Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori videocamere 4K: guida all’acquisto (giugno 2023)

di , 1 Giugno 2023

Da un po’ di tempo a questa parte stai cominciando a interessarti alle videocamere 4K, al punto che hai iniziato a valutarne seriamente l’acquisto. Magari possiedi già un televisore 4K e vorresti realizzare dei video eccellenti, stabili e dalla qualità ineccepibile da gustare su quest’ultimo, con immagini pulite e ricchissime di particolari. Oppure sei uno streamer e ti piacerebbe fornire contenuti di maggiori qualità visiva ai tuoi follower.

Insomma, sei convinto di aver bisogno di un prodotto del genere e ti stai già muovendo in tal senso, ma quando hai cominciato a fare le prime valutazioni, guardando qua e là su internet ti sei accorto di una serie di parametri, numeri, sigle e termini che non hai del tutto chiari e, francamente, un po’ ti intimoriscono. Hai pensato, dunque, di fermarti un attimo e di mettere in ordine le idee cercando informazioni più approfondite sull’argomento.

Hai fatto benissimo! Si tratta di investire una cifra non indifferente per un acquisto non di tutti i giorni. Sono quindi lieto di dirti che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto! Ho infatti preparato questa guida proprio per darti tutte le tutte le informazioni essenziali per orientarti fra le migliori videocamere 4K presenti sul mercato e valutare le loro caratteristiche in base alle tue esigenze specifiche. Cosa aspetti, allora? Continua a leggere e scopri tutto quello che c’è da sapere sulle videocamere 4K, per poi sfogliare una serie di modelli che credo possano fare proprio al caso tuo. Buona lettura!

Indice

Migliori videocamere 4K qualità prezzo

GOOKAM 4K Action Cam

La GOOKAM GO2 4K Action Cam è una fotocamera sportiva di alta qualità che offre video in risoluzione 4K e foto da 20 MP, permettendoti di catturare ogni dettaglio delle tue avventure all'aperto. Grazie alla sua lente grandangolare a 170 gradi, potrai ottenere immagini ampie e spettacolari.

Una delle caratteristiche principali di questa action cam è la sua connessione Wi-Fi integrata, che ti consente di scaricare l'app (LIVE DV) sul tuo smartphone o tablet e connetterti con la fotocamera. In questo modo, potrai scattare foto, registrare video, scaricare e condividerli direttamente sul tuo dispositivo mobile. Il segnale Wi-Fi arriva fino a 15 metri, mentre la porta USB ti permette di collegare la fotocamera al computer e alla televisione.

La GOOKAM GO2 è dotata di un telecomando che ti consente di controllare la fotocamera da una distanza di 15 metri. Il cinturino da polso incluso aiuta a fissarlo ovunque tu voglia. Inoltre, il microfono esterno incluso cattura il suono da tutte le direzioni con dettagli nitidi, fornendo la massima comodità per l'escursionismo, il ciclismo, lo sci e altri sport.

Questa action cam è anche impermeabile fino a 40 metri grazie alla resistente custodia IP68 inclusa, rendendola ideale per sport acquatici come nuoto, immersioni, surf e drifting. La confezione include inoltre due batterie ricaricabili da 1050 mAh con doppio caricabatteria, kit di montaggio e cinturino con base fissa, che ti consentono di montare la fotocamera su caschi, biciclette, polsi e altro ancora.

La GOOKAM GO2 offre diverse modalità operative, tra cui video/foto time lapse, rallentatore, foto a raffica, registrazione in loop, modalità di guida, modalità subacquea, ruota LCD, ISO, regolazione dell'esposizione e regolazione del bilanciamento del bianco. Queste funzioni ti permettono di divertirti di più nella realizzazione di filmati e offrono più opzioni per le tue riprese.

