenzioso e una lunga durata del prodotto. Inoltre, la scheda supporta una risoluzione massima di 8K e fino a quattro schermi, offrendo così un'ampia flessibilità di utilizzo.

Infine, la scheda grafica ASUS presenta un'interfaccia PCIE 4.0 e diverse porte, tra cui tre DisplayPort 1.4a e due HDMI 2.1. Queste caratteristiche, insieme al supporto per DirectX 12 Ultimate e OpenGL 4.6, ne fanno un prodotto versatile e adatto a soddisfare le esigenze di qualsiasi utente.

ASUS Nvidia GeForce RTX 3060, Scheda Grafica, Nero, Full-Height/Full-L...
Vedi offerta su Amazon
704970 TUF-RTX3060-O12G-GAMING V2
Vedi offerta su eBay

Come scegliere una scheda video per mining

Scegliere una scheda video per mining è un obiettivo molto diverso dallo scegliere una scheda video per il gaming, anche se comunque entrambe le operazioni condividono alcune criticità.

In questa guida, dunque, ti guiderò passo passo spiegandoti qualsiasi aspetto, variabile e potenziale rischio, dandoti quindi tutti gli strumenti necessari per effettuare un eventuale acquisto con cognizione di causa.

NVIDIA o AMD

Loghi nvidia e amd

La prima cosa fondamentale da capire riguarda quale tipo di scheda video per mining utilizzare, rivolgendo il proprio portafogli verso i principali competitor del mercato: NVIDIA oppure AMD? Rispetto a parecchi anni fa, dove esistevano diversi produttori di GPU competitive, NVIDIA e AMD sono tutt'ora le uniche in grado di “darsi battaglia” nella ricerca del prodotto più performante e innovativo del momento.

Se dovessimo parlare in generale, sia NVIDIA che AMD hanno pregi e difetti complementari. NVIDIA lavora molto sulla creazione di nuovi standard tecnologici (il Ray tracing per esempio) e di fornire prodotti costosi ma efficienti; AMD invece si impegna nel fornire le proprie risorse a più persone possibili, tramite il buon rapporto qualità-prezzo delle sue schede video economiche, che si tratti di hardware dedicato oppure di APU integrate ai loro processori.

E sebbene nella maggior parte dei casi (gaming, produttività, encoding video) NVIDIA offra prestazioni superiori rispetto ad AMD, nel caso del mining non è sempre così. A seconda dell'algoritmo utilizzato e della moneta che si vuole minare, entrambe possono mostrare la propria forza a discapito dell'altra.

NVIDIA è il brand più utilizzato da chi punta alle valute più popolari in circolazione come Ethereum, Bitcoin e Ravencoin. AMD invece, è molto popolare per la creazione di macchine dedicate ad algoritmi alternativi come KAWPOW (derivata di Ravencoin) o DaggerHashimto (Ethereum).

Schede video specializzate nel mining

Scheda NVIDIA CMP

Esistono delle schede video specializzate nel mining e dedicate esclusivamente alla raccolta di crypto. Tuttavia, si tratta di hardware dal costo proibitivo e destinato a professionisti e farm industriali in grado di investire in multiple schede da mining sostenendone i costi e i consumi energetici.

Un esempio sono le schede CMP (Crypto mining Processor) di NVIDIA, che non sembrano aver fatto breccia nei cuori degli appassionati, che spesso preferiscono GPU commerciali dai costi nettamente inferiori, ad esempio la NVIDIA GeForce RTX 3090 o la AMD RX 6600 XT.

Non preoccuparti. In questa guida ti consiglierò le migliori schede video per mining acquistabili da tutti noi comuni mortali, secondo diverse fasce di prezzo in grado di soddisfare ogni tipo di budget.

Mercato dell'usato

e-commerce usato

Un'altra valida alternativa per l'acquisto di schede video da mining a basso costo risiede nel mercato dell'usato. Siti come eBay, Subito.it o Vinted, infatti, sono pieni di annunci legati alla vendita di schede video usate da utenti che, una volta conclusa la loro attività di mining, cercano di ammortizzare l'investimento effettuato e recuperare quanto speso.

Se sei interessato all'acquisto di una scheda video usata, sappi che ci sono delle precisazioni fare e dei rischi di cui dovrai tener conto.

Oltre all'ovvio spettro delle potenziali truffe nelle quali potresti incappare durante la tua spesa online con utenti privati, c'è anche il rischio di ritrovarsi una GPU sì funzionante, ma in pessime condizioni e che non è stata soggetta agli adeguati interventi di manutenzione da parte del suo precedente proprietario. Questo fattore andrà a compromettere non solo le prestazioni della scheda video, ma anche il corretto funzionamento della macchina.

Nelle migliori condizioni e con la dovuta manutenzione periodica, diversi studi ed esperti hanno confermato che una scheda video di seconda mano può rivelarsi affidabile ed efficiente sul lungo periodo. Non al pari dell'hardware nuovo di zecca, ma è comunque in grado di offrire performance accettabili e degne della tua attenzione.

Come si usa la GPU per il mining

gpu nvidia

Fino a qualche anno fa, il compito di minare criptovalute su un computer veniva delegato alla CPU (Central Processor Unit). Tuttavia, con l'avanzare del progresso tecnologico e con l'arrivo sul mercato di schede video sempre più complesse e potenti, l'interesse dei cosiddetti minatori si è spostato verso l'uso di queste ultime. Ma come funziona l'uso delle GPU (Graphic Processor Unit) durante il mining?

