Come caricare video su Instagram
Il tuo social network preferito è Instagram e, ormai, hai capito che per diventare popolare su questo social network è necessario pubblicare con costanza vari contenuti, tra cui foto, video e storie. Se, però, nel primo caso hai già fatto pratica con l’utilizzo dell’applicazione, altrettanto non si può dire per quanto riguarda la pubblicazione di video e hai ancora difficoltà nell’esecuzione di questa procedura.
Come dici? Le cose stanno esattamente così e vorresti sapere se posso spiegarti io come caricare i video su Instagram? Ma certo che sì, non ti preoccupare. Ti assicuro che la procedura in questione è semplicissima da portare a termine e che potrai raggiungere il tuo scopo in pochissimo tempo agendo sia da smartphone che da altri device.
Prenditi, dunque, cinque minuti di tempo libero, leggi con molta attenzione le righe che seguono e metti in pratica le mie “dritte”. Sono sicuro che, una volta compreso il procedimento da effettuare per caricare i video su Instagram, sarai sùbito in grado di eseguirlo di nuovo, questa volta in completa autonomia. Scommettiamo?
Indice
- Come caricare video su Instagram nei post
- Come caricare video su Instagram Stories
- Come caricare video su Instagram Reels
- Come caricare video su Instagram senza copyright
Come caricare video su Instagram nei post
Tanto per cominciare, ti spiegherò come caricare video su Instagram nei post, quindi nel Feed che i tuoi follower vedranno aprendo la app (o il sito) del social network in oggetto. Puoi riuscirci utilizzando dispositivi Android, iPhone o anche PC: continua a leggere per avere tutte le istruzioni del caso.
Come caricare video su Instagram da Android
Se il tuo intento è quello di capire come caricare video su Instagram da Android, devi ovviamente aver installato l’applicazione ufficiale del suddetto social network. Nel caso in cui tu non l’avessi ancora cerca l’applicazione di Instagram nel Play Store (oppure presso uno store alternativo, se non disponi dei servizi Google sul tuo dispositivo), quindi seleziona il risultato della ricerca (o visita direttamente il link che ti ho fornito) e premi sul pulsante Installa.
Una volta scaricata e installata l’applicazione, avviala e provvedi a effettuare il login indicando i tuoi dati d’accesso, quali nickname e password. In alternativa puoi accedere anche con Facebook.
Ad accesso effettuato, caricare un video su Instagram è davvero un gioco da ragazzi. Per farlo, per prima cosa sfiora il pulsante situato in alto a destra che presenta il simbolo (+) (Aggiungi) e, se richiesto, acconsenti alle notifiche che vedrai a schermo: si tratta di fare in modo che l’applicazione abbia l’accesso alla tua galleria multimediale, al microfono e alla fotocamera. Ora sfiora la voce Post: in questo modo potrai pubblicare video già presenti nella Galleria del tuo dispositivo, oppure registrarne uno sul momento.
Nel primo caso, scegli il filmato che desideri caricare su Instagram dalla memoria del tuo dispositivo, sfogliando eventualmente tra le cartelle del tuo dispositivo Android.
Nel caso in cui volessi, invece, registrare un filmato sul momento, tramite l’applicazione di Instagram, procedi premendo sull’opzione Video (fotocamera) situata nella medesima schermata. Si avvierà così la fotocamera tramite l’applicazione di Instagram e potrai registrare un filmato tenendo premuto sul pulsante tondo al centro. È possibile realizzare video della durata minima di mezzo secondo fino a un massimo di 60 minuti.
In entrambi i casi, una volta scelto il video da caricare su Instagram, premi sul pulsante Avanti: potrai continuare la procedura di caricamento del filmato, attraverso la schermata di modifica del video stesso.
In particolar modo, tramite la voce Filtro, potrai scegliere di applicare una serie di filtri in tempo reale al filmato, mentre facendo tap sulla voce Taglia potrai visualizzare la timeline del filmato per applicare un ritaglio. Infine, hai anche a disposizione la voce di menu Copertina, la quale ti permetterà di scegliere un particolare frame del video da impostare come immagine di copertina del filmato.
Prima di premere sul pulsante Avanti, (il simbolo della freccia) non dimenticare di fare tap sul pulsante con il simbolo dell’altoparlante. Tale pulsante ti servirà per attivare o disattivare l’audio del video, a tua scelta.
Ora potrai decidere se inserire una descrizione, digitando il testo nel campo Scrivi una didascalia, utilizzare la funzioni Tagga le persone e Aggiungi luogo, se lo vorrai potrai addirittura usare l’opzione Aggiungi raccolta fondi, per finanziare un’iniziativa tra quelle proposte dalle associazioni no-profit. Attiva l’interruttore se vuoi pubblicare il video contemporaneamente anche su altri social network, come Facebook, Twitter e Tumblr.
Una volta effettuate tutte le modifiche da te desiderate al filmato, non ti resta che pubblicarlo sul tuo profilo Instagram: per farlo ti basta premere sul pulsante Condividi che vedrai nella schermata in alto a destra. Alla pressione del pulsante in questione, il caricamento del video sarà messo in coda e sarà pubblicato dopo poco tempo.
