Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mettere le GIF su Instagram

di

Dopo aver letto la mia guida su come vedere le Storie su Instagram, ti sei messo a curiosare nelle Storie dei tuoi amici e a visualizzare tutti i contenuti pubblicati da questi ultimi. Improvvisamente, ti sei accorto che uno di loro ha pubblicato una GIF e, approfondendo l’argomento, hai scoperto che si tratta proprio di una funzionalità di Instagram.

Hai, dunque, provato a pubblicare anche tu un’immagine animata sul tuo profilo, ma tutti i tentativi effettuati non hanno portato al risultato sperato. Ho indovinato? Bene, allora lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato. Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come mettere le GIF su Instagram, illustrandoti come pubblicarle nelle Storie, ma anche come condividerle nei post del social network. Inoltre, ti fornirò tutte le spiegazioni utili per aiutarti a pubblicare delle GIF personalizzate su Instagram.

Come dici? Non vedi l’ora di saperne di più? Allora non perdere altro tempo e approfondisci subito l’argomento. Ti assicuro che provando a mettere in pratica le mie indicazioni, riuscirai a pubblicare le GIF animate su Instagram in maniera semplicissima. Arrivati a questo punto, non mi rimane altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Bio Instagram

Prima di spiegarti come mettere le GIF su Instagram, devo fornirti alcune informazioni preliminari utili al corretto compimento di quest’operazione.

Devi infatti sapere che Instagram permette di caricare le GIF nelle Storie, tramite l’apposita funzionalità nativa dell’app per Android (scaricabile dal Play Store o da store alternativi) e iOS (scaricabile dall’App Store), che permette di utilizzarle come adesivi da applicare a foto e video, dopo averle scelte dall’apposito database del sito GIPHY, partner del social network

Per quanto riguarda i post, invece, devi sapere che Instagram fino a qualche tempo fa permetteva di caricare le GIF anche in questa sezione del proprio profilo, ma al momento in cui scrivo non è più possibile riuscirci: i file con estensione .gif non sono più supportati.

È possibile, tuttavia, mettere in atto una soluzione alternativa: come ti spiegherò più nel dettaglio nel capitolo dedicato all’argomento, è possibile convertire una GIF in un video e pubblicarla così nei post di Instagram sotto forma di video (anche da PC).

Prima di procedere, assicurati anche di aver aggiornato Instagram sui tuoi device, in modo da poter usufruire di tutte le funzioni più recenti.

Come mettere le GIF nelle Storie di Instagram

Come mettere le GIF nelle Storie di Instagram

Se sei pronto per iniziare, ecco come mettere le GIF nelle Storie di Instagram.

Avvia, quindi, l’app del social network sul tuo smartphone e, se necessario, accedi al tuo account. A questo punto, fai uno swipe da sinistra a destra nel menu principale, per avviare la fotocamera di Instagram e iniziare a creare una Storia.

Pigia poi sul simbolo del cerchio bianco per scattare una foto, oppure tienilo premuto per filmare un video; o, ancora, pigia sull’icona della galleria collocata in basso a sinistra per creare una Storia usando foto o video già presenti nella memoria del tuo dispositivo.

In alternativa, se vuoi creare una Storia testuale, fai tap sul pulsante Aa per utilizzare lo strumento Crea, dopodiché scegli lo stile e il colore del font che preferisci, pigiando sulle opzioni disponibili in alto (es. Grassetto, Moderno, Neon ecc.) e utilizzando il selettore dei colori posto in basso a destra, poi digita il testo e pigia sul pulsante Avanti, per confermarne l’inserimento. In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial in cui ti spiego come creare Storie su Instagram.

Fatto ciò, per aggiungere una o più GIF, premi sul simbolo dello sticker situato in alto a destra, in modo da aprire il menu degli adesivi che servono anche per aggiungere un sondaggio, un hashtag e molto altro ancora, oltre alle GIF.

Per aggiungere una GIF, pigia dunque sull’omonima voce: avrai accesso all’intero archivio di GIPHY, uno dei più grandi portali dedicati alle immagini animate, che raccoglie migliaia di GIF di ogni tipo. Fatto ciò, nella nuova schermata che si apre, utilizza il campo di testo Cerca su GIPHY, per cercare e individuare la GIF da utilizzare tra quelle proposte e fai tap sulla stessa, per aggiungerla alla tua Storia.

Puoi, inoltre, trascinare la GIF aggiunta in qualsiasi parte della Storia e fare zoom in e zoom out con le dita per ingrandirla o rimpicciolirla. Se il risultato finale non ti soddisfa e vuoi eliminare la GIF, fai un tap prolungato su di essa e trascinala sull’icona del cestino presente in basso.

Infine, dopo aver concluso la personalizzazione della Storia, pigia sulla voce La tua Storia presente in basso per pubblicare il contenuto da te realizzato nelle Storie di Instagram.

Come mettere video GIF su Instagram

Instagram

Come anticipato nel capitolo introduttivo di questo tutorial, al momento in cui scrivo non è più possibile pubblicare una GIF su Instagram nei post.

