Programmi per stasera
Ogni giorno la stessa storia: arrivi a casa dal lavoro e, dopo una giornata impegnativa, vorresti goderti una serata rilassante davanti alla televisione. Purtroppo però, a causa della mancanza di tempo, non arrivi mai preparato alla visione serale e, puntualmente, finisci per fare zapping con il telecomando, nel tentativo di scoprire quali sono i programmi in onda. Un sistema che ti fa perdere tempo e che trovi abbastanza antipatico: scommetto che vorresti sapere se c’è un modo per conoscere in anticipo i programmi della serata in televisione.
Certo che c’è! Questa guida è stata scritta proprio con l’obiettivo di aiutarti a risolvere il tuo problema. Solitamente la programmazione televisiva è organizzata in anticipo e la scaletta è pubblicamente disponibile alla lettura. In questo modo potrai arrivare preparato alla visione e organizzare la tua serata per vedere la trasmissione che più preferisci.
Come dici? Non sei molto pratico con il mondo di Internet e non sai dove recarti per vedere la programmazione televisiva? Non preoccuparti, non è affatto un problema. In questa guida ti spiegherò passo per passo come districarti nel vasto mondo del Web, indicandoti i migliori siti Internet dove trovare la programmazione della televisione. Inoltre, per maggiore completezza d’informazione, ti segnalerò alcune applicazioni gratuite per dispositivi mobili Android e iOS. Tramite le applicazioni da me segnalate potrai leggere la programmazione televisiva direttamente sul tuo smartphone o tablet. Queste premesse ti hanno incuriosito e ora non vedi l’ora di saperne di più? D’accordo, iniziamo subito. Come al solito, ti auguro una buona lettura.
Staseraintv.com
Se desideri scoprire la programmazione televisiva soltanto relativa alla giornata odierna, il primo sito Internet che ti consiglio di visitare è il portale Web www.staseraintv.com.
Questo sito Internet si prefigge l’obiettivo di indicare in Home Page soltanto la programmazione televisiva relativamente ai programmi giornalieri presenti in fascia serale. La programmazione mostrata, infatti, inizia indicando i programmi presenti nella fascia pomeridiano-serale (intorno alle 18:00) e termina con l’indicazione dei programmi presenti in fascia notturna, partendo dalla seconda serata (dalle 23:00 fino alle ore 5:00 di mattina). È comunque disponibile in qualsiasi momento alla lettura la programmazione televisiva completa.
Ciò che caratterizza il sito Web indicato è la sua interfaccia utente minimale correlata da alcuni riquadri dedicati ai suggerimenti per i film o le trasmissioni più importanti in onda. Tramite i riquadri in questione sarà possibile leggere l’orario della programmazione suggerita e la trama del programma, del film o della serie televisiva. Potrai così avere le idee più chiare su cosa guardare alla televisione.
Se desideri conoscere i programmi in onda nella serata odierna, apri il tuo browser che usi per navigare in Internet (ad esempio Google Chrome o Safari) e digita, nella barra degli indirizzi www.staseraintv.com. Premi ora il tasto Invio dalla tastiera del tuo Computer Windows o Mac e attendi che venga caricata la pagina iniziale del sito Internet che ti ho indicato.
Come puoi vedere, questo sito Web indica la programmazione televisiva per tutti i programmi della serata sulle emittenti nazionali. Sono anche inclusi i programmi che vengono trasmessi sulle emittenti televisive a pagamento come Sky e Mediaset Premium. Vi è inoltre una sezione dedicata ai contenuti di prossimo arrivo su Netflix.
Se desideri conoscere la programmazione televisiva di un canale, tutto ciò che devi fare è fare clic sul pulsante con il logo del canale televisivo (per esempio Rai1). Si aprirà così la schermata esclusivamente dedicata al canale televisivo da te scelto e potrai leggere la programmazione completa per la giornata odierna.
In alternativa, direttamente dalla Home Page del sito Internet in questione, puoi leggere la programmazione televisiva relativamente alla fascia serale per tutte le emittenti televisive. Per sfogliare le altre pagine del sito Internet, al fine di individuare il canale televisivo da te desiderato, puoi utilizzare il pulsante Pagina [numero della pagina] che trovi in fondo (Pagina 2, Pagina 3 e così via).
Infine, non dimenticare di dare uno sguardo ai riquadri laterali con i consigli sui programmi in onda.
La guida TV del sito Internet www.staseraintv.com è consultabile anche tramite applicazione gratuita per dispositivi mobili Android, iOS e Windows Phone.
Questaseraintv.it
Per consultare la programmazione televisiva puoi anche recarti sul sito Internet www.questaseratv.it il quale offre la lettura della programmazione della giornata odierna e di quella precedente. L’interfaccia del sito Internet in questione è altrettanto semplice e minimale.
A differenza di altri siti Web, questo portale si fa però notare per la possibilità di vedere il trailer relativo al film o alla serie televisiva che sarà trasmesso. In questo modo sarà più facile scegliere il programma da vedere.
