Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori TV QLED: guida all’acquisto (ottobre 2025)

di , 2 Ottobre 2025

Ami spesso accomodati in salotto per gustarti film, serie TV e vari programmi televisivi. Tuttavia, il tuo televisore inizia a sentire il peso degli anni e avresti bisogno di sostituirlo o comunque di affiancarlo a un televisore più avanzato. Hai sentito parlare dei QLED e pensi che siano una buona soluzione per le tue esigenze, ma non sai proprio come orientarti tra le varie proposte sul mercato. Non preoccuparti: se le cose stanno così e sei giunto qui in cerca di consigli, sei proprio nel posto giusto!

Infatti, oggi andrò ad analizzare per te i migliori TV QLED, illustrandoti nel dettaglio tutte le loro principali caratteristiche e spiegandoti quali sono i modelli che, a mio modo di vedere, dovresti tenere in considerazione. Non mancherò, poi, di illustrarti quali sono i benefici della tecnologia QLED e di suddividere i miei consigli per dimensione della diagonale, in modo che tu possa trovare un televisore adatto alle tue esigenze ed effettuare l’acquisto in modo oculato.

Direi quindi che è giunta l’ora di inoltrarci nel mondo dei televisori QLED, tra una specifica e l’altra. Ci sono molti aspetti di cui discutere, ma ti posso assicurare che riuscirai a comprendere ed effettuare il tuo nuovo acquisto in tempi ristretti. Forza allora, tutto quello che devi fare è semplicemente prenderti un po’ di tempo per te e seguire le rapide indicazioni che trovi qui sotto. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon acquisto!

Indice

Migliori TV QLED qualità prezzo

Hisense TV 43" QLED 4K 43E77NQ

Hisense TV 43" QLED 4K 43E77NQ

Vedi su Amazon
Hisense TV 50" QLED 4K 50E77NQ

Hisense TV 50" QLED 4K 50E77NQ

Vedi su Amazon
Hisense TV 55" QLED 4K 55E77NQ

Hisense TV 55" QLED 4K 55E77NQ

Vedi su Amazon
Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT

Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT

Vedi su Amazon
Samsung Smart TV 43" QE43Q64DAUXZT

Samsung Smart TV 43" QE43Q64DAUXZT

Vedi su Amazon
Samsung TV QE32Q50AEUXZT QLED Full HD

Samsung TV QE32Q50AEUXZT QLED Full HD

Vedi su Amazon
XIAOMI TV F Pro 32

XIAOMI TV F Pro 32

Vedi su Amazon
Hisense TV 75" QLED 4K 75E77NQ

Hisense TV 75" QLED 4K 75E77NQ

Vedi su Amazon
Xiaomi TV F Pro 43 pollici

Xiaomi TV F Pro 43 pollici

Vedi su Amazon
Hisense Smart TV 65" QLED 4K 65E77NQ

Hisense Smart TV 65" QLED 4K 65E77NQ

Vedi su Amazon

Hisense TV 43" QLED 4K 43E77NQ

Il modello Hisense TV 43" QLED 4K 43E77NQ rappresenta un'innovazione significativa nel panorama delle Smart TV, combinando una serie di caratteristiche avanzate che migliorano l'esperienza visiva e sonora. Con uno schermo da 43 pollici e una risoluzione 4K di 3840x2160 pixel, questo televisore offre immagini nitide e dettagliate, ideali per chi cerca una qualità visiva superiore.

Una delle peculiarità principali di questo dispositivo è il suo display QLED, che garantisce colori vividi e contrasti profondi grazie al rapporto di contrasto dell'immagine di 4000:1. Questa tecnologia permette di godere di una gamma cromatica più ampia e realistica, rendendo ogni scena più coinvolgente. Inoltre, la superficie dello schermo lucido contribuisce a esaltare la luminosità e la chiarezza delle immagini, anche in ambienti ben illuminati.

La presenza del Dolby Vision e dell'HDR 10+ eleva ulteriormente la qualità visiva, offrendo un'esperienza cinematografica direttamente nel tuo salotto. Queste tecnologie lavorano insieme per ottimizzare i livelli di luminosità e contrasto, assicurando che ogni dettaglio sia visibile e che le scene scure siano ricche di sfumature. La modalità Game Mode Plus è un altro punto di forza, riducendo il tempo di risposta a soli 8 millisecondi e migliorando la fluidità dei giochi grazie alla frequenza di aggiornamento di 60 Hz.

Dal punto di vista sonoro, l'integrazione del Dolby Atmos offre un audio tridimensionale che avvolge lo spettatore, creando un ambiente sonoro immersivo. Questo è particolarmente apprezzabile durante la visione di film d'azione o concerti, dove l'audio gioca un ruolo cruciale nell'esperienza complessiva.

