Programmi per HD esterni
I migliori programmi per HD esterni.
Macrium Reflect
Macrium Reflect è uno dei migliori programmi per il backup disponibili per Windows grazie al quale è possibile creare copie di sicurezza dell’intero hard disk del PC e file immagini di quest’ultimo su dischi esterni. Il programma funziona su tutte le principali versioni consumer di Windows ed è ottimizzato per i sistemi a 64 bit. La sua versione base è gratuita ma ne esistono delle edizioni a pagamento che consentono di eseguire backup incrementali, cifrare le immagini di sistema ed operare sulle versioni Server di Windows. Scarica da qui.
SyncBack
SyncBack è un ottimo software per backup destinato ai sistemi Windows che permette di creare copie di sicurezza di file e cartelle su dischi esterni, chiavette USB o partizioni/cartelle esterne in base ad una programmazione. Supporta l’esecuzione di backup incrementali mediante profili e filtri personalizzati molto flessibili. La versione di base gratuita ha funzioni molto limitate, ma consente comunque di realizzare backup automatici e di comprimerli sotto forma di file zip, mentre quella a pagamento è molto più ricca di funzioni e permette di personalizzare molto più a fondo le operazioni di backup pianificate. Scarica da qui.
MiniTool Partition Wizard
MiniTool Partition Wizard è uno dei migliori programmi per il partizionamento degli hard disk ad essere disponibili gratuitamente su Windows. Supporta tutti i principali file system (NTF, FAT32, EXT3, EXT4) e le principali tipologie di hard disk, compresi gli HDD esterni. Include tutte le funzioni base per il partizionamento dei dischi fissi, come la creazione, la cancellazione e il ridimensionamento delle partizioni, più una vasta gamma di feature avanzate che consentono di controllare lo stato dei dischi, recuperare le partizioni cancellate per sbaglio, nascondere le partizioni e molto altro ancora. Supporta MBR e GUID Partition Table (GPT) su tutte le versioni di Windows. Scarica da qui.
FAT32 Format
Formattare chiavette USB, hard disk e drive esterni con Windows è molto semplice, ma purtroppo non sempre le cose vanno nel verso giusto. Ad esempio, capita che volendo formattare un hard disk più grande di 32 GB sotto Windows utilizzando il file system FAT32, si riceve un messaggio di errore che interrompe l’operazione. Ciò è dovuto non ad una limitazione tecnica del file system o del disco ma ad un limite arbitrario di Windows che può essere scavalcato facilmente con FAT32 Format, un piccolo programma free funzionante da linea di comando o con interfaccia grafica che permette di formattare gli hard disk esterni più grandi di 32GB in FAT32 sotto Windows. È facilissimo da usare e non presenta alcun tipo di controindicazione. Scarica da qui.
Recuva
Recuva è una formidabile applicazione gratuita per il recupero dei file cancellati che permette di recuperare foto, documenti, video, file audio, programmi e altri dati cancellati accidentalmente dal PC, da chiavette USB e da hard disk esterni. È estremamente facile da usare, in quanto guida l’utente passo-passo verso il recupero dei file cancellati in base alla loro tipologia di appartenenza. Non fa miracoli (come tutti i programmi del genere) ma se la porzione di disco in cui si trovano i file cancellati non è stata sovrascritta, riesce a portare a termine il suo lavoro in maniera eccellente, meglio di tante soluzioni pay. Scarica da qui.
PortableApps.com Platform
PortableApps.com Platform è una soluzione molto comoda che permette di scaricare su una chiavetta USB o un hard disk esterno tutte le applicazioni portable che si desidera avere sempre a portata di mano per eseguirle su qualsiasi PC senza essere legati ai dati o alle impostazioni presenti su un determinato computer. È strutturato come un menu simile al menu Start di Windows attraverso il quale scaricare tutti i programmi portatili targati PortableApps e conservarli sul proprio HDD esterno senza fatica. Fra questi ci sono tutti i principali browser Web, suite per la produttività, software per grafica, multimedia, sicurezza e molto altro ancora. Scarica da qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.