Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come convertire file MKV

di

Hai scaricato dei video in MKV da Internet e non riesci a vederli sul tuo iPad o sul tuo telefono Android? La causa di ciò è riconducibile, con ogni probabilità, al formato in uso. I file MKV sono come dei contenitori multimediali generalmente impiegati per distribuire video compressi in alta qualità (spesso con più tracce audio e sottotitoli) e purtroppo non tutte le app per smartphone e tablet li supportano.

Ad ogni modo, non hai assolutamente nulla di cui preoccuparti. Conosco degli ottimi programmi grazie ai quali trasformare questo tipo di filmati in normalissimi file AVI o MP4, in modo tale da poterli riprodurre senza alcuna difficoltà su tutti i principali dispositivi portatili (e non solo).

I software a cui mi riferisco sono tutti gratuiti (di base), sia per Windows che per Mac (oltre che per sitemi Linux) e sono accomunati dalla loro incredibile semplicità di utilizzo. Se vuoi conoscere i loro nomi e, soprattutto, se vuoi sapere come convertire i file MKV servendotene, non devi far altro che continuare a leggere: trovi spiegato tutto in dettaglio proprio qui sotto!

Indice

HandBrake (Windows/Mac/Linux)

Come convertire MKV in MP4

Se stai cercando una soluzione rapida ma soprattutto facile da usare per convertire i file MKV in video compatibili con il tuo lettore da salotto o il tuo tablet, prova HandBrake. È un pratico convertitore open source ottimizzato per la conversione dei DVD e dei principali formati di file video in filmati riproducibili su iPad, iPhone e dispositivi Android. È gratis e funziona sia su Windows che su Mac (oltre che su Linux).

Per scaricarlo sul tuo computer, collegati al suo sito Web del programma e clicca sul pulsante Download HandBrake x.x.x che sta a sinistra.

A download completato, se stai usando Windows apri il file .exe appena ricavato e clicca su Si. Pigia quindi su Next, su I Agree, su Install e su Finish. Successivamente avvia il programma facendo doppio clic sul relativo collegamento che è stato aggiunto sul desktop.

Se invece stai usando un Mac, apri il pacchetto .dmg che hai scaricato, trascina l’icona del software nella cartella Applicazioni di macOS e avvia HandBrake facendo clic destro su di esso e selezionando la voce Apri per due volte di seguito, in modo tale da andare ad aggirare le limitazioni che Apple impone verso gli sviluppatori non autorizzati.

Nella finestra che si apre sullo schermo, seleziona il video MKV da convertire, scegli il profilo di conversione che preferisci previo clic sul pulsante Presets posto in cima e seleziona il formato di output dal menu Format: che sta al centro, nella scheda Summary.

Per concludere, pigia sul pulsante Browse collocato in basso a destra e scegli la cartella di destinazione del file finale. Dopodiché clicca su Start in alto a sinistra, in modo tale da avviare la conversione.

Se il video MKV contiene più di una traccia audio, puoi scegliere quale mantenere dopo la conversione recandoti nella scheda Audio e selezionando una delle opzioni disponibili nel menu a tendina Audio Track. Per scegliere i sottotitoli, invece, devi recarti nella scheda Subtitles e scegliere quali tracce di sottotitoli tenere dal menu Subtitle Track.

Adapter (Windows/Mac)

Come convertire MKV in MP4

In alternativa al programma di cui ti ho parlato nelle righe precedenti c’è Adapter. È anch’esso gratuito, molto semplice da usare e consente di convertire i file in MKV (ma non solo) in svariati altri formati, tutti quelli più diffusi. Integra altresì delle opzioni ad hoc per intervenire in maniera specifica sulla parte audio e su quella video ed è anche discretamente veloce. Funziona sia su Windows che su Mac.

Per scaricare Adapter sul tuo computer, visita il sito Internet del software e clicca sul bottone Download Adapter in alto a destra.

A download ultimato, se stai usando Windows apri il file .exe ottenuto e clicca su Si. Pigia quindi su OK e su Next. Seleziona la voce I accept the agrement e clicca ancora su Next per sei volte, poi su Install e per concludere premi su Finish. Durante il processo di installazione saranno scaricati ed installati anche FFMPEG (necessario per il corretto funzionamento del programma) e VLC (noto player multimediale non indispensabile per il funzionamento di Adapter).

