Come arrivare a 1000 followers su Instagram
Ti sei iscritto a Instagram pieno di entusiasmo, con la speranza di spopolare sul celebre social network fotografico e raggiungere nel giro di poco tempo il traguardo dei 1000 follower. Dopo aver pubblicato qualche foto, però, la tua eccitazione iniziale è stata smorzata dalla grande difficoltà che hai riscontrato nell’attirare l’attenzione di nuovi seguaci. Beh, sappi che è normale: occorrono tempo e sforzi per spopolare su Instagram, così come su qualsiasi altra piattaforma social.
Se vuoi, comunque, posso fornirti qualche “dritta” su come arrivare a 1000 follower su Instagram. Di cosa si tratta? Ovviamente non di “formule magiche” per raggiungere quest’obiettivo, perché semplicemente non ne esistono. Piuttosto, ti svelerò qualche consiglio di carattere pratico che può tornarti utile allo scopo: seguendoli, se saprai dedicare a Instagram il giusto tempo e il giusto impegno, aumenterai senz’altro le tue possibilità di raggiungere 1000 follower in periodi non troppo lunghi.
Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato? Forza e coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le indicazioni che ti darò. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Pubblicare regolarmente contenuti originali e di qualità
- Trarre ispirazione dai profili più seguiti
- Fare buon uso degli hashtag
- Collegare altri profili social
- Interagire con gli altri utenti
- Non comprare follower
- Altri suggerimenti per arrivare a 1000 follower su Instagram
Pubblicare regolarmente contenuti originali e di qualità
Se vuoi tagliare rapidamente il traguardo del migliaio di follower su Instagram, il primo consiglio che mi sento di darti è quello di pubblicare regolarmente contenuti originali e di qualità. Non seguendo questo consiglio fondamentale, sarebbe praticamente inutile provare a seguire il resto delle “dritte” che ho intenzione di darti.
Ovviamente, per riuscire a tirare fuori foto e video di qualità è necessario disporre dell’attrezzatura e delle idee adatte. Nella fattispecie, hai bisogno di un camera phone e/o di una buona macchina fotografica: prodotti che puoi trovare anche a prezzi relativamente accessibili e che ti aiuteranno sicuramente a realizzare contenuti di qualità, in grado di distinguersi dalla massa. Se vuoi dei consigli su quali camera phone e/o macchine fotografiche acquistare, consulta le relative guide all’acquisto che ti ho linkato poc’anzi.
Una volta che avrai reperito l’attrezzatura necessaria per realizzare dei contenuti di qualità, dovrai “scendere in campo” e iniziare a scattare foto e girare video da pubblicare sul tuo account. Magari, per realizzare scatti originali, potresti giocare un po’ con alcuni parametri di scatto, impostando la macchina fotografica in modalità manuale o utilizzando alcune app per smartphone che permettono di accedere a impostazioni non disponibili nella classica app Fotocamera, come ad esempio Camera FV-5 per Android (gratis) e Halide per iOS (6,99 euro).
Pensi di non avere le competenze necessarie per riuscire in un’impresa simile? Beh, allora ti suggerisco di consultare le guide in cui spiego come venire bene in foto, come fare foto professionali, come fare selfie perfetti e come girare video per colmare le tue lacune.
Metti in conto, comunque, che sicuramente ti capiterà di realizzare qualche scatto o qualche ripresa non proprio perfetta. Per questo motivo, l’uso di app per ritoccare foto (es. Snapseed, per Android e iOS) e programmi di fotoritocco (come Photoshop e GIMP) è indispensabile. Per quanto riguarda la correzione dei video, invece, rivolgiti alle app per modificare video e ai programmi per modificare video che trovi elencati nei tutorial che ti ho appena linkato perché senz’altro ti saranno utili.
Dal momento che su Instagram le Storie sono la tipologia di contenuto che va per la maggiore, ti consiglio di crearne regolarmente di nuove, se possibile ogni giorno, cercando di essere originale e di coinvolgere il pubblico: anche in questo caso, l’uso di app dedicate, come Insta Story per Android e Made per iOS (entrambe gratuite), potrebbe tornare utile per distinguersi dalla massa. Ovviamente, dovrai farlo elaborando un tuo stile personale, da affinare poi nel corso del tempo.