GOOKAM 4K Action Cam 20MP WiFi Telecomando Fotocamera Subacquea (U7O)
Vedi offerta su eBay

Videocamera PEAWOLCY 4K

La Videocamera 4K di PEAWOLCY è un'ottima scelta per chi cerca una videocamera ad alte prestazioni con una vasta gamma di funzionalità. Con una risoluzione video di 4K/60FPS e una risoluzione dell'immagine di 48MP, questa videocamera offre una qualità d'immagine eccezionale e realistica. Il suo touch screen IPS da 3,0 pollici ruotabile di 270° e lo zoom digitale 16x la rendono estremamente versatile e facile da usare.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa videocamera è la sua funzione webcam. Collegandola al computer tramite cavo USB, è possibile utilizzarla come media in streaming in tempo reale su piattaforme come YouTube, Facebook e Skype, oltre a effettuare videochiamate con amici e familiari. La videocamera può anche essere collegata alla TV tramite cavo HDMI per riprodurre video o foto.

La connessione Wi-Fi integrata consente di controllare la videocamera tramite l'app iSmart DV, trasmettere foto e video in modalità wireless al telefono cellulare o tablet e condividerli sui social media. Inoltre, la videocamera supporta la funzione di visione notturna a infrarossi, permettendo di catturare immagini e video nitidi anche in ambienti bui.

Questa videocamera 4K è dotata di un microfono stereo esterno che filtra efficacemente il rumore durante la registrazione, garantendo un suono originale di alta qualità. Il paraluce incluso protegge l'obiettivo dai danni e migliora la qualità delle immagini e dei video bloccando la luce in eccesso. Grazie al telecomando 2.4G, è possibile controllare a distanza la fotocamera per scattare.

La videocamera offre anche una serie di funzioni interessanti, tra cui la ricarica durante la registrazione, lo scatto continuo, la registrazione ritardata, il slow motion e la beauty selfie. Questa videocamera 4K per YouTube è adatta come regalo di Natale o compleanno ideale per la tua famiglia e i tuoi amici.

DJI Pocket 2

La DJI Pocket 2 è una fotocamera stabilizzata su 3 assi, ideale per vlogging e video in Ultra HD. Grazie alle sue dimensioni compatte (12,5 x 3,8 x 3 cm) e al peso di soli 117 grammi, può essere facilmente trasportata in tasca o in borsa, pronta all'uso in qualsiasi momento.

La caratteristica principale di questa fotocamera è la sua stabilizzazione motorizzata a tre assi, che garantisce video fluidi anche in movimento e foto nitide con scatti manuali a lunga esposizione. Inoltre, grazie alla funzione ActiveTrack 3.0, DJI Pocket 2 è in grado di seguire automaticamente il soggetto inquadrato, mantenendo sempre una ripresa perfetta.

Per chi non è esperto di montaggio video, la DJI Pocket 2 offre l'AI Editor, un sistema che combina automaticamente le clip registrate con transizioni e musica, creando contenuti accattivanti da condividere sui social network. La qualità delle immagini è garantita dal sensore 1/1,7", che permette di scattare foto ad alta risoluzione da 64 MP e registrare video in 4K a 60 fps, supportati dall'Hybrid AF 2.0.

La tecnologia DJI Matrix Stereo assicura una registrazione audio di alta qualità, con dettagli realistici che ti faranno rivivere ogni scena. L'app DJI Mimo, compatibile con iOS 11.0 o successivo e Android 7.0 o successivo, offre una visualizzazione in diretta delle riprese e permette di utilizzare diverse modalità di registrazione, come la modalità storia in 1080p.

La DJI Pocket 2 è dotata di un zoom 8x, che consente di avvicinarsi al soggetto senza perdere dettagli, e supporta il livestreaming, per condividere i tuoi momenti in tempo reale con amici e follower. La confezione include la fotocamera DJI Pocket 2, il mini joystick di controllo, il coperchio, il montaggio treppiede (1/4"), il cinturino, l'adattatore per smartphone (Lightning e USB-C) e il cavo di alimentazione.

DJI Pocket 2 Action Cam Gimbal 4K 60p
Vedi offerta su eBay

Sony Vlog Camera

La Vlog camera ZV-1 di Sony è una fotocamera digitale ideale per i creatori di contenuti e vlogger che cercano qualità professionale e funzionalità avanzate. Dotata di uno schermo LCD orientabile, questa fotocamera offre la massima flessibilità per catturare video da diverse angolazioni, mentre il segnale luminoso di ripresa facilita la realizzazione di selfie perfetti.