Se stai usando un Mac, apri il pacchetto in formato .dmg ricavato e trascina l’icona di Adapter nella cartella Applicazioni di macOS. Successivamente avvia Adapter facendo clic destro su di esso e selezionando Apri per due volte, in modo tale da aprire il programma andando però ad aggirare le limitazioni imposte da Apple verso gli sviluppatori non autorizzati. Anche in tal caso, verrà scaricato FFMPEG all’avvio del programma.

Adesso, trascina il video MKV che desideri convertire nella sezione con su scritto Drop Files Here che sta al centro della finestra di Adapter. Dopodiché clicca sul menu in basso e porta il puntatore sulla voce Video. Scegli il tipo di dispositivo di destinazione selezionando la marca di riferimento dall’elenco e poi il device sotto oppure il formato, previo acceso alla sezione General.

Una volta fatta la tua scelta, puoi eventualmente personalizzare gli altri parametri di conversione tramite le sezioni collocate sulla destra. Da li puoi ad esempio modificare il tipo di codifica, il bitrate, puoi scegliere se inserire o meno i sottotitoli ecc.

Per dare il via alla procedura di trasformazione, fai clic sul pulsante Convert collocato in basso a destra. Il file di output verrà salvato nella stessa posizione di quella del file di origine. Se preferisci salvare il file in una posizione differente, prima di dare il via alla conversazione recati nella scheda Custom annessa alla sezione Directory sulla destra e clicca su Browse.

Apowersoft Converter (Windows/Mac)

Come convertire file MKV

Se nessuna delle soluzioni summenzionate ti ha entusiasmato in maniera particolare, rivolgiti a Apowersoft Converter per convertire i file MKV. Si tratta di un programma a costo zero per Windows e Mac in grado di intervenire sui filmati in maniera abbastanza rapida senza però far decadere la qualità di origine. Supporta praticamente tutti quelli che sono i più diffusi formati video ed è facilissimo a da impiegare. L’unica cosa di cui occorre tener conto è che applica un watermark sui filmati che può essere rimosso solo passando alla versione a pagamento del software.

Per usarlo, collegati al sito Internet del programma e pigia sul bottone Download Desktop Version, in modo tale da effettuarne il download sul tuo computer.

A scaricamento ultimato, se stai usando Windows, apri il file .exe appena ottenuto e clicca su Si. Pigia dunque su OK per confermare l’uso della lingua italiana, su Avanti per tre volte, su Installa e, per concludere, su Fine.

Se invece quello che stai usando è un Mac, apri il pacchetto .pkg ricavato, pigia sul bottone Continua nella finestra che compare sulla scrivania e segui la semplice procedura di installazione guidata che ti viene proposta. Al termine, avvia il programma facendo clic sulla relativa icona che è stata aggiunta al Launchpad.

Ora che visualizzi la finestra di Apowersoft Converter sullo schermo, trascinaci sopra il video in formato MKV su cui desideri andare ad agire e seleziona il profilo di conversione dal menu a tendina Profilo: che sta in basso. Se vuoi personalizzare ulteriormente i parametri del profilo scelto, clicca sul bottone Impostazioni adiacente e regola i vari settaggi disponibili da li.

Se poi vuoi intervenire sui sottotitoli e sull’audio, clicca sui menu appositi che trovi in corrispondenza del nome del file nella parte centrale della finestra e seleziona le opzioni che preferisci.

Per concludere, indica la posizione in cui desideri salvare il file di output facendo clic sull’icona della cartella che trovi in corrispondenza del campo Risultato:, in basso, e fai clic sul bottone Converti che si trova a destra.

Xvid4PSP (Windows)

Per convertire i file MKV puoi altresì avvalerti di XviD4PSP. È un software gratuito per sistemi operativi Windows adibito alla conversione dei file video in modo tale da renderli facilmente riproducibili su smartphone, tablet, computer e console per videogiochi. Da notare che è disponibile anche in versione portable (quella che ho usato io per redigere questo passo) che non necessita di installazioni per funzionare.

Per effettuare subito il download sul computer, visita il sito Internet del software e pigia sul link Download XviD4PSP x.X.X.X Daily Windows (se utilizzi Windows a 32 bit) oppure su quello Download XviD4PSP x.X.X.X Windows 64-bit (se stai usando Windows a 64 bit).