La Smart TV VIDAA U7 con Alexa integrato rappresenta un ulteriore vantaggio, permettendoti di controllare il televisore tramite comandi vocali e di accedere facilmente a una vasta gamma di contenuti online. La compatibilità con Airplay 2 e Android Screen Sharing facilita la condivisione di contenuti dai tuoi dispositivi mobili, mentre il design senza cornice conferisce al televisore un aspetto moderno ed elegante, perfetto per qualsiasi arredamento.

Tra le caratteristiche speciali troviamo anche il filtro Blue Light, che riduce l'affaticamento degli occhi durante lunghe sessioni di visione, e il Miracast, che consente di trasmettere contenuti multimediali direttamente sullo schermo. Nonostante tutte queste funzionalità avanzate, il televisore mantiene dimensioni compatte (7,4 x 96,3 x 56 cm) e un peso di soli 10 kg, facilitandone l'installazione e il posizionamento in qualsiasi ambiente.

Hisense TV 43" QLED 4K 43E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 1...
Vedi offerta su Amazon

Hisense TV 50" QLED 4K 50E77NQ

Il televisore Hisense da 50 pollici, noto come 50E77NQ, rappresenta un esempio di eccellenza nel mondo delle Smart TV grazie alla sua tecnologia avanzata e alle sue funzionalità innovative. Dotato di un display QLED 4K con una risoluzione di 3840x2160, questo modello offre immagini straordinariamente nitide e dettagliate che trasformano ogni visione in un'esperienza immersiva. La tecnologia QLED garantisce colori vividi e contrasti profondi, rendendo ogni scena incredibilmente realistica.

Uno degli aspetti più impressionanti di questa TV è l'integrazione del Dolby Vision e dell'HDR 10+, che migliorano ulteriormente la qualità dell'immagine. Queste tecnologie ottimizzano la luminosità e il contrasto, adattandosi dinamicamente a ogni fotogramma per offrire un livello di dettaglio senza precedenti. Che tu stia guardando un film d'azione o un documentario sulla natura, potrai apprezzare sfumature e dettagli che altrimenti potrebbero passare inosservati.

La piattaforma VIDAA U7 rende l'interfaccia utente intuitiva e facile da navigare, permettendoti di accedere rapidamente ai tuoi contenuti preferiti. Con Alexa integrata, puoi controllare la TV e altri dispositivi smart nella tua casa semplicemente usando la voce, semplificando così molte operazioni quotidiane. Inoltre, la compatibilità con Airplay 2 e Android Screen Sharing consente di condividere facilmente contenuti dal tuo smartphone o tablet direttamente sul grande schermo.

Un altro punto di forza del modello 50E77NQ è l'audio, supportato dalla tecnologia Dolby Atmos. Questo sistema audio avanzato crea un effetto surround tridimensionale che ti avvolge completamente, portando l'esperienza sonora a un livello superiore. Sia che tu stia ascoltando musica o seguendo un dialogo in un film, la chiarezza e la profondità del suono saranno sorprendenti.

Per gli appassionati di videogiochi, la modalità Game Mode Plus riduce significativamente il ritardo di input, assicurando un gameplay fluido e reattivo. Questa caratteristica è particolarmente utile per i giochi che richiedono riflessi rapidi e precisione, offrendo un vantaggio competitivo significativo.

Nonostante le numerose caratteristiche positive, è importante notare che il peso di 10 chilogrammi potrebbe richiedere un supporto adeguato durante l'installazione. Tuttavia, le dimensioni compatte di 8 x 111,9 x 64,9 cm rendono questo televisore adatto a una varietà di ambienti domestici, consentendo un posizionamento flessibile.

Hisense TV 50" QLED 4K 50E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 1...
Vedi offerta su Amazon

Hisense TV 55" QLED 4K 55E77NQ

Hisense TV 55" QLED 4K 55E77NQ è un prodotto che combina tecnologia avanzata e design elegante per offrire un'esperienza visiva eccezionale. Il display QLED da 55 pollici con risoluzione 4K (3840x2160) garantisce immagini nitide e colori vividi, rendendo ogni scena realistica e coinvolgente. La tecnologia Dolby Vision e HDR 10+ migliora ulteriormente la qualità dell'immagine, ottimizzando il contrasto e la luminosità per ogni fotogramma.

La frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura una fluidità notevole nelle scene d'azione e nei contenuti sportivi, riducendo al minimo sfocature e lag. Questo rende il televisore ideale non solo per i film e le serie TV, ma anche per il gaming, grazie alla modalità Game Mode Plus che ottimizza le prestazioni durante il gioco.

Il sistema operativo VIDAA U7 integrato offre un'interfaccia intuitiva e facile da navigare, permettendoti di accedere rapidamente alle tue app preferite come Netflix, YouTube e Amazon Prime Video. L'integrazione con Alexa ti consente di controllare il televisore tramite comandi vocali, semplificando l'accesso ai contenuti e la gestione delle impostazioni. Inoltre, la funzione VIDAA Voice permette di utilizzare comandi vocali per cercare contenuti o regolare le impostazioni del televisore.

