Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ci si cancella da Instagram

di

Dopo settimane in cui non hai praticamente mai aperto l’app di Instagram, ti sei reso conto che puoi fare tranquillamente a meno di questo social network e hai deciso di cancellare il tuo account. Il problema è che tutti i tuoi tentativi di procedere in completa autonomia non hanno dato l’esito sperato poiché non sei riuscito a trovare l’opzione giusta.

Se le cose stanno come le ho appena descritte e vuoi scoprire come ci si cancella da Instagram, lasciati dire che sei capitato nel posto giusto, al momento giusto. Con questo mio tutorial di oggi, infatti, intendo fornirti la procedura dettagliata sia per eliminare definitivamente il tuo account che per disabilitarlo temporaneamente. Prima, però, sarà mia premura spiegarti cosa comporta cancellarsi da Instagram, indicandoti anche quali sono le opzioni disponibili in caso di ripensamenti.

Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci ulteriormente in chiacchiere e rimbocchiamoci le maniche. Posizionati ben comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura di quanto qui di seguito riportato. Ti assicuro che, attenendoti scrupolosamente alle mie istruzioni e provando a metterle in pratica, eliminare un account Instagram sarà davvero un gioco da ragazzi. Scommettiamo?

Indice

Informazioni preliminari

Instagram

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti nel dettaglio come ci si cancella da Instagram, mi sembra doveroso fornirti alcune informazioni preliminari a tal riguardo. Per essere più precisi, desidero spiegarti cosa comporta l’eliminazione del proprio account e quali sono le soluzioni alternative che puoi prendere in considerazione.

Innanzitutto, devi sapere che la cancellazione di un account su Instagram è un’operazione irreversibile che implica l’eliminazione del proprio profilo e di tutti i dati ad esso associati, compresi i contenuti caricati come foto e video.

Tieni presente che è possibile cancellare un account sia agendo da Instagram su smartphone e tablet, più precisamente da smartphone e tablet Android, iPhone e iPad, che da computer, ovvero da PC e Mac, usando l’applicazione ufficiale o agendo dalla versione Web.

Dopo aver richiesto l’eliminazione del proprio account, questo verrà immediatamente nascosto e non sarà più visibile agli altri utenti. In caso di ripensamenti, è possibile riattivare un account eliminato accedendo nuovamente con le credenziali ad esso associate, a patto che siano trascorsi meno di 30 giorni dalla cancellazione.

Superato tale periodo di tempo, l’account verrà eliminato definitivamente e non sarà più possibile recuperarlo. Tuttavia, sarà possibile registrarsi su Instagram e adoperare lo stesso nome utente associato all’account cancellato, purché non sia stato già scelto da un’altra persona.

Se non sei ancora del tutto convinto di eliminare il tuo account, puoi semplicemente disattivarlo temporaneamente: così facendo, il profilo, le foto, i commenti e i “Mi piace” verranno nascosti a tempo indeterminato. Se in futuro dovessi scegliere di utilizzare nuovamente il tuo account, potrai così accedere a Instagram in qualsiasi momento e riprendere da dove avevi lasciato.

Un’altra cosa che prima di procedere potrebbe esserti utile conoscere è la procedura per eseguire il backup del tuo account, la quale ti consentirà di recuperare le foto e i video che hai caricato sul tuo profilo.

Per procedere, se stai agendo da smartphone e tablet, avvia Instagram, premi sull’icona dell’omino o sulla tua immagine del profilo situata in basso a destra per visualizzare il tuo profilo e sul pulsante ☰ collocato in alto, mentre se stai agendo da computer fai clic sul tasto ☰ in basso a sinistra e scegli la voce Impostazioni dal menu che compare.

Adesso, a prescindere dal dispositivo adoperato, seleziona la voce Centro gestione account, quella Le tue informazioni e autorizzazioni e la dicitura Esporta le tue informazioni.

Successivamente, premi sul tasto Crea esportazione, seleziona il tuo profilo Instagram (se necessario) e, a seconda di ciò che preferisci, scegli l’opzione Esporta sul dispositivo, indica l’indirizzo email di destinazione, le informazioni esatte che vuoi includere nel backup, l’intervallo di date, il formato e la qualità dei contenuti multimediali e premi sul tasto Avvia esportazione, oppure scegli l’opzione Esporta su un servizio esterno, indica il servizio di riferimento, la frequenza di importazione e fornisci i dati d’accesso associati.

Come ci si cancella da Instagram definitivamente

A questo punto, direi che possiamo passare all’azione concreta e andare pertanto a scoprire come ci si cancella da Instagram definitivamente, sia agendo da smartphone e tablet che da computer. Di seguito, dunque, trovi riportati i passaggi esatti da compiere per riuscirci.

Smartphone e tablet

Instagram app

Se vuoi capire come ci si cancella da Instagram in via definitiva agendo da smartphone e tablet, la prima mossa che devi compiere è avviare l’app Instagram per Android (disponibile anche su store alternativi) o per iOS/iPadOS, selezionando la relativa icona che trovi nella schermata home e/o nella schermata del dispositivo in cui sono raggruppate le icone di tutte le applicazioni su di esso installate.

Ora che visualizzi la schermata principale di Instagram, a prescindere dal fatto che sto stia usando Android o iOS/iPadOS, effettua l’accesso al tuo account (se necessario), fai tap sull’icona dell’omino o sulla tua immagine del profilo situata in basso a destra per recarti sul tuo profilo e sul tasto ☰ nella parte in alto della schermata proposta.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, sfiora la dicitura Centro gestione account che trovi nella sezione Il mio account, fai tap sulla voce Dettagli personali che trovi nella sezione Impostazioni account, premi sulla dicitura Proprietà e controllo dell’account e seleziona l’opzione Disattivazione o eliminazione.

