Come attivare Zoom
Per organizzare una videoconferenza con alcuni tuoi clienti, hai deciso di utilizzare Zoom, una celebre piattaforma che consente di organizzare e pianificare riunioni a distanza. Essendo alla tua prima esperienza con questa tipologia di servizio, però, non hai ancora capito come procedere né per creare il tuo account né per attivare uno dei piani in abbonamento disponibili: per questo motivo, vorresti il mio aiuto per riuscire nel tuo intento.
Le cose stanno così, vero? Allora sarò ben felice di darti una mano e spiegarti come attivare Zoom. Oltre alla procedura dettagliata per creare un account gratuito, sarà mia premura fornirti anche tutte le indicazioni per attivare uno dei piani a pagamento di Zoom, sia da computer che da smartphone e tablet, anche in italiano.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non indugiare oltre e approfondisci sùbito l’argomento. Coraggio: mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Ti assicuro che, seguendo le mie indicazioni e provando a metterle in pratica, riuscirai ad attivare Zoom senza riscontrare alcun tipo di problema. Buona lettura e, soprattutto, buon lavoro!
Indice
Come attivare Zoom su PC
La procedura per attivare Zoom è semplice e veloce. Tutto quello che devi fare è collegarti al sito ufficiale del celebre servizio per organizzare videoconferenze e scegliere se usare la versione gratuita di Zoom o attivare uno dei piani in abbonamento del servizio, come Zoom Pro. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.
Come attivare Zoom gratis
Prima di spiegarti come attivare Zoom gratis, potrebbe esserti utile conoscere quali sono le funzionalità incluse nella versione gratuita del servizio. Ebbene, creando un account su Zoom senza attivare alcun piano in abbonamento, è possibile effettuare videochiamate illimitate verso un singolo utente e anche videochiamate di gruppo, seppur con una limitazione di tempo pari a 40 minuti.
Chiarito ciò, per attivare Zoom Meeting senza mettere mano al portafoglio, collegati al sito ufficiale del servizio. Fatto ciò, se vuoi attivare Zoom in italiano, richiama la versione localizzata del sito selezionando l’opzione Italiano dal menu a tendina Language situato in fondo alla pagina (sulla destra).
Clicca poi sul pulsante Iscriviti, è gratis!, in alto a destra, e specifica la tua data di nascita tramite i menu a tendina Mese, Giorno e Anno. Fatto ciò, scegli se iscriverti con il tuo indirizzo email, digitando quest’ultimo nel campo Indirizzo email di lavoro personale e cliccando sul pulsante Iscriviti, oppure se procedere con SSO, un account Google o un account Facebook, premendo sugli appositi bottoni collocati in basso.
A questo punto, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l’email inviata da Zoom e premi sul pulsante Attiva account contenuto al suo interno. Nella nuova pagina aperta, indica se stai attivando Zoom per conto della tua scuola, apponendo il segno di spunta accanto all’opzione di tuo interesse tra Sì e No, e premi sul pulsante Continua.
Dopodiché, a seconda della scelta fatta, compila il modulo di registrazione con i dati della tua scuola oppure con i tuoi dati personali: Nome, Cognome, Password e Conferma password. Clicca poi sul pulsante Continua, per attivare Zoom.
Adesso, se desideri invitare i tuoi colleghi o le persone di tuo interesse a creare un account su Zoom, inserisci il loro indirizzo email nel campo apposito, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Non sono un robot, per verificare la tua identità, e clicca sul pulsante Invita, per spedire gli inviti tramite email. In alternativa, seleziona l’opzione Ignora questo passaggio, per accedere al tuo account e iniziare a usare Zoom Meeting.
Hai già scaricato Zoom sul computer e ti stai chiedendo come attivare Zoom su Windows o come attivare Zoom su Mac? A prescindere dal sistema operativo installato sul tuo computer, tutto quello che devi fare è avviare il programma in questione e cliccare prima sul pulsante Accedi e poi sulla voce Iscriviti gratuitamente, in basso a destra.
Così facendo, sarai reindirizzato automaticamente sul sito ufficiale di Zoom e potrai attivare il piano gratuito del servizio, così come ti ho indicato nelle righe precedenti.
Come attivare Zoom Pro
Se preferisci attivare Zoom Pro o uno degli altri piani in abbonamento di Zoom, anche in questo sarai contento di sapere che la procedura è piuttosto semplice: dopo aver scelto il piano di tuo interesse e aver inserito tutti i dati richiesti per creare il tuo account, non devi far altro che scegliere il metodo di pagamento che preferisci tra PayPal e carta di credito e completare il pagamento.
Per procedere, collegati dunque al sito ufficiale di Zoom (e traducilo in italiano, se necessario, come visto prima), seleziona l’opzione Piani e prezzi nel menu in alto e, nella nuova pagina aperta, clicca sul pulsante Acquista ora relativo al piano di tuo interesse.
