Come condividere video su Instagram
Dietro consiglio dei tuoi amici, hai scaricato l’app di Instagram sul tuo smartphone e, dopo aver creato un account, hai iniziato a postare i tuoi primi scatti. Nonostante tu non sia ferratissimo in ambito tecnologico, ti stai trovando piuttosto bene. Adesso, però, hai scoperto che il celebre social network di proprietà di Facebook consente anche di postare dei video e vorresti saperne qualcosa in più.
Come dici? Le cose stanno esattamente così? In tal caso, se mi concedi giusto qualche minuto di tempo libero, posso indicarti, per filo e per segno, come condividere video su Instagram: credimi, è molto più semplice di quel che tu possa immaginare. Nei prossimi capitoli di questa mia guida, infatti, ti spiegherò come pubblicare un filmato sul famoso social network in tutte le sezioni in cui è possibile farlo: le storie, i post, i Reels e IGTV.
Allora? Che ne dici di metterci subito all’opera? Si? Grandioso! Ti suggerisco, dunque di metterti seduto bello comodo e di leggere con la massima attenzione quanto sto per spiegarti. Vedrai che, seguendo le mie indicazioni, riuscirai facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, non mi resta che augurarti una buona lettura e un buon divertimento!
Indice
- Come condividere video su Instagram
- Come condividere video su Instagram da YouTube
- Condividere video su Instagram da PC
- Come condividere video su Instagram di altri utenti
Come condividere video su Instagram
Come anticipato, nei prossimi capitoli di questo mio tutorial, ti spiegherò come condividere video su Instagram in tutte le sezioni del noto social network in cui è possibile farlo. Continua dunque a leggere per saperne di più. Ti assicuro che è molto più semplice di quello che immagini.
Condividere video su Instagram nel feed
Per iniziare, voglio spiegarti come condividere video su Instagram nel feed del tuo profilo. Avvia, dunque, l’app di Instagram sul tuo dispositivo ed effettua l’accesso al tuo account, se necessario.
Adesso, premi sul pulsante (+), dopodiché, se vuoi pubblicare un video che hai già registrato e che risulta salvato nella Galleria del tuo dispositivo, premi sulla voce Libreria situata in basso a sinistra, in modo da selezionare il filmato di tuo interesse. Fatto ciò, fai tap sulla dicitura Avanti, in alto a destra.
Se, invece, vuoi girare un video sul momento direttamente dall’app di Instagram, premi sulla voce Video situata nell’angolo in basso a destra, dopodiché premi e continua a tenere premuto il pulsante tondo situato al centro, per avviare la registrazione del filmato. I video da pubblicare su Instagram nei Post vengono visualizzati anche nella sezione Video e possono durare massimo 60 minuti.
A registrazione conclusa, premi sul pulsante Avanti collocato in alto a destra e, dopo aver eventualmente modificato il video attraverso l’applicazione di filtri e tagli, premi nuovamente su Avanti. A questo punto, digita la didascalia di accompagnamento del filmato e, per concludere, pigia sul pulsante Condividi situato in basso.
In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial su come postare su Instagram.
Condividere video su Instagram tramite Direct
Vorresti condividere, nei messaggi diretti del social network, un filmato non presente su Instagram? In tal caso, devi prima accedere alla sezione dei messaggi privati, pigiando sull’icona dell’aereoplano situata in alto a destra nella schermata iniziale del social network fotografico.
Adesso, individua l’utente al quale mandare un messaggio e fai tap sul suo nome, per visualizzare la conversazione privata dedicata. A questo punto, se vuoi inviare un video presente nella Galleria del tuo smartphone, premi sul simbolo della galleria, in modo da individuarlo e selezionarlo. Infine, premi sul pulsante Invia.
Se, invece, vuoi registrare un video sul momento, premi sul pulsante con l’icona della fotocamera, in basso a sinistra, e tieni premuto sul pulsante tondo, per avviare la registrazione.
Per concludere, personalizza le opzioni relative alla possibilità di riprodurre il filmato nuovamente (visualizza una volta, consenti di riprodurre di nuovo o conserva nella chat) e premi sul pulsante Invia, per inviarlo.
In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come chattare su Instagram.
