Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per pesare con il cellulare

di

Oggi il nostro smartphone sembra poter fare davvero di tutto: scattare foto, monitorare la salute, tradurre lingue e persino comandare le luci di casa. Ma ti sei mai chiesto se è possibile usare il cellulare anche come una bilancia? In un mondo in cui le app sembrano non avere limiti, è naturale domandarsi se esistano realmente applicazioni che permettono di pesare oggetti semplicemente usando il telefono.

In questo articolo ti presenterò alcune app per pesare con il cellulare, analizzando i limiti, la precisione e l'affidabilità di ogni singola proposta. Ti avviso, però: a meno che tu non abbia un'app collegata a una bilancia smart, non aspettarti risultati precisi come quelli di una bilancia tradizionale.

Se sei pronto per cominciare, direi di non perdere tempo: mettiti seduto bello comodo e ritaglia cinque minuti del tuo tempo libero da dedicare a questa mia guida. Arrivato a questo punto, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna.

Indice

App per pesare col telefono

App per il peso

Pesare con il cellulare è un'idea affascinante, ma per ottenere misurazioni attendibili è importante chiarire un punto fondamentale: lo smartphone, da solo, non è in grado di misurare il peso. Questo perché i sensori integrati nei telefoni - come accelerometri, giroscopi o sensori di pressione - non sono progettati per svolgere la funzione di una bilancia.

Per questo motivo, quando si parla di app per pesare col telefono, si fa quasi sempre riferimento ad applicazioni che si collegano a bilance smart tramite Bluetooth. Queste bilance sono dispositivi fisici con sensori di peso che inviano i dati direttamente al cellulare, che funziona quindi da strumento di lettura e gestione delle misurazioni.

Le app dedicate a queste bilance si installano come qualsiasi altra app e consentono di visualizzare il peso in tempo reale, conservare una cronologia delle misurazioni e, in molti casi, offrono funzioni aggiuntive come l'analisi della composizione corporea, il calcolo del BMI e programmi di monitoraggio personalizzati. In sintesi, il cellulare viene usato come un'interfaccia intelligente, mentre la misurazione vera e propria avviene tramite un dispositivo esterno e specializzato (la comunicazione tra le due parti avviene, come anticipato, tramite collegamento Bluetooth).

Quindi, se il tuo obiettivo è pesare con il cellulare, la soluzione più affidabile e accurata è investire in una bilancia smart e nell'app corrispondente. Solo per farti un esempio, tra le app disponibili e associabili alle proprie bilance, un'ottima opzione è sicuramente RENPHO (Android/iOS), nota per i suoi dispositivi di qualità e adatti a diverse esigenze. Non sono da meno anche HF Fitness (Android/iOS), Fitdays (Android/iOS/iPadOS) che monitora e registra i dati delle bilance INSMART, o Zepp Life (Android/iOS), ovvero l'app di riferimento delle bilance Xiaomi.

RENPHO Bilancia Pesapersone Digitale, Bilancia Impedenziometrica in Ve...
Vedi offerta su Amazon
HF Bilancia Pesapersone Professionale Impedenziometrica Bluetooth Digi...
Vedi offerta su Amazon
Bilancia Pesapersone Digitale Professionale, INSMART Bilancia Impedenz...
Vedi offerta su Amazon
Xiaomi Mi Body Composition Scale S400 Bilancia da bagno con misurazion...
Vedi offerta su Amazon

Ad ogni modo, nel mio articolo dedicato alle migliori bilance smart troverai una serie di consigli su quale modello scegliere in base alle tue esigenze, al budget e alle funzionalità offerte, oltre che tutte le informazioni sulle app da scaricare in abbinata per monitorare efficacemente la tua salute.

Infine, qualora fossi interessato, ti consiglio di dare un'occhiata al mio articolo dedicato alle app per il peso. Se invece sei interessato alle app per pesare col telefono perché stai partendo per un viaggio e desideri pesare la tua valigia, queste sono le soluzioni a cui ti consiglio di rivolgerti.

