Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per questa sera in televisione

di

La sera arrivi sempre tardi dal lavoro e, puntualmente, perdi un sacco di tempo a fare zapping per trovare qualcosa da guardare in televisione. Questa pratica, però, fa sì che i film e i programmi che scegli siano quasi sempre iniziati, a volte anche da più di mezz'ora. Stufo di questa situazione, hai deciso di cercare una soluzione per avere una guida TV a portata di mano, così da poterti organizzare con anticipo e sapere già durante il giorno quello che guarderai la sera.

Non sapendo bene come fare, però, hai deciso di svolgere una piccola ricerca su Internet, per trovare i siti Web e le app più affidabili, e sei capitato all'interno di questo mio tutorial. Le cose stanno proprio in questo modo, vero? Allora, sono ben felice di aiutarti nel tuo intento. Continuando nella lettura di questa guida, infatti, ti mostrerò i migliori siti Internet e le migliori app per scoprire quali sono i programmi per questa sera in televisione e avere sempre il palinsesto aggiornato sotto controllo.

Come dici? É esattamente quello che stavi cercando? Bene, allora propongo di non perdere un minuto di più e di cominciare subito a mettersi all'opera. Leggi attentamente i prossimi paragrafi e scegli il sito Web e/o l'app che soddisfa maggiormente le tue esigenze. Così facendo, saprai esattamente cosa guardare ogni sera e non perderai più tempo a scorrere tra i canali e i programmi in onda. Detto questo, non mi resta che augurarti buona lettura e… buona visione!

Indice

SuperGuidaTV (Web/Android/iOS/iPadOS)

SuperGuidaTV Web

Il primo sito Web di cui voglio portarti a conoscenza è SuperGuidaTV che, come suggerisce il nome, consiste in una guida ai programmi televisivi estremamente completa, ma non solo: selezionando le diverse schede poste in alto (Ascolti TV, Anticipazioni TV, Soap Opera ecc.), è possibile ottenere numerose altre informazioni relative ai propri programmi preferiti.

Se quello che ti interessa, però, è principalmente il palinsesto serale, puoi collegarti alla pagina principale di SuperGuidaTV e scorrere la stessa verso il basso: sotto la voce Serata puoi trovare la programmazione completa prevista per la prima serata del giorno corrente e, cliccando sul programma che ti interessa, visualizzarne le specifiche.

Inoltre, cliccando sulle voci Stasera in TV DDT, Stasera in TV Premium, Stasera in TV Sky, Stasera in TV DAZN e Stasera in TV RSI, puoi vedere il palinsesto previsto, oltre che per i canali nazionali, anche per le TV a pagamento.

Il tuo interesse è volto esclusivamente ai film? Allora, anziché consultare il palinsesto posto sotto alla voce Serata, clicca sulla scritta Film in TV (collocata sulla destra) per visualizzare l'elenco completo dei film in prima e in seconda serata. Sotto di esso, inoltre, puoi trovare anche le programmazioni previste per i film su Mediaset Premium e su Sky (sempre premendo sulle apposite voci).

Vuoi sapere, invece, i programmi per domani sera in TV? In tal caso, clicca sul riquadro Serata (posto nella home page, sotto alla voce Guida TV sulla destra) e, nella nuova pagina che si è aperta, premi sulle voci Domani o Dopo Domani; in seguito, se necessario, seleziona una categoria tra Nazionali, Premium, Sky e Altri, per scegliere il palinsesto delle emittenti che preferisci.

App SuperGuidaTV

Nel caso in cui, invece, ti fosse più comodo consultare la programmazione dal tuo smartphone o dal tablet, puoi utilizzare l'app gratuita di SuperGuidaTV, disponibile per Android (su Play Store e store alternativi, per i dispositivi che non possiedono i servizi di Google) e per iOS/iPadOS (su App Store).

L'app è estremamente intuitiva e, una volta scaricata sul tuo dispositivo e avviata, dopo aver impostato i film, le serie TV, i programmi preferiti e gli abbonamenti attivi, per consultare la programmazione serale, non devi far altro che premere sull'icona Serata (quella con la luna, nella pagina principale), per visualizzare il palinsesto dei programmi nazionali, e poi sulla scheda Orario per selezionare una delle voci tra Prima serata, Seconda serata e Serata Unificata.

Per consultare il palinsesto serale delle TV a pagamento, invece, ti basta premere sulla voce Digitale terrestre, posta in alto, per selezionare una TV a pagamento tra Sky, RSI e DAZN e vederne la programmazione serale.

Per sapere quali sono i film previsti, invece, torna alla Home facendo tap sull'icona della casetta, poi premi sul riquadro Film. A questo punto, nella nuova schermata che si è aperta, fai tap sulla scheda Orario e seleziona l'opzione Serata, per visualizzare la programmazione dei film previsti sui canali nazionali e a pagamento.

Inoltre, premendo sull'immagine di anteprima di un film, puoi vedere le informazioni relative allo stesso, il canale sul quale viene trasmesso e il trailer.

Infine, ti segnalo che tramite l'app di SuperGuidaTV, selezionando la voce OnDemand dalla Home, puoi anche accedere a una serie di contenuti video on-demand (serie, film, show ecc.) da guardare in streaming attraverso i siti ufficiali delle varie emittenti.