La ZV-1 si distingue per le sue caratteristiche premium, tra cui l'effetto Soft Skin, che migliora l'aspetto della pelle nei video, e la tonalità naturale della pelle, che ottimizza la luminosità per la ripresa dei volti. Inoltre, la registrazione audio ad alta qualità è garantita dal microfono direzionale a 3 capsule e dalla copertura antivento inclusa nella confezione.

Per i vlogger che desiderano realizzare video di recensioni di prodotti dettagliati, la ZV-1 offre le opzioni di Product Showcase e Bokeh Switch, che permettono di gestire facilmente l'effetto sfocato e mettere in risalto gli oggetti in primo piano. La tecnologia Real-time Eye AF di Sony rileva ed esegue il tracking degli occhi delle persone, anche durante la ripresa di video 4K, assicurando una messa a fuoco precisa e affidabile.

La ZV-1 può essere utilizzata anche come webcam o per lo streaming live, grazie alla connessione USB al PC, offrendo video e audio di alta qualità senza la necessità di utilizzare un'applicazione aggiuntiva. Le sue funzionalità di connettività includono Bluetooth, Wi-Fi e NFC, rendendo facile condividere i contenuti sui social media o trasferirli su altri dispositivi.

Il design ergonomico dell'impugnatura e la facilità d'uso rendono la ZV-1 una scelta eccellente per i vlogger di tutti i livelli. La fotocamera è compatibile con le schede di memoria flash SD e ha uno zoom ottico di 2.7x, permettendo di catturare immagini nitide e dettagliate anche a distanza.

Nella confezione troverai la fotocamera digitale, il pacco batteria ricaricabile (tipo Lithium Ion NP-BX1), il cavo USB micro e la protezione antivento. Con tutte queste caratteristiche avanzate e la qualità professionale che ci si aspetta da Sony, la Vlog camera ZV-1 è un investimento intelligente per chi desidera migliorare la propria produzione di contenuti video.

Fotocamera Sony Zv-1 - fotocamera digitale - zeiss zv1bdi.eu
Vedi offerta su eBay

WOLFANG Action Cam GA100

La WOLFANG Action Cam GA100 è una videocamera di alta qualità che offre video in 4K nativo e foto da 20 MP. Con la sua risoluzione video disponibile fino a 4K/30fps, EIS 2.7K/30fps, EIS 1080P/60fps, EIS 1080P/30fps e EIS 720P/120fps, questa action cam è perfetta per catturare momenti indimenticabili durante le tue avventure all'aria aperta.

Uno dei punti di forza di questa fotocamera è il suo doppio microfono, che ti permette di registrare audio chiaro anche in ambienti rumorosi. Inoltre, la GA100 viene fornita con una vasta gamma di accessori utili, tra cui telecomando, supporto per manubrio della bicicletta, fibbia J-hock, telaio della fotocamera, copertura antipolvere, cinturino per casco, supporto girevole a 180°, supporto girevole a 360°, clip per collare e bracci di estensione.

La tecnologia di stabilizzazione EIS (Electronic Image Stabilization) integrata nella WOLFANG GA100 garantisce immagini e video chiari e stabili, anche quando la fotocamera è soggetta a collisioni, jitter o inclinazioni. Grazie alle sue numerose modalità, come registrazione in loop, time-lapse, rallentatore, scatto con timer, foto a raffica e modalità auto, questa action cam soddisfa le esigenze di tutti gli utenti.

La custodia impermeabile da 40 M di questa fotocamera la rende ideale per l'utilizzo in condizioni di pioggia o neve, oltre che durante le immersioni. Il materiale durevole aggiornato garantisce una protezione affidabile contro infiltrazioni d'acqua.

La connessione WiFi integrata della WOLFANG GA100 ti permette di controllare la registrazione tramite il tuo smartphone e visualizzare le immagini su uno schermo più grande. Inoltre, puoi scaricare le foto direttamente sul tuo telefono e condividerle con i tuoi amici in modo semplice e veloce.