L'audio non è da meno, grazie alla tecnologia Dolby Atmos che crea un'esperienza sonora immersiva, avvolgendoti con suoni tridimensionali che sembrano provenire da tutte le direzioni. Questo arricchisce l'esperienza di visione, rendendo ogni film o programma TV ancora più coinvolgente.

Il design senza cornice conferisce al televisore un aspetto moderno ed elegante, integrandosi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni compatte (8,1 x 123,4 x 71,6 cm) e il peso di 16,9 kg lo rendono facile da installare e posizionare.

Per quanto riguarda la connettività, Hisense TV 55E77NQ è dotato di Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, offrendo molteplici opzioni per collegare dispositivi esterni come soundbar, console di gioco e lettori Blu-ray. La presenza di Miracast e Airplay 2 facilita la condivisione dello schermo da dispositivi Android e Apple, ampliando le possibilità di utilizzo.

Un altro punto a favore è il filtro Blue Light, che riduce l'affaticamento degli occhi durante le lunghe sessioni di visione, proteggendo la tua salute visiva. Il browser integrato ti permette di navigare in internet direttamente dal televisore, aggiungendo un ulteriore livello di funzionalità.

Hisense TV 55" QLED 4K 55E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 1...
Vedi offerta su Amazon

Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT

Il Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT rappresenta un'ottima scelta per chi cerca una televisione compatta ma ricca di funzionalità avanzate. Con uno schermo da 32 pollici, questo modello si distingue immediatamente per la sua tecnologia QLED, che offre colori vividi e contrasti profondi, migliorando notevolmente l'esperienza visiva rispetto ai tradizionali display LED.

La risoluzione Full HD a 1080p garantisce immagini nitide e dettagliate, perfette per godersi film e serie TV con una qualità superiore. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura fluidità nelle scene d'azione, rendendo il dispositivo ideale anche per gli appassionati di sport e videogiochi. A tal proposito, la presenza della Modalità di gioco ottimizza le prestazioni del televisore riducendo al minimo il ritardo dell'immagine, un aspetto cruciale per i gamer più esigenti.

Uno dei punti di forza di questo modello è senza dubbio il sistema operativo VIDAA U6, che rende la navigazione tra le app intuitiva e veloce. La possibilità di condividere lo schermo tramite Android Screen Sharing amplia ulteriormente le opzioni di intrattenimento, permettendoti di visualizzare contenuti direttamente dal tuo smartphone o tablet. Inoltre, la compatibilità con Alexa aggiunge un ulteriore livello di comodità, consentendoti di controllare il televisore tramite comandi vocali.

Dal punto di vista audio, il supporto per Dolby Atmos offre un suono immersivo e tridimensionale, trasformando il tuo salotto in un vero e proprio cinema domestico. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile durante la visione di film d'azione o concerti, dove l'audio gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza complessiva.

Il design senza cornice conferisce al televisore un aspetto moderno ed elegante, integrandosi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni compatte (8,4 x 72,6 x 43 cm) e il peso contenuto (5,6 kg) facilitano l'installazione e il posizionamento, sia su un mobile che montato a parete.

In termini di connettività, il Hisense 32E53NQT non delude: dispone di porte USB C, USB, Ethernet, HDMI e connessione Wi-Fi, offrendo numerose opzioni per collegare dispositivi esterni come console di gioco, lettori Blu-ray o soundbar. I controlli parentali e il browser integrato completano il pacchetto di funzionalità, garantendo sicurezza e versatilità nell'uso quotidiano.

Se ci sono aspetti da considerare, potrebbe essere utile sapere che, data la dimensione dello schermo, questo modello è più adatto a stanze di dimensioni medio-piccole. Tuttavia, grazie alle sue caratteristiche tecniche avanzate e alla qualità costruttiva, il Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un televisore all'avanguardia senza compromessi sulla qualità.

Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT, Smart TV VIDAA U6, HDR10, Game Mode,...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Smart TV 43" QE43Q64DAUXZT

La Samsung Smart TV da 43 pollici, modello QE43Q64DAUXZT, rappresenta un connubio perfetto tra tecnologia avanzata e design elegante. Dotata di uno schermo QLED con risoluzione 4K, questa TV offre una qualità d'immagine che ti lascerà senza fiato. Grazie al Quantum Processor Lite, ogni contenuto viene ottimizzato per garantire colori vividi e dettagli nitidi, rendendo ogni scena incredibilmente realistica.

Il design AirSlim è uno dei punti di forza di questo modello. Con un profilo sottile e un sistema di gestione dei cavi integrato, la TV si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, riducendo l'ingombro visivo e mantenendo un aspetto pulito e ordinato. La tecnologia Quantum Dot è un altro elemento distintivo: cattura la luce e la trasforma in colori mozzafiato, mantenendo il loro realismo anche a livelli di luminosità variabili.

