Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come avere Strava Premium gratis

di

Dopo aver creato il tuo account su Strava, un servizio rivolto principalmente a ciclisti e corridori che consente di monitorare la propria attività atletica ed elaborarne i dati, hai scoperto che per usufruire di funzionalità aggiuntive, come la possibilità di condividere la propria posizione o creare piani d’allenamento personalizzati, è necessario sottoscrivere un abbonamento. Prima di mettere mano al portafoglio per attivare Strava Premium (adesso chiamato Strava Summit), ti piacerebbe però testarne il funzionamento gratuitamente e provare con mano ogni singola funzionalità aggiuntiva.

Se le cose stanno effettivamente così, lasciati dire che oggi è il tuo giorno fortunato! Con questo tutorial, infatti, ti spiegherò come avere Strava Premium gratis e accedere ai servizi a pagamento di questo celebre servizio senza spendere un centesimo. Oltre a indicarti la procedura dettagliata per attivare la prova gratuita di Strava da PC, smartphone e tablet, troverai anche le indicazioni per farti regalare un abbonamento annuale alla piattaforma e come riscattare il codice regalo ricevuto. Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non indugiare oltre e approfondisci subito l’argomento.

Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Scegli la soluzione che ritieni più adatta alle tue esigenze, segui attentamente le indicazioni che sto per darti e ti assicuro che, provando a metterle in pratica sul dispositivo di tuo interesse, riuscirai a usufruire gratuitamente delle funzionalità a pagamento di Strava. Scommettiamo?

Indice

Vantaggi di Strava Premium

Prima di entrare nel dettaglio di questo tutorial e indicarti come avere Strava Premium gratis attivandone la prova gratuita o riscattando un codice regalo, potrebbe esserti utile conoscere quali sono i pacchetti disponibili, i relativi costi e i vantaggi di attivare la versione a pagamento di Strava.

Strava Summit, il nome ufficiale della versione a pagamento del servizio, è disponibile in tre diversi pacchetti.

  • Allenamento: la soluzione ideale per gli utenti che hanno in mente solo l’allenamento. Consente di stabilire obiettivi personalizzati, creare piani d’allenamento e ottenere report dettagliati delle proprie prestazioni.
  • Sicurezza: è il pacchetto pensato per chi vuole allenarsi in completa sicurezza. Permette di condividere la propria posizione durante gli allenamenti con i contatti desiderati.
  • Analisi: consente di avere dei report dettagliati durante gli allenamenti e le gare, con la possibilità di sfruttare al massimo eventuali dispositivi connessi, come il cardiofrequenzimetro o il misuratore di potenza.

Sarai contento di sapere che i nuovi utenti hanno la possibilità di attivare una prova gratuita di 60 giorni per testare le funzionalità di tutti i pacchetti senza alcun obbligo di rinnovo, dopodiché l’abbonamento ha un costo di 5 euro/mese in caso d’attivazione di tutti i pacchetti citati poc’anzi o 2 euro/mese per singolo pacchetto con fatturazione annuale (in caso di fatturazione mensile il costo è di 2,99 euro/mese per singolo pacchetto senza alcun vantaggio per l’attivazione di tutti i pacchetti).

Attivare la prova gratuita di Strava

Come accennato in precedenza, la prima soluzione per avere Strava Premium senza spendere un centesimo è attivare la prova gratuita del servizio. Procedendo da smartphone e tablet, tramite l’apposita applicazione, è possibile usare le funzionalità a pagamento di Strava per ben 30 giorni, mentre la trial gratuita attivata da computer del servizio permette di usufruire gratuitamente del servizio per una settimana.

Da smartphone e tablet

Per attivare la prova gratuita di Strava (di 30 giorni in questo caso) usando l’applicazione ufficiale del servizio per dispositivi Android e iOS, avvia quest’ultima, scegli l’opzione Iscriviti con l’indirizzo email, inserisci i dati richiesti nei campi Indirizzo email e Password e premi sul pulsante Accetto e mi iscrivo.

Nella nuova schermata visualizzata, inserisci i tuoi dati personali nei campi Nome, Cognome, Data di nascita e Genere e fai tap sul pulsante Continua, dopodiché premi sui pulsanti No e Continua e scegli l’opzione Inizia prova gratuita per attivare subito la trial gratuita di un mese.

