Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come capovolgere un video

di

Hai registrato un video tenendo lo smartphone capovolto, cioè con la parte inferiore del device rivolta verso sinistra anziché verso destra, e ora, provando a riprodurlo sul PC, il filmato viene visualizzato sottosopra? Non disperare.

Segui le indicazioni che trovi di seguito e scopri come capovolgere un video grazie ad alcuni software gratuiti che permettono di modificare tutti i principali formati di file multimediali in una manciata di click.

Otterrai il risultato sperato nel giro di pochi minuti, ma non è tutto. Se vorrai, potrai anche cambiare l’orientamento dei tuoi video “al volo”: direttamente durante la riproduzione sul PC, senza dover attendere i seppur brevi tempi di ricodifica.

Capovolgere video su Windows

Se utilizzi un PC Windows, ti consiglio vivamente di provare Video to Video Converter, un software gratuito e portatile, cioè che non necessita di installazioni per poter funzionare, in grado di convertire tra loro tutti i principali formati di file video (MP4, MKV, AVI ecc.) e modificarli cambiandone risoluzione, orientamento e altri parametri avanzati.

Per scaricarlo Video to Video Converter sul tuo PC, collegati al sito Internet del programma e clicca prima sul pulsante Download e poi sulla voce Click here to download ZIP archive presente nella pagina che si apre.

Apri dunque l’archivio zip che contiene l’applicazione (VTV.zip), estraine il contenuto in una cartella qualsiasi e avvia il file vv.exe. Nella finestra che si apre, seleziona l’italiano dal menu per la scelta della lingua e fai click sul pulsante OK per accedere alla schermata principale del programma.

A questo punto, trascina i video da capovolgere nella finestra di Video to Video Converter, seleziona il formato di output desiderato (es. MP4 o AVI) dalla schermata che si apre e scorri la barra laterale di destra fino in fondo. Espandi dunque il menu a tendina collocato accanto alla voce Flip e seleziona una di queste due opzioni: Horizzontal flip se vuoi capovolgere il filmato orizzontalmente oppure Vertical flip se desideri capovolgere il video verticalmente.

In alternativa, se vuoi ruotare il video di 90 o 180 gradi e non capovolgerlo, puoi espandere il menu a tendina Ruota e selezionare una delle opzioni disponibili in quest’ultimo.

Una volta impostate le tue preferenze, clicca sull’icona della cartella che si trova in basso a destra per scegliere il percorso in cui salvare il video capovolto e pigia sui pulsanti OK e Converti per avviare la conversione del filmato.

Capovolgere video su Mac

Per capovolgere un filmato su Mac ti puoi affidare ad Adapter, un’applicazione gratuita che permette di convertire tra loro tutti i principali formati di file video applicando loro varie modifiche.

Scaricalo sul tuo computer collegandoti al suo sito Internet ufficiale e cliccando sul pulsante Download. Successivamente, apri il pacchetto dmg che hai scaricato e trascina l’icona di Adapter nella cartella Applicazioni di OS X per completare l’installazione del software. 

Ad operazione completata, lancia Adapter, fai click sul pulsante Continue e aspetta che venga scaricato da Internet FFMPEG, un software gratuito ed open source utilizzato come “motore” per la conversione dei video. L’operazione dovrebbe durare giusto pochi istanti.

Al termine del download, trascina i video da capovolgere nella finestra di Adapter, seleziona il formato di output che preferisci dal menu a tendina Video (in basso) e clicca sull’icona dell’ingranaggio per attivare la barra laterale con le impostazioni avanzate del convertitore.

A questo punto, espandi la sezione Advanced della barra laterale di Adapter e digita, nel campo di testo che compare, il comando -vf vflip se hai bisogno di capovolgere il video verticalmente oppure il comando -vf hflip se vuoi capovolgere il video orizzontalmente. Pigia infine sul bottone Convert e attendi che il filmato venga convertito. Il file di output verrà archiviato nella stessa cartella del video originale.

Se vuoi, puoi utilizzare anche i seguenti comandi (da digitare sempre nel campo Advanced) per ruotare il video di 90 o più gradi: -vf transpose=0 per ruotare il filmato di 90° in senso antiorario e capovolgerlo verticalmente; -vf transpose=1 per ruotare il filmato di 90° in senso orario; -vf transpose=2 per ruotare il filmato di 90° in senso antiorario o -vf transpose=3 per ruotare il filmato di 90° in senso orario e capovolgerlo verticalmente.

Capovolgere video in tempo reale

Se non vuoi perdere tempo, puoi anche capovolgere un filmato in tempo reale, mentre lo guardi sul PC, utilizzando il celebre media player gratuito VLC.

  • Se utilizzi Windows, devi richiamare la finestra con gli strumenti avanzati di VLC andando nel menu Strumenti > Effetti e filtri, dopodiché devi cliccare sulla scheda Effetti video, selezionare l’opzione Geometria e mettere il segno di spunta accanto alla voce Trasformazione. Si attiverà un menu a tendina dal quale potrai scegliere se specchiare il video orizzontalmente, verticalmente o ruotarlo.
  • Se utilizzi un Mac, devi richiamare la finestra con gli strumenti avanzati di VLC andando nel menu Finestra > Effetti video, dopodiché devi cliccare sulla scheda Effetti video, selezionare l’opzione Geometria, mettere il segno di spunta accanto alla voce Trasformazione e scegliere il tipo di rotazione da applicare al filmato dal menu a tendina sottostante.

Ti segnalo che attuando la procedura di cui sopra, il video originale non viene modificato. Questo significa che aprendolo con un altro player o sempre con VLC disattivando i filtri di rotazione, il filmato risulterà sempre sottosopra. Maggiori info a riguardo sono disponibili nel mio tutorial su come ruotare un video con VLC.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.