Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come aprire WPS

di

Hai trovato una serie di documenti in formato WPS su un vecchio dischetto e non sai con quale programma aprirli? Non ti preoccupare, seguendo i consigli che trovi di seguito riuscirai a risolvere il problema in quattro e quattr’otto. I file WPS non sono altro che dei documenti di testo realizzati con Microsoft Works, una suite per la produttività ormai caduta abbastanza in disuso che l’azienda di Redmond proponeva come alternativa economica al ben più noto Office.

Per fortuna oggigiorno non c’è più bisogno di Works per decifrare il contenuto di quei file, è infatti possibile affidarsi a delle soluzioni alternative totalmente gratuite e compatibili sia con Windows che con Mac. Mettiamo dunque al bando le ciance e vediamo in dettaglio come aprire WPS. Posso assicurarti che la cosa non è assolutamente complicata e che non è necessario disporre di competenze tecniche particolari. Ti bastano solo qualche minuto di tempo libero, un minimo di attenzione e di concentrazione ed è fatta.

Ah, quasi dimenticavo: qualora poi lo preferissi, a fine articolo sarà altresì mia premura indicarti come fare per riuscire nell’impresa andando a convertire il formato in questione in Word, ricorrendo all’impiego di alcuni appositi servizi online in modo tale da poter visualizzare il contenuto del documento “incriminato” in maniera semplice e veloce e con i programmi di videscfrittura che di solito utilizzi. Anche in tal caso, non hai di che allarmarti, i passaggi da compiere sono alla portata di tutti. Ora però basta chiacchierare e passiamo all’azione. Ti auguro, come mio solito, buona lettura.

Indice

Programmi per aprire i file WPS

Innanzitutto cerchiamo di capire come fare per aprire i file WPS ricorrendo all’uso di appositi programmi per computer. Sia che tu intenda aprirli per prendere solamente visione del relativo contenuto che per modificarli, puoi affidarti ai software che trovi indicati qui sotto.

Sono gratuiti, per Windows e Mac ed in grado di adempire alla perfezione allo scopo a cui sono preposti. Provali subito e vedrai che non te ne pentirai.

LibreOffice (Windows/Mac)

Come aprire WPS

La prima risorsa che ti invito ad usare per aprire WPS è LibreOffice. Si tratta della migliore alternativa gratuita e open source a Microsoft Office, ovvero di una suite per la produttività comprendente strumenti per redigere documenti, sviluppare fogli di calcolo, gestire database, preparare presentazioni e molto altro ancora compatibile con tutti i file di Office. È disponibile sia per Windows che per Mac (oltre che per Linux), è molto facile da usare ed è completamente in italiano. Cosa volere di più?

Per scaricare LibreOffice sul tuo computer, collegati al suo sito Web e clicca sul pulsante Scaricate la versione 6.x.x che trovi in alto. Dopodiché apri il pacchetto d’installazione della suite e clicca prima su Esegui, poi su Avanti per due volte consecutive e poi su Installa e su Fine per concludere il setup.

A questo punto, avvia LibreOffice e seleziona il documento di Works da visualizzare e/o modificare recandoti nel menu File di Writer (l’applicazione per la videoscrittura inclusa nella suite) e scegliendo poi alla voce Apri... oppure, ancora più semplicemente, trascina il file nella finestra del programma. Et voilà!

Com anticipato, LibreOffice è disponibile anche su Mac. Se hai un computer di questo tipo, segui le indicazioni di cui sopra per scaricare il software e clicca sul collegamento LibreOffice_x.x_MacOS_x86_langpack_it.dmg per prelevare anche i file della lingua necessari a tradurre la suite in italiano (su Windows è tutto incluso nel pacchetto d’installazione principale).

A download completato, apri il pacchetto in formato .dmg di LibreOffice e trascina l’icona del software nella cartella Applicazioni di macOS, poi apri il pacchetto dmg con i file della lingua e lancia l’applicazione LibreOffice Language Pack per tradurre l’interfaccia della suite in italiano.

