Convertitore online: convertire video, audio, immagini gratuitamente
Hai urgentemente bisogno di convertire un video e/o un file audio ma non hai tempo di andare a cercare software adatti allo scopo? Devi “trasformare” un’immagine JPG in PNG ma non hai nessuna intenzione di scaricare ed installare programmi appositi sul tuo computer? Non preoccuparti, la soluzione che ti serve è a portata di clic e non richiede l’installazione di alcun programma sul tuo computer. Tutto ciò di cui hai bisogno altro non è che un convertire online! Come dici? Non mi credi? Beh, allora continua a leggere e vedrai che in men che non si dica sarai pronto a cambiare idea.
Probabilmente non ne eri a conoscenza ma devi sapere che in rete sono disponibili diversi ed utilissimi servizi Web grazie ai quali è possibile effettuare le più disparate operazioni di conversione su file video, audio ed immagini senza dover scaricare ed installare assolutamente nulla sul computer. Si può fare tutto direttamente e comodamente dalla finestra del browser (qualsiasi). Basta avere un computer (ma anche uno smartphone o un tablet vanno più che bene) ed una connessione ad Internet attiva e funzionante ed il gioco è fatto. Inoltre, tutti questi servizi sono facilissimi da usare (anche per i meno “smanettoni”), sono gratuiti (almeno nella loro forma base) e supportano la quasi totalità dei formati di file presenti sulla piazza.
Ti ho convinto? Si? Benissimo! Allora non posso far altro se non invitarti a continuare a leggere le righe successive per approfondire la questione e per scoprire quali sono i migliori convertitori online in circolazione. Prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te, mettiti bello comodo e segui le indicazioni che trovi proprio qui sotto. Sono certo che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso e che in caso di necessità sarai anche pronto a fornire utili dritte a tutti i tuoi amici. Scommettiamo?
Online Convert
Iniziamo questo excursus tra i migliori convertitori online da da Online Convert. Si tratta di un eccezionale servizio online che permette di convertire video, audio e immagini gratuitamente direttamente dal browser. Grazie ad esso potrai trasformare DivX in video per iPhone/iPod, file OGG in MP3, foto PNG in JPG e molto, moltissimo altro ancora.
Mi chiedi come funziona? Nulla di più semplice: per convertire video online gratuitamente con Online Convert, non devi far altro che collegarti alla pagina principale del sito e selezionare il formato di destinazione del video dal menu a tendina collocato sotto la voce Video converter e cliccare sul pulsante Go. Nella pagina che si apre, clicca prima su Scegli file/Sfoglia per selezionare il video che vuoi convertire e poi su Convert file per avviare la conversione.
A processo ultimato, se il download non si avvia automaticamente, puoi scaricare il video convertito cliccando sulla voce direct download link collocata al centro della pagina che si apre. Se vuoi, puoi anche convertire un video presente su YouTube incollando il suo indirizzo nel campo enter URL di Online convert anziché selezionando un file dal disco fisso del tuo PC.
Se invece vuoi convertire audio gratuitamente su Internet utilizzando Online Convert, non devi far altro che tornare sulla pagina principale del sito, selezionare dal menu a tendina collocato sotto la voce Audio converter (in alto a sinistra) il formato di file audio che vuoi ottenere partendo da un brano musicale presente sul tuo PC e cliccare sul pulsante Go. Nella pagina che si apre, clicca su Scegli file/Sfoglia per selezionare il file audio che vuoi convertire e utilizza il riquadro Optional settings per impostare le proprietà del brano che vuoi ottenere.
Metti quindi il segno di spunta accanto alla voce Normalize audio per normalizzare l’audio del brano da convertire, utilizza il menu a tendina Change audio bitrate per cambiare il bitrate di quest’ultimo, il menu Change audio frequency per cambiare la frequenza dell’audio, il menu Change audio channels per cambiare i canali audio, e fai click su Convert file per avviare la conversione.
Vuoi usare Online Convert per trasformare una foto che hai salvato sul PC da un formato all’altro? Nessun problema. Collegati ancora una volta alla pagina principale del sito, seleziona il formato di file immagine che intendi ottenere (es. BMP, JPG, PNG, ecc.) dal menu a tendina collocato sotto la voce Image converter e clicca sul pulsante Go.
Nella pagina che si apre, clicca prima su Scegli file/Sfoglia per selezionare la foto che vuoi convertire e poi su Convert file per avviare la conversione. Se vuoi, puoi anche regolare le impostazioni dell’immagine da ottenere (dimensioni in pixel, numero di colori, effetti aggiuntivi, ecc.) utilizzando le voci presenti nel campo Optional Settings. Se il download non si avvia automaticamente, puoi scaricare la foto convertita cliccando su direct download link.
CloudConvert
Un altro buon servizio che voglio invitarti a sperimentare per convertire i tuoi file multimediali è CloudConvert. È gratis, è semplicissimo da usare, ha un’interfaccia utente estremamente chiara e ben curata e supporta la conversione tra più di 200 diversi formati di file tra audio, video ed immagini ma anche documenti, ebook, archivi, fogli di calcolo e via discorrendo. Permette di convertire ogni giorno al massimo 25 file (10 se non ci si registra creando un account gratuito) ed il loro peso può essere pari al massimo ad 1 GB. Purtroppo non possono essere eseguite più di 5 conversioni in contemporanea ed inoltre queste non posso richiedere più di 25 minuti. Per aggirare queste limitazioni basta sottoscrivere un account Pro (a pagamento).