Tuttavia, è possibile “aggirare” questa limitazione convertendo la GIF in video, tramite l’utilizzo di un’apposito servizio. A titolo di esempio, in questo tutorial ti parlerò di come impiegare il tool online CloudConvert di cui puoi avvalerti via browser su qualsiasi dispositivo e sistema operativo.

In alternativa, qualora l’impiego di tale strumento non facesse al caso tuo, puoi trovare altre soluzioni valide nel mio tutorial su come convertire GIF in video.

Android/iOS

Video Instagram Android

Per convertire una GIF in un video agendo da smartphone e tablet Android e iOS, collegati al sito di CloudConvert tramite il browser, per avvalerti di questo servizio online gratuito, che permette di convertire i file in numerosi formati.

Per utilizzarlo, premi sul pulsante Select File e seleziona dalla galleria del tuo dispositivo la GIF da convertire. Poi, in corrispondenza della voce Convert to, seleziona il formato di esportazione Video > MP4, tramite l’apposito menu a tendina. Adesso, fai tap sul pulsante Convert e attendi il termine della conversione automatica. Infine, premi sul pulsante Download per scaricare il video, che troverai nella cartella dei Download.

Su iOS/iPadOS potrebbe essere necessario un passaggio aggiuntivo per salvare il video nell’app File. Se usi Safari, premi dunque sul tasto AA per recarti nella sezione Download del browser. Fatto ciò, individua, il file scaricato, fai tap sullo stesso e poi sul pulsante con l’icona della condivisione. Infine, premi sul pulsante Salva video, per salvarlo nella cartella Download del tuo dispositivo.

Dopo aver effettuato la conversione della GIF in video, avvia l’app di Instagram sullo smartphone, accedi al tuo account (se necessario), pigia sul pulsante + e fai tap sulla voce Post. Adesso, seleziona il video dalla galleria del tuo dispositivo, pigia per due volte consecutive sul pulsante Avanti e, infine, fai tap sulla voce Condividi per pubblicare il video nei post di Instagram.

In caso di dubbi o problemi, leggi il mio tutorial in cui ti spiego come postare su Instagram.

PC

Come caricare video su Instagram da PC

Puoi utilizzare il tool online messo a disposizione da CloudConvert anche da PC, se desideri convertire una GIF in un video da computer, in modo da pubblicarla su Instagram avvalendoti del suo sito ufficiale o della sua applicazione per Windows.

Pertanto, collegati alla pagina principale di CloudConvert, fai clic sul pulsante Select File e importa la GIF dal tuo computer. Adesso, tramite il menu a tendina Convert to, seleziona le voci Video > MP4 e premi sul pulsante Convert. Al termine della conversione, premi sul tasto Download, per salvare il video nella memoria del tuo computer.

A questo punto, collegati a Instagram e premi sul pulsante (+), in modo da selezionare il file da caricare (Seleziona dal computer). Adesso, premi sul pulsante Avanti per due volte consecutive e, quando sei pronto per pubblicare il video nei post, premi sul pulsante Condividi.

In caso di dubbi o problemi, leggi il mio tutorial in cui ti spiego come usare Instagram sul PC.

Come mettere GIF personalizzate su Instagram

Creare GIF personalizzate Instagram

Ti domandi come mettere le proprie GIF su Instagram, in quanto vorresti pubblicare delle GIF da te create all’interno del noto social network multimediale?

In tal caso, devi tenere in considerazione che, come anticipato, l’unica soluzione possibile è quella di caricare, su GIPHY.com, una GIF personalizzata da pubblicare nelle Storie, dato che Instagram dispone di un motore di ricerca integrato al database di GIPHY, famoso servizio di immagini animate.

Dopo aver creato la tua GIF personalizzata a forma di adesivo con un’app o con un programma adatto allo scopo, collegati al sito ufficiale di GIPHY.com ed effettua la registrazione gratuita, premendo prima sul pulsante Login e poi sul tasto Sign Up.

Adesso, registrati indicando tutti i dati richiesti (email, username, password e conferma della password) e premi sul pulsante Sign up, dopo aver superato la verifica CAPTCHA. In alternativa, effettua la registrazione veloce, tramite i pulsanti Sign up with Facebook o Sign up with Apple, per registrarti tramite questi servizi.

Fatto ciò, a operazione ultimata, premi sul pulsante Upload situato in alto e poi fai clic sulla voce Choose File, in corrispondenza della sezione Stickers. Infine, al termine dell’upload, premi sul pulsante Upload to GIPHY, per caricare l’adesivo animato creato nel database di GIPHY.

Dopodiché non ti resta altro che attendere che l’adesivo venga approvato: in caso di esito positivo verrà indicizzato nel database e quindi riconosciuto da Instagram. Potrai, infatti, cercarlo nel database GIF delle Storie di Instagram (l’icona faccina quadrata), digitando il simbolo @ seguito dal tuo nome utente di GIPHY.

In caso di dubbi o problemi, oltre che per maggiori informazioni sulla possibilità di creare GIF per Instagram, leggi questo mio tutorial dedicato in maniera più specifica all’argomento.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.