L'esperienza sonora non è da meno, grazie alla funzionalità OTS Lite che offre un audio surround 3D sincronizzato con l'azione sullo schermo. La funzione Q-Symphony permette una perfetta armonia tra gli altoparlanti del televisore e una soundbar compatibile (non inclusa), mentre l'Adaptive Sound Pro assicura un suono autentico e fedele alle intenzioni originali dell'artista.

Per gli appassionati di gaming, il Gaming Hub è una caratteristica imperdibile. Offre accesso rapido ai giochi e, grazie al Motion Xcelerator, le immagini risultano fluide e prive di interruzioni. L'Auto Low Latency Mode regola automaticamente la latenza per un'esperienza di gioco senza intoppi, mentre la Game Bar consente di personalizzare ulteriormente l'esperienza videoludica.

La connettività è completa e versatile, includendo Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, permettendoti di collegare facilmente tutti i tuoi dispositivi preferiti. Inoltre, con il supporto per servizi Internet come Netflix, Disney Plus, Prime Video e YouTube, avrai sempre a disposizione un'infinità di contenuti da esplorare.

Nonostante tutte queste caratteristiche straordinarie, è importante notare che la frequenza di aggiornamento è di 50 Hz, il che potrebbe non soddisfare completamente chi cerca prestazioni ultra elevate nei contenuti ad alta velocità. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa TV rappresenta un'opzione eccellente che combina qualità visiva e sonora con un design moderno e raffinato.

Samsung Smart TV 43" QE43Q64DAUXZT QLED, Upscaling, Processore Quantum...
Vedi offerta su Amazon

Samsung TV QE32Q50AEUXZT QLED Full HD

La Samsung TV QE32Q50AEUXZT è un televisore QLED Full HD da 32 pollici che combina funzionalità avanzate e design elegante per offrire un'esperienza di visione superiore. Questo modello, dotato di tecnologia Quantum HDR, offre immagini brillanti e dettagli definiti, rendendo ogni scena vivida come se fosse dal vivo.

Il Quantum HDR analizza ogni singolo fotogramma per ottimizzare la qualità dell'immagine, mentre la tecnologia Motion Xcelerator migliora l'esperienza di gioco, bilanciando le performance per fornire un gameplay fluido e senza rivali. Il televisore è inoltre predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0, garantendo così la compatibilità con i futuri standard di trasmissione.

Un altro punto di forza di questo modello è la tecnologia Quantum Dot, che permette di ottenere sempre il 100% del volume colore. Grazie a questa caratteristica, il televisore è in grado di riprodurre oltre un miliardo di sfumature diverse, per immagini sempre brillanti e realistiche.

Dal punto di vista del design, la Samsung TV QE32Q50AEUXZT si distingue per il suo stile sottile ed elegante. La caratteristica AirSlim consente infatti di posizionare il televisore dove preferisci, grazie al suo spessore ridotto. Inoltre, l'integrazione con Bixby e Alexa, compatibile con Google Assistant, offre una vasta gamma di opzioni per il controllo vocale, rendendo l'utilizzo del televisore ancora più semplice e intuitivo.

Per quanto riguarda la connettività, questo modello supporta Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, offrendo quindi numerose possibilità per collegare dispositivi esterni e accedere a contenuti online.

Samsung TV QE32Q50AEUXZT QLED Full HD, Smart TV 32" Quantum HDR, 100% ...
Vedi offerta su Amazon

XIAOMI TV F Pro 32

Il Xiaomi TV F Pro 32 rappresenta un'eccellente combinazione di tecnologia avanzata e funzionalità intuitive, perfetta per chi cerca un'esperienza visiva di alta qualità in un formato compatto. Con uno schermo da 32 pollici dotato di tecnologia QLED, questo televisore offre una resa cromatica straordinaria grazie alla tecnologia Quantum Dot, che permette di visualizzare oltre un miliardo di colori con una precisione sorprendente. I contrasti intensi e la nitidezza delle immagini garantiscono neri profondi e bianchi luminosi, creando un'esperienza visiva immersiva.

Un altro punto di forza è il sistema audio integrato Dolby Audio, che trasforma ogni suono in un'esperienza tridimensionale. Che tu stia guardando un film o giocando a un videogioco, l'audio surround multidimensionale ti avvolge completamente, permettendoti di percepire anche i dettagli sonori più sottili con chiarezza cristallina. Questa caratteristica rende ogni scena incredibilmente realistica, portandoti al centro dell'azione.

La piattaforma Fire TV integrata offre un accesso immediato a migliaia di app come Netflix, Prime Video e Disney+, tutto tramite un'interfaccia utente fluida e intuitiva. La possibilità di ricevere suggerimenti personalizzati semplifica la scoperta di nuovi contenuti, rendendo la navigazione tra le tue serie e film preferiti un gioco da ragazzi. Questo approccio intelligente alla gestione dei contenuti migliora notevolmente l'esperienza complessiva di intrattenimento.