- Pro: consente di effettuare videochiamate di gruppo illimitate fino a un massimo di 100 partecipanti e offre 1 GB di spazio d’archiviazione per le registrazioni in cloud delle videoconferenze. Ha un costo di 13,99 euro/utente/mese o 11,99 euro/utente/mese con fatturazione annuale.
- Business: è il piano dedicato a piccole e medie aziende. Offre tutti i vantaggi inclusi in Zoom Pro, con la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo fino a un massimo di 300 partecipanti. Inoltre, propone un’interessante funzionalità che permette la trascrizione automatica delle registrazioni in cloud. Ha un costo di 18,99 euro/utente/mese e può essere attivato da gruppi di almeno 10 persone.
- Enterprise: l’ideale per aziende di grandi dimensioni. Oltre a tutte le funzionalità incluse nel piano Business, offre la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo fino a un massimo di 1.000 persone e uno spazio d’archiviazione su cloud illimitato. Ha un costo di 18,99 euro/mese e può essere attivato solo contattando l’ufficio commerciale di Zoom.
Dopo aver selezionato il piano di tuo interesse, scegli l’opzione di fatturazione che preferisci tra Mensile e Annuale, clicca sul pulsante Continua, specifica la tua data di nascita, premi nuovamente sul pulsante Continua e compila il modulo di registrazione per creare il tuo account Zoom. Se, invece, hai già un account, seleziona l’opzione Per gli utenti esistenti, accedi e inseriscine i dati nei campi appositi.
Infine, nella sezione Pagamento, seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito/debito e PayPal, inseriscine i dati nei campi appositi e clicca sul pulsante Acquista ora, per attivare Zoom e accedere al tuo account.
Anche in questo caso, se hai già scaricato Zoom sul tuo computer, puoi attivare uno dei piani in abbonamento disponibili tramite le impostazioni del tuo account. Per farlo, avvia il client ufficiale di Zoom, clicca sul pulsante per iscriverti, inserisci i dati associati al tuo account nei campi Email e Password e premi nuovamente sul pulsante per iscriverti, per accedere a Zoom.
Adesso, fai clic sulla lettera iniziale del tuo nome (o sulla tua foto, se hai personalizzato l’account Zoom), in alto a destra, e premi sul pulsante Acquista una licenza. In alternativa, clicca sull’icona della rotella d’ingranaggio, seleziona l’opzione Profilo e scegli l’opzione per passare a Pro. In entrambi i casi, sarai reindirizzato sul sito ufficiale di Zoom e potrai attivare il piano di tuo interesse, così come ti ho indicato poc’anzi.
Come attivare Zoom su Android e iPhone
Zoom è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android (scaricabile anche su store alternativi) e iPhone/iPad. Utilizzando l’app in questione è possibile creare il proprio account gratuito, ma per attivare un piano in abbonamento (es. Zoom Pro) è necessario procedere da browser.
Dopo aver scaricato Zoom dallo store del tuo dispositivo, avvia l’app in questione, facendo tap sulla sua icona (la telecamera bianca su sfondo azzurro) presente in Home screen o nel drawer delle app, e seleziona l’opzione Iscriviti. Nella nuova schermata visualizzata, specifica la tua data di nascita, premi sul pulsante Conferma, inserisci i dati richiesti nei campi Indirizzo email, Nome e Cognome e fai tap sul pulsante Iscriviti.
A questo punto, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l’email inviata da Zoom e premi sul pulsante Attiva account contenuto al suo interno, per attivare il tuo account e proseguire con la registrazione. Specifica, quindi, se stai attivando un account Zoom per la tua scuola o per uso personale, inserisci i tuoi dati nei campi Nome, Cognome, Password e Conferma password e premi sul pulsante Continue.
Infine, scegli se invitare altre persone a usare Zoom, inserendo il loro indirizzo email nel campo name@domain.com, oppure seleziona l’opzione per ignorare il passaggio, per procedere oltre e completare l’attivazione del piano gratuito di Zoom. Fatto ciò, avvia nuovamente l’app del servizio, premi sull’opzione Accedi, inserisci i dati dell’account appena creato nei campi Indirizzo email e Password e fai tap sul pulsante accediSign in, per effettuare il login e iniziare a usare Zoom.
Come accennato nelle righe precedenti, non è possibile attivare Zoom Pro o un altro piano in abbonamento di Zoom utilizzando l’app del servizio per smartphone e tablet. Per farlo, avvia il browser installato sul tuo dispositivo (es. Chrome su Android e Safari su iPhone/iPad), collegati al sito ufficiale di Zoom, fai tap sul pulsante ☰, in alto a destra, e seleziona l’opzione Piani e prezzi dal menu che si apre.
A questo punto, non devi far altro che scegliere il piano di tuo interesse tra Pro, Business ed Enterprise, premere sul relativo pulsante Acquista ora e seguire le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi dedicati all’attivazione di Zoom Pro da computer.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.