WOLFANG Action Cam GA100 4K 30FPS, 20MP WiFi PC Camera, Fotocamera per...
Vedi offerta su eBay

Sony FDR-AX43A

La Sony FDR-AX43A è una videocamera 4K di alta qualità, ideale per content creators e videografi che desiderano ottenere risultati professionali. Grazie al suo sensore CMOS Exmor R da 1/2.5 e all'obiettivo ZEISS Vario-Sonnar T, questa videocamera offre immagini nitide e dettagliate in ogni situazione.

Una delle caratteristiche principali della Sony FDR-AX43A è il sistema di stabilizzazione integrato a cinque assi Balanced Optical SteadyShot. Questa tecnologia garantisce riprese stabili e senza vibrazioni, rendendo la videocamera perfetta per i vlogger e gli appassionati di video.

Lo zoom ottico 20x e l'ampio angolo di 26.8 mm offrono flessibilità nelle riprese, permettendoti di catturare ogni dettaglio con facilità. Inoltre, lo schermo LCD orientabile e l'impugnatura sono studiati per i selfie e gli scatti dall'alto/basso, rendendo la FDR-AX43A una soluzione completa per tutte le tue esigenze di registrazione video.

La qualità dell'audio è un aspetto fondamentale nella realizzazione di video di successo, e la Sony FDR-AX43A non delude in questo senso. Il microfono a tre capsule integrato riproduce il suono in modo fedele, sia in stereo che in surround a 5.1 canali, garantendo un audio di alta qualità in ogni situazione.

La durata della batteria è un altro punto di forza della FDR-AX43A, con una durata estesa fino a 235 minuti durante le riprese in AVCHD-FH di registrazione con la batteria in dotazione. Questo ti permette di concentrarti sulla creazione dei tuoi contenuti senza preoccuparti di dover interrompere le riprese per ricaricare la batteria.

Per i video creators che desiderano espandere ulteriormente le funzionalità della videocamera, è possibile abbinare un Grip o un Microfono per una configurazione vlogging perfetta. La Sony FDR-AX43A offre anche diverse opzioni di connettività, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB, HDMI e NFC, per facilitare la condivisione dei tuoi video e l'integrazione con altri dispositivi.

Sony FDR-AX43A Handycam 4K C Sensore CMOS Exmor R
Vedi offerta su eBay

Videocamera IXNAIQY 4K

La Videocamera 4K di IXNAIQY è un dispositivo all'avanguardia che offre una risoluzione di immagine di 48MP e supporta lo zoom digitale 16X, con una risoluzione video di 4K/60FPS. Dotata di un touchscreen da 3,0 pollici con rotazione di 270°, permette di vedere ciò che si sta registrando in tempo reale. Inoltre, grazie al supporto per stabilizzatore portatile pieghevole, la videocamera garantisce una stabilizzazione dell'immagine ottimale.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa videocamera è la sua funzionalità WiFi, che consente di controllare il dispositivo tramite l'APP "iSmart DV". Una volta collegato il Wi-Fi della videocamera, è possibile trasferire e condividere foto e video su Facebook, YouTube e altri social network. La visione notturna IR è un'altra caratteristica degna di nota, con una luce LED a infrarossi che illumina gli ambienti bui, rendendo questa videocamera perfetta per catturare filmati e foto di notte.

La Videocamera 4K può essere utilizzata anche come webcam, collegandola tramite cavo USB e impostando la modalità "webcam". Questa funzione la rende ideale per videochiamate, streaming dal vivo, blogging, vlogging e insegnamento online. Il microfono esterno incluso migliora notevolmente la stabilità dell'audio e la chiarezza del suono, garantendo registrazioni audio di alta qualità.

Il telecomando 2.4G incluso permette di controllare la videocamera a 360° in modalità wireless fino a 20 metri di distanza, offrendo una maggiore libertà di movimento rispetto ai tradizionali telecomandi a infrarossi. Il paraluce in dotazione impedisce alla luce diffusa di colpire l'obiettivo e migliora la nitidezza delle immagini e la riproduzione dei colori.