L'integrazione di Alexa nel telecomando Bluetooth consente un controllo vocale senza sforzo. Basta premere il pulsante dedicato e utilizzare la voce per cercare contenuti, regolare il volume o cambiare canale. Inoltre, Alexa può interagire con altri dispositivi smart della tua casa, ampliando ulteriormente le capacità del tuo ambiente domestico.

Per gli utenti Apple, la compatibilità con Apple AirPlay rappresenta un valore aggiunto significativo. Puoi facilmente trasmettere contenuti dal tuo iPhone, iPad o Mac direttamente sullo schermo del televisore, condividendo foto, video o persino duplicando lo schermo intero senza bisogno di cavi o dispositivi aggiuntivi. Questa integrazione perfetta con l'ecosistema Apple rende il Xiaomi TV F Pro 32 una scelta ideale per chi desidera una connessione semplice e diretta tra i propri dispositivi.

Nonostante le sue numerose qualità, va considerata la risoluzione di 720p, che potrebbe non soddisfare chi cerca una definizione superiore. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, soprattutto in ambienti più piccoli, questa risoluzione si rivela adeguata, offrendo comunque un'esperienza visiva piacevole. In sintesi, il Xiaomi TV F Pro 32 si distingue per la sua combinazione di tecnologie all'avanguardia e facilità d'uso, risultando una soluzione eccellente per chi desidera un televisore versatile e ricco di funzionalità.

XIAOMI TV F Pro 32, 32 pollici (81 cm), QLED, Smart TV, Fire TV, Tripl...
Vedi offerta su Amazon

Hisense TV 75" QLED 4K 75E77NQ

La Hisense TV 75" QLED 4K, modello 75E77NQ, rappresenta un esempio eccellente di tecnologia avanzata nel settore dei televisori. Questo dispositivo si distingue per il suo schermo da 75 pollici che offre una risoluzione 4K (3840x2160), garantendo immagini nitide e dettagliate. La tecnologia QLED utilizzata assicura colori vividi e un contrasto eccezionale, migliorando l'esperienza visiva complessiva.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo televisore è la sua capacità di supportare diversi formati HDR, tra cui Dolby Vision, HDR 10+ e HLG. Queste tecnologie permettono di ottenere una gamma dinamica superiore, esaltando sia le scene luminose che quelle scure con una precisione cromatica sorprendente. Inoltre, grazie al sistema Smart TV VIDAA U7, avrai accesso a un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, che rende la navigazione tra le app e i contenuti estremamente semplice e veloce.

Un'altra caratteristica distintiva è l'integrazione di Alexa, che consente di controllare il televisore tramite comandi vocali, rendendo l'interazione ancora più fluida e immediata. Se sei un appassionato di giochi, apprezzerai sicuramente la modalità Game Mode Plus, progettata per ridurre il ritardo di input e ottimizzare le prestazioni durante le sessioni di gioco.

L'audio non è da meno, grazie alla presenza della tecnologia Dolby Atmos, che crea un ambiente sonoro immersivo e tridimensionale, trasformando ogni film o concerto in un'esperienza coinvolgente. Per quanto riguarda la connettività, la Hisense TV offre diverse opzioni, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, permettendoti di collegare facilmente vari dispositivi esterni.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante notare che la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non soddisfare completamente gli utenti più esigenti, soprattutto quelli abituati a display con refresh rate più elevati. Tuttavia, per la maggior parte degli utilizzi quotidiani, questa specifica è più che adeguata.

In termini di design, il televisore presenta dimensioni imponenti di 8,7 x 167,6 x 96 cm e un peso di 34,8 kg, quindi assicurati di avere spazio sufficiente per posizionarlo correttamente. Gli accessori inclusi, come il telecomando e il cavo di alimentazione, completano l'offerta, facilitando l'installazione e l'utilizzo immediato del prodotto.

Hisense TV 75" QLED 4K 75E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 1...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi TV F Pro 43 pollici

La Xiaomi TV F Pro 43 rappresenta un'innovazione nel mondo delle smart TV, combinando una serie di tecnologie avanzate che la rendono un dispositivo di intrattenimento completo e versatile. Con uno schermo da 43 pollici dotato di tecnologia QLED, questa TV offre un'esperienza visiva eccezionale. I colori sono vivaci e realistici grazie alla tecnologia Quantum Dot, che permette di visualizzare oltre un miliardo di sfumature diverse. Questo si traduce in immagini con contrasti intensi e una nitidezza straordinaria, ideali per chi cerca una qualità visiva superiore.