Se quando tenti di avviare LibreOffice o il suo language pack compaiono dei messaggi di errore, fai clic destro sulle loro icone e scegli la voce Apri dal menu che compare e nella finestra che appare sulla scrivania per risolvere il problema andando ad aggirare le limitazioni imposte da Apple in confronti degli sviluppatori nn autorizzati.

OpenOffice (Windows/Mac)

Come aprire WPS

In alternativa a LibreOffice, puoi rivolgerti ad OpenOffice. Non ne hai mai sentito parlare? Non c’è problema, rimediamo subito. Si tratta di una suite per la produttività gratuita ed open source che rappresenta un’ulteriore valida alternativa “libera” al pacchetto Office di casa Microsoft. Fino a qualche tempo fa era la migliore in assoluto, oggi però divide tale onorificenza con il già menzionato LibreOffice, con cui condivide parte del codice sorgente. È compatibile sia con Windows che con macOS (oltre che con Linux) ed è semplicissima da usare.

Per servirtene per il tuo scopo, provvedi in primo luogo a collegarti al sito Internet della suite e ad effettuarne il download facendo clic sul pulsante download collocato al centro della pagina e poi sul pulsante Scarica versione completa (consigliato) presente nella schermata successiva.

A download completato, apri il pacchetto d’installazione di OpenOffice e porta a termine il setup cliccando prima su e poi su AvantiInstalla, ancora su Avanti per tre volte consecutive ed infin su Installa e su Fine. Ad installazione ultimata, avvia OpenOffice, clicca sul pulsante Avanti e compila il modulo che ti viene proposto digitando il tuo nome, il tuo cognome e le tue iniziali dopodiché clicca sul pulsante Fine.

Se quello che stai usando è un Mac, dopo aver effettuato il download del file d’installazione, apri il pacchetto in formato .dmg ottenuto, trascina l’icona OpenOffice contenuta al suo interno nella cartella Applicazioni di macOS e facci doppio clic sopra per avviare il programma. Se nel fare ciò vedi comparire qualche messaggio d’errore, provvedi prima a fare clic destro sull’icona della suite e scegli la voce Apri dal menu che appare ed in risposta all’avviso su schermo in modo tale da aprire OpenOffice andando proprio ad aggirare le limitazioni imposte da Apple nei confronti degli sviluppatori non autorizzati dall’azienda.

Adesso, a prescindere dal sistema operativo in uso, avvia OpenOffice dopodiché clicca sulla dicitura File posta nella parte in alto della finestra del programma e seleziona la voce Apri… dal menu che compare in modo tale da visualizzare il file di riferimento in Writer (l’applicazione per la videoscrittura inclusa nella suite). In alternativa, puoi aprire il del WPS di tuo interesse trascinandolo direttamente nella finestra del programma. Fatto! È stato semplice, vero?

Convertire i file WPS in altri formati per poterli aprire

Se cerchi una strada alternativa a quella di cui sopra. soprattutto se vuoi facilitarti la vita e rendere i documenti WPS “digeribili” non solo da tutti i principali word processor per computer ma anche da smartphone e tablet (usando delle applicazioni adatte allo scopo, come quelle che ti ho segnalato nei miei post su Office per Android e Office per iPad), utilizza uno dei tanti servizi di conversione disponibili online e trasformali in comuni documenti di Word.

Mi chiedi quali servizi d questo tipo utilizzare? Beh, ad esempio quelli che trovi indicati qui sotto.

DocsPal

Come convertire PDF in Word

Il primo tra i servizi al quale voglio suggerirti di appellarti per convertire i file WPS in tuo possesso in documenti Word è DocsPal. È gratis, in italiano e consente di convertire la tipologia di file in questione (ma non solo) direttamente e comodamente dalla finestra del browser. Non richiede alcuna registrazione per poter essere usato ma impone alcune limitazioni: il peso dei file da caricare non può essere superiore ai 50 MB e non è possibile eseguire l’upload di più di 5 file alla volta.