Trarre ispirazione dai profili più seguiti
Trarre ispirazione dai profili più seguiti su Instagram è senz’altro un ottimo modo per capire quali strategie adottare per attirare l’attenzione di nuovi follower. Per “trarre ispirazione”, naturalmente, non intendo copiare lo stile o addirittura i contenuti pubblicati da un altro utente (cosa da non fare mai, per nessun motivo!), bensì cercare di carpire alcune tecniche e accorgimenti che potrebbero aiutarti a diventare più popolare su Instagram.
Come puoi individuare i contenuti pubblicati dai profili più popolari su Instagram? Oltre a dare un’occhiata agli account ufficiali delle celebrità con più follower, ti consiglio di cercare i contenuti più popolari realizzati da altri utenti: per riuscirci, basta fare tap sull’icona della lente d’ingrandimento situata in basso (se usi l’app di Instagram per Android o iPhone), oppure cliccando sull’icona della bussola (se usi la versione Web del social network).
desideri informazioni più dettagliate sugli account più seguiti e sui post più popolari di Instagram? Allora ti suggerisco di pensare all’utilizzo di qualche servizio ad hoc, come il famoso Iconosquare, grazie al quale è possibile individuare gli account più popolari e i contenuti di tendenza. Il servizio può essere testato gratuitamente per 14 giorni, dopodiché costa 29 euro/mese. Maggiori info qui.
Fare buon uso degli hashtag
Anche fare buon uso degli hashtag è importante per incrementare il proprio numero di follower. Gli hashtag sono quelle parole o frasi, precedute dal simbolo #, che funzionano come delle etichette e descrivono i contenuti dei post presenti su Instagram.
La loro funzione, infatti, è quella di rendere individuabili i contenuti presenti sul social network, dal momento che vengono usati dagli utenti per eseguire delle ricerche sulla piattaforma (come ti ho già spiegato in quest’altra guida).
Usando gli hashtag giusti aumenterai, quindi, le probabilità che i tuoi post vengano visti da più persone e, di conseguenza, incrementerai le possibilità di attirare nuovi seguaci.
Come puoi trovare gli hashtag migliori per i tuoi post? Utilizzando servizi come Top Hashtag e All-Hashtag e app gratuite come HashTags for Instagram per Android e Top Tags per iOS. Nell’usare queste soluzioni, comunque, fai molta attenzione a scegliere “etichette” che siano effettivamente adatte al tuo post e che ne descrivano il contenuto, altrimenti rischi di “confondere” gli utenti e violare le regole di buon uso di Instagram. Intesi?
Collegare altri profili social
Per aumentare la visibilità dei contenuti che posti su Instagram e, quindi, le probabilità di attirare nuovi follower, ti consiglio di collegare altri profili social (es. quello di Facebook) al tuo account: con questa semplice mossa, potresti ottenere un buon numero di nuovi seguaci, soprattutto se vanti già un buon seguito su altre piattaforme.
Come puoi riuscirci? Per prima cosa, avvia l’app di Instagram sul tuo dispositivo Android o sul tuo iPhone, accedi al tuo account (se necessario), pigia sul simbolo dell’omino o sulla miniatura della tua foto del profilo (in basso a destra) e fai tap sul pulsante (≡), collocato in alto a destra.
A questo punto, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, premi sulle voci Account > Account Collegati, seleziona il servizio che vuoi associare al tuo account (es. Facebook), fai tap sulla voce Continua/Accedi e segui le istruzioni che compaiono a schermo per portare a termine la procedura.
Una volta che avrai collegato il tuo account Instagram ad altri profili social, potrai condividere in modo automatico i contenuti che pubblichi, sia per quanto riguarda i post che le Storie (se le piattaforme di destinazione lo consentono): in questo modo, ti risparmierai un bel po’ di fatica e può darsi che tu riesca ad accaparrarti nuovi seguaci. Niente male, vero?
Interagire con gli altri utenti
Interagire con gli altri utenti può aumentare notevolmente la visibilità del proprio account e, di conseguenza, incrementare anche le probabilità di attirare nuovi follower. Cosa intendo per interagire con gli altri utente? Beh, innanzitutto mettere “Mi piace” ai post che ritieni più belli e interessanti e, soprattutto, commentarli.