La risoluzione 4K UHD garantisce dettagli sorprendenti, mentre il supporto per HDR10+ ottimizza dinamicamente luminosità e contrasto scena per scena. Questo significa che ogni fotogramma viene riprodotto con precisione, esattamente come pensato dal regista, offrendo neri più profondi e bianchi più brillanti. La frequenza di aggiornamento a 60 Hz assicura fluidità nelle scene d'azione e nei contenuti sportivi, riducendo al minimo le sfocature.

L'integrazione con Fire TV trasforma l'interfaccia utente in un ambiente intuitivo e personalizzabile, permettendoti di accedere rapidamente a migliaia di app come Netflix, Prime Video e Disney+. I suggerimenti personalizzati ti aiutano a scoprire nuovi contenuti senza dover navigare a lungo, rendendo l'esperienza di visione più piacevole e immediata.

Un altro punto di forza è il controllo vocale tramite Alexa integrata. Basta premere un pulsante sul telecomando e usare la voce per cercare contenuti, regolare il volume o controllare altri dispositivi smart della casa. Questa funzionalità elimina la necessità di navigare manualmente tra i menu, semplificando l'interazione con la TV.

Per gli utenti Apple, la compatibilità con Apple AirPlay è un'aggiunta significativa. Puoi facilmente trasmettere contenuti dal tuo iPhone, iPad o Mac direttamente sulla TV, condividendo foto, video o persino duplicando lo schermo in modalità wireless. Questa integrazione perfetta con l'ecosistema Apple amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo del dispositivo.

Dal punto di vista della connettività, la Xiaomi TV F Pro 43 non delude, offrendo opzioni come Bluetooth, Ethernet, HDMI, USB e Wi-Fi. Queste caratteristiche assicurano una connessione stabile e versatile, adatta a qualsiasi esigenza di intrattenimento domestico.

Tuttavia, sebbene la TV offra molte funzionalità avanzate, potrebbe risultare limitata per chi cerca frequenze di aggiornamento superiori ai 60 Hz, specialmente per applicazioni di gaming estremo. Nonostante ciò, per la maggior parte degli utenti, le prestazioni offerte saranno più che soddisfacenti.

XIAOMI TV F Pro 43,43 pollici (101 cm), 4K UHD QLED,Smart TV, Fire TV,...
Vedi offerta su Amazon

Hisense Smart TV 65" QLED 4K 65E77NQ

Il televisore Hisense da 65 pollici, modello QLED 4K 65E77NQ, rappresenta un connubio di tecnologia avanzata e design elegante. Con il suo schermo QLED, offre una qualità visiva che ti lascerà senza fiato. La tecnologia Quantum Dot Color garantisce colori ricchi e vibranti, rendendo ogni immagine straordinariamente realistica. Questo significa che, indipendentemente dal contenuto che stai guardando, i dettagli saranno sempre nitidi e i colori brillanti.

La risoluzione 4K con 3840x2160 pixel è perfetta per chi cerca un'esperienza visiva superiore. Ogni scena viene riprodotta con una chiarezza impressionante, permettendoti di cogliere anche i più piccoli particolari. Grazie al supporto per Dolby Vision e HDR 10+, le immagini acquistano una profondità e un contrasto eccezionali, portando l'intrattenimento a un livello completamente nuovo. Queste tecnologie lavorano insieme per offrire una gamma dinamica estesa, migliorando sia le ombre che le luci.

Un altro punto forte di questo televisore è la sua capacità audio. Il sistema Dolby Atmos trasforma il suono in un'esperienza tridimensionale, avvolgendoti completamente e facendoti sentire parte dell'azione. Che tu stia guardando un film d'azione o ascoltando musica, il suono sarà sempre coinvolgente e realistico.

La piattaforma Smart TV VIDAA U7 rende l'accesso ai tuoi contenuti preferiti semplice e intuitivo. Con Alexa integrato, puoi controllare il televisore con la tua voce, semplificando ulteriormente l'interazione quotidiana. Inoltre, grazie alla compatibilità con Airplay 2 e Android Screen Sharing, condividere contenuti dal tuo smartphone o tablet diventa un gioco da ragazzi.

Per gli appassionati di gaming, la modalità Game Mode Plus riduce al minimo il ritardo di input, garantendo un'esperienza di gioco fluida e reattiva. Questo è particolarmente importante per chi ama i giochi d'azione o competitivi, dove ogni millisecondo conta.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il televisore mantiene un design sottile ed elegante, che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni generose dello schermo da 65 pollici sono ideali per chi desidera creare un vero e proprio cinema in casa.

Hisense TV 65" QLED 4K 65E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 1...
Vedi offerta su Amazon

Caratteristiche dei TV QLED

Prima di illustrarti quali sono i migliori TV QLED, ritengo sia importante andare ad analizzare le caratteristiche da prendere in considerazione in fase di acquisto. Di seguito trovi tutte le indicazioni del caso.

