Convertitore online
Hai spesso la necessità di convertire dei documenti di Office in PDF o delle foto da un formato di file all’altro? Non sei il solo. Non parliamo, poi, dei brani musicali o dei video che spesso vanno “trattati” per essere riprodotti su taluni player o dispositivi. Ebbene, se ti dicessi che puoi compiere tutte queste operazioni con un unico strumento?
No, non mi riferisco a chissà quale costosissimo software di conversione all-in-one. Sto parlando di un convertitore online, come uno di quelli che sto per segnalarti. Si tratta di servizi completamente gratuiti e 100% Web based (cioè che non richiedono l’installazione di alcun software sul computer) che possono essere utilizzati da qualsiasi programma per navigare online e sistema operativo e che permettono di trasformare documenti di testo, file musicali, video, archivi compressi, foto e altri tipi di file da un formato all’altro in pochissimi clic.
Allora? Ti va di saperne di più? Si? Fantastico. Prenditi dunque qualche minuto di tempo libero tutto per te, mettiti bello comodo dinanzi il tuo fido computer ed inizia immediatamente a concentrarti sulla lettura di questo articolo. Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso e che addirittura in caso di necessità sarai pronto a fornire utili consigli a tutti i tuoi amici desiderosi di ricevere qualche dritta analoga. Che ne dici, scommettiamo?
DocsPal
Cominciamo da DocsPal, un convertitore online universale attraverso cui è possibile convertire tutti i principali formati di documenti elettronici (es. file di Office, RTF, TXT), video (AVI, MKV, MP4 ecc.), file audio (es. MP3, OGG, AAC), immagini, archivi compressi ed e-book. Consente di trasformare un numero massimo di 5 file contemporaneamente e presenta un limite di upload pari a 50 MB per immagini, documenti ed e-book e pari a 200 MB per archivi, video e file audio. Vediamo come funziona.
Per utilizzarlo, il primo passo che devi compiere è collegarti alla sua pagina iniziale e selezionare il file da convertire cliccando sul pulsante Browse file. Ripeti l’operazione per tutti gli oggetti che desideri trasformare (per un massimo di 5, come dicevamo prima). Se lo preferisci, invece che selezionare “a mano” gli elementi su cui intervenire puoi trascinare i file da convertire direttamente nella finestra del browser, in corrispondenza del riquadro dove c’è scritto Simply drag an drop your files here. Se invece il file da convertire si trova online, puoi incollarne l’url nel campo apposito che trovi in corrispondenza della dicitura Enter file url:.
Una volta fatto ciò, utilizza il menu a tendina che si trova accanto al nome di ciascun file in corrispondenza della sezione Step 2 per indicare il formato di output da ottenere (es. PDF – Portable Document Format per convertire un file DOCX o altri tipi di documenti in PDF).
Scegli poi se ricevere o meno una mail con il link per effettuare il download del file a conversione completata apponendo un segno di spunta sulla casella che trovi in corrispondenza della dicitura Step 3 oppure lasciandola vuota. Se spunti la casella, ricordati di aggiungere il tuo indirizzo email nel campo di testo presente sotto la voce Send a download link to my email address (optional):.
A questo punto, non ti resta che cliccare sul pulsante Convert Files e attendere che il processo di conversione venga avviato portato a termine. Clicca quindi sui link con i nomi dei file che compaiono nella parte bassa della pagina per scaricare questi ultimi sul tuo computer (se non sono state apportate modifiche alle impostazioni di default del browser il file verrà salvato nella cartella dei download) ed il gioco è fatto.
Ovviamente, se avevi spuntato la casella per ricevere il file convertito anche tramite email, accedendo alla tua casella di posta elettronica (o comunque a quella relativa all’indirizzo indicato nell’apposito campo), troverai un messaggio di posta elettronica inviato da DocsPal con all’interno un link tramite il quale poter effettuare il download del file convertito.
Online Convert
Un altro convertitore online che vale sicuramente la pena provare è Online Convert, il quale, attraverso la sua semplicissima interfaccia utente, permette di convertire tra loro tutti i principali formati di file audio, video, documenti di testo, archivi compressi, libri ed immagini digitali. Presenta un limite di upload pari a 100 MB e consente di convertire un solo file alla volta, in compenso però presenta delle opzioni avanzate per modificare le proprietà degli elementi convertiti.
Per trasformare un file con Online Convert, collegati alla pagina iniziale del servizio, espandi il menu a tendina collocato in uno dei riquadri presenti in home (es. Audio converter se desideri convertire file audio, Document converter se devi convertire dei documenti di testo e così via) e seleziona il formato di output da ottenere (es. Convert to MP3 per trasformare un brano AAC oppure OGG in un file MP3).
A questo punto, clicca sul pulsante Scegli file/Sfoglia e seleziona il file da convertire. In alternativa, recati nel campo Or enter URL of the file you want to convert to [estensione] e digita in quest’ultimo l’URL di un file che si trova già online. Se invece il file che vuoi convertire è archiviato sul tuo account Dropbox o Google drive, pigia sui relativi pulsanti, fornisci i dati che ti vengono richiesti e selezionalo direttamente dal cloud.