Un’altra forma di interazione che puoi adottare è realizzare delle dirette: gli utenti di Instagram apprezzano molto questo genere di contenuti, perché permette loro di partecipare in tempo reale con chi ha avviato la trasmissione, magari facendo delle domande. Nel realizzare le dirette, ricordati di condividerle sul tuo profilo una volta terminate, così da renderle visualizzabili nelle 24 ore successive.
Anche creare dei sondaggi, tramite l’apposito adesivo interattivo utilizzabile nelle Storie, è un ottimo modo per aumentare le interazioni con altri utenti. Magari puoi usarlo per farti “aiutare” dalla community di Instagram su una scelta da fare (es. dove trascorrere il prossimo weekend o quale capo d’abbigliamento indossare) o per far esprimere la loro opinione sui contenuti da realizzare nelle prossime settimane.
Se riesci, poi, effettuare delle collaborazioni con utenti più popolari di te su Instagram (con un eventuale scambio di menzioni) potrebbero rappresentare un grande veicolo per l’acquisizione di nuovi follower.
Non comprare follower
Come probabilmente già saprai, esistono app e servizi che promettono di ottenere migliaia di follower in maniera artificiosa. Come funzionano? Solitamente permettono di acquistare pacchetti di follower utilizzando crediti virtuali (ottenibili mettendo “Mi piace” ai post di altre persone o seguendo l’account di questi ultimi) o addirittura tramite pagamenti diretti.
Vuoi un consiglio da amico? Evitali e non comprare follower tramite questi ultime, poiché non servirebbe a nulla: i servizi e le app in questione, infatti, non sono affidabili come vorrebbero far credere e potresti rischiare di spendere dei soldi senza averne un ritorno. Acquistando dei follower, inoltre, rischi di “sporcare” il tuo account con profili fake, facilmente identificabili da altri utenti che potrebbero essere restii a seguirti. Senza contare il fatto che Instagram non vede di buon occhio questa pratica e potrebbe penalizzare gli account che ne usufruiscono.
Ti invito, inoltre, a non affidarti ai sempre più popolari bot, cioè quei sistemi che permettono di usare il proprio account per mettere like e commentare in automatico post di altre persone. Facendolo, infatti, non solo comprometteresti la sicurezza del tuo account (visto che daresti le chiavi d’accesso di quest’ultimo a perfetti sconosciuti), ma rischieresti anche di attirare negativamente l’attenzione di Instagram, che potrebbe insospettirsi dell’attività anomala registrata sul tuo profilo e chiuderlo. Meglio non correre rischi simili, non trovi?
Altri suggerimenti per arrivare a 1000 follower su Instagram
Concludo questa guida con altri suggerimenti utili per arrivare a 1000 follower su Instagram: ti consiglio di seguirli, i riscontri positivi non tarderanno ad arrivare.
- Cura l’aspetto del tuo profilo — alcuni utenti sono particolarmente attratti dai profili Instagram che hanno un aspetto ben curato. Per questo motivo, usa un nome del profilo che sia bello e facile da ricordare, scegli attentamente le parole da usare nella tua biografia, imposta una bella immagine del profilo e realizza dei puzzle nel feed che possano rendere quest’ultimo più attraente e accattivante.
- Informati — dal momento che Instagram sforna in continuazione nuove funzioni, ti consiglio di informarti circa queste ultime, così da sapere come utilizzarle al meglio. A tal proposito, potrebbe tornarti utile visitare regolarmente la sezione Instagram del mio sito, che aggiorno costantemente con nuovi contenuti utili allo scopo.
- Sii costante — pur mettendo in pratica tutti i consigli che ti ho dato in questo tutorial, potresti non vedere immediatamente dei risultati significativi. In tal caso, non gettare la spugna e sii costante nel seguire le “dritte” che ti ho appena dato. Prima o poi, anche tu riuscirai a raggiungere e superare il traguardo dei 1000 follower su Instagram!
Se ti interessa approfondire ulteriormente l’argomento appena trattato, magari per capire nello specifico come aumentare la propria visibilità su Instagram, dai un’occhiata all’articolo che ti ho linkato.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.