Questa videocamera multifunzionale offre diverse funzioni aggiuntive, tra cui pausa (durante la riproduzione), selfie, ripresa continua, ripresa time-lapse, slow motion e ripresa in loop, per soddisfare le esigenze in diverse scene. La confezione include 2 batterie da 2000 mAh e supporta la registrazione di video durante la ricarica. La videocamera supporta schede SD fino a 128 GB (non incluse).

insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition

La insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition è una videocamera di alta qualità che offre una risoluzione 6K per le riprese a 360 gradi. Questo dispositivo, co-ingegnerizzato con Leica, è dotato di due sensori da 1 pollice che consentono di catturare immagini nitide e dettagliate, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Una delle caratteristiche principali di questa videocamera è la sua stabilizzazione FlowState, che garantisce video fluidi e privi di vibrazioni indipendentemente dalle condizioni di ripresa. Inoltre, grazie alla sua resistenza all'acqua, la insta360 ONE RS può essere utilizzata in diverse situazioni, anche in ambienti umidi o bagnati.

Per quanto riguarda la fotografia, la insta360 ONE RS è in grado di scattare foto ad alta risoluzione fino a 21MP. Il dispositivo è compatibile con schede di memoria flash SD e dispone di uno schermo da 1 pollice per visualizzare e controllare le impostazioni della videocamera.

La insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition viene fornita con diversi accessori, tra cui un nucleo ONE RS, un obiettivo 360 da 1 pollice, un cappuccio per obiettivo 360 da 1 pollice, un telaio di montaggio e una batteria base verticale. Questi componenti permettono di personalizzare e ottimizzare l'utilizzo della videocamera in base alle proprie esigenze.

Il dispositivo ha una lunghezza focale minima di 6,52 millimetri e un tipo di obiettivo zoom. Questo permette di catturare immagini nitide anche a distanza e di avere una maggiore flessibilità nelle riprese.

La insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition è prodotta dalla rinomata azienda INSTA360, che si è affermata nel settore delle videocamere per la sua qualità e affidabilità. Il modello CINRSGP/D pesa 607,81 grammi e ha dimensioni di 5,32 x 4,95 x 12,93 cm, rendendolo un dispositivo compatto e facile da trasportare.

GoPro HERO9

La GoPro HERO9 è una fotocamera sportiva impermeabile che offre un'ampia gamma di funzionalità per soddisfare le esigenze degli appassionati di avventura e sport estremi. Dotata di uno schermo LCD frontale e touch screen posteriore, questa action camera permette di catturare video in Ultra HD 5K e foto da 20 MP con una qualità sorprendente.

Il video 5K consente di mantenere i dettagli vividi anche durante lo zoom, grazie al nuovo sensore da 23,6 MP. La funzione SuperFoto sceglie automaticamente la migliore elaborazione delle immagini, facilitando la cattura dello scatto perfetto. Inoltre, la GoPro HERO9 è dotata di stabilizzazione avanzata per garantire riprese fluide e prive di vibrazioni.

Una caratteristica distintiva della HERO9 è la presenza di guide pieghevoli integrate, che eliminano la necessità di utilizzare una cornice separata per il montaggio. Basta estrarre le guide, collegare la fotocamera a qualsiasi supporto e partire per l'avventura.

Il touch screen posteriore più grande e il nuovo display frontale luminoso offrono un controllo intuitivo della fotocamera e facilitano la composizione dell'inquadratura ideale. La confezione include anche una custodia per il trasporto, una batteria ricaricabile, un supporto adesivo curvo, una fibbia di montaggio, una vite di fissaggio e un cavo USB-C.

La GoPro HERO9 è compatibile con una vasta gamma di accessori e supporti, permettendo di personalizzare l'esperienza di ripresa in base alle proprie esigenze. La fotocamera utilizza schede di memoria flash SD e offre una tecnologia di connettività USB per il trasferimento dei file.

Per garantire il corretto funzionamento della GoPro HERO9, è importante utilizzare una scheda SD conforme alle specifiche richieste e assicurarsi che il firmware della fotocamera sia aggiornato all'ultima versione. Inoltre, la funzione time-lapse consente di creare video accelerati spettacolari, ideali per documentare le proprie avventure.