Come funziona la tecnologia QLED

QLED

Se sei giunto fin qui, probabilmente è perché hai sentito parlare bene dei televisori QLED. È quindi importante fare chiarezza su questo argomento, spiegandoti di cosa si tratta.

Ebbene, devi sapere che i televisori presenti sul mercato possono presentare varie tipologie di pannelli. I più diffusi sono quelli LED, che sono basati sulla tecnologia LCD (schermo a cristalli liquidi) ma al posto delle lampade a fluorescenza, utilizzano i LED per generare le immagini (ciò consente di avere TV meno esosi in termini di consumi energetici e più sottili).

I TV LED sono quelli che attualmente offrono il miglior rapporto qualità-prezzo. Gli utenti più esigenti, però, puntano spesso sui televisori OLED, molto più costosi dei LED e attualmente molto meno diffusi. I motivi sono da ricercarsi principalmente nei bassi consumi (inferiori anche a quelli dei pannelli LED) e nella riproduzione dei neri assoluti (i pixel vengono spenti “fisicamente” quando compare a schermo questo colore).

E i QLED? Ebbene, anche se qualcuno potrebbe pensare il contrario, OLED e QLED non sono la stessa cosa. Infatti, quest’ultima, chiamata anche Quantom Dot, è una tecnologia che viene proposta principalmente da Samsung e da altri produttori, come TCL. Questi modelli offrono retroilluminazione basata su microcristalli, una migliore resa dei colori e possono garantire degli ottimi risultati anche in contesti particolarmente luminosi.

Entrando maggiormente nel dettaglio delle differenze tra OLED e QLED, i primi hanno ovviamente una migliore riproduzione dei neri. Infatti, come accennato in precedenza, nel caso degli OLED si parla di neri assoluti. Un altro aspetto da tenere in considerazione è quello legato ai tempi di risposta e al refresh rate, un parametro importante soprattutto per i videogiocatori, che sugli OLED è ottimo al confronto con i QLED. Inoltre, spesso gli angoli di visione di questi ultimi sono più ridotti rispetto alle altre soluzioni presenti sul mercato ed è risaputo che i QLED non siano esattamente i televisori migliori in termini di consumi. Insomma, la tecnologia di Samsung ha anche alcuni svantaggi, che vanno tenuti in considerazione.

Tuttavia, i QLED risultano utili in contesti particolarmente luminosi perché hanno una matrice di retroilluminazione a LED e quindi la loro luminosità massima è molto più elevata rispetto agli OLED. Inoltre, i televisori di QLED non soffrono del burn-in, ovvero di quel fastidioso problema che, una volta lasciata un’immagine per parecchio tempo sullo schermo, non riesce a farla scomparire del tutto (permane una sorta di “immagine fantasma”). Da tenere in considerazione il fatto che i QLED garantiscono spesso dimensioni elevate. Non dimenticarti anche della migliore resa dei colori, di cui ti avevo già accennato in precedenza.

Insomma, la tecnologia QLED ha indubbiamente degli ottimi vantaggi, che potrebbero garantirti delle soddisfazioni di non poco conto.

Funzionalità smart

Tizen Samsung

Trattandosi di televisori top di gamma, tutti i modelli QLED dispongono di funzionalità Smart. In particolare, il sistema operativo utilizzato da Samsung è Tizen. Un software con un store molto vasto ma mai ricco come quello delle TV QLED TCL che invece sfruttano il sistema operativo Android TV (la versione casalinga di quello per smartphone).

Ma cos’è possibile fare con questi OS? Ebbene, uno degli aspetti più apprezzati di Tizen e Andorid TV è la disponibilità di tutte le applicazioni legate alle principali piattaforme di streaming, da Netflix a YouTube, passando per Amazon Prime Video, NOW TV, DAZN e così via. Su Android TV non mancano nemmeno giochi, le app più aggiornate per potenziare il sistema smart casalingo e altri contenuti multimediali.

Le TV Samsung hanno poi la possibilità di utilizzare il sistema proprietario SmartThings. Stiamo parlando di una funzionalità che consente di controllare i dispositivi iOT di Samsung e di collegare lo smartphone per utilizzare la sua tastiera virtuale come metodo di input. In parole povere, è possibile, ad esempio, spegnere le luci di casa direttamente dal televisore oppure scrivere velocemente tramite il dispositivo mobile, evitando così di dover utilizzare il telecomando. Non mancano miriadi di possibilità secondarie, come l’Ambient Mode, che va a rendere il televisore un elemento di “arredamento”, mostrando a schermo delle immagini in grado di creare delle atmosfere piacevoli e accoglienti.

Standard supportati e caratteristiche

HDR TV QLED Samsung

Sempre premesso che stiamo parlando di top di gamma e quindi gli standard supportati sono ottimi in ogni modello, è bene andare a vedere alcune questioni interessanti.

