Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come avere un PC portatile gratis

di

Nell'ultimo periodo hai affrontato tantissime spese e, ahimè, l'acquisto del notebook che tanto desideravi è finito nuovamente in secondo piano. Tuttavia, giacché avresti proprio bisogno di un computer portatile, vorresti avere la possibilità di ottenerne uno in forma gratuita, anche dalle modeste caratteristiche hardware: il problema, però, è che sei ben consapevole di quanto sia difficile ottenere qualcosa del genere ed è per questo motivo che, dopo una breve ricerca su Internet, sei capitato sul mio sito Web, con la speranza che io possa darti una mano.

Voglio essere chiaro fin da subito: l'unico “sistema” valido e sempre funzionante per ottenere un computer o qualsiasi altro dispositivo senza sborsare un solo euro è quello di riceverlo in regalo! Ciò, però, non significa che la domanda “Come avere un PC portatile gratis?” non trovi risposta: con un po' di pazienza, un pizzico di buonsenso e tanta, tanta voglia di riuscire nell'impresa, è possibile procurarsi notebook in forma gratuita o quasi, usufruendo di particolari sconti messi a disposizione dallo Stato o, perché no, di siti e portali dedicati allo scambio di oggetti usati.

Tema di questa mia guida sarà, per l'appunto, darti qualche “dritta” in tal senso: leggi dunque con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull'argomento e sono sicuro che, alla fine, riuscirai a individuare il sistema più adatto al tuo caso e, perché no, a mettere le mani su un notebook ottenuto a costo zero oppure a fronte di una spesa minima. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

Bonus dello Stato e organizzazioni no-profit

ragazza al pc

Il primo consiglio che mi sento di darti per provare a ottenere un PC portatile gratis è quello di verificare se sono attivi dei bonus da parte dello Stato che permettono di avere accesso a sconti speciali.

In passato il Decreto MiSE, ha reso disponibile per nuclei familiari con ISEE inferiore a 20.000€, un voucher dal valore di 500€ da utilizzare per attivare abbonamenti Internet a banda larga e per acquistare tablet e PC. Nel momento in cui scrivo queste righe, però, tale bonus non è disponibile, ma provvederò ad aggiornare la guida a tempo debito, qualora il bonus dovesse essere nuovamente disponibile.

Il mio consiglio, dunque, è quello di tenerti sempre aggiornato attraverso il sito Internet ufficiale del MiSE oppure effettuando delle ricerche su Google digitando termini come “bonus PC” o “voucher PC”.

Un'altra azione che potresti intraprendere è poi quella di rivolgerti a organizzazioni no-profit che hanno l'obiettivo di donare PC a famiglie bisognose. In questo caso, posso consigliarti di dare un'occhiata al sito Internet di PC4U, un portale tramite il quale è possibile richiedere un PC o eventualmente donarne uno.

Siti di vendita online

subito

Un'altra strada che puoi seguire, per tentare di procurarti un computer portatile a costo zero, è consultare i siti di vendita online principalmente dedicati ai venditori non professionisti, in particolare gli annunci dedicati agli scambi: non è insolito, infatti, che alcuni utenti cedano notebook e altri beni in forma completamente gratuita, in cambio di oggetti di loro interesse.

In particolare, per questa tipologia di cessione, mi sento di consigliarti portali di vendita quali Subito.it e il Marketplace di Facebook: sebbene funzionino in maniera leggermente diversa, tutti consentono di inserire annunci di vendita di articoli di qualsiasi genere, anche di seconda mano, con l'obiettivo di promuovere gli accordi privati tra utenti.

Sebbene portali del genere siano di comprovata serietà, non è detto che gli utenti che li popolano rispondano alla medesima caratteristica: pertanto, dopo aver individuato le condizioni di scambio del notebook di tuo interesse, accertati della serietà dell'inserzionista, consultando le recensioni lasciate dagli altri utenti.

Inoltre, prediligi accordi con persone provenienti dalla tua stessa città o, quantomeno, da un luogo per te facilmente accessibile, e cerca di effettuare lo scambio a mano, dal vivo: in tal modo, non soltanto sarai certo che la persona (ma soprattutto il notebook!) esista sul serio, ma potrai valutare in prima persona la bontà dell'articolo offerto, prima ancora di scambiarlo.