GoPro HERO9 Black-Action Fotocamera Impermeabile 5K Video 20MP Foto We...
Vedi offerta su eBay

Sony FDR-AX53

La Sony FDR-AX53 è una videocamera 4K Ultra HD di alta qualità che offre prestazioni eccezionali e caratteristiche avanzate. Dotata di un sensore CMOS Exmor R da 7.2 mm (1/2,5") retroilluminato, questa videocamera garantisce immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Uno dei punti di forza della Sony FDR-AX53 è la sua capacità di riprendere video in 4K Ultra HD (3840 x 2160), offrendo una qualità dell'immagine superiore rispetto alle tradizionali videocamere Full HD. Inoltre, grazie all'ottica grandangolare Zeiss da 26.8 mm, potrai catturare paesaggi mozzafiato e ampie scene con facilità.

La videocamera è dotata di uno zoom ottico 20x, che ti permette di avvicinarti ai soggetti senza perdere in qualità d'immagine. La stabilizzazione dell'immagine è garantita dal sistema SteadyShot ottico bilanciato con modalità attiva intelligente a 5 assi, che riduce efficacemente le vibrazioni e i movimenti indesiderati durante le riprese.

Tra le altre caratteristiche degne di nota, la Sony FDR-AX53 include una funzione time-lapse, ideale per creare video creativi e accattivanti. Il display LCD da 3 pollici consente di visualizzare e controllare facilmente le riprese, mentre la connettività USB offre un trasferimento rapido e semplice dei file.

La videocamera supporta diversi tipi di memoria flash, tra cui Memory Stick PRO DUO, SDHC, SD e SDXC, offrendo flessibilità nella scelta del supporto di archiviazione. Il design elegante e compatto, unito al colore nero, rende la Sony FDR-AX53 un'ottima scelta per chi cerca una videocamera di alta qualità con un'estetica accattivante.

Sony FDR-AX53 Handycam 4K ZEISS VARIO SONNAR 20X CMOS
Vedi offerta su eBay

Informazioni preliminari

retro videocamera 4K

Prima di entrare nel vivo di questa guida all’acquisto e dirti come scegliere una videocamera 4K, lasciami fare qualche precisazione circa questo sempre più diffuso standard.

Lo standard 4K si sta affermando ogni giorno di più, grazie alla possibilità di fruire di contenuti ad altissima risoluzione (4096 x 2160 pixel) che proiettano lo spettatore in una dimensione visiva estremamente elaborata e ricca di dettagli. Occorre tuttavia fare una distinzione precisa: molti dispositivi vengono definiti impropriamente 4K, a causa di una convenzione dettata in particolare da strategie di marketing che cercano di esaltare le caratteristiche dei prodotti, anche se offrono risoluzioni, sempre di ottima qualità, ma inferiori. Ne è un esempio il formato Ultra HD, corrispondente a una risoluzione di 3840 x 2160 pixel, associato alla produzione di contenuti televisivi e cinematografici.

Questo ci introduce a un argomento ben preciso: la disponibilità di dispositivi dotati di una tecnologia in grado di supportare la visione e l’elaborazione di questo formato. È bene, infatti, assicurarsi di essere in possesso di un televisore in grado di garantire la stessa risoluzione per poter fruire appieno di tutti i vantaggi che il 4K può offrire, prima di acquistare la videocamera. Allo stesso tempo occorre essere consapevoli che un eventuale montaggio ed elaborazione di video in 4K richiede un computer molto potente, dalle risorse non indifferenti.

Come scegliere una videocamera 4K

Fatte queste indispensabili premesse, non rimane che analizzare tutti i requisiti che contraddistinguono le videocamere 4K, in modo da individuare quelle più adatte alle proprie esigenze: al termine della lettura dei prossimi paragrafi, elementi come sensori, obiettivi, grandangolo, zoom e stabilizzatore non avranno più segreti per te.

Formato

action cam 4K

Il primo passo che dovrai compiere è certamente quello di determinare il formato di videocamera 4K che fa per te. Ne esistono diversi, ognuno adatto a esigenze differenti e dotato di caratteristiche particolari. Uno dei più diffusi è sicuramente il formato Handycam o compatto, caratterizzato dalla possibilità di impugnare facilmente il dispositivo per poterlo maneggiare con una sola mano. Queste videocamere coniugano efficienza e leggerezza e possono essere considerate come strumenti semi-professionali, adatti sia a chi vuole avvicinarsi a questa passione, sia al professionista che deve integrare la propria attrezzatura per adattarsi alle varie esigenze dettate dal mestiere. Sono dotate di un comodo display LCD orientabile e di una buona capacità di zoom.