Dopodiché utilizza le opzioni presenti nel riquadro Optional settings per applicare – se vuoi – delle modifiche al file di output (es. cambio di bitrate per i brani musicali o ridimensionamento per le foto) e fai clic sul pulsante Convert file per avviare il processo di conversione.
Attendi che l’operazione giunga al termine (la durata della conversione varia a seconda del peso dei file da trattare e della velocità della tua connessione) e il risultato finale verrà scaricato automaticamente sul tuo computer, nella cartella Download (se non hai apportato modifiche alle impostazioni di default del browser Web che stai utilizzando). Se il caricamento della pagina sembra bloccarsi, non farci caso, succede, ma il file viene effettivamente caricato e convertito.
ZamZar
Impossibile realizzare una guida sui servizi Web di conversione senza parlare di ZamZar, probabilmente il convertitore online più famoso del mondo. Ha la capacità di trattare tutti i principali formati di file multimediali (video, audio, foto), documenti di testo, e-book, archivi compressi e file CAD. Nella versione di base gratuita presenta un limite di upload di 100 MB e consente di convertire fino a 5 documenti contemporaneamente.
Per utilizzarlo, collegati alla sua home page, clicca sul pulsante Choose files… che trovi in corrispondenza della dicitura Step 1 e seleziona il file (o i file) da convertire. A questo punto, espandi il menu a tendina Convert files to che ritrova sotto la voce Step 2 e seleziona da quest’ultimo il formato di output che desideri ottenere (es. avi se desideri convertire un file video nel formato in questione). Digita, infine, il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo sottostate la voce Step 3 e clicca su Convert per avviare il processo di conversione.
Al termine dell’operazione, riceverai un link per scaricare i file convertiti via email. Devi semplicemente recarti presso l’indirizzo indicato e cliccare sul pulsante Download now per avviare immediatamente il download di ciascun oggetto.
A proposito di posta elettronica, puoi anche convertire file via email creando un messaggio avente come allegato il file da trasformare e come destinatario l’indirizzo [formato]@zamzar.com dove al posto di [formato] devi digitare l’estensione del file che desideri ottenere come output (es. pdf@zamzar.com per ricevere dei file PDF). Il link di download ti verrà recapitato direttamente via email.
Ti segnalo inoltre che se hai bisogno di convertire un file che è già presente su Internet, puoi selezionare la scheda URL Converter di ZamZar, digitare l’URL del file nel campo Step 1 e proseguire con la conversione come abbiamo visto in precedenza.
CloudConvert
Un altro ottimo servizio capace di assolvere in maniera impeccabile al compito di convertitore online è CloudConvert. È gratuito, è facilissimo da usare, presenta un’interfaccia utente semplice e chiara e risulta efficacissimo nelle operazioni di conversione. Supporta la conversione tra più di 200 diversi formati di file tra audio, video, documenti, ebook, archivi, immagini, fogli di calcolo, consente di convertire ogni giorno al massimo 25 file (10 se non ci si registra creando un account gratuito) ed il loro peso può essere pari al massimo ad 1 GB. Va tuttavia tenuto conto del fatto che non possono essere eseguite più di 5 conversioni in contemporanea. Inoltre, le conversioni non possono richiedere più di 25 minuti (se occorre più tempo, vengono interrotte automaticamente).
Per utilizzare il servizio, collegati alla pagina principale di CloudConvert e fai clic sul pulsante Select Files per selezionare il file su cui agire manualmente dal computer oppure pigia sulla freccia rivolta verso il basso che si trova accanto e scegli il file da convertire prelevandolo direttamente da Internet (fornendone l’URL) o da uno dei servizi di cloud storage supportati. In alternativa, puoi trascina il file direttamente nella finestra del browser, mediante un semplice drag and drop.
Successivamente indica il formato in cui intendi convertire il file scelto facendo clic sull’estensione che trovi accanto alla dicitura to in alto (es. pdf) ed utilizzando l’apposito menu che ti viene mostrato. Se hai esigenze particolari, fai clic sul bottone con la chiave inglese che trovi accanto al nome del file. In questo modo potrai accedere alla sezione mediante cui regolare tutti i diversi parametri relativi a quest’ultimo. A modifiche completate, clicca su Okay per applicare e confermare i cambiamenti.
A questo punto, clicca sul pulsante Start conversion situato in basso a destra, aspetta che venga portata a termine la conversione del tuo file e scaricalo sul computer pigiando sul bottone Download che vedrai apparire accanto al suo nome. Se non hai apportato modifiche alle impostazioni di default del browser che stai usando, il file convertito salvato nella cartella Download del tuo computer.
Ti segnalo infine che le limitazioni del servizio relative al peso massimo dei file ed al numero di elementi che è possibile convertire possono essere eventualmente agitate attivando un account Pro (a pagamento).

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.