Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come avere Amazon Prime Video gratis

di

Ami dedicare parte del tuo tempo libero alla visione di film e serie TV sulle piattaforme di streaming e hai sentito parlare molto bene di Prime Video: un servizio offerto da Amazon che consente di vedere tanti contenuti d’intrattenimento da PC, smartphone, tablet e TV in ottima qualità e con un catalogo in continua espansione. Sei davvero curioso di testarlo ma, poiché non vorresti sottoscrivere un ennesimo abbonamento “alla cieca”, ti piacerebbe sapere come avere Amazon Prime Video gratis.

Le cose stanno in questo modo, dico bene? Allora sarai felice di sapere che nei prossimi capitoli ti illustrerò come attivare la prova gratuita di Amazon Prime Video e come utilizzarla per guardare film, serie TV e qualsiasi altro contenuto d’intrattenimento disponibile su questa piattaforma di streaming, incluse le 16 partite in esclusiva di UEFA Champions League e Supercoppa UEFA.

Se non vedi l’ora di cominciare, quello che devi fare è sederti bello comodo e prestare attenzione a tutti i suggerimenti che ti fornirò nei prossimi paragrafi. Sono sicuro che, alla fine della lettura, avrai tutte le informazioni che ti servono per iniziare a guardare serie TV e film su Prime Video gratuitamente! Detto ciò, a me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!

Indice

Come avere Amazon Prime Video gratis

Prime video estero

Prima di spiegarti come avere Amazon Prime Video gratis, è importante darti alcune informazioni su questo servizio. Innanzitutto, devi sapere che l’abbonamento ad Amazon Prime Video ha un costo di 49,90 euro/anno oppure 4,99 euro/mese, con una prova gratuita di 30 giorni.

Se sei uno studente universitario, puoi richiedere Amazon Prime Student al prezzo promozionale di 24,95 euro/anno per un massimo di 4 anni, per poi pagare il prezzo standard dell’abbonamento. Con il piano dedicato agli studenti, puoi usufruire di un periodo di prova gratuito di 90 giorni.

Il vantaggio di avere Prime Video è quello che con un unico abbonamento puoi accedere a diversi servizi aggiuntivi. Infatti, Prime Video è un servizio offerto con l’abbonamento Prime di Amazon, per le consegne veloci in tutta Italia senza spese aggiuntive. Oltre a questo, puoi usufruire anche di Prime Video, Prime Music, Prime Reading, Twitch Prime, Amazon Photos e avere accesso anticipato alle offerte lampo sulla famosa piattaforma di e-commerce.

Per tale ragione, sottoscrivendo un abbonamento Prime puoi ottenere automaticamente l’accesso a Prime Video. Per quanto riguarda la sottoscrizione dell’abbonamento Prime, puoi eseguire quest’operazione dal sito Web di Amazon (per il programma Prime Student fai invece clic su questo link) e puoi anche consultare questa mia guida dedicata all’argomento, nel caso in cui avessi qualche dubbio.

Se vuoi, invece, attivare Prime Video direttamente da questo specifico servizio, puoi consultare il prossimo capitolo di questa guida, dove ti parlerò nel dettaglio di come procedere sia dal sito Web ufficiale di Prime Video che dall’app del servizio per smartphone e tablet.

Nota: nella prova di Prime Video non sono inclusi i canali relativi ai servizi esterni, come Infinity+, STARZPLAY, Juventus TV, MUBI e Midnight Factory, che richiedono delle sottoscrizioni a parte (anche quando l’abbonamento a Prime viene pagato normalmente, dopo la scadenza della trial).

Come attivare Amazon Prime Video gratis

Attivare Prime Video

Per attivare Amazon Amazon Prime Video gratis devi necessariamente essere in possesso di un account Amazon: se non ne possiedi ancora uno, puoi eseguire quest’operazione direttamente dal sito Web ufficiale di Amazon.

In ogni caso, ti consiglio di consultare la mia guida su come registrarsi su Amazon, nella quale ti ho spiegato nel dettaglio come creare un account anche tramite l’app per smartphone e tablet. Ti avviso che in ogni caso puoi creare un account gratuito ad Amazon anche durante la fase di attivazione di Amazon Prime Video. Vediamo, dunque, nel dettaglio come procedere con la sottoscrizione a questo servizio.

Innanzitutto, sappi che la procedura di attivazione dell’abbonamento gratuito a Prime Video può essere eseguita sia da smartphone e tablet, tramite l’apposita app, che direttamente dal sito Web ufficiale del servizio. Andiamo però con ordine.