Per utilizzarlo, collegati alla sua pagina Internet principale tramite il browser che usi per navigare su Internet. Direttamente nella Home Page del sito Internet in questione potrai trovare l’elenco completo della programmazione televisiva. Tieni però presente che anche questo Internet offre in Home Page soltanto la lettura della programmazione televisiva in fascia serale e notturna. Per leggere la programmazione televisiva completa dovrai recarti singolarmente sulla scheda relativa ad un singolo canale televisivo.
Per sapere i programmi televisivi in onda puoi utilizzare i tasti rapidi presenti in alto: Stasera in TV (per vedere l’elenco di tutti i programmi in onda in fascia serale/notturna), Film Stasera (per vedere soltanto l’elenco di tutti i film che andranno in onda in fascia serale/notturna), Ora in TV (fai riferimento a questo pulsante per vedere l’elenco di tutti i programmi attualmente in onda) e il pulsante Ieri in TV (per leggere la programmazione della serata precedente).
In alternativa, utilizza il menu a tendina Seleziona canale per trovare la programmazione televisiva di un canale a tua scelta. In questo sito Internet non sono incluse le emittenti a pagamento come Sky o Mediaset Premium. Inoltre, puoi leggere la programmazione televisiva direttamente dalla Home Page del sito Internet, sfogliando le pagine del sito Web tramite il pulsante con il numero della pagina (1, 2, 3 e così via).
Se desideri avere maggiori informazioni su una trasmissione che andrà in onda, puoi accedere alla scheda ad essa dedicata facendo clic sulla voce Continua a leggere. Troverai la trama del film, della serie televisiva o del programma in questione e, se disponibile alla visione, anche il trailer.
Guidatv.sky.it
Hai Sky e vorresti sapere quali sono i programmi che andranno in onda nel corso della serata? Non è affatto un problema. Puoi consultare la guida televisiva dell’emittente in questione tramite il sito Internet ufficiale di Sky.
Per farlo, apri il browser che utilizzi per navigare quotidianamente su Internet e recati sul sito Internet www.guidatv.sky.it. Il sito Internet ufficiale di Sky si presenta con un’interfaccia utente ricca di elementi multimediali, di conseguenza il suo utilizzo può risultare inizialmente un po’ confusionario.
Nella Home Page del sito, in corrispondenza della voce Stasera in TV puoi trovare una serie di immagini corrispondenti alle schede dei principali programmi televisivi che andranno in onda in prima serata.
Più sotto, in corrispondenza della voce Il meglio della settimana, trovi la programmazione televisiva settimanale prevista in fascia serale. In questa sezione vi è inoltre presente una suddivisione per generi: Cinema, Intrattenimento, Sport, Doc e Lifestyle, Bambini e Musica. Sarà così possibile consultare la programmazione soltanto relativamente al genere di interesse.
Nella Home Page del sito segnalato vi è anche indicata una parte della programmazione per Sky On Demand e Sky Prima Fila. È possibile saperne di più utilizzando rispettivamente i pulsanti Sfoglia tutto il catalogo e Tutta la programmazione.
Se desideri visualizzare la programmazione televisiva di Sky tramite una più comoda interfaccia a griglia, ti consiglio di fare clic sulla voce Griglia Programmi che trovi nel menu in alto. In maniera visivamente più chiara potrai confrontare la programmazione televisiva per ciascun canale, con la programmazione riguardante tutta la giornata.
Come accedere al Televideo
Se sei una persona amante delle tradizioni, puoi vedere l’elenco completo dei programmi televisivi direttamente dal tuo televisore accedendo alla pagina del Televideo. Lo storico servizio di teletext della Rai mostra l’elenco completo della programmazione televisiva per alcuni canali nazionali.
Il teletext, seppur da considerare uno strumento tradizionale e un po’ limitato, si rivela ancora utile per chi non dispone di una televisione di ultima generazione e vuole consultare notizie, leggere guide ai programmi televisivi, e avere a disposizione altre informazioni utili direttamente sul proprio televisore.
Per accedere al televideo e leggere la programmazione televisiva è necessario almeno un televisore con decoder esterno, già integrato invece nei televisori di nuova generazione. Per visualizzare il televideo basterà poi premere sul telecomando il pulsante con il simbolo del teletext (alcuni televisori hanno il telecomando con il pulsante Text o Txt. Modelli più vecchi di televisioni potrebbero presentare questo pulsante sul telecomando del decoder.) Il tasto per accedere al Televideo potrebbe però cambiare a seconda del modello del televisore.
Si accederà così alla pagina iniziale del televideo (pagina 100) e la navigazione sarà possibile tramite la digitazione delle pagine desiderate tramite i pulsanti dei numeri sul telecomando. In particolar modo, la pagina dedicata alla guida TV è indicata al numero 500 (per i canali Rai) e 300 (per i canali Mediaset).
Il Televideo è comunque consultabile anche tramite l’apposito sito Internet dedicato.
Applicazioni per consultare la guida TV
Se stai cercando delle applicazioni che ti consentano di vedere l’elenco completo della programmazione televisiva, ti consiglio il download dell’applicazione SuperGuidaTV (Android/iOS).
Si tratta di un’applicazione senz’altro degna di nota di cui ti ho parlato nel dettaglio nella mia guida intitolata come registrare dal digitale terrestre. Per consultare la programmazione televisiva ti consiglio anche il download dell’applicazione gratuita Guida TV GRATIS per Android.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.