Come scaricare Adobe Premiere gratis
Ti sei da poco avvicinato al mondo del video editing e, su consiglio di alcuni tuoi amici esperti del settore, hai deciso di provare Adobe Premiere, uno dei migliori programmi di questo genere. Tuttavia, prima di mettere mano al portafoglio e acquistare il celebre software di casa Adobe, non ti dispiacerebbe avere la possibilità di provarlo a costo zero e capire se è realmente il programma più adatto alle tue esigenze.
Le cose stanno così, dico bene? Allora lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato. Con questa guida, infatti, ti spiegherò come scaricare Adobe Premiere gratis fornendoti tutte le indicazioni necessarie per ottenere la versione di prova di questo programma, utilizzabile a costo zero per qualche giorno, e la procedura dettagliata per installarla sul tuo computer.
Se sei d’accordo e non vedi l’ora di iniziare a usare Adobe Premiere Pro, non perdiamo, dunque, altro tempo prezioso in chiacchiere e vediamo come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Ti assicuro che, seguendo le mie indicazioni e provando a metterle in pratica, riuscirai a scaricare e usare Adobe Premiere senza spendere un centesimo. Scommettiamo?
Indice
- Informazioni preliminari
- Come scaricare Adobe Premiere gratis su PC
- Come scaricare Adobe Premiere gratis su Mac
- Come scaricare Adobe Premiere gratis su smartphone e tablet
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come scaricare Adobe Premiere gratis, devi sapere che il celebre software per il video editing è incluso nella suite Creative Cloud, disponibile come servizio in abbonamento a partire da 12,19 euro/mese (per avere Adobe Premiere Pro a partire da 24,39/mese).
L’unica soluzione per avere Adobe Premiere Pro senza mettere mano al portafoglio è attivare la prova gratuita di uno dei piani in abbonamento disponibili tra quelli che includono il programma in questione.
- Tutte le applicazioni: include tutte le 20 applicazioni desktop e mobile di Adobe (incluso Adobe Premiere Pro), oltre a offrire 100 GB di spazio di archiviazione cloud e l’accesso ad Adobe Portfolio, Adobe Fonts e Adobe Creative Cloud Express. Ha un costo di 91,49 euro/mese, 731,85 euro/anno o 60,90 euro/mese con fatturazione annuale.
- Premiere Pro: è il piano dedicato a coloro che sono interessati a scaricare esclusivamente Adobe Premiere Pro. Anche in questo caso, sono inclusi nell’abbonamento 100 GB di spazio di archiviazione cloud e i servizi Adobe Portfolio, Adobe Fonts e Adobe Creative Cloud Express. Dopo i 7 giorni di prova gratuita, ha un costo di 36,59 euro/mese, 292,57 euro/anno o 24,39 euro/mese con fatturazione annuale.
Attivando la trial dell’abbonamento di tuo interesse, potrai scaricare gratuitamente Adobe Premiere Pro e utilizzarlo gratis per 7 giorni senza alcun vincolo di rinnovo. Al termine della prova gratuita, potrai scegliere se disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento o lasciarlo attivo, continuando a utilizzare Adobe Premiere Pro a pagamento. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come funziona l’abbonamento Adobe.
Come scaricare Adobe Premiere gratis su PC
Per scaricare Adobe Premiere gratis su PC, cioè su Windows, collegati al sito ufficiale del programma, clicca sul pulsante Versione di prova gratuita collocata nel menu in alto e, nella nuova schermata visualizzata, seleziona l’opzione Attiva Trial relativa alla versione di tuo interesse tra Premiere Pro, per avere solo il programma in questione, o Tutte le applicazioni Creative Cloud, per poter scaricare tutte le 20 applicazioni Adobe.
Fatta la tua scelta, inserisci il tuo indirizzo email nel campo Immetti il tuo indirizzo email e, se non desideri ricevere email promozionali da parte di Adobe, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Non contattatemi via email.