Se vuoi attivare Prime Video da Web, raggiungi il sito Internet ufficiale del servizio e, nella home page, fai clic sul tasto Iscriviti e usalo gratis per 30 giorni. Se sei uno studente e vuoi usufruire della prova di 90 giorni, ti rimando al capitolo precedente, dove ti ho parlato del programma Prime Student.

Dopo aver cliccato sul pulsante che ti ho indicato, inserisci i dati di accesso al tuo account Amazon e poi premi sul tasto Sign-in. Se non possiedi ancora un account Amazon, premi invece sul pulsante Create your account Amazon, in basso, e segui le istruzioni a schermo.

A questo punto, ti verrà mostrata una schermata di riepilogo tramite la quale verranno indicati l’indirizzo di fatturazione, la modalità di pagamento, l’indirizzo email del tuo account Amazon e il piano di sottoscrizione che verrà attivato dopo il periodo di prova gratuito.

Se dopo la prova gratuita volessi attivare il piano mensile, anziché quello annuale (selezionato di default), premi sul tasto Modifica a fianco della dicitura Abbonamento e scegli il piano Prime Mensile. Conferma poi la procedura tramite il tasto Continua. Se dovessi riscontrare errori nell’indirizzo di fatturazione o nel metodo di pagamento, puoi apportare le opportune correzioni tramite gli appositi tasti Modifica.

Fatto ciò, non ti resta che premere sul tasto Iscriviti e usalo gratis per 30 giorni, in basso, per confermare l’attivazione della prova gratuita ad Amazon Prime Video. È stato facile, dico bene?

Se, invece, vuoi agire direttamente dall’app Prime Video, disponibile su Android e iOS/iPadOS, la procedura da seguire è uguale a quella vista in precedenza. Pertanto, dopo aver avviato l’app Prime Video, esegui l’accesso con il tuo account Amazon.

Fatto ciò, verrai indirizzato alla schermata principale per l’utilizzo di questo servizio: fai tap sulla miniatura di qualsiasi contenuto tra quelli disponibili e premi sul tasto Guarda con Amazon Prime. A questo punto, ti verrà mostrata la stessa schermata di riepilogo vista in precedenza per l’attivazione della prova gratuita da Web.

Se i dati non dovessero essere corretti, pigia sulla corrispondente voce per accedere al dettaglio ed apportare tutte le modifiche necessarie; se i dati sono corretti, conferma invece l’attivazione, tramite il tasto Iscriviti e usalo gratis per 30 giorni.

Ti ricordo che decorso il termine della prova gratuita, ti verranno addebitati gli importi in base al piano sottoscritto (mensile o annuale). Potrai disdire la sottoscrizione in qualsiasi momento dalla sezione Il tuo account: ti ho parlato nel dettaglio di questo argomento nella mia guida su come disattivare Amazon Prime.

Se vuoi maggiori informazioni sul processo di attivazione di un abbonamento a Prime Video, il mio consiglio è quello di leggere con attenzione tutte le istruzioni che ti ho fornito nella mia guida su come attivare Amazon Prime Video.

Come vedere Amazon Prime Video gratis

Come collegare Alexa alla Fire TV

Adesso che sei in possesso di un abbonamento a Prime Video con la prova gratuita temporanea, è il momento di scoprire come vedere i contenuti offerti dal servizio. Sappi che questa piattaforma di streaming on-demand è disponibile su un’ampia gamma di dispositivi, di cui sicuramente molti già in tuo possesso.

Innanzitutto, Prime Video può essere utilizzato su computer, tramite l’apposito sito Web ufficiale. È compatibile con la maggior parte dei browser Web in circolazione, pertanto potrai fruire dei contenuti tramite Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Internet Explorer, Safari e Opera.

Nel caso in cui fossi in possesso di un PC con sistema operativo Windows 10, è disponibile anche l’applicazione desktop di Prime video prelevabile gratuitamente dal Microsoft Store. Ti avviso che quest’ultima è la soluzione ideale su PC, in quanto ti consente anche di poter scaricare i contenuti in modalità offline, funzionalità preclusa da browser Web.

Se possiedi uno smartphone o tablet Android oppure un iPhone o un iPad, puoi riprodurre i contenuti di Prime Video tramite l’omonima app per queste piattaforme. Pertanto, dovrai scaricare l’app dal Play Store o da store alternativi di Android oppure dall’App Store di iOS/iPadOS.

Anche su Smart TV è disponibile l’applicazione Prime Video: su molti modelli di televisori puoi prelevare l’app dall’apposito store integrato. Allo stato attuale, Prime Video è presente su Smart TV di Sony, Samsung, Panasonic, LG, Hisense, Philips, Sharp, AOC e Haier, giusto per citarti qualche brand.