A scaricamento completato, estrai in una qualsiasi posizione l’archivio ZIP ottenuto ed avvia il file .exe presente al suo interno. Ora che visualizzi la finestra di Xvid4PSP sul desktop, pigia sul bottone con la pellicola in alto a sinistra e seleziona il file MKV salvato che vuoi convertire.

Recati ora nella scheda Codecs, previa selezione della stessa nella parte in alto della finestra del programma, e seleziona il formato di output dal menu Container. Dal menu adiacente, scegli anche il device su cui desideri riprodurre il file una volta convertito.

Se invece i presets disponibili non ti soddisfano e vuoi intervenire tu stesso sul profilo audio, quello video ecc., fai clic sul bottone con l’ingranaggio che sta in alto a destra e regola le varie voci ed opzioni presenti nella nuova finestra che andrà ad aprirsi.

Infine, avvia la procedura di conversione facendo clic sul pulsante Start in alto a sinistra. Il file di output verrà salvato nella medesima posizione di quello di origine. Se hai necessità, prima di avviare la conversione puoi indicare una posizione di destinazione diversa facendo clic sul bottone con il floppy disk in alto a sinistra.

Format Factory (Windows)

Come convertire file MKV

Format Factory è un altro programma che puoi prendere in seria considerazione se stai usando un PC Windows e se cerchi uno strumento che ti consenta di convertire i file MKV in maniera pratica ed agevole. Supporta tantissimi profili e formati di output differenti e comprendere svariate opzioni che possono far comodo sempre in fase di conversione. È gratis e funziona con tutte le versioni di Windows.

Per effettuarne subito il download sul tuo computer, visita il sito Internet del software e clicca sul collegamento Download Format Factory xx che trovi in corrispondenza della sezione Download.

A scaricamento completato, apri il file .exe ricavato, fai clic su  e su Installa e porta a termine il setup facendo clic su Fine. Rimuovi poi la spunta relativa all’installazione di programmi e funzioni extra e premi su OK.

Ora che visualizzi la finestra del software sul desktop, trascinaci sopra il video che vuoi convertire. Dall’ulteriore finestra che compare, seleziona il formato di output tra quelli in elenco sulla sinistra. Se vuoi, puoi anche apportare ulteriori personalizzazioni alle caratteristiche del file finale facendo clic su Impostazioni.

Indica ora la cartella in cui preferisci salvare il video a conversione ultimata facendo clic sul pulsante Modifica collocato in basso (per impostazione predefinita è la stessa del file di origine) e clicca sul bottone OK.

Per concludere, dai il via alla procedura di conversione premendo sul pulsante Vai posto nella parte in alto della finestra principale di Format Factory ed attendi che tutta la procedura venga avviata e completata.

Se poi vuoi che a processo completato il computer si spenga in automatico, prima di avviare la conversione del filmato seleziona la voce Dopo la conversione: Spegni computer che si trova nella parte in basso della finestra.

OnlineVideoConverter (Online)

Come convertire file MKV

Non ti va di scaricare nuovi programmi sul computer ma cerchi comunque un sistema per convertire i tuoi file MKV? Allora prova OnlineVideoConverter. Si tratta di un convertitore funzionante direttamente online, da qualsiasi browser e sistema operativo ed in maniera gratuita. Da notare che oltre che permettere di intervenire sui video è in grado di agire anche sui file audio.

Mi chiedi come fare per potertene servire? Te lo indico subito. In primo luogo, collegati alla home page del servizio e clicca sul pulsante Converti un video o file audio. Dopodiché trascina il file MKV che vuoi convertire nella finestra del browser ed attendi che l’upload del filmato venga avviato e portato a termine.

Successivamente seleziona un formato di output tra quelli che trovi nella sezione Formati Video nel menu a tendina Formato:, pigia sulla voce Più Impostazioni per intervenire sulla qualità del video e per scegliere se convertire l’intero filmato oppure solo una specifica parte di esso e clicca sul bottone Start.

A conversione completata, potrai scaricare il video sul tuo computer premendo sul pulsante Download. Se non hai apportato modifiche alle impostazioni predefinite del browser, il video verrà salvato nella cartella Download del PC o del Mac.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.