Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per controllare followers Instagram

di

Se desideri avere sotto controllo tutto ciò che riguarda chi ti segue su Instagram, sei nel posto giusto. In questo articolo ti parlerò delle migliori app per controllare followers Instagram: strumenti utilissimi non solo per visualizzare chi ti segue, ma anche per analizzare dettagli e statistiche che possono aiutarti a migliorare la tua strategia e, perché no, a guadagnare nuovi seguaci.

Che tu sia un semplice appassionato o un aspirante influencer, sapere chi ti segue, chi smette di farlo e come sta andando la tua pagina può fare la differenza. Esistono alcune applicazioni, infatti, che ti consentono di avere molte informazioni sull’andamento della tua presenza su Instagram.

Se sei pronto a scoprire quali sono queste app e come possono aiutarti, continua a leggere per trovare la soluzione che ti piace di più. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, in bocca al lupo per il tuo percorso verso un profilo Instagram sempre più seguito.

Indice

App per controllare follower Instagram gratis

Se stai cercando delle app per controllare i follower di Instagram gratis, devi sapere che effettivamente esistono dei modi per monitorare gratuitamente chi ti segue, chi ha smesso di farlo e come si evolve la tua pagina nel tempo. Questi strumenti sono perfetti non solo per vedere i tuoi follower su Instagram ma anche per analizzare in profondità l’andamento della tua presenza su questo social network senza dover spendere nulla. Di seguito, quindi, ti mostrerò quali sono le migliori soluzioni gratuite disponibili, spiegandoti come funzionano e quali funzionalità offrono per analizzare i tuoi follow e unfollow.

Attenzione però: le applicazioni di terze parti (cioè quelle che non sono state rilasciate da Meta, l’azienda che gestisce Instagram, Facebook e WhatsApp) potrebbero presentare problemi di privacy. Potrebbero infatti richiedere l’inserimento dei dati del tuo account. Pertanto, ti consiglio di usarle solo se strettamente necessario e solo dopo aver controllato per bene le recensioni online. Io non mi assumo alcuna responsabilità al riguardo.

Instagram (Android/iOS)

Dashboard per professionisti Instagram

Se hai un profilo professionale su Instagram, devi sapere che hai accesso gratuito a uno strumento centralizzato che ti consente di monitorare l’andamento dei tuoi follower e altre metriche chiave, che si chiama Dashboard per professionisti.

Attraverso questo strumento puoi monitorare le prestazioni del tuo profilo analizzando l’andamento dei tuoi follower, l’engagement dei tuoi post e altre statistiche essenziali, oltre ad accedere a strumenti professionali, come promozioni, shopping online e strumenti di monetizzazione, ed essere informato attraverso suggerimenti e guide della piattaforma per ottimizzare la tua strategia.

Prima di tutto, però, ci tengo a precisare due cose. Per accedere a questo strumento di analisi gratuito di Instagram è necessario avere un profilo professionale sulla piattaforma. Se non lo hai ancora fatto, puoi trasformare il tuo normale profilo Instagram in un profilo professionale seguendo le istruzioni che ti do in questo tutorial. In secondo luogo, devo dirti che è possibile accedere alla Dashboard per professionisti solo dall’app mobile di Instagram e non dal sito attraverso il computer.

Dubito che tu non lo abbia ancora fatto, se hai un profilo Instagram, ma nel caso scarica l’applicazione per Android (disponibile anche su store alternativi) o per iOS. Dopo aver scaricato e avviato l’app, devi accedere a Instagram digitando i tuoi dati di accesso.

A questo punto premi sull’icona con la tua foto profilo in basso a destra e poi sulla voce Dashboard per professionisti. Adesso, nella parte superiore della schermata puoi visualizzare una panoramica degli insight degli ultimi 30 giorni, tra cui anche il numero dei nuovi follower che hai conquistato.

Se fai tap sulla voce Nuovi follower puoi vedere i follower su Instagram più nel dettaglio. Puoi consultare, infatti, non solo i nuovi seguaci ma anche il numero delle Persone che non seguono più la Pagina, e subito sotto un grafico esplicativo.

Scorrendo più giù puoi comprendere meglio alcune caratteristiche dei tuoi follower, come i Luoghi principali da cui vengono, il dettaglio sulle fasce d’età, il genere e anche i giorni della settimana di maggiore attività.

Se vuoi, inoltre, puoi modificare l’intervallo di tempo degli insight che ti vengono mostrati facendo tap sul menu a tendina in alto a sinistra dove leggi di default Ultimi 30 giorni. Quindi seleziona un intervallo di tempo personalizzato agendo sul calendario, oppure premi su Mese precedente. In alternativa scegli l’opzione Ultimi 90 giorni. Infine, per visualizzare i dati, premi su Aggiorna.