Se non possiedi uno Smart TV, puoi allora affidarti a dispositivi esterni collegabili al televisore tramite HDMI. Un esempio sono le console di gioco, come PS3, PS4 e Xbox One, alcuni lettori Blu-Ray Sony, LG, Panasonic e Samsung, oppure set-top box e dongle, come Chromecast, Nvidia Shield e Apple TV.

NVIDIA SHIELD Android TV Pro Streaming Media Player, film in 4K HDR, s...
Vedi offerta su Amazon

Infine, puoi fruire dei contenuti d’intrattenimento di Prime Video anche su alcuni dispositivi Amazon, come il famoso dongle Fire TV Stick, i Tablet Fire e alcuni dispositivi Echo muniti di schermo, come Echo Show ed Echo Spot.

AMAZON FIRE TV STICK 4K ULTRA HD CON TELECOMANDO VOCALE ALEXA ULTIMA G...
Vedi offerta su eBay
Fire TV Stick 4K Max, Wi-Fi 6, con telecomando vocale Alexa (con coman...
Vedi offerta su Amazon
Amazon Fire TV Stick 4K Max Micro-USB 4K Ultra HD Nero
Vedi offerta su eBay
Echo Show 8 (1ª generazione, modello 2019) | Schermo intelligente con ...
Vedi offerta su Amazon
Kindle Echo Show 8 Tessuto Antracite 0840080598116
Vedi offerta su eBay
Tablet Fire HD 8 | Schermo HD da 8”, 64 GB (Nero) - Con pubblicità (mo...
Vedi offerta su Amazon

In linea generale, dopo aver scaricato l’applicazione di Prime Video dallo store del tuo dispositivo, non devi fare altro che eseguire l’accesso con il tuo account Amazon (su cui deve essere attivo l’abbonamento Prime), in modo da fruire dei contenuti presenti sulla piattaforma.

Vuoi approfondire maggiormente questo argomento? No problem: per scoprire nel dettaglio come scaricare e usare le applicazioni di Prime Video su vari dispositivi, consulta la mia guida su come vedere Amazon Prime Video.

Come usare Amazon Prime Video gratis

Prime Video su PC

A prescindere dal dispositivo su cui vuoi riprodurre i contenuti inclusi in Prime Video, il funzionamento del servizio è identico: può soltanto cambiare la disposizione delle schede. Nelle prossime righe, dunque, ti indicherò come è strutturata l’interfaccia dell’applicazione per smartphone e tablet e per PC, che puoi prendere come riferimento per gestire il servizio anche su altri dispositivi.

Su PC tramite browser Web, Prime Video è molto semplice da utilizzare, in quanto tutto ciò che ti serve per accedere ai diversi contenuti è disponibile nella barra in alto. Infatti, nella sezione Home ti vengono proposti tutti i contenuti in evidenza (film e serie TV) suddivisi per specifiche categorie. Tramite la scheda Categorie, invece, puoi accedere alla sezione Film, Serie TVBambini oppure Sport, per guardare anche le 16 partite in esclusiva di UEFA Champions League e Supercoppa UEFA.

Tutti i contenuti salvati nei preferiti, invece, sono disponibili nella sezione I miei video, in alto. Infine, la scheda Store ti consente di accedere a contenuti d’intrattenimento disponibili soltanto a pagamento (a noleggio o in acquisto). Questi ultimi non sono inclusi in Prime Video, pertanto ti sarà richiesto un esborso di denaro aggiuntivo rispetto al costo dell’abbonamento.

Per vedere un contenuto di Prime Video, non devi fare altro che fare clic sulla sua miniatura e premere poi il tasto Riproduci, se un film, oppure il tasto Play a fianco dell’episodio della serie TV selezionata. Così facendo ti verrà mostrato il player, sul quale sono presenti i classici controlli per la gestione della riproduzione (Play, Pausa, audio, selezione della lingua e sottotitoli, regolazione della qualità e visione a tutto schermo).

Sul client desktop di Prime Video per Windows 10, queste schede sono disponibili sulla barra laterale di sinistra e, in aggiunta, è presente la scheda Download, dove saranno presenti tutti i contenuti scaricati per la visione offline. Per scaricare un contenuto, devi accedere alla sua scheda e premere sul tasto Scarica, a fianco di quello per la riproduzione.

Per quanto riguarda, infine, l’app per smartphone e tablet, la disposizione delle schede precedentemente menzionata è ordinata sulla barra in basso. Le schede relative alle categorie Film, Serie TV e Bambini, invece, sono presenti nell’area in alto della sezione Home.

Se vuoi saperne di più su come utilizzare Amazon Prime Video e avere anche maggiori informazioni su questo servizio di streaming, il mio consiglio è quello di consultare questa mia guida dedicata all’argomento.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.