Nel caso di video più lunghi di 60 secondi, dopo il primo minuto di visualizzazione gli spettatori devono premere sul pulsante Continua a guardare, per continuare la riproduzione del filmato che sarà visibile anche nell’apposita sezione video di Instagram con il simbolo⏵.
Come caricare video su Instagram da iPhone
Se ti stai chiedendo come caricare video su Instagram da iPhone, sono qui per spiegartelo. Anche in questo caso, la prima cosa che devi fare è assicurarti di aver correttamente installato l’applicazione del popolare social network fotografico. Ti basta visitare questo link o cercarla in App Store e premere sul pulsante Ottieni. Potrebbe esserti richiesto di autenticarti tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.
Ad installazione completata, accedi al tuo account digitando username e password oppure tramite il tuo profilo Facebook. Ora le procedure che riguardano la pubblicazione di un video sono molto simili a quelle viste poc’anzi per Android.
Dalla schermata iniziale, premi quindi sul pulsante con il simbolo + (Aggiungi) e, qualora ti venga richiesto, consenti a Instagram di accedere alla galleria multimediale del tuo dispositivo, al microfono e alla fotocamera. Scegli la voce Post, nel menu che vedrai, poi se vuoi caricare un video già presente nella memoria del tuo dispositivo o se desideri registrare un video sul momento, premendo sull’icona della fotocamera.
Nel primo caso dovrai scegliere il filmato da pubblicare su Instagram, mentre nel secondo caso, avvalendoti della modalità di registrazione disponibile grazie alla fotocamera integrata dell’app, potrai registrare un video, tenendo premuto sul pulsante tondo al centro. I video possono avere una durata compresa tra mezzo secondo e 60 minuti.
Qualunque sia la tua scelta, la procedura di caricamento per il filmato non cambia: premi sul pulsante Avanti e continua con il passaggio successivo nel quale ti verrà eventualmente chiesto di effettuare delle modifiche al filmato.
Tramite il pulsante Filtri, applica, se lo desideri, un filtro in tempo reale al video; se invece deciderai di fare tap sulla voce di menu Taglia potrai applicare un ritaglio al filmato.
Tramite la voce di menu Copertina, potrai invece scegliere se desideri impostare un’immagine di copertina personalizzata per il filmato. Attiva o disattiva l’audio del video facendo tap sul pulsante con il simbolo dell’altoparlante e poi premi sul pulsante Avanti.
A questo punto hai anche altre diverse possibilità: ad esempio, inserire una descrizione nello spazio Scrivi una didascalia, sfruttare la opzioni Tagga le persone e/o Aggiungi luogo, oppure Aggiungi raccolta fondi. Se lo desideri, attiva l’interruttore in corrispondenza delle voci presenti nella schermata, se vuoi pubblicare il video anche su altri social network, nello stesso istante che avvii la condivisione: tra di essi Facebook, Twitter e Tumblr.
Arrivati a questo punto è tutto pronto per effettuare la condivisione e il caricamento del video sul tuo profilo Instagram. Premi quindi sul pulsante Condividi: il video sarà caricato e pubblicato appena pronto e sarà visibile sia nella sezione dedicata ai post sia nella sezione video, contraddistinta dal simbolo⏵.
Come caricare video su Instagram da PC
Potrebbe anche essere che tu stia domandando come caricare video su Instagram da PC e se tale operazione è fattibile: in tal caso, sarai felice di sapere che è possibile, sia in modo diretto, dal sito Web ufficiale di Instagram, sia tramite l’app per Windows 10 e versioni successive, sia avvalendoti del tool di Facebook (Instagram è di proprietà di Facebook) chiamato Creator Studio, il quale permette di pubblicare i contenuti multimediali da computer, negli account Instagram aziendali connessi a una pagina Facebook.
Per procedere da Instagram, collegati al sito ufficiale del social network o avvia la sua applicazione per Windows (la procedura è la medesima in questi due casi) e accedi, inserendo negli appositi campi le tue credenziali.
Quando sei all’interno del tuo account, clicca sul simbolo + (Aggiungi), dunque trascina foto o video nella schermata che si aprirà o in alternativa, pigia sul pulsante Seleziona dal computer. In alternativa, puoi effettuare l’upload del video anche premendo sul pulsante Carica, situato nella sezione Video di Instagram.
Quando vedrai che il filmato si è caricato, decidi il suo formato tramite il menu Scegli la dimensione: quelle disponibili sono Originale, Quadrato (1:1), Ritratto (4:5) e Orizzontale (16:9). Quando sei soddisfatto della resa, clicca sul pulsante Avanti.
Al passaggio successivo, decidi se mantenere l’audio originale del video, oppure attiva l’interruttore accanto alla voce Video senza audio e clicca sul tasto Avanti.
Nell’ultima schermata, puoi utilizzare la voce Tagga le persone, collocata in basso a sinistra, sull’anteprima del video, inserire una didascalia, nell’area Scrivi una didascalia, geolocalizzare il contenuto con la voce Aggiungi luogo, inserire un testo alternativo per persone ipovedenti, dal menu Accessibilità e, infine, disattivare i commenti degli utenti, nella sezione Impostazioni avanzate. Infine, premi il tasto Condividi e pubblica il video su Instagram.