Seleziona, poi, la tipologia di abbonamento che preferisci tra Piano annuale, pagamento mensile, Piano annuale, prepagato e Piano mensile, clicca sul pulsante Continua e, nella nuova pagina aperta, scegli il metodo di pagamento di tuo interesse tra Carta di credito/debito (sono accettate carte dei circuiti Visa e MasterCard) e PayPal.
Nel primo caso, inserisci i dati della tua carta di pagamento nei campi Numero carta di credito/debito, Mese di scadenza, Anno di scadenza, Nome, Cognome, Codice postale e Paese/Regione e premi sul pulsante Avvia versione di prova gratuita. Se, invece, hai scelto di usare PayPal, clicca sul pulsante Continua con PayPal, inserisci i dati associati al tuo account nei campi Email o numero di cellulare e Password e premi sui pulsanti Accedi, Continua e Accetta e continua.
Se tutto andrà per il verso giusto, visualizzerai il messaggio Ti ringraziamo [nome]. Per iniziare con la tua versione di prova, fai clic di seguito e la schermata per creare la password da associare al tuo Adobe ID. Clicca, quindi, sul pulsante Imposta password, inserisci la chiave d’accesso che desideri nel campo Password e premi sul pulsante Continua, per salvare le modifiche e avviare il download di Premiere Pro.
A scaricamento completato, fai doppio clic sul file Premiere_Pro_Set-Up.exe, premi sul pulsante Esegui, seleziona l’opzione Sì per consentire al programma di apportare modifiche al computer e, nella nuova finestra che si è aperta, clicca sul pulsante Continua. A questo punto, verrai reindirizzato al sito ufficiale di Adobe per verificare la tua identità: inserisci, quindi, i dati associati al tuo Adobe ID nei campi Indirizzo email e Password e premi sul pulsante Continua, per riprendere l’installazione.
Fatta anche questa, indica il tuo livello di competenza in Adobe Premiere Pro selezionando una delle opzioni disponibili tra Principiante, Intermedio e Avanzato, specifica la tua professione tramite il menu a tendina Seleziona una categoria e scegli una delle opzioni disponibili tra Solo per me e La mia organizzazione o il mio team, per indicare come utilizzerai il software.
Infine, clicca sul pulsante Continua per avviare l’installazione di Adobe Premiere Pro e il gioco è fatto. Non appena la barra d’avanzamento raggiungerà il 100%, il programma verrà avviato in automatico e potrai usarlo a costo zero per 7 giorni.
Ti ricordo che al termine del periodo di prova, l’abbonamento scelto in fase di registrazione si rinnoverà in automatico. Per evitare ciò, collegati al sito ufficiale di Adobe e, se ancora non lo hai fatto, premi sul pulsante Accedi, per accedere con il tuo Adobe ID. Adesso, clicca sulla voce Gestione account visibile nel box a destra, seleziona l’opzione Gestione piano e clicca sul pulsante Annulla piano.
Nella nuova schermata visualizzata, inserisci la password del tuo Adobe ID, premi sul pulsante Continua, specifica il motivo dell’annullamento (La mia versione di prova gratuita è scaduta, Troppo costoso, I prodotti erano necessari per un progetto, che ora è terminato ecc.) e clicca sui pulsante Continua (per due volte consecutive), No, grazie e Conferma, per confermare la tua scelta e annullare il rinnovo automatico del tuo abbonamento Creative Cloud.
Come scaricare Adobe Premiere gratis su Mac
Se ti stai chiedendo come scaricare Adobe Premiere gratis su Mac, devi sapere che anche in questo caso tutto quello che devi fare è attivare la prova gratuita di uno dei piani in abbonamento che includono il programma in questione e avviarne il download.
Per procedere, collegati al sito ufficiale di Adobe, clicca sul pulsante Versione di prova gratuita e seleziona l’opzione Attiva trial relativa alla versione di tuo interesse tra Tutte le applicazioni Creative Cloud, per poter scaricare e provare tutte le applicazione di Adobe, e Premiere Pro, se sei interessato esclusivamente al download di Adobe Premiere Pro.