App per pesare i grammi

Se sei interessato a capire quali app per pesare i grammi puoi installare sul tuo smartphone Android o iPhone, la parte del tutorial che ti interessa e proprio quella che segue. Nelle prossime righe, infatti, ti parlerò di tutte le opzioni di cui puoi avvalerti sul tuo telefono.

App per pesare i grammi Android

bilancia grammi smart app smartphone

Pesare gli ingredienti con precisione in cucina è diventato più semplice grazie alle app per pesare i grammi Android dedicate, disponibili sul mercato. Difatti, a oggi molte bilance da cucina smart offrono la possibilità di collegarsi direttamente al cellulare tramite Bluetooth, permettendo di ricevere le misurazioni in tempo reale e gestire i dati in modo più pratico rispetto alle bilance tradizionali.

Per utilizzare una bilancia smart in "abbinata" al tuo cellulare, è necessario scaricare l'app dedicata del produttore, che consente di associare il dispositivo al telefono e di visualizzare i dati raccolti. Alcune app di questo tipo sono arboleaf, RENPHO e Xiaomi Home (per dispositivi HOTO).

Bilancia da Cucina Digitale arboleaf Bilancia Cucina Bilancia da Cucin...
Vedi offerta su Amazon
RENPHO Bilancia da Cucina Digitale, Bilancia Elettronica per Alimenti ...
Vedi offerta su Amazon
HOTO Bilancia da Cucina Intelligente, Bilancia da Cucina Digitale, Bil...
Vedi offerta su Amazon

Per chi non dispone di una bilancia smart, o per chi desidera effettuare conversioni rapide e affidabili senza strumenti specializzati, esistono app come Convertitore di cucina (Kitchen calculator). Questa applicazione consente di inserire una misura comune utilizzata nelle ricette, ad esempio "1 cucchiaio di farina" o "2 tazze di zucchero", e di ottenere immediatamente la conversione equivalente in grammi. Grazie a un vasto database di ingredienti e alle rispettive densità, l'app fornisce conversioni accurate e semplici da utilizzare, rendendo più rapido e preciso il processo di preparazione degli alimenti. È gratis, senza acquisti in app e senza annunci pubblicitari.

app per convertire in grammi Android

Se sei interessato a questo tipo di app per misurare grammi, collegati alla pagina del Play Store (verifica anche su store alternativi) di Convertitore di cucina e installala sul tuo smartphone Android seguendo la consueta procedura di download, dunque aprila e gestisci i permessi di notifica.

Fatto questo, scegli l'ingrediente che ti interessa (per esempio: Farina) facendo tap sull'immagine in cima alla schermata, quindi inserisci la quantità nell'unità di misura di cui disponi (ad esempio: 2 Cucchiai). In cima alla pagina, sotto la voce Grammi, vedrai immediatamente il peso corrispondente in grammi dell'unità inserita.

Per scoprire altre app di questo tipo, puoi fare riferimento al mio approfondimento dedicato alle app per pesare il cibo, dove troverai altre soluzioni che potrebbero interessarti.

App per pesare i grammi iPhone

app per pesare in grammi iPhone bilancia smart

Anche per i dispositivi iOS esistono diverse app per pesare i grammi iPhone che rendono più semplice la misurazione degli ingredienti in cucina. Grazie a queste applicazioni, è possibile collegare bilance da cucina smart direttamente all'iPhone tramite Bluetooth, visualizzando in tempo reale i dati di peso e monitorando facilmente le misurazioni. Difatti, oltre a fornire il peso in grammi, molte di queste bilance permettono di salvare e consultare lo storico delle rilevazioni, facilitando la gestione delle ricette e il controllo delle quantità.

Per sfruttare al meglio una bilancia smart, è sufficiente scaricare l'app ufficiale del produttore che consente di abbinare il dispositivo all'iPhone e gestire tutte le informazioni raccolte. Anche in questo caso, alcune tra le app più popolari sono arboleaf, RENPHO e Xiaomi Home (per bilance HOTO).