Con questo presupposto, durante il processo la GPU tenta di decriptare migliaia di hash al secondo. Questo hash è il valore fisso e crittografato che sorregge le tecnologie legate alla blockchain e quindi anche tutte le più importanti criptovalute esistenti. Supportato dalle ALU (Arithmetic Logic Unit) di cui è disposta, la GPU è in grado di offrire performance migliori e molto più veloci rispetto a quanto possa fare una CPU, andando inoltre a ridurre i consumi elettrici dell'utente.

Per ulteriori informazioni sull'argomento, ti invito a dare un'occhiata alla mia guida su come
funziona il mining
, dove ti verranno forniti consigli su come gestire il tuo portafoglio digitale.

Attenzione alle GPU Lite Hash Rate

gpu nvidia con lhr

Con l'avanzare della popolarità del mining degli ultimi anni, la domanda per l'acquisto di nuove schede video è arrivata a superare l'offerta dei vari produttori di hardware, impossibilitati a produrre abbastanza schede video in grado di soddisfare la richiesta di milioni di utenti appartenenti a diversi ambiti (mining, gaming, video editing, arti digitali ecc.), anche a causa della crisi dei microprocessori degli ultimi anni.

Per controbilanciare questa scarsità e rendere la vita difficile a quei minatori, che grazie a una disponibilità economica adeguata facevano incetta di schede video a discapito dei comuni mortali, diversi produttori hanno iniziato a rilasciare sul mercato delle versioni Lite Hash Rate (LHR) delle proprie schede video. Queste versioni sono dotate di un limitatore in grado di ridurre la velocità computazionale degli hash, definita anche come hash al secondo (h/s), senza però intaccare le performance legate ad altre attività al di fuori del mining di criptomonete.

All'interno di questa guida non ti verranno consigliate schede di questo tipo. Tuttavia, l'esistenza di queste schede LHR è fondamentale e potrà aiutarti a non prendere in considerazione il loro acquisto nel caso te le trovassi davanti durante le tue ricerche sui vari negozi fisici e online.

Driver per mining

driver per schede video mining

Tra le varie domande che potrebbero venirti in mente arrivato fin qui, potresti averne alcune sui driver da utilizzare per sfruttare al 100% la tua scheda grafica da mining. Tuttavia, potrà sembrarti assurdo, ma non esistono veri e propri driver alternativi ufficiali.

La maggior parte delle schede video utilizzate per il mining sviluppate da NVIDIA e AMD funzionano più che bene utilizzando i loro driver GeForce Game-Ready e AMD Adrenalin scaricabili direttamente dai siti ufficiali, in quanto molto più stabili rispetto ai driver dedicati alle Workstaiton.

Se sei alla ricerca di ulteriori informazioni al riguardo, ti consiglio di dare un'occhiata alle mie precedenti guide su come installare, aggiornare e disinstallare i driver della scheda video.

E se stai leggendo questa guida mentre sei già in possesso di una scheda video LHR descritte poco fa, sappi che esistono anche dei driver obsoleti e non più supportati dai produttori, in grado di bypassare le limitazioni imposte dai produttori e ripristinare la loro velocità di hashrate. La maggior parte delle volte, i link a questi driver vengono forniti dalle community di appassionati e purtroppo — visti i rischi dello scaricare file non ufficiali e che potrebbero essere stati manomessi da malware e virus — non me la sento di rimandarti a questi link.

La sperimentazione con questi driver è a tuo rischio e pericolo. Non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni e/o malfunzionamenti della macchina.

Consumi energetici

consumi energetici

È arrivato il momento di parlare della principale criticità del mining, ovvero i suoi consumi energetici, ma partiamo con una piccola precisazione: se nel caso delle tradizionali configurazioni da lavoro, gaming o workstation è buona regola affidarsi a un alimentatore con una potenza che si aggiri tra i 600 e i 750 watt, queste soluzioni non sono applicabili quando si parla del mining.

Indipendentemente dal numero di schede grafiche che acquisterai, ti consiglio quindi di considerare l'acquisto di un alimentatore da mining, che con il loro wattaggio minimo di 1.000 watt sono in grado di supportare il grosso carico di lavoro della GPU per un lungo periodo di tempo (giorni, settimane, mesi Lite Hash ecc.)

Alimentatore da Miniera 2000W, 110V-240V ATX Alimentatore da Miniera, ...
Vedi offerta su Amazon

Parlando dei consumi effettivi, quest'ultimo dato varia a seconda della criptovaluta che vuoi minare. Se volessimo fare un esempio usando Ethereum, una delle principali criptomonete del momento, il sito Digiconomistafferma che una singola transazione di Ethereum (quindi si parla di 1 ETH) consuma una quantità di energia pari a 133.52 kWh (chilowattora), generando emissioni di carbonio pari a 74.47 kgCO2, abbastanza energia che una casa americana consumerebbe in 4 giorni.

Per quanto riguarda invece il costo di queste operazioni sulla bolletta, anche questo varia a seconda dei fornitori. Secondo le tariffe della ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), il costo del kWh ammonterebbe a 0,256€/kWh. Per ulteriori informazioni, ti consiglio di contattare il gestore della tua rete elettrica per avere un resoconto dettagliato sulle tariffe.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.