Per cominciare a usare CloudConvert, collegati alla sua pagina principale e fai clic sul pulsante Select Files per selezionare il file su cui agire manualmente dal computer oppure pigia sulla freccia rivolta verso il basso che si trova accanto e scegli il file da convertire prelevandolo direttamente da Internet (fornendone l’URL) o da uno dei servizi di cloud storage supportati. Se lo preferisci, puoi caricare i tuoi file online anche mediante drag and drop, semplicemente trascinandoli nella finestra del browser.
Indica poi il formato in cui desideri convertire il file scelto facendo clic sull’estensione che trovi accanto alla dicitura to in alto ed utilizzando l’apposito menu che ti viene mostrato. Facendo clic sul pulsante con la chiave inglese presente accanto al nome del file puoi anche regolare tutti i diversi parametri relativi a quest’ultimo. Successivamente fai clic su Okay per applicare e confermare le modifiche apportate.
Per concludere, pigia sul pulsante Start conversion collocato in basso a destra, aspetta che venga avviata e completata tutta la procedura per la conversione e scarica il file trasformato sul computer pigiando sul bottone Download che vedrai apparire accanto al suo nome.
You convert it
Anche You convert it è ì un convertitore online che merita di essere menzionato in una guida dedicata alle migliori risorse della categoria. È gratis, è fruibile senza registrazione e permette di convertire sino ad un massimo di 5 file per vola aventi un peso complessivo di 60 MB. I file vengono conservati per un massimo di 3 giorni sui server del servizio dopodiché vengono eliminati in maniera definiva. Creando invece un account gratuito è possibile portare il peso massimo complessivo dei file che possono essere convertiti a 100 MB e quello degli elementi su cui agire in simultanea a 7.
Per utilizzarlo, collegati alla home di You convert it, clicca sul pulsante Select it e seleziona il file presente sul tuo computer che desideri convertire. Adesso seleziona il formato in cui intendi trasformare il tuo file dal menu tendina che si è aperto in corrispondenza della dicitura Convert to: e digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo presente sotto la voce Email address(es).
Per concludere, clicca sul bottone Convertire It, se non ti interessa registrarti al servizio clicca pure sul bottone Skip presente nella finestra che si è aperta ed attendi quindi che la procedura di conversione venga avviata e porta a termine. A conversione ultimata, riceverai un messaggio di posta elettronica da parte del servizio contente il collegamento da cliccare pre scaricare il tuo file multimediale trasformato.
FreeFileConverter
Puoi tenere in considerazione anche FreeFileConverter che permette di convertire un solo file alla volta e ha un limite di upload di 300 MB. Supporta tutti i più disparati formati di file ed è facilissimo da usare… al punto tale che non ci sarebbe neppure bisogno di spiegare come procedere!
Ad ogni modo, per servirtene tutto ciò che devi fare altro non è che collegarti alla pagina principale del servizio, cliccare sul pulsante Sfoglia/Scegli file e seleziona il file da convertire presente sul tuo computer.
Imposta quindi il formato di output desiderato dal menu a tendina Output format dopodiché pigia sul bottone Convert e attendi che il file venga elaborato. Per concludere, fai clic sul collegamento [nome del file] (full link) e il documento generato dal servizio verrà scaricato automaticamente sul tuo computer. Più facile di così?
ZamZar
Le soluzioni che ti ho già menzionato non hanno saputo soddisfare le tue esigenze? Allora da’ subito uno sguardo a ZamZar, ovvero quello che viene ritenuto da molti il convertitore online più famoso del mondo. Ha la capacità di trattare tutti i principali formati di file multimediali (video, audio, foto) ma anche documenti di testo, e-book, archivi compressi e file CAD. Nella versione di base, quella gratuita, presenta un limite di upload di 100 MB e consente di convertire fino a 5 documenti contemporaneamente.
Per cominciare ad usare ZamZar, collegati alla home page del servizio, clicca sul pulsante Choose files… che trovi in corrispondenza della dicitura Step 1 e seleziona il file da convertire. Espandi poi il menu a tendina Convert files to che ritrova sotto la voce Step 2 e seleziona da quest’ultimo il formato di output che ti interessa ottenere. Per concludere, il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo sottostate la voce Step 3 e pigia su Convert per dare il via alla procedura di conversione.
Al termine dell’operazione, otterrai un link per scaricare i file convertiti tramite posta elettronica. Devi semplicemente recarti presso l’indirizzo indicato e fare clic sul bottone Download now per avviare immediatamente il download del file.
Fileminx
In conclusione, un altro ottimo convertitore online che ti suggerisco di provare per trasformare d aut formato all’altro le tue immagini oltre che i file audio e i video è Fileminx. È completamente gratis, è facilissimo da usare e non richiede iscrizioni. Permette di trasformare brani WMA in MP3, video Flash in AVI e molto altro ancora inuma battibaleno. La dimensione massima dei file da convertire deve essere di 50MB. Vediamo come funziona.
Per servirtene, collegati alla pagina principale del servizio, fai clic sul bottone Scegli file/Sfoglia e scegli il file presente sul tuo computer che desideri convertire dopodiché pigia sul bottone Continue. Se invece il file su cui è tua intenzione andare ad agire si trova online, seleziona la scheda From The Internet nella home del servizio, digita il relativo link nel campo vuoto visibile a schermo dopodiché clicca su Continue.
Indica ora il formato in cui desideri convertire il file precedentemente selezionato facendo clic sui vari pulsanti disponibili a schermo ed attendi che la procedura di conversione venga avviata (a durata del processo dipende dalla grandezza del file da convertire e dal grado di disponibilità dei server di Fileminx).
A conversione terminata, comparirà una pagina con al centro il nome del file trasformato. Cliccaci sopra e verrà avviato il download del documento convertito sul tuo computer.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.