Bilancia da Cucina Digitale arboleaf Bilancia Cucina Bilancia da Cucin...
Vedi offerta su Amazon
RENPHO Bilancia da Cucina Digitale, Bilancia Elettronica per Alimenti ...
Vedi offerta su Amazon
HOTO Bilancia da Cucina Intelligente, Bilancia da Cucina Digitale, Bil...
Vedi offerta su Amazon

Se invece non disponi di una bilancia smart o vuoi una soluzione alternativa, puoi utilizzare un'app chiamata App Bilancia Grammi (OptiScale). Questa app originale utilizza la fotocamera dell'iPhone per stimare il peso di un oggetto semplicemente scattandone una foto, offrendo un metodo rapido e senza strumenti fisici per restituire una stima in grammi di alimenti o altri piccoli oggetti. Sostanzialmente, l'app elabora l'immagine scattata, identifica l'oggetto e fornisce una stima approssimativa del suo peso, basata su dati medi relativi a oggetti simili. L'app è di base gratis, ma per sbloccare funzioni extra, bisogna passare al piano OptiScale Premium (49,99€/anno o 6,99€/settimana con 3 giorni di prova gratis).

Optiscale app iPhone per stimare peso in grammi

Per cominciare, scarica e installa l'app Bilancia Grammi sul tuo iPhone, visitando questo link e seguendo la procedura standard di download dall'App Store. Una volta completata l'installazione, apri l'app e segui attentamente il tutorial di presentazione: qui ti verrà spiegato in dettaglio come inquadrare correttamente l'oggetto da pesare, così da ottenere una stima il più possibile precisa del suo peso in grammi.

Per esempio, è importante che nel riquadro dell'inquadratura ci sia l'oggetto intero e, se possibile, che sia posizionato vicino a un oggetto di dimensioni facilmente riconoscibili (per esempio un telefono, una bottiglia d'acqua, una tazza ecc.). Inoltre, per migliorare la stima, l'oggetto dovrebbe essere disposto in un luogo ben illuminato e su uno sfondo neutro, per evitare interferenze visive.

Al termine del tutorial, ti verrà chiesto di selezionare, con un semplice tap, la categoria a cui appartiene l'oggetto che intendi pesare (ad esempio: cibo, libri, gioielli, strumenti musicali, oggetti per la casa, e così via). Tieni presente che questa scelta è solo indicativa e serve all'app per adattare al meglio le sue stime in base al tipo di oggetto (puoi anche scegliere una categoria e poi premere su Salta per saltare il passaggio).

Indica ora il sistema di misurazione che intendi utilizzare tra Kg, g e Libbre (ovviamente, se sei interessato a pesare in grammi, premi sulla g) e prosegui con un tap su Continua. Quando compare la richiesta per passare a Premium, puoi chiuderla tranquillamente premendo sulla (X) in alto a destra.

Fatto questo, premi il tasto Valuta al centro della schermata principale dell'app e consenti l'accesso alla fotocamera. A questo punto, inquadra l'oggetto di cui vuoi conoscere il peso e scatta una foto tramite il tasto circolare presente al fondo dello schermo: l'app analizzerà l'immagine e ti mostrerà subito la stima del peso in grammi. Se il riconoscimento non dovesse funzionare, puoi premere su Riprova per tentare di nuovo, oppure toccare la (X) per annullare e effettuare un nuovo scatto.

In alternativa, puoi ottenere la stima del peso anche da una foto già presente sul tuo iPhone: in questo caso, premi sull'icona a forma di macchina fotografica in basso nella schermata home dell'app, scegli Galleria o File a seconda di dove si trova l'immagine, e seleziona la foto da analizzare.

Qualora stessi cercando altre app per pesare i grammi iPhone, ti consiglio di dare un'occhiata a Bilancia Alimentare, un'app che consente di eseguire la conversione di unità di misura usate come riferimento in cucina, di cui ti ho parlato in maniera approfondita nel mio articolo dedicato alle app per pesare il cibo.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.