In alternativa, se hai già un account, fai tap sulla voce Accedi presente in basso e inserisci i dati associati al tuo account nei campi Email e Password. Adesso, se hai un dispositivo Android, fai tap sul pulsante ≡, scegli l’opzione Iscriviti a Summit dal menu che si apre e premi sulla voce Iscriviti ora gratuitamente, dopodiché scegli se attivare un abbonamento annuale o mensile e fai tap sul pulsante Inizia la prova gratuita.

Nella nuova schermata visualizzata, scegli il metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito e PayPal, inseriscine i dati nei campi appositi e fai tap sul pulsante Abbonati per attivare la prova gratuita di un mese.

Se, invece, hai un iPhone, dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, fai tap sulla voce Altro presente nel menu in basso, premi sull’opzione Inizia la prova gratuita di 30 giorni e, nella nuova schermata visualizzata, fai tap sulla voce Iscriviti ora gratuitamente presente nel box Prendi tutto.

Scegli, quindi, se attivare l’abbonamento annuale, selezionando la voce Annuale, o se optare per la fatturazione mensile, premendo sull’opzione Mensile, dopodiché fai tap sul pulsante Completa l’acquisto e conferma la tua intenzione premendo il tasto laterale di destra per due volte consecutive e autenticandoti tramite Face ID, usando il Touch ID o inserendo la password del tuo ID Apple e pigiando sul pulsante Acquista.

Ti sarà utile sapere che puoi attivare la prova gratuita di Strava anche usando il browser del tuo dispositivo (es. Chrome su Android e Safari su iOS) ma in tal caso la trial ha una durata di soli 7 giorni. Tuttavia, nel momento in cui scrivo questa guida, è attiva una promozione che consente di avere ben 60 giorni di prova gratuita.

Tutto quello che devi fare per attivarla è collegarti alla pagina di Strava dedicata alla promozione, accedere al tuo account inserendone i dati nei campi La tua email e Password e premendo sul pulsante Accedi. Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sul pulsante Continua presente in basso accanto alla voce Gratuito, scegli la tipologia di abbonamento che preferisci tra annuale e mensile, seleziona il metodo di pagamento di tuo interesse (carta di credito o debito e PayPal), inseriscine i dati e premi sul pulsante Inizia prova gratuita.

Per disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento su Android, avvia il Play Store, fai tap sul pulsante  in alto a sinistra, scegli la voce Abbonamenti dal menu che compare e fai tap sull’abbonamento di Strava, dopodiché premi sulla voce Annulla abbonamento, specifica il motivo della tua decisione e fai tap sui pulsanti Continua e Annulla abbonamento.

Se usi un iPhone/iPad, fai tap sull’icona della rotella d’ingranaggio per accedere alle Impostazioni di iOS, fai tap sul tuo nome e scegli l’opzione iTunes e App Store, dopodiché fai tap sul tuo ID Apple, seleziona la voce Visualizza ID Apple e, se richiesto, inseriscine la password. Premi, quindi, sull’opzione Abbonamenti, fai tap sull’abbonamento di Strava, scegli l’opzione Annulla abbonamento e il gioco è fatto.

Se, invece, hai attivato la prova gratuita da browser, collegati alla pagina principale di Strava, premi sul pulsante  in alto a sinistra, scegli l’opzione Accedi e inserisci i dati associati al tuo account nei campi appositi. Adesso, fai tap sul pulsante  in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni, premi sull’opzione Il mio account e fai tap sul pulsante Cambia abbonamento, dopodiché scegli la voce Annulla abbonamento Summit in fondo alla pagina e premi sull’opzione Effettua il downgrade al piano gratuito per confermare la tua intenzione.

Da computer

Per attivare la prova gratuita di Strava Summit da computer, collegati alla pagina principale del servizio, fai clic sul pulsante Accedi (in alto a destra), inserisci i tuoi dati d’accesso nei campi La tua email e Password e pigia sul pulsante Accedi.

Se, invece, stai leggendo questa guida a titolo informativo e non hai ancora un account su Strava, clicca sui pulsanti Iscriviti con Facebook o Iscriviti con Google per registrarti usando il tuo account Facebook o il tuo account Google. In alternativa, fai clic sul pulsante Usa la mia email, inserisci i tuoi dati nei campi Nome, Cognome, Email e Password e pigia sul pulsante Registrati.

Accedi, quindi, alla tua casella di posta elettronica, individua l’email inviata da Strava e clicca sul pulsante Conferma l’indirizzo email per attivare il tuo account e completare la registrazione, dopodiché inserisci i dati appena creati nei campi Indirizzo email e Password e pigia sul pulsante Accedi per accedere al tuo account.