Come condividere video su Instagram stories
Se, invece, ti interessa condividere i video nelle storie di Instagram, devi innanzitutto accedere all’apposita sezione, con uno swipe da sinistra a destra nella schermata principale di Instagram.
Fatto ciò, seleziona la modalità di registrazione (Boomerang, Superzoom, Rewind oppure Senza tenere premuto), tramite le apposite voci situate nel menu laterale. Scegli poi se utilizzare la fotocamera posteriore o quella frontale del dispositivo, premendo sul simbolo con le due frecce collocato in basso a destra e decidi se abilitare o meno il flash, pigiando sul pulsante del fulmine situato in alto. Puoi anche scegliere di aggiungere dei filtri e degli effetti al video, scorrendo le icone tonde situate in basso.
Quando sei pronto per registrare, premi e continua a tenere pigiato (eccetto se hai abilitato la funzione Senza tenere premuto) il pulsante circolare bianco in basso al centro, per avviare la registrazione, e rilascialo, per interromperla.
Fatto ciò, utilizza i pulsanti collocati in alto a destra nella nuova schermata che ti viene mostrata per aggiungere gli sticker al filmato (GIF, hashtag, domande o musica, per esempio), per disattivare o riattivare l’audio (il simbolo dell’altoparlante), oppure per aggiungere del testo (Aa).
Per concludere, premi sul pulsante La tua storia situato in basso a sinistra, per condividere il filmato nelle storie del noto social network fotografico. In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial in cui ti spiego più nel dettaglio come funzionano le storie di Instagram.
Condividere video in diretta
Come sicuramente già saprai, è anche possibile condividere video su Instagram in diretta e i passaggi che devi compiere per riuscirci non sono affatto complessi.
Nella schermata principale di Instagram, pigia quindi sull’icona della macchina fotografica situata in alto a sinistra e, nel menu che ti viene mostrato, seleziona l’opzione In diretta, effettuando uno swipe verso destra.
Adesso, pigia sul pulsante tondo al centro e attendi che la live venga avviata. Per impostazione predefinita, la fotocamera utilizzata è quella posteriore, ma puoi abilitare quella frontale facendo tap sul simbolo delle due frecce situato in basso a destra.
Durante la diretta, puoi rispondere alle domande degli utenti tramite il pulsante con l’icona (?) oppure, per esempio, premendo sull’icona della videocamera, puoi aggiungere fino a 3 persone e permettergli di partecipare alla tua trasmissione live.
Per interrompere la diretta, premi sull’icona (X) collocata in alto a destra e poi sulla voce Termina ora. Successivamente, scegli se condividere il video su IGTV (Condividi su IGTV), se salvarlo nella memoria del tuo dispositivo (Scarica il video) o se cancellarlo (Elimina il video).
In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come fare le live su Instagram.
Condividere video su Instagram nei Reels
I Reels di Instagram sono un’altra tipologia di video verticali che, caratterizzati dalla durata massima di 90 secondi, possono essere composti da più sequenze, oltre che da musiche, filtri, scritte ed effetti in tempo reale.
Per pubblicare video in questa sezione del social network fotografico, premi innanzitutto sul pulsante (+) situato nell’angolo in alto a destra della schermata principale dell’app. Dopodiché, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sul pulsante Reel.
A questo punto, inizia a personalizzare la registrazione del filmato scegliendone la durata, e aggiungendo, per esempio, della musica (l’icona della nota musicale) o degli effetti (l’icona della faccina). Dopodiché, quando sei pronto per registrare, premi sul pulsante tondo situato in basso e fai nuovamente tap sullo stesso, per interromperlo in qualsiasi momento, al fine di registrare più sequenze.
Al termine della creazione del filmato, premi il tasto Avanti per due volte consecutive, e, infine, dopo aver eventualmente modificato il video e l’audio, tramite il tasto Modifica clip, fai tap sul pulsante Condividi. In caso di dubbi o problemi, oppure per maggiori informazioni riguardanti questa funzionalità di Instagram, fai riferimento al mio tutorial dedicato all’argomento.
Come condividere video su Instagram da YouTube
Dato che non è possibile condividere nativamente dei video su Instagram da YouTube, per riuscire in questo intento devi avvalerti dello strumento di registrazione dello schermo del tuo dispositivo Android o iPhone.