Per scoprire come funziona, collegati alla sua pagina iniziale, clicca sul bottone Sfoglia il file presente in corrispondenza della dicitura Passo 1 e seleziona il file WPS che vuoi convertire in Word. In alternativa, trascina direttamente nella finestra del browser il file da convertire rilasciandolo in corrispondenza della sezione Simply drag and drop your files here. Se il file WPS su cui vuoi intervenire si trova già online, puoi indicarne direttamente l’url nel campo che trovi in corrispondenza della dicitura Inserire l’URL del file:.

Utilizza poi il menu a destra, in corrispondenza della sezione Passo 2, per selezionare la voce DOC – Microsoft Word Document oppure DOCX – Microsoft Word 2007 Document (dipende dalle tue esigenze).

Recati poi nella sezione Passo 3, seleziona la casella accanto alla voce Invia un link per il download al mio indirizzo email (facoltativo): digita il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante se desideri ricevere un link al tuo file convertito anche direttamente nella tua casella di posta elettronica e clicca su Converti i file per avviare la procedura di conversione.

A procedura ultimata, clicca sul nome del file apparso sotto la dicitura Converted Files: per scaricare il file finale sul tuo computer. Se poi in precedenza avevi indicato anche il tuo indirizzo di posta elettronica per ricevere il link per effettuare il download del file, potrai scaricare il file WPS trasformato in Word aprendo il messaggio che ti è stato spedito dal servizio e cliccando sul collegamento presente al suo interno.

Zamzar

Come aprire WPS

In alternativa al servizio di cui sopra, puoi appellarti a Zamzar. Trattasi di un’altra risorsa online gratuita che permette di trasformare i file WPS in documenti Word oltre che, ovviamente, di intervenire su svariati altri formati di file. Tutti i documenti caricati vengono cancellati dai server del servizio entro 24 ore dall’upload. Da notare poi che che i file caricati non possono superare la dimensione massima di 50MB (a meno di nn sottoscrivere uno dei piani a pagamento del servizio).

Per servirtene, collegati innanzitutto alla home page di Zamzar e fai clic sul bottone Choose files… presente nella sezione Step 1. Nella finestra che si apre, cerca il file WPS che desideri convertire in Word in modo tale da poterlo poi aprire senza problemi, selezionalo e fai clic sul pulsante per aprirlo. In alternativa, trascina direttamente nella finestra del browser i file WPS che vuoi convertire portandoli in corrispondenza della scritta Drop your files here che comparirà all’occorrenza.

Se invece il file WPS che vuoi trasformare in Word si trova online e non sul computer in uso, puoi prelevarlo drittamente dal Web facendo clic sulla scheda URL Converter di Zamzar e compilando il campo che trovi in corrispondenza della dicitura Step 1 con il relativo link.

Seleziona poi la voce doc oppure quella docx (dipende dalle tue esigenze) nel menu a tendina presente nella sezione Step 2 ed immetti il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo che trovi in corrispondenza della sezione Step 3. Nel fare ciò, mi raccomando, verifica che la mail inserita sia corretta in quanto il link per effettuare il download del file convertito ti verrà fornito tramite posta elettronica, all’indirizzo indicato.

Fai quindi clic sul pulsante Convert e, nella finestra che compare, pigia sul bottone OK. Attendi dunque che il caricamento del documento WPS da convertire in Word venga completato e se tutto è andato per il verso giusto vedrai comparire una nuova pagina con scritto File upload complete.

A questo punto, non devi far altro se non attendere che Zamzar elabori e converta il file (possono veloci anche diverse ore!). Riceverai poi, come anticipato qualche riga più su, un messaggio di posta elettronica da parte del servizio con all’interno un collegamento su cui cliccare per per scaricare il file convertito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.