A questo punto, seleziona il tuo profilo Instagram (se necessario), imposta l’opzione Elimina account e premi sul bottone Continua, specifica il motivo in base a cui decidere compiere l’operazione in questione selezionando uno di quelli in elenco (es. Voglio rimuovere qualcosa) e premi ancora sul tasto Continua, dopodiché se ti vengono forniti dei dettagli aggiuntivi pertinenti il motivo che hai specificato procedi oltre premendo sul tasto preposto e nella schermata Elimina l’account in modo permanente fai tap sul pulsante Continua.

Per concludere, digita la password del tuo account Instagram nel campo Password, sfiora ancora il tasto Continua e conferma le tue intenzioni facendo tap sul bottone Elimina account.

Computer

Instagram computer

Se stai agendo da computer, per cancellare il tuo account Instagram in maniera definitiva la prima operazione che devi effettuare è aprire browser che generalmente usi per navigare in Rete (es. Chrome), dopodiché devi collegarti al sito di Instagram.

In alternativa, se stai usando Windows 10 o versioni successive (es. Windows 11) e sul tuo computer hai installato l’applicazione di Instagram, avvia quest’ultima selezionando il collegamento che trovi nel menu Start del sistema.

Nella schermata di Instagram che adesso visualizzi, a prescindere dal fatto che tu stia agendo dal browser o dall’applicazione, esegui l’accesso al tuo account (se necessario), clicca sul tasto ☰ nella parte in basso a sinistra della schermata proposta e scegli la voce Impostazioni dal menu che compare.

A questo punto, clicca sulla dicitura Centro gestione account presente nel menu laterale a sinistra, fai clic sulla voce Dettagli personali che trovi nella sezione Impostazioni account sempre sulla sinistra, premi sulla dicitura Proprietà e controllo dell’account a destra e seleziona l’opzione Disattivazione o eliminazione nel riquadro che compare.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, seleziona il tuo profilo Instagram (se necessario), scegli l’opzione Elimina account e premi sul bottone Continua, digita la password del tuo account nel caso Password e clicca ancora sul tasto Continua, dunque specifica il motivo in base a cui decidere compiere l’operazione in questione selezionando uno di quelli in elenco (es. Ho bisogno di una pausa) e clicca nuovamente sul pulsante per procedere oltre, dopodiché se ti vengono forniti dei dettagli aggiuntivi pertinenti il motivo che hai specificato procedi oltre cliccando sul tasto dedicato e nella schermata Elimina l’account in modo permanente premi sul tasto Continua.

In conclusione, clicca ancora il tasto Continua e conferma le tue intenzioni premendo sul pulsante Elimina account.

Come ci si disattiva da Instagram

Se la cancellazione definitiva ti sembra una scelta troppo drastica, puoi optare per quella temporanea. Per cui, se desideri scoprire come ci si disattiva da Instagram, sia intervenendo da smartphone e tablet che da computer, le istruzioni a cui devi attenerti sono le seguenti.

Smartphone e tablet

Instagram app

Se desideri scoprire come ci si cancella da Instagram in maniera temporanea agendo da smartphone e tablet, provvedi innanzitutto ad accedere al social network come ti ho già spiegato nel capitolo a inizio guida.

Ora che visualizzi la schermata principale di Instagram, fai tap sull’icona dell’omino o sulla tua immagine del profilo situata in basso a destra per visionare il tuo profilo e sul pulsante ☰ nella parte in alto della schermata proposta.

In seguito, fai tap sulla voce Centro gestione account che trovi nella sezione Il mio account, dunque su quella Dettagli personali sita nella sezione Impostazioni account, premi sulla dicitura Proprietà e controllo dell’account e seleziona l’opzione Disattivazione o eliminazione.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, seleziona il tuo profilo Instagram (se necessario), scegli l’opzione Disattiva account e premi sul bottone Continua, digita la password del tuo account Instagram nel campo Password, sfiora nuovamente il tasto Continua e specifica il motivo in base a cui desideri compiere l’operazione in questione selezionando uno di quelli in elenco (es. Problemi iniziali) e premi sul tasto Continua, dopodiché se ti vengono forniti dei dettagli aggiuntivi pertinenti il motivo che hai specificato procedi oltre premendo sul tasto preposto e nella schermata Conferma la disattivazione temporanea dell’account fai tap sul pulsante Disattiva account.

Computer

Instagram computer

Infine, vediamo come ci si cancella da Instagram temporaneamente intervenendo da computer. Per cui, provvedi in primo luogo ad avviare il social network procedendo come ti ho già indicato nel capitolo a inizio tutorial.

Ora che visualizzi la schermata principale di Instagram, fai clic sul pulsante ☰ nella parte in basso a sinistra della schermata e seleziona la dicitura Impostazioni dal menu che compare.

In seguito, clicca sulla voce Centro gestione account presente nel menu laterale a sinistra, poi sulla dicitura Dettagli personali che trovi nella sezione Impostazioni account sempre a sinistra, premi sulla voce Proprietà e controllo dell’account a destra e scegli l’opzione Disattivazione o eliminazione nel riquadro che compare.

Fatto tutto, seleziona il tuo profilo Instagram (se necessario), scegli l’opzione Disattiva account e clicca sul bottone Continua, immetti la password del tuo account Instagram nel campo Password, premi nuovamente il bottone Continua e specifica il motivo in base al quale vuoi compiere l’operazione in questione selezionando uno di quelli elencati (es. Non riesco a trovare persone da seguire) e premi sul tasto Continua, dopodiché se ti vengono forniti dei dettagli aggiuntivi riguardo il motivo che hai specificato procedi oltre premendo sul tasto dedicato e nella schermata Conferma la disattivazione temporanea dell’account fai clic sul bottone Disattiva account.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.