Per gli utenti esperti è necessario optare per una videocamera 4K professionale dalle dimensioni importanti, che può essere portata a spalla o tramite apposita impugnatura, ma che necessita comunque di un impegno maggiore per la sua gestione. La dotazione tecnica di questi dispositivi è generalmente di altissimo livello e consente di realizzare produzioni video di un certo spessore e caratterizzate da una qualità impressionante.

Un’altra possibilità è quella fornita dalla cosiddetta action cam, un formato che risponde alle esigenze di chi vuole sempre registrare momenti particolarmente dinamici e in generale situazioni nelle quali le Handycam e videocamere professionali non risulterebbero idonee. Si tratta di videocamere straordinariamente leggere e resistenti, ideali per sport, anche estremi, come surfing, base jumping, snorkeling, paracadutismo, parkour. La loro caratteristica essenziale è, quindi, quella di essere progettate con materiali in grado di resistere a contesti ambientali difficili, tali da renderle impermeabili, ermetiche all’ingresso di polvere e sabbia o capaci di sopportare la pressione a determinate profondità sotto il livello del mare (spesso coadiuvate da apposite cover e accessori). Di conseguenza, data la loro funzione ben precisa che non permette una particolare interazione durante questo tipo di attività, non sono comunemente dotate di display LCD e non hanno zoom.

Infine, sempre nell’ambito delle action cam dalle dimensioni contenute, negli ultimi tempi si stanno affermando le FPV (First Person View) che consentono di essere indossate sulla testa e di produrre dei video atti a simulare la visuale umana. Sono utilizzate principalmente dai vlogger per la pubblicazione di video-blog di alta qualità.

Sensore

Sensore videocamera 4K

Il sensore può essere considerato come il cuore di una videocamera ed è il componente posto dietro l’obiettivo, tramite il quale la luce viene trasformata in segnale video, che a sua volta viene elaborato dall’ultimo elemento, ovvero il processore d’immagine. Ne esistono fondamentalmente due tipologie: il CMOS (Complementary Metal Oxide Semiconductor) è quello più diffuso nei dispositivi di ultima generazione, in quanto più adatto all’elaborazione di un elevato numero di pixel; il CCD (Charge Coupled Device), invece, si trova più facilmente in modelli analogici del passato e non interessa il mondo delle videocamere 4K.

I sensori possono avere dimensioni di vario genere, espresse in pollici. In linea di massima a un valore più grande dovrebbe corrispondere una definizione migliore dell’immagine, ma in realtà, grazie all’evoluzione tecnologica, questo dato impatta solo parzialmente sul risultato finale, che è invece fortemente condizionato dalle scelte operate in sede di progettazione relative all’obiettivo e all’intervallo di distanze focali, che ti illustrerò nel prossimo capitolo.

Obiettivo

obiettivo videocamera 4K

L’obiettivo è l’elemento primario della videocamera, quello che ha il compito di catturare le immagini ed è formato da più lenti di ottima qualità, le quali hanno lo scopo di incamerare quanta più luce possibile e sono strutturate in modo da evitare la formazione di distorsioni. La prima cosa da considerare in un obiettivo è indubbiamente la focale, costituita da una serie di parametri che definiscono la capacità di convergenza delle immagini e viene espressa in millimetri. Detto in parole povere, consiste nella distanza fra il centro focale dell’obiettivo e il sensore e serve a delimitare quanto di quello che stai riprendendo verrà catturato nel video.

Fatte queste dovute premesse, uno dei valori da considerare con maggiore attenzione è la cosiddetta corta focale (o minima), corrispondente al grandangolo, da cui dipende l’ampiezza massima angolare delle inquadrature. In sostanza è quello che consente di riprendere panorami e paesaggi in tutta la loro estensione e, allo stesso tempo, di donare maggiore profondità alle riprese effettuate all’interno. Per capire se la videocamera dispone di un buon grandangolo, occorre quindi esaminare il valore più basso, che deve possibilmente essere di almeno 35 mm, meglio se minore.