Per guardare i canali in diretta, invece, ti basta premere sul titolo del programma attualmente in onda, poi sul pulsante ▶︎ e, infine, sulla voce per avviare la diretta.

Guida TV (Web/Android/iOS/iPadOS)

Guida TV Web

Guida TV è un altro ottimo servizio che consente di tenere sott'occhio la programmazione della serata, ma anche quella diurna e settimanale, tramite un portale Web o la sua app per dispositivi mobili

Per utilizzarlo, come prima cosa, collegati al suo sito Web ufficiale, quindi premi sulla voce Stasera in TV per visualizzare la programmazione della prima serata suddivisa per canali; ti basterà semplicemente scorrere la pagina verso il basso per avere una panoramica completa. Lo stesso, inoltre, puoi farlo premendo sulla scheda Seconda serata, posta in alto, per visualizzare quanto offerto dai vari canali dalle 23.00 in poi.

Premendo sul menu Digitale terreste, inoltre, potrai scegliere di visualizzare il palinsesto per i canali Sky presenti, come Sky Intrattenimento, Sport, Cinema e via dicendo.

Se desideri effettuare una ricerca più settoriale per film o Serie TV puoi cliccare sulle schede omonime posizionate in alto, selezionare poi un'opzione tra Prima serata e Seconda serata, e filtrare i contenuti in base ai tuoi interessi.

Nel caso in cui volessi scoprire la programmazione per uno specifico canale, puoi premere sulla scheda Tutti i canali e selezionare quello che ti interessa (es. Real Time), per poi scorre la pagina verso il basso e vederne la programmazione completa. Premendo su un film o su un programma, inoltre, puoi visualizzare tutte le varie informazioni.

Guida TV

Preferisci tenere tutto sotto controllo da smartphone e/o tablet? Allora puoi scaricare l'app Guida TV per Android (su Play Store e store alternativi per gli smartphone che non possiedono i servizi di Google integrati) e per iOS/iPadOS (su App Store).

Il suo utilizzo è semplicissimo: dopo averla scaricata tramite la normale procedura di installazione del tuo smartphone e avviata, seleziona le piattaforme di tuo interesse e gli abbonamenti di cui disponi tra quelli presenti, scegli il tipo di visualizzazione, imposta i tuoi interessi e offri i consensi necessari.

Una volta di fronte alla home page, per visualizzare la programmazione serale, pigia sul riquadro Stasera in TV e scorri la schermata verso il basso per visualizzare tutta la programmazione. Con le schede in alto, inoltre, puoi selezionare la tipologia di piattaforma tra Digitale terrestre e i vari canali di Sky.

Se quello che ti interessa è la seconda serata, invece, premi sull'icona Menu (le due lineette in alto a sinistra) e poi fai tap sulla voce Seconda serata.

Per saperne di più su un film o un programma TV premi sulla sua immagine di anteprima così da visualizzare le specifiche nella schermata successiva. Nella stessa schermata, inoltre, puoi anche premere il tasto Guarda canale per visualizzare la diretta TV. Comodo, vero?

Siti e app ufficiali delle emittenti TV

Mediaset Infinity

Un altro modo per scoprire quali sono i programmi per questa sera in TV consiste nel consultare i siti Internet e le app ufficiali delle emittenti televisive. Qui di seguito trovi l'elenco completo.

  • RaiPlay – è la piattaforma di streaming ufficiale dell'emittente televisiva Rai. Registrandosi al servizio offre la possibilità di consultare la Guida TV (che permette di rivedere i programmi già andati in onda). Inoltre, si può scaricare l'app di RaiPlay per smartphone e tablet, disponibile per Android su Play Store e store alternativi, e per iOS/iPadOS su App Store. Per informazioni in più, ti lascio alle mie guide su come accedere a RaiPlay, come scaricare RaiPlay e come vedere RaiPlay.
  • Mediaset Infinity – è la piattaforma per guardare i canali in chiaro di Mediaset, come Canale 5, Italia 1 e Rete 4 (solo per citarne alcuni). Inoltre, è disponile anche l'app di Mediaset Infinity per Android, su Play Store e store alternativi, e per iOS/iPadOS su App Store. Per informazioni in più in merito al suo funzionamento, ti lascio alle mie guide su come registrarsi su Mediaset Play e come scaricare Mediaset Play.
  • TV8 – si tratta del canale free che trasmette i film di maggior successo di Sky. Collegandoti al sito ufficiale puoi consultare la guida TV, scoprendo i programmi TV per stasera.
  • La7 – il sito ufficiale del canale La7, come i precedenti, offre una guida TV estremamente semplice da consultare, anche per il canale La 7d. Inoltre, si può utilizzare l'app per dispositivi mobili di La7, disponibile per Android su Play Store (oltre che su store alternativi) e per iOS/iPadOS su App Store.
  • Cielo – è il canale TV free di Sky Italia che offre film e show televisivi. Tramite il sito Web è possibile consultare la programmazione semplicemente scorrendo la pagina verso il basso.
  • Discovery+ – si tratta del servizio di Discovery che possiede alcuni canali televisivi come Real Time, Nove, DMAX e Giallo. Per usufruire del servizio, inoltre, è possibile scaricare l'app per smartphone e tablet, disponibile per Android su Play Store e store alternativi, e per iOS/iPadOS su App Store. Per informazioni in più, ti lascio alla mia guida su come usare Discovery+.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.