Al primo accesso su Strava, clicca sul pulsante Accetto e continua per accettare i termini del servizio, inserisci i tuoi dati nei campi Data di nascita e Genere, se lo desideri premi sul pulsante Carica una foto per aggiungere una foto al tuo profilo e fai clic sui pulsanti SuccessivoSalta per ora e No per evitare di collegare il tuo account Facebook a Strava e per non ricevere notifiche tramite email.

Adesso sei pronto per attivare la prova gratuita di Strava. Per procedere, fai clic sui pulsanti Inizia la prova gratuita e Procedi alla fatturazione e, nella nuova pagina aperta, scegli la tipologia di abbonamento tra Annuale e Mensile. Apponi, quindi, il segno di spunta accanto al metodo di pagamento che preferisci (Carta di credito o debito e PayPal), inseriscine i dati e clicca sul pulsante Inizia prova gratuita per accedere alle funzioni Premium di Strava per 7 giorni senza spendere un centesimo.

Ti sarà utile sapere che nel momento in cui scrivo questa guida, è disponibile una promozione che consente di avere ben 60 giorni di trial gratuita. Tutto quello che devi fare per attivarla, è collegarti a questa pagina del sito Internet di Strava, pigiare sul pulsante Procedi alla fatturazione presente in basso e ripetere la procedura appena descritta.

Devi sapere che attivando la prova gratuita di Strava Summint, hai attivato anche il rinnovo automatico dell’abbonamento. Per non incappare in addebiti indesiderati al termine della prova gratuita, accedi al tuo account Strava, fai clic sulla tua foto in alto a destra (o sulla scritta Strava se non hai personalizzato il tuo account) e scegli la voce Impostazioni dal menu che compare.

Nella nuova pagina aperta, seleziona la voce Il mio account presente nella barra laterale a sinistra, individua la sezione Abbonamento e fai clic sulla voce Cambia abbonamento, dopodiché scegli l’opzione Annulla abbonamento Summit presente in fondo alla pagina e fai clic sulla voce Effettua il downgrade al piano gratuito.

Infine, se lo desideri, specifica il motivo della disattivazione apponendo il segno di spunta accanto a una delle opzioni visibili nella schermata Effettua il downgrade dell’account e pigia sul pulsante Invia. Ti sarà utile sapere che disattivando il rinnovo automatico dell’abbonamento, potrai comunque usufruire dei restanti giorni della trial gratuita.

Farsi regalare Strava Premium

Se hai già usufruito della prova gratuita di Strava Summit, l’unica possibilità di accedere alle funzionalità a pagamento del servizio è farsi regalare un abbonamento. Infatti, su Strava è disponibile la funzione Regala Summit che consente di acquistare un abbonamento annuale da inviare a un’altra persona.

Se sei interessato a farti regalare un abbonamento da un altro utente di Strava, quest’ultimo dovrà accedere al proprio account e cliccare sul pulsante Regala Summit in alto a destra, dopodiché dovrà inserire i dati richiesti nei campi Nome del destinatario, Email del destinatario, Nome del mittenteMessaggio personaleData di consegna e pigiare sul pulsante Continua per procedere al pagamento con Carta di credito o Paypal.

Se hai ricevuto un abbonamento a Strava in regalo, tutto quello che devi fare per usufruirne è accedere alla tua casella di posta elettronica, aprire l’email ricevuta da Strava e annotare il codice regalo contenuto in essa, dopodiché devi collegarti alla pagina principale del servizio e cliccare sul pulsante Accedi, per accedere al tuo account.

Nella nuova pagina aperta, premi sulla tua foto in alto a destra, scegli la voce Impostazioni dal menu che compare e seleziona l’opzione Il mio account presente nella barra laterale a sinistra. Clicca, quindi, sul pulsante Utilizza un codice regalo o promozionale, inserisci il codice regalo in tuo possesso nel campo apposito e pigia sul pulsante Continua per riscattare l’abbonamento che ti è stato regalato.

Ti sarà utile sapere che usando l’applicazione di Strava per smartphone e tablet non è possibile riscattare un codice regalo. Tuttavia, è possibile farlo procedendo da browser (es. Chrome su Android e Safari su iOS) seguendo le indicazioni che ti ho appena fornito per computer.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.