Pertanto, se usi Android attiva questa funzionalità, se disponibile (oppure utilizza un’app di terze parti), tramite la combinazione del tasto Power + tasto volume (+). Su iOS/iPad, invece, richiama l’apposita funzionalità nativa di registrazione dello schermo (l’icona di registrazione) tramite il Centro di controllo (accessibile sugli iPhone con Face ID con uno swipe verso il basso dall’angolo in alto a destra dello schermo e sugli iPhone con tasto Home con uno swipe dal basso verso l’altro).
Per maggiori informazioni su come registrare lo schermo su Android e iOS/iPadOS, leggi questa mia guida dedicata all’argomento.
Una volta ottenuto il filmato, puoi condividerlo su Instagram nella sezione di tuo interesse: fai, quindi, riferimento ai capitoli precedenti per riuscirci. In caso di dubbi o problemi, leggi anche il mio tutorial su come condividere video YouTube su Instagram, per saperne di più.
Condividere video su Instagram da PC
Per quanto riguarda, invece, la possibilità di condividere video su Instagram da PC, sarai felice di sapere che puoi riuscirci facilmente da PC.
Il social network multimediale, infatti, dispone di una funzionalità nativa che permette di pubblicare foto e video da computer, agendo direttamente dal suo sito Web ufficiale oppure attraverso l’utilizzo della sua applicazione per Windows 10 o versioni successive.
Detto ciò, per riuscirci, collegati innanzitutto a Instagram, eseguendo il login al tuo account. Dopodiché premi sul pulsante (+) situato nell’angolo in alto a destra e, nel riquadro che visualizzi a schermo, trascina o importa dal tuo computer (premendo sul pulsante Seleziona dal computer) o uno più file multimediali da caricare.
Fatto ciò, applica un eventuale ritaglio al video, poi premi sul pulsante Avanti e scegli se modificare l’immagine di copertina. Per proseguire, premi di nuovo su Avanti.
A questo punto, scrivi la didascalia del post nell’apposito campo di testo e, quando sei pronto, premi sul pulsante Condividi, per pubblicare il post su Instagram.
In alternativa, puoi utilizzare lo strumento Creator studio di Facebook, disponibile per gli account Instagram aziendali connessi a una pagina Facebook.
Tramite l’apposito sito ufficiale, infatti, è possibile premere su pulsante Crea Post, al fine di pubblicare un video nel Feed di Instagram o su IGTV.
Pertanto, dopo aver selezionato il filmato di tuo interesse ed aver personalizzato le impostazioni relative al titolo e alla didascalia, oltre alla possibilità di condividere anche il filmato in questione sulla tua pagina Facebook, premi sul pulsante Pubblica, per condividerlo.
In caso di dubbi o problemi, oppure per maggiori informazioni relativamente all’argomento in questione, fai riferimento alla mia guida su come condividere un post di Facebook su Instagram.
Oppure ancora puoi prendere in considerazione la possibilità di utilizzare degli emulatori di Android, come per esempio BlueStacks), tramite i quali puoi scaricare l’app di Instagram per Android su PC e utilizzare, quindi, il social network da computer.
Per maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo più nel dettaglio di come pubblicare video su Instagram da PC.
Come condividere video su Instagram di altri utenti
Se desideri condividere i video su Instagram di altri utenti devi tenere innanzitutto in considerazione che, prima di effettuare quest’operazione, è necessario ottenere il consenso del proprietario del filmato, per evitare di violare il loro copyright e i termini di utilizzo del noto social network fotografico.
In tal caso, dopo aver ottenuto il permesso, devi utilizzare degli strumenti di terze parti (ad esempio il sito Web Download Gram) o devi registrare lo schermo del tuo device per ottenere il contenuto in questione e, quindi, poter successivamente ripubblicarlo.
Per maggiori informazioni al riguardo, leggi il mio tutorial su come scaricare video da Instagram.
In alternativa, puoi, più semplicemente, ricondividere il video tramite l’apposito tasto messo a disposizione da Instagram (l’icona dell’aeroplano) che, situato in corrispondenza di tutti i contenuti presenti su Instagram, permette di condividere il filmato in alcune sezioni del social network, come per esempio nelle storie o nei messaggi privati.
In caso di dubbi o problemi, oltre che per maggiori informazioni al riguardo, fai riferimento al mio tutorial su come ripostare video su Instagram.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.