Come anticipato all’inizio del capitolo, puoi anche utilizzare lo strumento Creator Studio: per iniziare, collegati al sito Web ufficiale di Creator Studio ed effettua innanzitutto il login al tuo profilo Instagram premendo sull’icona di Instagram situata nel menu in alto, in modo da connettere l’account relativo al noto social network fotografico.
Al termine della procedura di collegamento, premi sul pulsante Crea post che puoi vedere nell’angolo in alto a sinistra dello strumento Creator Studio. Adesso, nel menu che ti viene mostrato, scegli se pubblicare il video nei post di Instagram o nella sezione IGTV, facendo clic, rispettivamente, sulla voce Feed di Instagram o su quella denominata IGTV (anche questi contenuti finiranno nel Feed dei tuoi follower).
In entrambi i casi, per proseguire, premi sul nome del tuo account Instagram, in modo da selezionarlo. Fatto ciò, premi sul pulsante Dai file caricati, se vuoi caricare un video presente nella galleria multimediale del tuo computer. In alternativa, fai clic sulla voce Dalla pagina Facebook, se il video da caricare si trova all’interno di quelli già caricati nella tua pagina Facebook.
Al termine dell’upload, personalizza la pubblicazione del post nel Feed di Instagram o su IGTV, scrivendo, per esempio, il Titolo e la Descrizione del video da pubblicare su IGTV. Per quanto riguarda, invece, la pubblicazione dei contenuti multimediale nel Feed di Instagram, puoi, scrivere la didascalia (Scrivi la tua didascalia) e aggiungere il tag geografico (Aggiungi luogo).
A questo punto, per pubblicare il video, non ti resta che premere sul pulsante Pubblica. In alternativa, se vuoi programmare la pubblicazione, fai clic sull’icona▼ e, nel menu che ti viene mostrato, premi sul pulsante Programmazione.
Personalizza, quindi, la data e l’ora di pubblicazione e, infine, conferma l’operazione, facendo nuovamente clic sul pulsante Programmazione. In questo modo, il video verrà pubblicato su Instagram nell’orario e nel giorno che hai stabilito.
Come caricare video su Instagram Stories
Hai intenzione di registrare un filmato sul momento e vuoi sapere come caricare video su Instagram Stories, invece di caricarlo nel tuo profilo Instagram, in maniera tradizionale, come visto finora? Il tuo obiettivo è infatti quello di aggiungere il video ai contenuti delle Storie già da te pubblicati? D’accordo, non è affatto un problema, posso aiutarti anche in questo caso.
Per effettuare questa specifica procedura ti consiglio la lettura della mia guida dedicata all’argomento: nel tutorial intitolato come fare più Storie su Instagram, ti ho infatti spiegato passo dopo passo come procedere in questa particolare situazione.
Come caricare video su Instagram Reels
Instagram offre anche una funzione che permette di caricare brevi video in formato verticale, della durata massima di 90 secondi, composti da diverse piccole sequenze: i Reels.
Per caricare un video su Instagram Reels, avvia l’app del social network per Android o iOS (al momento non è possibile realizzare i Reel da PC), fai tap sul simbolo + (Aggiungi) e scegli la voce Reel, all’interno del menu che ti si presenterà.
Continua, poi, leggendo la mia guida su come funziona Instagram Reels, per sapere tutti i dettagli e le opportunità che ti offre questa interessante e creativa funzione dedicata alla possibilità di fare video aggiungendo anche delle foto e della musica.
Come caricare video su Instagram senza copyright
Hai trovato un filmato interessante, ti piacerebbe postarlo su Instagram ma non sai se questa mossa possa violare il copyright? Beh, è molto probabile. Se il video che intendi ripostare l’hai trovato su Instagram o un altro social network, contatta l’autore originale e chiedi esplicito permesso per pubblicarlo.
Se, invece, non hai ben chiara la fonte del filmato, prova a seguire i suggerimenti contenuti nella mia guida su come capire se un video è coperto da copyright. Considerando il fatto che i video sono costituiti anche da una parte audio, potresti voler sapere come caricare video su Instagram con musica: per questo, leggi innanzitutto la mia guida che, appunto, parla di come fare video su Instagram con musica. Al suo interno ti spiegherò quali sono gli strumenti che il social network mette direttamente a disposizione dell’utente, per aggiungere un sonoro alle registrazioni.
Tuttavia, visto che anche musica e canzoni possono essere coperti da diritti d’autore, ti esorto a leggere la mia guida su come capire se una canzone ha il copyright.
Per le foto, infine, stesso discorso: contatta gli autori originali degli scatti che intendi postare, altrimenti prova a capire se un’immagine è protetta da copyright in autonomia. In caso di dubbi, in ogni caso, non pubblicare contenuti altrui senza permesso, o rischi gravi ripercussioni sul tuo account, se non addirittura in sede legale. Poi non dirmi che non ti avevo avvisato!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.