Diaframma

Videocamera 4k frontale

Il diaframma è quella parte dell’obiettivo caratterizzata da un foro che consente alla luce di attraversare la lente e raggiungere il sensore ottico.

Verificando le specifiche di una videocamera 4K ti imbatterai in due valori preceduti dal simbolo f/ (a volte solo F) che stanno per “f stop” e determinano l’apertura massima del diaframma in relazione alla minima e alla massima focale.

Più questi numeri sono bassi, più il diaframma sarà aperto, consentendo alla videocamera di offrire buoni risultati anche in condizioni di scarsa luminosità. Un buon compromesso potrebbe essere rappresentato da un valore minimo di 1.8.

Zoom

Obiettivo con zoom videocamera 4K

Lo zoom è quella caratteristica dell’obiettivo che consente a quest’ultimo di modificare l’angolo di profondità dell’immagine dinamicamente. Per determinarne la capacità e la potenza, si considera il numero di volte che quest’ultimo è in grado di ingrandire un’immagine. Uno zoom aumenterà di due volte la dimensione dell’immagine, 4 volte e così via. Lo zoom può essere ottico e digitale.

Lo zoom ottico è l’unico che vale la pena di considerare con attenzione ed è formato da un complesso sistema meccanico che, attraverso lo spostamento interno delle lenti, permette di ingrandire un’immagine intervenendo, quindi, direttamente sulla lunghezza focale.

Lo zoom digitale è, invece, sostanzialmente un software interno alla videocamera che ingrandisce in maniera artificiosa le immagini, agendo sui pixel. In sostanza è come se stessi aumentando le dimensioni di un’immagine da un computer tramite un programma di fotoritocco. Si può affermare, quindi, che non apporta nessun valore aggiunto sostanziale alla videocamera 4K, anzi, i video girati con zoom digitale attivo risultano spesso di bassa qualità.

Stabilizzatore d’immagine

videocamera 4K lato

Lo zoom ottico è sicuramente uno dei componenti più attraenti e da considerare con maggiore attenzione, basti pensare che esistono modelli che si spingono anche fino a 30× e oltre. C’è però un inconveniente: maggiore è l’ingrandimento del soggetto, maggiore sarà l’inevitabile instabilità dell’immagine dovuta al naturale tremolio della mano.

Per questo motivo, nelle più moderne videocamere è stato inserito un dispositivo denominato stabilizzatore di immagine (OIS). Quest’ultimo si avvale di speciali sensori di movimento che gli permettono di controllare l’immagine e bilanciare il risultato, mantenendo a fuoco il soggetto. Ti consiglio di verificare la presenza di questa importante caratteristica, per ottenere una migliore riuscita dei tuoi video.

Altre caratteristiche

viedocamera 4K ingressi

Di seguito ti elencherò una serie di altre caratteristiche che vale la pena prendere in seria considerazione per una valutazione complessiva delle videocamere 4K.

  • Audio. Molte videocamere hanno un sistema audio con microfoni integrati, che consentono di registrare anche il sonoro della ripresa video. Ti suggerisco, però, di considerare la predisposizione per l’utilizzo di microfoni esterni, che permettono un sostanziale miglioramento del risultato finale e una maggiore versatilità in diverse situazioni ambientali.
  • Batteria. Verifica, fra le specifiche della videocamera 4K, anche l’autonomia garantita dalla batteria di cui è dotata, rapportandola in base alle tue esigenze.
  • Connettività. Tutti i prodotti di maggiore qualità hanno un occhio di riguardo nei confronti della connettività, permettendo di collegare dispositivi in modalità wireless o tramite cavo. Verifica, quindi, la disponibilità di connessioni Wi-Fi o Bluetooth e di ingressi HDMI, USB e audio.
  • Memorizzazione. Un altro importante aspetto è costituito dalla modalità di memorizzazione. I video in 4K hanno dimensioni importanti ed è fondamentale che la videocamera consenta di registrare su memorie dalla capacità sufficiente.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.