Innanzitutto, è interessante notare che Quantom Dot significa anche avere un miliardo di tonalità di colore supportate. Devi inoltre sapere che i televisori QLED sono in grado migliorare la resa finale dell’immagine attraverso l’High Dynamic Range (HDR). In parole povere, si ha una migliore profondità dei colori e del contrasto e uno spettro di luminosità più realistico. Parlando in modo specifico dei modelli proposti da Samsung, ci sono varie differenze.

Infatti, ci sono televisori che supportano il Quantum HDR 4000, il Quantum HDR 2000 o il Quantum HDR 1500 e altri che invece si limitano al Quantum HDR 1000 o che vengono indicati semplicemente come Quantum HDR. Queste indicazioni fanno riferimento al picco di luminosità che il televisore è in grado di raggiungere in HDR. Per farti un esempio concreto, un TV Quantum HDR 1000 può raggiungere 1000 cd/m2 – nits (a volte si arriva anche a valori più elevati). Solitamente non manca anche l’HLG (Hybrid Log Gamma), che permette di trasmettere HDR e SDR su un unico canale: chi ha un TV HLG vedrà il contenuto in HDR, mentre chi dispone di un televisore tradizionale lo vedrà in altro modo.

Quando si parla invece di Direct Full Array, si fa riferimento alla qualità della retroilluminazione, del filtro antiriflesso e delle varie tecnologie che vengono sfruttate per aumentare il contrast ratio. Solitamente viene indicato come 4x, 8x, 12x o 16x. Ovviamente, maggiore è questo dato, migliore sono le caratteristiche che ti ho illustrato in precedenza. Per il resto, questi televisori dispongono di processori Quantum 4K o Quantum 8K, che sfruttano l’intelligenza artificiale per ottimizzare in tempo reale le prestazioni. Da non sottovalutare anche l’Object Tracking Sound, l’Active Voice Amplifier e il Dolby Digital Plus, tutte tecnologie in grado di migliorare sensibilmente l’audio. Non mancano inoltre gli assistenti vocali Bixby, Google Assistant e Alexa.

Quantum Processor 8K

Un altro standard interessante che i QLED stanno iniziando ad implementare è l’HDMI 2.1. È una tecnologia ancora poco diffusa e solitamente crea un po’ di “confusione” agli utenti. Non esiste, infatti, una certificazione HDMI 2.1, visto che per questo standard vengono rilasciate delle certificazioni basate sulle singole funzionalità, come VRR (Variable Refresh Rate, frequenza di aggiornamento variabile), ALLM (Auto Low Latency, modalità gaming automatica a bassa latenza) e DSC 1.2 (Display Stream Compression, è stata aumentata la profondità di colore massima a 16 bit).

Stiamo parlando di uno standard che guarda al futuro, mirando a rendere possibile il refresh rate di 120 Hz su console. Tuttavia, è ancora un argomento intricato e ti consiglio quindi informarti per bene, nel caso tu sia interessato a questo aspetto. Passando agli standard un po’ più “classici”, è interessante parlare del DVB-T2 e del codec H.265/HEVC. Entro il 2022 si passerà infatti a questo standard per la trasmissione dei canali televisivi, ma puoi stare tranquillo: dal 2017 tutti i televisori venduti in Italia devono supportarlo. Per maggiori informazioni, ti consiglio di consultare la mia guida su come capire se il TV è DVB-T2. Ti ricordo, infine, che le diciture DVB-S e DVB-S2 fanno riferimento alla presenza di sintonizzatore satellitare (in grado, dunque, di supportare la connessione “diretta” con la parabola).

Numero di ingressi

hdmi

Un aspetto spesso sottovaluto dagli utenti è il numero di ingressi. Tuttavia, stiamo parlando di una caratteristica importante, dato che molte persone hanno la necessità di collegare più dispositivi al proprio TV. Penso, ad esempio, al lettore Blu-Ray, al TV Box e alle console per videogiochi.

Insomma, dovresti sicuramente controllare che il televisore QLED che intendi acquistare disponga di un buon numero di ingressi HDMI e di porte USB (ricordati che alcuni dispositivi esterni richiedono queste ultime come fonte di alimentazione). Inoltre, se intendi utilizzare, ad esempio, una soundbar o delle cuffie, potrebbero esserti utili l’uscita audio ottica e il jack audio da 3,5 mm.

Se solitamente utilizzi servizi pay TV, non dimenticarti di controllare che ci sia lo slot Common Interface Plus (chiamato anche CI+ o DVB-CI/DVB-CI+). Per intenderci, è quello che permette di installare il modulo CAM per la lettura della tessera. Se hai bisogno di ulteriori dettagli, ti invito a consultare la mia guida su come inserire la CAM.

In ogni caso, tieni conto che solitamente i modelli QLED dispongono almeno di 4 porte HDMI, 2 USB e dello slot CI+. Non dovresti quindi avere alcun tipo di problema.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.