Nella nuova pagina aperta, a prescindere dalla scelta fatta, inserisci il tuo indirizzo email nel campo apposito, scegli il piano di fatturazione che preferisci (mensile, annuale e mensile con fatturazione annuale) e clicca sul pulsante Continua. Scegli, poi, il metodo di pagamento (carta di credito/debito o PayPal) che intendi utilizzare per l’attivazione della prova gratuita, inseriscine i dati nei campi appositi e premi sul pulsante Avvia versione di prova gratuita.
Fatto ciò, clicca sul pulsante Imposta una password, inserisci la chiave d’accesso che intendi associare al tuo Adobe ID nel campo Password e clicca sul pulsante Continua, per salvare le modifiche e avviare lo scaricamento di Premiere Pro.
A download completato, apri il pacchetto .dmg appena scaricato, fai doppio clic sul file Premiere Pro Installer, seleziona la voce Apri, per bypassare le restrizioni di macOS riguardanti applicazioni di sviluppatori non certificati (operazione necessaria solo la prima volta), e inserisci la password del tuo account utente su macOS per avviare l’installazione.
Nella nuova finestra che si è aperta, clicca sul pulsante Continua, per collegarti al sito ufficiale di Adobe e verificare la tua identità: se hai già effettuato l’accesso con il tuo Adobe ID, visualizzerai il messaggio Hai effettuato correttamente l’accesso. Chiudi questa scheda del browser e ritorna da dove avevi interrotto e potrai riprendere immediatamente l’installazione. Se, invece, non hai ancora effettuato l’accesso, inserisci i tuoi dati nei campi Indirizzo email e Password e clicca sul pulsante Continua, per effettuare il login e riprendere l’installazione di Premiere Pro.
Fatto ciò, indica il livello di competenza in Adobe Premiere Pro (Principiante, Intermedio e Avanzato) tramite il menu a tendina Seleziona un livello, specifica la tua professione (Sviluppatore, Studente, Professionista del settore video ecc.), indica le finalità d’uso del software (Solo per me o La mia organizzazione o il mio team) e clicca sul pulsante Continua, per avviare l’installazione del software e iniziare a usare Premiere Pro a costo zero.
Anche in questo caso, se non vuoi incappare in addebiti indesiderati al termine della prova gratuita, devi disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento scelto in fase d’attivazione. Collegati, quindi, al sito ufficiale di Adobe, accedi con le credenziali associate al tuo Adobe ID e seleziona le opzioni Gestisci account e Gestisci piano. Premi, poi, sul pulsante Annulla piano, inserisci la password del tuo account, clicca sul pulsante Continua e indica il motivo della cancellazione del tuo abbonamento apponendo il segno di spunta accanto all’opzione di tuo interesse.
Infine, premi sul pulsante Continua per due volte consecutive, seleziona l’opzione No, grazie e clicca sulla voce Conferma, per disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento. Semplice, vero?
Come scaricare Adobe Premiere gratis su smartphone e tablet
Anche se Adobe Premiere non può vantare una trasposizione 1:1 su smartphone e tablet, ti segnalo l’esistenza di Adobe Premiere Rush: un’app di editing video multi-traccia per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS che permette di aggiungere musica, titoli ed effetti ai propri video, ritagliarli e condividerli facilmente sui social network. Si può scaricare gratis, ma è possibile passare al piano Pro in abbonamento per accedere a strumenti audio avanzati, una libreria di contenuti extra ed effetti esclusivi.
Per ottenere l’app, apri lo store del tuo dispositivo, cercala in quest’ultimo e fai tap prima sulla sua icona nei risultati della ricerca e poi sul pulsante Installa/Ottieni. Su iPhone e iPad potrebbe esserti chiesta la verifica dell’identità tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.
Una volta installata l’app sul tuo device, per usarla, esegui l’accesso con un account Adobe, Google, Facebook o Apple (son sui dispositivi iOS/iPadOS), segui il tutorial iniziale (se lo desideri) e poi avvaliti dell’editor per i tuoi progetti. È tutto molto intuitivo, con in basso sia la timeline che le schede per richiamare i tool per modificare grafica, effetti, colore e velocità. È tutto davvero molto intuitivo!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.