Per saperne di più in merito ai siti dedicati all'acquisto, alla vendita e allo scambio di oggetti usati, puoi far riferimento alla mia guida sui siti per vendere oggetti; inoltre, ti consiglio di prendere visione del mio post su come fare acquisti online in sicurezza, nel quale troverai alcune utili “dritte” utili a riconoscere annunci fasulli ed evitare truffe.

Rimettere a nuovo un vecchio notebook

tastieralinux

Come ti accennavo nelle battute introduttive di questo tutorial, l'unico metodo sicuro e funzionante al 100% per avere un PC portatile gratis consiste nel… riceverlo in regalo! Come dici? Credi che ciò non possa capitare proprio a te? Beh… non è detto.

Può capitare, per esempio, che un tuo parente, amico o conoscente voglia disfarsi del suo vecchio notebook a costo zero, perché troppo datato, troppo lento o con qualche piccolo difetto funzionale (ad es. un tasto mancante o qualche porta USB che non funziona più): con qualche piccolo accorgimento, potresti riuscire a rimettere in sesto il dispositivo a costo zero, oppure con una spesa molto esigua o sicuramente minore rispetto a quella necessaria per acquistare un notebook, nuovo o usato che sia.

Per esempio, se il computer ha problemi di lentezza, potresti pensare di sostituire Windows con il sistema operativo Linux, ben più leggero (se si scelgono le distro “giuste) e adatto anche a macchine datate, oppure di acquistare e installare un modulo aggiuntivo di memoria RAM (operazione spesso semplice da mettere in pratica, soprattutto sui portatili più datati) o, ancora, di sostituire il disco meccanico con un SSD: ”tattiche" del genere non consentono certo di ottenere miracoli, ma sono utili, nella maggior parte dei casi, a dare nuova vita e utilità a un notebook che, altrimenti, sarebbe destinato allo smaltimento RAEE!

Partecipare a un giveaway

giveaway

Come ti ho detto già più volte nel corso della guida, il metodo migliore per avere un PC portatile gratis è indubbiamente quello di riceverlo in regalo. A tal proposito, con una bella dose di fortuna, potresti partecipare a un giveaway (e vincerlo), ovvero a un concorso a premi in cui una persona (spesso un influencer su YouTube, Instagram e così via), un'azienda o un'organizzazione si impegna a regalare un premio a uno dei partecipanti.

Certo, hai sicuramente capito che si tratta di una situazione molto particolare e che richiede davvero tanta fortuna. Comunque sia, se vuoi approfondire l'argomento, ti lascio alla mia guida dedicata a come vincere un giveaway.

Attenzione alle truffe!

Come riconoscere le truffe su Subito

Come hai avuto modo di vedere, avere un computer portatile in forma gratuita (o quasi) non è impossibile: bastano un pizzico di pazienza e le strategie giuste per riuscire, dopo qualche tempo, nell'impresa!

Internet è un posto bello perché vario, ma non sempre innocuo: non è raro, infatti, imbattersi in annunci pubblicitari, messaggi di posta elettronica, chat, SMS e altri elementi che invitano a visitare un dato sito Web e seguire una specifica procedura (che, nella maggior parte dei casi, comporta l'inserimento di dati sensibili e personali, come il proprio codice fiscale oppure il numero della carta di credito) in cambio di notebook, smartphone e altri complementi di elettronica ceduti in forma completamente gratuita.

Per quanto annunci del genere possano sembrare allettanti, mi duole comunicarti che, nella quasi totalità dei casi, si tratta di menzogne e di vere e proprie truffe online, finalizzate al furto dei dati personali e dei dati bancari: inserire informazioni sensibili su portali di dubbia provenienza, può esporti a veri e propri “bombardamenti” di spam, a minacce informatiche quali virus, trojan, malware e ransomware o, peggio ancora, alla sottrazione di denaro dal conto corrente e/o dalla carta di credito.

Dunque, cerca di non cedere a “facili tentazioni” e diffida senza esitare da inviti e annunci del genere: il danno economico conseguente da azioni frettolose e sconsiderate potrebbe andare ben oltre la somma di denaro necessaria per l'acquisto di un nuovo notebook!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.