Se non sei soddisfatto delle performance che hai ottenuto fino adesso sulla piattaforma, prova a leggere la mia guida su come aumentare i follower su Instagram. Se non hai ancora raggiunto il traguardo del migliaio di follower, però, comincia dal tutorial su come arrivare a 1000 follower su Instagram.

FollowMeter for Instagram (Android/iOS/iPadOS)

FollowMeter for Instagram

Un’app utile per monitorare i follower di Instagram è FollowMeter for Instagram. Questo strumento ti consente di controllare facilmente chi ti segue, chi ha smesso di seguirti e chi non ricambia il follow e puoi usarlo sia per profili professionali che profili normali.

È perfetto per chi desidera mantenere sotto controllo l’andamento del proprio profilo perché è possibile analizzare le statistiche del tuo account, individuare i follower più attivi e scoprire chi sono i ghost followers, ovvero gli utenti che interagiscono poco o nulla con i tuoi contenuti. L’app include funzionalità di base gratuite e opzioni premium per analisi più dettagliate per capire cosa c’è da migliorare per ottenere più follower.

Se vuoi provare gratuitamente FollowMeter, scarica l’applicazione per Android o per iOS/iPadOS. Dopo aver scaricato e avviato l’app, premi sul tasto Login, digita i dati di accesso del profilo Instagram che vuoi monitorare e premi su Accedi. A questo punto dovrai attendere qualche secondo perché l’applicazione riesca a controllare i dati relativi a quel profilo.

Dopo l’attesa, nella sezione Activity Feed puoi vedere la panoramica di tutti i dati in tuo possesso attraverso l’applicazione tra cui New Followers (i nuovi seguaci), Unfollowers (chi ha smesso di seguirti), Not Following you Back (ovvero chi segui ma non ti segue a sua volta), ma puoi vedere anche chi tu non segui più o chi ti segue ma tu non segui. Più in basso trovi altre informazione come i Ghost Followers ovvero account che ti seguono ma non interagiscono mai, Blocked You, cioè chi ti ha bloccato, e i Secret Admires ovvero utenti che interagiscono con i tuoi contenuti ma non ti seguono. Facendo tap su ognuna di queste voci puoi vedere il dettaglio con i numeri generali, i nomi e le foto profilo degli account.

Se non sei soddisfatto delle performance del tuo profilo Instagram, ti consiglio di leggere alcune mie guide dove potresti trovare consigli interessanti per migliorarle, come per esempio il tutorial su come usare Instagram al meglio e quello su come avere successo su Instagram.

Unfollow Users (Android)

Unfollow Users

L’applicazione Unfollow Users rappresenta un modo estremamente semplice e veloce per gestire chi segui ma non ti segue su Instagram. Infatti ti permette di individuare rapidamente chi non ricambia il follow o chi ha smesso di seguirti e di gestire in modo pratico i tuoi following, potendo smettere di seguire questi account.

Per provare Unfollow Users scarica l’applicazione per Android. Dopo aver scaricato e avviato l’app, digita negli appositi campi i dati di accesso del profilo Instagram e premi su Login. Puoi entrare sia con un profilo normale che con uno professionale. Poco dopo dovresti vedere la lista degli Unfollowers ovvero degli account che segui ma che non hanno mai ricambiato o non ricambiano più il tuo follow.

A questo punto puoi facilmente smettere di seguire il singolo utente facendo tap sul pulsante Unfollow a destra di ogni voce. In alternativa puoi anche smettere di seguire dieci utenti alla volta facendo clic sul pulsante Unfollow 10 from top nella parte inferiore della pagina e quindi riuscirai a smettere di seguire in un attimo i primi dieci della lista.

Altre app per controllare follower Instagram

NotJustAnalytics

Oltre a quelle che ti ho mostrato fino adesso ci sono anche altre app per controllare i follower su Instagram che ti offrono servizi di analisi e approfondimento, gratuite o a pagamento, dell’andamento della tua presenza sul social network.

  • NotJustAnalytics (Android/iOS) — app per monitorare i follower di Instagram e altri profili sui social network permette di analizzare pagando un abbonamento a partire da 7,50 euro al mese, i dati dei profili Instagram e di ottenere una panoramica completa sul comportamento dei follower e sulle performance dei tuoi contenuti.
  • Unfollowers & Ghost Followers (Android) — app utile per gestire i follower di Instagram perché permette di identificare chi ha smesso di seguirti, i cosiddetti ghost followers, ovvero gli utenti inattivi, e chi non ricambia il follow. L’app è gratuita, ma offre acquisti in-app per sbloccare funzioni aggiuntive e approfondite.
  • Reports+ Followers Tracker IG (iOS/iPadOS) — app per monitorare l’attività del profilo Instagram, offre strumenti per analizzare chi ti segue, chi ti ha smesso di seguirti, utenti inattivi e interazioni. Include una versione gratuita con funzionalità di base e opzioni premium a pagamento per report più completi e analisi avanzate.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.